Ti capisco, anche a me piacerebbe una democrazia matura, pacifica e costruttiva. Ma siamo in un periodo storico particolare e le democrazie cominciano a scricchiolare anche dove hanno sempre funzionato. Guarda l accanimento della Pelosi contro il Presidente degli USA, cui impediscono di governare, cosa mai vista da quelle parti. C è un regime PC (politically correct o partito comunista) che sta soffocando le democrazie occidentali e per salvarsi occorre svegliarsi e reagire con forza, come ci insegnano gli inglesi. Questa emergenza richiede strumenti e attori speciali, trascinatori, almeno in questa fase.Sayon ha scritto: 2 nov 2019, 14:16Riflessione. Sai Vento io invece sono arrivato alle conclusione opposte. Ho perso fiducia nel popolo che mi sembra totalmente rincoglionito passando da un entusiasmo all' altro, dimostrando la sua immaturita' e mancanza di giudizio. E spero che i governi, eletti da un popolo rincoglionito, abbia la possibilita' di essere defenestrato quando dimostri di non saper governare. La politica e' scesa in Italia al minimo levello. I suoi protagonisti valgono poco o niente, e occorre saperci DIFENDERE dagli stessi. Ogni pessimo governo che abbiamo, ci fa affossare sempre piu'. Immagina un governo gialloverde o giallorosso che duri per 5 anni! O un governo Lega/FdI che creda di poter cambiare tutto con i presenti loro Leader! NO, NO, NO. O diventiamo maturi, scegliamo governi equilibrati con Leader preparati e programmi precisi e concordati, o meglio la situazione attuale sbattendo via i governi prima che facciano danni irreparabili.Vento ha scritto: 2 nov 2019, 13:34 Il succo è che in questo paese fazioso non si vuole capire che la democrazia esiste solo se se ne accettano le due semplici regole: scelta popolare dei governanti e avvicendamento al potere, che comporta che poi si lasci governare l’avversario, controllando ma non sabotando.
In Italia ha funzionato per un pò grazie alla conventio ad excludendum, che lasciava i comunisti fuori dal governo. Fino a ‘mani pulite’, che, distruggendo i partiti, tranne i comunisti, ha dato loro il potere. E questo con la democrazia non ha niente a che fare.
Non voglio continuare lo sterile battibecco destra-sinistra. Quello che a me interessa è il sistema di governo che abbiamo, non le vicende, colpe e meriti dei partiti.