Lo si e' capito sin dall' inizio, da quando ci hanno fatto vedere i risultati dei navigatori. Erano tutti raccomandati loro stessi e nullafacenti, e non riuscivano a trovare lavoro per nessuno.Leno Lazzari ha scritto: 10 lug 2024, 17:58 Reddito di Cittadinanza, maxi truffa da 1,7 miliardi
“Non spettava a 50% dei percettori”: Corte pressa l’INPS
Chi ha sbagliato, la politica che non ha saputo-voluto mettere i giusti
paletti o chi era (e CHI era ?) addetto alle verifiche-controlli ?
https://www.ilsussidiario.net/news/politica/
Il limite invece l'hanno superato a mani basse perché Conte,
Quella legge oscena, stata votata da qualcuno, oltre i cinque stelle.
Chissà, forse con una pistola alla tempia o magari con la promessaserge ha scritto: 15 lug 2024, 16:11Quella legge oscena, stata votata da qualcuno, oltre i cinque stelle.
![]()
Caro amico, dovresti sapere che invertendo i fattori il prodotto non cambio. Poi sarei io il distratto....Leno Lazzari ha scritto: 15 lug 2024, 18:13Chissà, forse con una pistola alla tempia o magari con la promessaserge ha scritto: 15 lug 2024, 16:11
Quella legge oscena, stata votata da qualcuno, oltre i cinque stelle.
![]()
mantenuta o non di un contentino più o meno importante .
E chi vuole cambiarlo !? !? !?serge ha scritto: 16 lug 2024, 10:47Caro amico, dovresti sapere che invertendo i fattori il prodotto non cambio. Poi sarei io il distratto....Leno Lazzari ha scritto: 15 lug 2024, 18:13
Chissà, forse con una pistola alla tempia o magari con la promessa
mantenuta o non di un contentino più o meno importante .
![]()
![]()
![]()
Quando si è in coalizione si ha un occhio di riguardo. O si lascia spazio al PD, che non conosce vergogna.serge ha scritto: 15 lug 2024, 16:11Quella legge oscena, stata votata da qualcuno, oltre i cinque stelle.
![]()
Il link non è più attivo, in ogni caso i paletti il governo Conte li mise: per chi barava sui requisiti d'accesso al Rdc erano previsti fino a 6 anni di carcere. Cosa si doveva prevedere, 10 anni di carcere mentre il corrotto Formigoni restò in cella 5 mesi? E il frodatore Berlusconi in cella non ci mise mai piede! Prevedo che questa VERGOGNA indelebile sarà L'UNICO MOTIVO per il quale quel furbo di tre cotte, prestato alla politica per fare molto per sé e NULLA per il paese, sarà ricordato nel prossimo secolo. Se non ricordo male, il danno erariale causato dal corrotto Formigoni era pari a circa 70 milioni di euro. L'equivalente di quanto sottraevano allo Stato in un anno quasi 6000 percettori illegali del Rdc. Le pene per i furbi del Rdc erano più che adeguate e non era neppure un problema di verifiche e di controlli. I quali si possono fare a campione e bastava beccarne 10, ma poi bisognava sbatterli in galera e farli uscire alla mezzanotte del 365simo giorno del sesto anno di carcere (vero). Dopodiché sarei stato proprio curioso di capire quanti avrebbero continuato a barare sul Rdc. Siamo alle solite, non c'è niente da fare: Il problema maggiore dell'Italia è l'incertezza della pena . Non c'è bisogno di riforme e riformacce della giustizia: basterebbe cominciare ad applicare alla lettera le sentenze e nel giro di qualche anno l'Italia diventerebbe la Svizzera! Ma con meno delinquenti e meno evasori della Svizzera. Mi scuso per il pleonasmo: gli evasori fiscali SONO DELINQUENTI. Sul fronte costituzionale al posto dell'assurdo premierato basterebbe introdurre un articolo di un solo comma:Leno Lazzari ha scritto: 10 lug 2024, 17:58 Reddito di Cittadinanza, maxi truffa da 1,7 miliardi
“Non spettava a 50% dei percettori”: Corte pressa l’INPS
Chi ha sbagliato, la politica che non ha saputo-voluto mettere i giusti
paletti o chi era (e CHI era ?) addetto alle verifiche-controlli ?
https://www.ilsussidiario.net/news/politica/
Sono d'accordissimo, di leggi ce ne sono anche troppe, ma le sentenze le emettono i giudici interpretandole a loro gusto e piacimento, guardacaso quasi sempre a favore del delinquente e se questi giudici si sforzano per essere un briciolo onesti al primo grado, al secondo lo sono un po' meno, per diventare completamente a favore del delinquente al terzo.Fosforo31 ha scritto: 16 lug 2024, 15:11Siamo alle solite, non c'è niente da fare: Il problema maggiore dell'Italia è l'incertezza della pena . Non c'è bisogno di riforme e riformacce della giustizia: basterebbe cominciare ad applicare alla lettera le sentenze e nel giro di qualche anno l'Italia diventerebbe la Svizzera.Leno Lazzari ha scritto: 10 lug 2024, 17:58 Reddito di Cittadinanza, maxi truffa da 1,7 miliardi
“Non spettava a 50% dei percettori”: Corte pressa l’INPS
Chi ha sbagliato, la politica che non ha saputo-voluto mettere i giusti
paletti o chi era (e CHI era ?) addetto alle verifiche-controlli ?
https://www.ilsussidiario.net/news/politica/
Decisione vergognosa e vomitevole quella che ha messo ai domiciliari uno dei due giovani assassini americani di un nostro poliziotto. Riepiloghiamo: in primo grado due ergastoli, cioè la pena che sarebbe inflitta a due italiani che andassero ad ammazzare un poliziotto negli USA in uno degli stati che non prevedono più la pena di morte. Ovviamente non sarebbero ergastoli all'italiana (vedasi gli stragisti di Bologna da molti anni liberi cittadini) ma ergastoli senza sconti, permessi, semilibertà e altre pagliacciate del genere. In appello 24 e 22 anni, in appello bis 15 e 11 anni, questi ultimi in comodi domiciliari. Scommetterei una cifra che entro il 2030 saranno ambedue nel loro paese, magari ai lavori sociali. Viene voglia di stracciare la carta d'identità ed emigrare in un paese serio, fosse anche in Polinesia.Alfa ha scritto: 16 lug 2024, 15:44Sono d'accordissimo, di leggi ce ne sono anche troppe, ma le sentenze le emettono i giudici interpretandole a loro gusto e piacimento, guardacaso quasi sempre a favore del delinquente e se questi giudici si sforzano per essere un briciolo onesti al primo grado, in secondo lo sono un po' meno, per diventare completamente a favore del delinquente al terzo.Fosforo31 ha scritto: 16 lug 2024, 15:11
Siamo alle solite, non c'è niente da fare: Il problema maggiore dell'Italia è l'incertezza della pena . Non c'è bisogno di riforme e riformacce della giustizia: basterebbe cominciare ad applicare alla lettera le sentenze e nel giro di qualche anno l'Italia diventerebbe la Svizzera.
Questa è di oggi, riguarda la decisione della Corte d'Assise d'Appello di Roma di concedere gli arresti domiciliari a Gabriel Christian Natale Hjorth, coinvolto nell'uccisione del vicebrigadiere Mario Cerciello Rega. Ve lo ricordate vero il povero Mario Cerciello Rega. E questa è solo una delle tante vergogne di questa magistratura che quasi sempre rema dalla parte di chi delinque.
E che dire di ieri l'altro: la Corte d'Appello dell'Aquila ha nuovamente scagionato la Presidenza del Consiglio dei ministri da ogni responsabilità civile per la morte degli studenti durante il terremoto. Per questo motivo i familiari delle vittime non solo non avranno nessun risarcimento ma dovranno anche pagare allo stato le spese legali, circa 14 mila euro. Motivazione: li studenti (le vittime) si sono "traccheggiati" invece di uscire subito alla prima scossa.
Che fare? Niente di niente e forse anche di meno. Un po' di tempo fa, venne fuori chi provò a farli sentire almeno un piccolo "brivido" lungo la schiena, ma oltre che alla politica (chiaramente), alle tv e giornali, ebbe anche tutta la popolazione rivoltata contro.