Leno ...prudenza mi dice ....di non sottovalutare le sinistre ...anche e perchè nelle comunali di ieri quelle che alle regionali avevo visto come piccole crepe ...ieri le crepe le ho viste più grosse .

Leno ...prudenza mi dice ....di non sottovalutare le sinistre ...anche e perchè nelle comunali di ieri quelle che alle regionali avevo visto come piccole crepe ...ieri le crepe le ho viste più grosse .
Che non sia prudente sottovalutare gli sciacalli é vero mavito ha scritto: 25 giu 2024, 21:51Leno ...prudenza mi dice ....di non sottovalutare le sinistre ...anche e perchè nelle comunali di ieri quelle che alle regionali avevo visto come piccole crepe ...ieri le crepe le ho viste più grosse .![]()
Quelle disponibilità di cassa c'erano anche durante la scorsa campagna elettorale per le politiche in cui Meloni ha venduto l'idea che solo lei avrebbe ridato slancio al paese ...... Oggi si racconta che allrgando la spesa rischi seriamente di aggravare i problemi e diLeno Lazzari ha scritto: 26 giu 2024, 5:20Che non sia prudente sottovalutare gli sciacalli é vero mavito ha scritto: 25 giu 2024, 21:51
Leno ...prudenza mi dice ....di non sottovalutare le sinistre ...anche e perchè nelle comunali di ieri quelle che alle regionali avevo visto come piccole crepe ...ieri le crepe le ho viste più grosse .![]()
io confido che andaranno finalmente a regime un po' delle
cose messe a punto in Parlamento e a Palazzo Chigi .
Insomma, se la spesa é diventata quasi un lusso per molti
non puoi, con la disponibilità di cassa di oggi elargire favori
e prebende . Rischi seriamente di aggravare i problemi e di
sicuro di mandare a pallino il debito pubblico, devi lavorare
sulle cause degli aumenti dei prezzi, e così per tutto il resto
perché sai meglio di me che il sistema produttivo (E NON
SOLO !) del paese va rivoluzionato a fondo .
Io penso che i risultati di tanto lavorare a testa bassa potrà
presto notarli anche la famosa massaia di Voghera che se non
capisce di economia di mercato invece capisce, e bene, le
difficoltà per far quadrare il bilancio di casa e famiglia .
Attualmente sta crescendo di più (si parla di traino) l'economiavito ha scritto: 26 giu 2024, 21:28Quelle disponibilità di cassa c'erano anche durante la scorsa campagna elettorale per le politiche in cui Meloni ha venduto l'idea che solo lei avrebbe ridato slancio al paese ...... Oggi si racconta che allrgando la spesa rischi seriamente di aggravare i problemi e diLeno Lazzari ha scritto: 26 giu 2024, 5:20
Che non sia prudente sottovalutare gli sciacalli é vero ma
io confido che andaranno finalmente a regime un po' delle
cose messe a punto in Parlamento e a Palazzo Chigi .
Insomma, se la spesa é diventata quasi un lusso per molti
non puoi, con la disponibilità di cassa di oggi elargire favori
e prebende . Rischi seriamente di aggravare i problemi e di
sicuro di mandare a pallino il debito pubblico, devi lavorare
sulle cause degli aumenti dei prezzi, e così per tutto il resto
perché sai meglio di me che il sistema produttivo (E NON
SOLO !) del paese va rivoluzionato a fondo .
Io penso che i risultati di tanto lavorare a testa bassa potrà
presto notarli anche la famosa massaia di Voghera che se non
capisce di economia di mercato invece capisce, e bene, le
difficoltà per far quadrare il bilancio di casa e famiglia .
sicuro mandare a pallino il debito pubblico . Però non sento parola da Meloni sul come allargare la produttività del sistema Italia e su quale indirizzo ...innivativo...spingerla
Tutto vero ...solo grazie... al lavoro dei nostri imprenditoriLeno Lazzari ha scritto: 26 giu 2024, 22:27Attualmente sta crescendo di più (si parla di traino) l'economiavito ha scritto: 26 giu 2024, 21:28
Quelle disponibilità di cassa c'erano anche durante la scorsa campagna elettorale per le politiche in cui Meloni ha venduto l'idea che solo lei avrebbe ridato slancio al paese ...... Oggi si racconta che allrgando la spesa rischi seriamente di aggravare i problemi e di
sicuro mandare a pallino il debito pubblico . Però non sento parola da Meloni sul come allargare la produttività del sistema Italia e su quale indirizzo ...innivativo...spingerla
del nostro sud che il centro e il nord Italia .
https://www.avvenire.it/economia/pagine ... ro%2DNord.
E sembra che stia aumentando la domanda interna (ma anche estera)
ma di sicuro queste sono cose che l'elettore medio non recepisce e non
capisce neanche .
https://www.istat.it/it/archivio/298022 ... 4%20p.p.).
E non va affatto male l'interscambio economico Italia Germania grazie
al quale sembrano essere in netta ripresa addirittura una decina di
regioni italiane .
https://www.ildenaro.it/italia-germania ... ializzate/
E questo tutto nonostante due guerre che ci riguardano e il
del golfo persico che penalizza parecchio importazioni ed esportazioni
in e da quella parte di mondo .
Ma mi pare evidente che le condizioni perché possano migliorarevito ha scritto: 26 giu 2024, 22:32Tutto vero ...solo grazie... al lavoro dei nostri imprenditoriLeno Lazzari ha scritto: 26 giu 2024, 22:27
Attualmente sta crescendo di più (si parla di traino) l'economia
del nostro sud che il centro e il nord Italia .
https://www.avvenire.it/economia/pagine ... ro%2DNord.
E sembra che stia aumentando la domanda interna (ma anche estera)
ma di sicuro queste sono cose che l'elettore medio non recepisce e non
capisce neanche .
https://www.istat.it/it/archivio/298022 ... 4%20p.p.).
E non va affatto male l'interscambio economico Italia Germania grazie
al quale sembrano essere in netta ripresa addirittura una decina di
regioni italiane .
https://www.ildenaro.it/italia-germania ... ializzate/
E questo tutto nonostante due guerre che ci riguardano e il
del golfo persico che penalizza parecchio importazioni ed esportazioni
in e da quella parte di mondo .
Infatti abbiamo confindustria che chiede piani industriali che non arrivano ........poi delle capacità governative di certi ministri ..meglio non parlarneLeno Lazzari ha scritto: 26 giu 2024, 22:40Ma mi pare evidente che le condizioni perché possano migliorare
sono frutto del lavoro del governo .
Date le condizioni dell'economia globale non vedo cosa dovrebbe
o potrebbe fare di più il governo .
Nel consiglio di amministrazione di un'azienda quando si riunisce .....se abbiamo un consiglio efficente ....non girano complimenti o salamelecchi ma si parla della realtà dei fatti e sulla sostanza delle cose ...A volte possono esserci pareri diversi ma nessuno si sogna di dire a colui che ha un parere diverso che lavora per la concorrenza .Leno Lazzari ha scritto: 27 giu 2024, 5:15 Vito, avresti dovuto votare il PD .
Fai l'opposizione meglio della Schlein .
Ehhh, ma tu stai pattinando su una lama di rasoiovito ha scritto: 27 giu 2024, 10:22Nel consiglio di amministrazione di un'azienda quando si riunisce .....se abbiamo un consiglio efficente ....non girano complimenti o salamelecchi ma si parla della realtà dei fatti e sulla sostanza delle cose ...A volte possono esserci pareri diversi ma nessuno si sogna di dire a colui che ha un parere diverso che lavora per la concorrenza .Leno Lazzari ha scritto: 27 giu 2024, 5:15 Vito, avresti dovuto votare il PD .
Fai l'opposizione meglio della Schlein .![]()
vito ha scritto: 27 giu 2024, 10:22Nel consiglio di amministrazione di un'azienda quando si riunisce .....se abbiamo un consiglio efficente ....non girano complimenti o salamelecchi ma si parla della realtà dei fatti e sulla sostanza delle cose ...A volte possono esserci pareri diversi ma nessuno si sogna di dire a colui che ha un parere diverso che lavora per la concorrenza .Leno Lazzari ha scritto: 27 giu 2024, 5:15 Vito, avresti dovuto votare il PD .
Fai l'opposizione meglio della Schlein .![]()
Caro Valerio le dico con assoluta onestà che nella mia vita sono stato sugli zebedei di tanti ...In particolare quando dovevo entrare in fabbricaValerio ha scritto: 27 giu 2024, 12:35vito ha scritto: 27 giu 2024, 10:22
Nel consiglio di amministrazione di un'azienda quando si riunisce .....se abbiamo un consiglio efficente ....non girano complimenti o salamelecchi ma si parla della realtà dei fatti e sulla sostanza delle cose ...A volte possono esserci pareri diversi ma nessuno si sogna di dire a colui che ha un parere diverso che lavora per la concorrenza .![]()
![]()
![]()
Sei lo stesso Vito che mi stava sulle palle, o c'è qualcun altro che scrive al tuo posto e che mi piace di più?
Leno ,la sua è una splendida ossrvazioneLeno Lazzari ha scritto: 27 giu 2024, 10:44Ehhh, ma tu stai pattinando su una lama di rasoiovito ha scritto: 27 giu 2024, 10:22
Nel consiglio di amministrazione di un'azienda quando si riunisce .....se abbiamo un consiglio efficente ....non girano complimenti o salamelecchi ma si parla della realtà dei fatti e sulla sostanza delle cose ...A volte possono esserci pareri diversi ma nessuno si sogna di dire a colui che ha un parere diverso che lavora per la concorrenza .![]()
![]()
Leno Lazzari ha scritto: 27 giu 2024, 18:44 In ogni caso il livello della discussione politica (tra partiti) é arrivata
a un livello intollerabile, insopportabile e anche offensivo per noi
che li ascoltiamo .