auto elettrica prende fuoco in garage:era in carica

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Avatar utente
Director12
Messaggi: 1397
Iscritto il: 14 mar 2024, 10:35
Località: Nordico doc anticomunista da sempre
Mi Piace Inviati: 69 volte
Mi Piace Ricevuti: 164 volte
Contatta:

auto elettrica prende fuoco in garage:era in carica

Messaggio da leggere da Director12 »

Un incendio si è sviluppato nella notte tra il 2 e il 3 luglio, nel garage di un condominio di via della Vigna a Udine. Le fiamme si sono sviluppate attorno a mezzanotte, partendo da un’auto, una Mercedes nuova del valore di oltre 40mila euro: il veicolo era in fase di ricarica, nell’autorimessa, quando la batteria è andata in corto circuito e ha preso fuoco.

Il mezzo, di proprietà di una donna di 39 anni, è andato completamente distrutto, così come l’auto vicina, una Mercedes classe S del valore di 100mila euro, di un 66enne belga. Sul posto sono intervenuti i carabinieri del Norm e della stazione di Udine Est, e i vigili del fuoco di Udine che hanno domato le fiamme.

Il condominio è stato temporaneamente sgomberato per verificarne l’agibilità e tutti gli inquilini sono stati fatti uscire in strada; dopo un paio d’ore, fatti i necessari controlli, sono potuti rientrare. Non risultano persone ferite, ma i danni sono ingenti, anche solo considerando il valore delle due auto.
www.friulioggi.it
vai al green dei versi e piccoli grati!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
tu abdul,che ci fai in italia?ozi tutto il giorno,giri per le Fs e metro',giri attorno ai parchi e alle scuole? te ne torni a casa tua.Tu fatima,che fai?rispetti le regole,le nostre leggi,le nostre tradizioni?hai un lavoro onesto? sei la benvenuta
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23422
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1370 volte
Mi Piace Ricevuti: 1095 volte

Re: auto elettrica prende fuoco in garage:era in carica

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Naturalmente paga il fabbricante, vero ?
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Avatar utente
Alfa
Messaggi: 7395
Iscritto il: 8 giu 2019, 16:35
Mi Piace Inviati: 131 volte
Mi Piace Ricevuti: 571 volte

Re: auto elettrica prende fuoco in garage:era in carica

Messaggio da leggere da Alfa »

Leno Lazzari ha scritto: 4 lug 2024, 19:48 Naturalmente paga il fabbricante, vero ?
Beer4
Ripaga pure l'inquinamento di quella montagna di batterie.
Connesso
Avatar utente
Fosforo31
Messaggi: 955
Iscritto il: 22 mar 2024, 8:26
Mi Piace Inviati: 113 volte
Mi Piace Ricevuti: 128 volte

Re: auto elettrica prende fuoco in garage:era in carica

Messaggio da leggere da Fosforo31 »

Director12 ha scritto: 4 lug 2024, 18:29 Un incendio si è sviluppato nella notte tra il 2 e il 3 luglio, nel garage di un condominio di via della Vigna a Udine. Le fiamme si sono sviluppate attorno a mezzanotte, partendo da un’auto, una Mercedes nuova del valore di oltre 40mila euro: il veicolo era in fase di ricarica, nell’autorimessa, quando la batteria è andata in corto circuito e ha preso fuoco.

Il mezzo, di proprietà di una donna di 39 anni, è andato completamente distrutto, così come l’auto vicina, una Mercedes classe S del valore di 100mila euro, di un 66enne belga. Sul posto sono intervenuti i carabinieri del Norm e della stazione di Udine Est, e i vigili del fuoco di Udine che hanno domato le fiamme.

Il condominio è stato temporaneamente sgomberato per verificarne l’agibilità e tutti gli inquilini sono stati fatti uscire in strada; dopo un paio d’ore, fatti i necessari controlli, sono potuti rientrare. Non risultano persone ferite, ma i danni sono ingenti, anche solo considerando il valore delle due auto.
www.friulioggi.it
vai al green dei versi e piccoli grati!!
E con ciò? Vorresti forse insinuare che il rischio d'incendio è maggiore nelle auto elettriche a batteria rispetto alle auto con motore a scoppio? Non diciamo eresie! È del tutto intuitivo che un motore a scoppio, ripeto A SCOPPIO (anche se a stretto rigore il termine è improprio), associato a un serbatoio di 50-60 litri di carburante, cioè di liquido altamente infiammabile, è molto ma molto più a rischio d'incendio della batteria di un'auto elettrica. Non dimentichiamo che in condizioni normali di funzionamento un 60-70% dell'energia contenuta nel carburante non va a muovere il veicolo ma viene dissipato sotto forma di CALORE. Mentre il motore elettrico ha un rendimento termodinamico molto maggiore del motore termico, intorno al 90-95%, il che significa che il calore dissipato è appena il 5-10% dell'energia erogata dalla batteria. In caso di incidente, poi, il rischio di incendio per le auto a motore termico si moltiplica, incluso quello di propagazione dell'incendio ad altre auto, cose e persone circostanti, per effetto di fuoriuscite di carburante. Nelle auto elettriche non c'è carburante e usano molto meno olio lubrificante.
Tu mi dirai: ma quella batteria ha preso fuoco in un garage. E allora fai una cosa, vai su Google e digita INCENDIO IN UN GARAGE. Dopo i primi link relativi al caso recente di Udine, ne troverai centinaia di garage incendiati dalla benzina o dal gasolio.
Se poi non ci fidiamo dell'intuizione né di Google, ma solo delle statistiche (serie), allora qui troverai dati molto eloquenti relativi a campioni statistici molto grossi, specie quello degli USA, il secondo si riferisce alla Svezia:
https://www.newsauto.it/notizie/incendi ... 23-471879/
Mentre qui trovi le demolizioni di una decina di bufale o pregiudizi che girano in rete sulle auto elettriche:
https://www.repubblica.it/motori/2023/1 ... 417974579/
Non sono d'accordo con quello che dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto a dirlo
Avatar utente
smens
Messaggi: 467
Iscritto il: 12 apr 2024, 6:19

Re: auto elettrica prende fuoco in garage:era in carica

Messaggio da leggere da smens »

Fosforo31 ha scritto: 4 lug 2024, 23:11
Director12 ha scritto: 4 lug 2024, 18:29 Un incendio si è sviluppato nella notte tra il 2 e il 3 luglio, nel garage di un condominio di via della Vigna a Udine. Le fiamme si sono sviluppate attorno a mezzanotte, partendo da un’auto, una Mercedes nuova del valore di oltre 40mila euro: il veicolo era in fase di ricarica, nell’autorimessa, quando la batteria è andata in corto circuito e ha preso fuoco.

Il mezzo, di proprietà di una donna di 39 anni, è andato completamente distrutto, così come l’auto vicina, una Mercedes classe S del valore di 100mila euro, di un 66enne belga. Sul posto sono intervenuti i carabinieri del Norm e della stazione di Udine Est, e i vigili del fuoco di Udine che hanno domato le fiamme.

Il condominio è stato temporaneamente sgomberato per verificarne l’agibilità e tutti gli inquilini sono stati fatti uscire in strada; dopo un paio d’ore, fatti i necessari controlli, sono potuti rientrare. Non risultano persone ferite, ma i danni sono ingenti, anche solo considerando il valore delle due auto.
www.friulioggi.it
vai al green dei versi e piccoli grati!!
E con ciò? Vorresti forse insinuare che il rischio d'incendio è maggiore nelle auto elettriche a batteria rispetto alle auto con motore a scoppio? Non diciamo eresie! È del tutto intuitivo che un motore a scoppio, ripeto A SCOPPIO (anche se a stretto rigore il termine è improprio), associato a un serbatoio di 50-60 litri di carburante, cioè di liquido altamente infiammabile, è molto ma molto più a rischio d'incendio della batteria di un'auto elettrica. Non dimentichiamo che in condizioni normali di funzionamento un 60-70% dell'energia contenuta nel carburante non va a muovere il veicolo ma viene dissipato sotto forma di CALORE. Mentre il motore elettrico ha un rendimento termodinamico molto maggiore del motore termico, intorno al 90-95%, il che significa che il calore dissipato è appena il 5-10% dell'energia erogata dalla batteria. In caso di incidente, poi, il rischio di incendio per le auto a motore termico si moltiplica, incluso quello di propagazione dell'incendio ad altre auto, cose e persone circostanti, per effetto di fuoriuscite di carburante. Nelle auto elettriche non c'è carburante e usano molto meno olio lubrificante.
Tu mi dirai: ma quella batteria ha preso fuoco in un garage. E allora fai una cosa, vai su Google e digita INCENDIO IN UN GARAGE. Dopo i primi link relativi al caso recente di Udine, ne troverai centinaia di garage incendiati dalla benzina o dal gasolio.
Se poi non ci fidiamo dell'intuizione né di Google, ma solo delle statistiche (serie), allora qui troverai dati molto eloquenti relativi a campioni statistici molto grossi, specie quello degli USA, il secondo si riferisce alla Svezia:
https://www.newsauto.it/notizie/incendi ... 23-471879/
Mentre qui trovi le demolizioni di una decina di bufale o pregiudizi che girano in rete sulle auto elettriche:
https://www.repubblica.it/motori/2023/1 ... 417974579/
per i fascisti vale solo ciò che viene espresso dai loro leader, poi ciò che dicono sia vero o no e altra cosa.... :lol: .
Connesso
Avatar utente
Fosforo31
Messaggi: 955
Iscritto il: 22 mar 2024, 8:26
Mi Piace Inviati: 113 volte
Mi Piace Ricevuti: 128 volte

Re: auto elettrica prende fuoco in garage:era in carica

Messaggio da leggere da Fosforo31 »

smens ha scritto: 5 lug 2024, 1:22
Fosforo31 ha scritto: 4 lug 2024, 23:11
E con ciò? Vorresti forse insinuare che il rischio d'incendio è maggiore nelle auto elettriche a batteria rispetto alle auto con motore a scoppio? Non diciamo eresie! È del tutto intuitivo che un motore a scoppio, ripeto A SCOPPIO (anche se a stretto rigore il termine è improprio), associato a un serbatoio di 50-60 litri di carburante, cioè di liquido altamente infiammabile, è molto ma molto più a rischio d'incendio della batteria di un'auto elettrica. Non dimentichiamo che in condizioni normali di funzionamento un 60-70% dell'energia contenuta nel carburante non va a muovere il veicolo ma viene dissipato sotto forma di CALORE. Mentre il motore elettrico ha un rendimento termodinamico molto maggiore del motore termico, intorno al 90-95%, il che significa che il calore dissipato è appena il 5-10% dell'energia erogata dalla batteria. In caso di incidente, poi, il rischio di incendio per le auto a motore termico si moltiplica, incluso quello di propagazione dell'incendio ad altre auto, cose e persone circostanti, per effetto di fuoriuscite di carburante. Nelle auto elettriche non c'è carburante e usano molto meno olio lubrificante.
Tu mi dirai: ma quella batteria ha preso fuoco in un garage. E allora fai una cosa, vai su Google e digita INCENDIO IN UN GARAGE. Dopo i primi link relativi al caso recente di Udine, ne troverai centinaia di garage incendiati dalla benzina o dal gasolio.
Se poi non ci fidiamo dell'intuizione né di Google, ma solo delle statistiche (serie), allora qui troverai dati molto eloquenti relativi a campioni statistici molto grossi, specie quello degli USA, il secondo si riferisce alla Svezia:
https://www.newsauto.it/notizie/incendi ... 23-471879/
Mentre qui trovi le demolizioni di una decina di bufale o pregiudizi che girano in rete sulle auto elettriche:
https://www.repubblica.it/motori/2023/1 ... 417974579/
per i fascisti vale solo ciò che viene espresso dai loro leader, poi ciò che dicono sia vero o no e altra cosa.... :lol: .
Non diciamo "fascisti", è una parola grossa, e poi il fascismo non esiste più, è morto con i suoi leader, duci o caudilli che dir si voglia. Esistono i cosiddetti neofascisti ma sono un ossimoro, perché in loro io non vedo nulla ma proprio nulla di nuovo. Non hanno idee originali, sono pedissequi imitatori di un passato per giunta abbastanza vergognoso. Anche se Italo Bocchino faceva notare che una novità c'è e l'abbiamo vista nei video dell'inchiesta di Fanpage: il "saluto gladiatorio" che i fascisti, a suo dire, non usavano. Però lo usavano certamente i gladiatori (quelli veri) 2000 e passa anni fa. E allora di cosa parliamo? È gente rivolta al passato, punto. Probabilmente e sperabilmente anche il neofascismo è finito (con gli anni di piombo). Ma se per caso c'è ancora qualche neofascista serio in giro, io dico che non vota Meloni. I meloniani oggi li definirei, in linea di massima, conservatori un po' retrogradi e oscurantisti. Ovvio che non gli piace l'auto elettrica, o l'energia solare o la carne coltivata. Che loro chiamano carne sintetica perché le novità non si sforzano neppure di studiarle prima di rifiutarle. Su certi temi, poi, sono perfino un po' bigotti. Ma naturalmente tutte le generalizzazioni sono sbagliate: magari c'è qualche fratello d'Italia che ha sposato un'extracomunitaria e che si è comprato l'auto elettrica. Saluti
Non sono d'accordo con quello che dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto a dirlo
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23422
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1370 volte
Mi Piace Ricevuti: 1095 volte

Re: auto elettrica prende fuoco in garage:era in carica

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Alfa ha scritto: 4 lug 2024, 21:21
Leno Lazzari ha scritto: 4 lug 2024, 19:48 Naturalmente paga il fabbricante, vero ?
Beer4
Ripaga pure l'inquinamento di quella montagna di batterie.
Proprio per l'inquinamento, tra quando si estrae il litio (litio, vero ?)
e lo smaltimento delle batterie mi pare che l'elettrico non sia granché
conveniente .

E comunque, dati i costi dell'auto elettrica la faccenda va, as usual,
tra le chiappe dei ceti medio bassi .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13882
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 621 volte
Mi Piace Ricevuti: 737 volte

Re: auto elettrica prende fuoco in garage:era in carica

Messaggio da leggere da Sayon »

Sarebbe utile sapere se la vettura elettrica fosse stata costruita in Europa o Cina perche il fatto potrebbe ripetersi. Se si trattava di una Mercedes proibabilmente era di costruzione tedesca.
Quanto al costo delle auto elettriche e' interessante vedere la grande perspicacia della nostra EU: vogliono che si usino le macchine elettriche e, allo stesso tempo, raddoppiano le tasse sulle auto cinesi importate. E allora il famoso ceto basso-medio che volete che faccia? continuera' a comprare macchine a benzina.
Connesso
Avatar utente
Skazza
Messaggi: 1611
Iscritto il: 9 feb 2023, 13:25
Località: Reggio Emilia/L'Avana
Mi Piace Inviati: 3 volte
Mi Piace Ricevuti: 305 volte

Re: auto elettrica prende fuoco in garage:era in carica

Messaggio da leggere da Skazza »

IMG-20240703-WA0001.jpg
Questa foto è stata scattata da un conoscente in autostrada.
Capisco e sono d'accordo che più che l'auto elettrica di per sè sia la cosiddetta imposizione che sia il problema, ma con queste fregnaccie da bar avete rotto le palle. Le auto elettriche non prendono fuoco come le termiche, ci sono dati a disposizione. Vero però che quando un'auto elettrica prende fuoco (che poi bisogna capire se è colpa della batteria o della circuiteria che la gestisce) i danni sono quasi sempre maggiori.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23422
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1370 volte
Mi Piace Ricevuti: 1095 volte

Re: auto elettrica prende fuoco in garage:era in carica

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Sayon ha scritto: 5 lug 2024, 8:21 Sarebbe utile sapere se la vettura elettrica fosse stata costruita in Europa o Cina perche il fatto potrebbe ripetersi. Se si trattava di una Mercedes proibabilmente era di costruzione tedesca.
Quanto al costo delle auto elettriche e' interessante vedere la grande perspicacia della nostra EU: vogliono che si usino le macchine elettriche e, allo stesso tempo, raddoppiano le tasse sulle auto cinesi importate. E allora il famoso ceto basso-medio che volete che faccia? continuera' a comprare macchine a benzina.
Continueranno a cercare di risparmiare fin tanto che ci
sarà una simile disparità nei costi d'acquisto .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Avatar utente
Shamash
Messaggi: 2364
Iscritto il: 9 giu 2019, 16:37
Mi Piace Inviati: 450 volte
Mi Piace Ricevuti: 153 volte

Re: auto elettrica prende fuoco in garage:era in carica

Messaggio da leggere da Shamash »

Il problema sussiste sempre nelle batterie al litio, che se difettose o danneggiate diventano molto pericolose ed estremamente infiammabili.
Per quanto, in termini assoluti, le auto con motore termico possano incendiarsi in numero maggiore o prendere fuoco più facilmente in caso di incidenti stradali, non è da sottovalutare la pericolosità intrinseca del litio. Anche le auto a idrogeno, che dovrebbero essere davvero quelle non inquinanti del futuro, condividono tale pericolosità (perché anche l'idrogeno è estremamente infiammabile).
Piuttosto, bisognerebbe agire alla fonte per ridurre l'inquinamento, perché ancora purtroppo l'elettricità è spesso prodotta con la combustione di carbone...
«Siate il meglio di qualunque cosa siate» [Martin Luther King]
«Dove regna la saggezza, non vi è alcun conflitto tra pensiero e sentimento» [Carl Gustav Jung]
Avatar utente
serge
Messaggi: 7963
Iscritto il: 9 giu 2019, 8:58
Mi Piace Inviati: 651 volte
Mi Piace Ricevuti: 264 volte

Re: auto elettrica prende fuoco in garage:era in carica

Messaggio da leggere da serge »

Fosforo31 ha scritto: 4 lug 2024, 23:11
Director12 ha scritto: 4 lug 2024, 18:29 Un incendio si è sviluppato nella notte tra il 2 e il 3 luglio, nel garage di un condominio di via della Vigna a Udine. Le fiamme si sono sviluppate attorno a mezzanotte, partendo da un’auto, una Mercedes nuova del valore di oltre 40mila euro: il veicolo era in fase di ricarica, nell’autorimessa, quando la batteria è andata in corto circuito e ha preso fuoco.

Il mezzo, di proprietà di una donna di 39 anni, è andato completamente distrutto, così come l’auto vicina, una Mercedes classe S del valore di 100mila euro, di un 66enne belga. Sul posto sono intervenuti i carabinieri del Norm e della stazione di Udine Est, e i vigili del fuoco di Udine che hanno domato le fiamme.

Il condominio è stato temporaneamente sgomberato per verificarne l’agibilità e tutti gli inquilini sono stati fatti uscire in strada; dopo un paio d’ore, fatti i necessari controlli, sono potuti rientrare. Non risultano persone ferite, ma i danni sono ingenti, anche solo considerando il valore delle due auto.
www.friulioggi.it
vai al green dei versi e piccoli grati!!
E con ciò? Vorresti forse insinuare che il rischio d'incendio è maggiore nelle auto elettriche a batteria rispetto alle auto con motore a scoppio? Non diciamo eresie! È del tutto intuitivo che un motore a scoppio, ripeto A SCOPPIO (anche se a stretto rigore il termine è improprio), associato a un serbatoio di 50-60 litri di carburante, cioè di liquido altamente infiammabile, è molto ma molto più a rischio d'incendio della batteria di un'auto elettrica. Non dimentichiamo che in condizioni normali di funzionamento un 60-70% dell'energia contenuta nel carburante non va a muovere il veicolo ma viene dissipato sotto forma di CALORE. Mentre il motore elettrico ha un rendimento termodinamico molto maggiore del motore termico, intorno al 90-95%, il che significa che il calore dissipato è appena il 5-10% dell'energia erogata dalla batteria. In caso di incidente, poi, il rischio di incendio per le auto a motore termico si moltiplica, incluso quello di propagazione dell'incendio ad altre auto, cose e persone circostanti, per effetto di fuoriuscite di carburante. Nelle auto elettriche non c'è carburante e usano molto meno olio lubrificante.
Tu mi dirai: ma quella batteria ha preso fuoco in un garage. E allora fai una cosa, vai su Google e digita INCENDIO IN UN GARAGE. Dopo i primi link relativi al caso recente di Udine, ne troverai centinaia di garage incendiati dalla benzina o dal gasolio.
Se poi non ci fidiamo dell'intuizione né di Google, ma solo delle statistiche (serie), allora qui troverai dati molto eloquenti relativi a campioni statistici molto grossi, specie quello degli USA, il secondo si riferisce alla Svezia:
https://www.newsauto.it/notizie/incendi ... 23-471879/
Mentre qui trovi le demolizioni di una decina di bufale o pregiudizi che girano in rete sulle auto elettriche:
https://www.repubblica.it/motori/2023/1 ... 417974579/
Caro amico ,pare che l'incendio sia stato causato da un corto circuito : chi ci dice che l'impianto elettrico del vetusto garage forse a norma e in grado di sopportare a lungo la ricarica del mezzo. Per quanto possa contare, è mia opinione che le ricariche andrebbe fatto solo tramite le apposite colonnine, che ormai stanno spuntando ovunque. I costruttori NON dovrebbero prevedere la ricarica casalinga.
Bye
“Bisogna che gli uomini, per meritare la tolleranza, comincino col non essere fanatici.”
(Voltaire)
Connesso
Avatar utente
Skazza
Messaggi: 1611
Iscritto il: 9 feb 2023, 13:25
Località: Reggio Emilia/L'Avana
Mi Piace Inviati: 3 volte
Mi Piace Ricevuti: 305 volte

Re: auto elettrica prende fuoco in garage:era in carica

Messaggio da leggere da Skazza »

serge ha scritto: 5 lug 2024, 11:54 Caro amico ,pare che l'incendio sia stato causato da un corto circuito : chi ci dice che l'impianto elettrico del vetusto garage forse a norma e in grado di sopportare a lungo la ricarica del mezzo. Per quanto possa contare, è mia opinione che le ricariche andrebbe fatto solo tramite le apposite colonnine, che ormai stanno spuntando ovunque. I costruttori NON dovrebbero prevedere la ricarica casalinga.
Bye
Si vede che non sai molto della mobilità elettrica....
Avatar utente
Alfa
Messaggi: 7395
Iscritto il: 8 giu 2019, 16:35
Mi Piace Inviati: 131 volte
Mi Piace Ricevuti: 571 volte

Re: auto elettrica prende fuoco in garage:era in carica

Messaggio da leggere da Alfa »

Skazza ha scritto: 5 lug 2024, 12:47
serge ha scritto: 5 lug 2024, 11:54 Caro amico ,pare che l'incendio sia stato causato da un corto circuito : chi ci dice che l'impianto elettrico del vetusto garage forse a norma e in grado di sopportare a lungo la ricarica del mezzo. Per quanto possa contare, è mia opinione che le ricariche andrebbe fatto solo tramite le apposite colonnine, che ormai stanno spuntando ovunque. I costruttori NON dovrebbero prevedere la ricarica casalinga.
Bye
Si vede che non sai molto della mobilità elettrica....
Siete tutti ingegnieri perché il partito è d'accordo su quell'obrobrio, se fosse il cdx a volerle vorrei vedere oggi quello che scrivereste, minimo auto per fascisti.
Non siete più credibili se non per raccontarvi a cena.
Siete d'accordo sulle auto elettriche, sui diritti omosessuali anche se oggi ne hanno più di noi, su darli i bambini o meglio, farglieli rubare alla vera madre, insomma, purché lo dica il partito a voi sta bene tutto.
Ecco in cosa siamo diversi, da noi se il partito fa una cazzata lo si riprende, non li si va dietro come pecore, e poi siete normali?
Suvvia, a confonderci con voi un presidente della repubblica serio, dovrebbe darci una medaglia al valore civile.
Connesso
Avatar utente
Skazza
Messaggi: 1611
Iscritto il: 9 feb 2023, 13:25
Località: Reggio Emilia/L'Avana
Mi Piace Inviati: 3 volte
Mi Piace Ricevuti: 305 volte

Re: auto elettrica prende fuoco in garage:era in carica

Messaggio da leggere da Skazza »

Alfa ha scritto: 5 lug 2024, 15:13
Siete tutti ingegnieri perché il partito è d'accordo su quell'obrobrio, se fosse il cdx a volerle vorrei vedere oggi quello che scrivereste, minimo auto per fascisti.
Non siete più credibili se non per raccontarvi a cena.
Guarda che io parlo con coscienza perchè ne ho avute due, l'ho comprata di mia spontanea volontà senza lasciarmi influenzare dal green o dalla ue e, dulcis in fundo, non sono del pd o assimilabili. Hai sbagliato persona.
Rispondi