Dedicato a chi pensa che la ricerca farmaceutica sia importante.

Forum di discussione sulla politica italiana, i partiti e le istituzioni.
Connesso
Avatar utente
Momo55
Connesso: Sì
Messaggi: 971
Iscritto il: 28 ott 2023, 18:15
Ha Assegnato: 6 Mi Piace
Ha Ricevuto: 383 Mi Piace

Re: Dedicato a chi pensa che la ricerca farmaceutica sia importante.

Messaggio da leggere da Momo55 »

heyoka ha scritto: 22 mag 2024, 14:25 Caro Michelangelo, il re di questo mondo è
LUCIFERO...il portatore di luce che illumina il corpo ma ACCECA l' anima.
Madonna santa quanto vivi male. E datti pace.
Meno male che sono Atea. Di sicuro non mi vengono sti pensieri.
Connesso
Avatar utente
Momo55
Connesso: Sì
Messaggi: 971
Iscritto il: 28 ott 2023, 18:15
Ha Assegnato: 6 Mi Piace
Ha Ricevuto: 383 Mi Piace

Re: Dedicato a chi pensa che la ricerca farmaceutica sia importante.

Messaggio da leggere da Momo55 »

Valerio ha scritto: 22 mag 2024, 16:56
heyoka ha scritto: 17 mag 2024, 7:45 Ci sono moltissime malattie, anche mortali come il tumore ai polmoni, che sono causate da persone che fumano...stando alla scienza molte altre sono causate da una cattiva alimentazione, dall' inquinamento dell' aria e dell' acqua dallo stress che ci impone questa vita caotica.
Il poco movimento FISICO delle persone sono un' altra causa importante di malattie.
Altra causa di malattie e di tumori, la ricerca scientifica ci dice che sono causati da un CONSUMO abnorme di farmaci, in primis di antibiotici.
Tutte malattie invalidanti e mortali DIFFUSISSIME.
Tutte causate da una VOLONTÀ o quantomeno responsabilità individuale o della società umana.
Questo lo dice la Ricerca Scientifica eppure alle case farmaceutiche viene dato addirittura il permesso di spendere Miliardi, che gravano poi sul cisto dei farmaci, per convincere NOI consumatori a rimpinzarci di farmaci e vaccini.
A me c è qualcosa che non mi torna.
Nella stessa gestione del COVID ( mi chiedo perché Madre Natura abbia previsto che ogni tanto scoppia una pandemia mondiale, a resettare la popolazione mondiale più debole) la scienza ci diceva che la prima difesa naturale era NON FARSI PRENDERE DAL PANICO e aumentare l' esposizione del corpo alla luce.
In realtà siamo stati bombardati dagli scienziati che c era gente che andava in auto da sola, con la mascherina e era tappata in casa.
Il voler imporre il consumo di vaccini, di FATTO , non fa che diminuire quelle difese immunitarie NATURALI ,che nei soggetti sani sono più che sufficienti alla sopravvivenza del genere umano.
Ho qualche serio dubbio che il genere umano possa vivere UMANAMENTE, quando saremo 15 miliardi, rinchiusi come sardine in questo condominio .
Già è disumano ed invivibile oggi che siamo 8 miliardi.
Io sono sempre dello opinione che Madre Natura RAGIONA come un grande statista, la Scienza come un politicante.
Qualcosa non mi torna.
La varietà di cause che tu esprimi non ti fa pensare ad una causa comune?

Si chiama ARIA!
Ovviamente nessuna prova scientifica, giusto?
Connesso
Avatar utente
Momo55
Connesso: Sì
Messaggi: 971
Iscritto il: 28 ott 2023, 18:15
Ha Assegnato: 6 Mi Piace
Ha Ricevuto: 383 Mi Piace

Re: Dedicato a chi pensa che la ricerca farmaceutica sia importante.

Messaggio da leggere da Momo55 »

Valerio ha scritto: 22 mag 2024, 17:04
Momo55 ha scritto: 18 mag 2024, 23:59

Rispondi alla domanda: tu lavoravi gratis o volevi lo stipendio? e con te tutti i tuoi colleghi? E dimmi, dove prendevano i soldi per pagarti lo stipendio a te e a tutti?

Non sai nemmeno come facevano a pagarti, vero? Perchè, te lo dico chiaro: i soldi non crescono sugli alberi dei dobloni di pinocchio. ci vogliono finanziamenti ed entrate. Perchè poi bisogna pagare lo stipendio a chi lavora. Cosa che sembra non vi venga mai in mente.

Chissà come mai alcuni pensano che i soldi caschino dal cielo.

Sai invece che lavoro facevo io? Proprio quello di valutare se una impresa si reggeva o no. Ho previsto il fallimento della mia ditta con anni e anni di anticipo. Una decina. non riuscivamo a fare margini a sufficienza per pagare tutte i costi diretti e indiretti. Bisognava quindi ridurre i costi ma non erano in grado di farlo. E non erano in grado di farlo perchè non erano in grado di gestire la società.
_tu non hai la più pallida idea di cosa significa gestire una impresa. Fra cui garantire uno stipendio regolare a tutti i dipendenti mentre le tue entrate non seguono lo stesso andamento.
e questo vale ancora di più per imprese farmaceutiche. noi le nostre le abbiamo fatte fallire negli anni 70/80. Attualmente La Novartis, azienda farmaceutica Svizzera vanta un fatturato di 50 mila miliardi di dollari e 101 mila dipendenti. L'Italiana Angelini fa un miliardo e 3 mila dipendenti. ti rendi conto che siamo fuori mercato? Forse nemmeno se prendiamo tutte le imprese farmaceutiche italiane arriviamo a farne una Svizzera o tedesca.
e c'è un motivo se le nostre imprese farmaceutiche si sono ridotte così.
Quale?
Le abbiamo massacrate insieme a tutte le altre imprese. abbiamo creato le condizioni perchè piccolo e non competitivo sarebbe bello e questo è il risultato: imprese piccole, troppo piccole e che non hanno soldi per investire. Di conseguenza non hanno soldi per fare ricerca e nemmeno quelli per dare stipendi alti. Infatti il rapporto valore della produzione e numero di dipendenti in italia è vergognoso. 49 contro 50 mila rivela che non possono funzionare, non possono fare davvero ricerca e non possono pagare alti stipendi.
dobbiamo completamente cambiare il sistema. Ma dopo 50 anni che vai avanti così, è diventato un modello culturale. Ci vorranno minimo 30 anni per invertire le cose e normalizzarci.
Connesso
Avatar utente
Valerio
Connesso: Sì
Messaggi: 6181
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Ha Assegnato: 3696 Mi Piace
Ha Ricevuto: 2841 Mi Piace

Re: Dedicato a chi pensa che la ricerca farmaceutica sia importante.

Messaggio da leggere da Valerio »

Momo55 ha scritto: 22 mag 2024, 17:38
Valerio ha scritto: 22 mag 2024, 16:56

La varietà di cause che tu esprimi non ti fa pensare ad una causa comune?

Si chiama ARIA!
Ovviamente nessuna prova scientifica, giusto?
Beh, qualche indizio c'è. Tipo polveri sottili, benzeni, ecc.
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Connesso
Avatar utente
heyoka
Connesso: Sì
Messaggi: 8333
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Ha Assegnato: 4371 Mi Piace
Ha Ricevuto: 2701 Mi Piace

Re: Dedicato a chi pensa che la ricerca farmaceutica sia importante.

Messaggio da leggere da heyoka »

Momo55 ha scritto: 22 mag 2024, 17:37
heyoka ha scritto: 22 mag 2024, 14:25 Caro Michelangelo, il re di questo mondo è
LUCIFERO...il portatore di luce che illumina il corpo ma ACCECA l' anima.
Madonna santa quanto vivi male. E datti pace.
Meno male che sono Atea. Di sicuro non mi vengono sti pensieri.
Secondo me, vive male chi ha il terrore di morire.
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Connesso
Avatar utente
Momo55
Connesso: Sì
Messaggi: 971
Iscritto il: 28 ott 2023, 18:15
Ha Assegnato: 6 Mi Piace
Ha Ricevuto: 383 Mi Piace

Re: Dedicato a chi pensa che la ricerca farmaceutica sia importante.

Messaggio da leggere da Momo55 »

heyoka ha scritto: 22 mag 2024, 20:18
Momo55 ha scritto: 22 mag 2024, 17:37

Madonna santa quanto vivi male. E datti pace.
Meno male che sono Atea. Di sicuro non mi vengono sti pensieri.
Secondo me, vive male chi ha il terrore di morire.
Io non ho terrore di morire. Tu pensa che nemmeno mi invento una favola di una vita.. dopo, da qualche parte magari in quel posto che chiamano paradiso. Credo che si diventi solo carne per vermi.
Sarebbe molto comodo per me, con questa malattia, credere alla soluzione consolatoria di una vita dopo.
Ma no, mi tengo la mia realtà: si muore e io probabilmente prima di voi. Ma quando compio gli anni che dimostrano che sono vecchia e ho continuato ad invecchiare per un altro anno, festeggio perchè sono ancora qui. E sono felice di essere ancora viva.
Non so se ci sia molta gente che è felice di invecchiare. Io si. Perchè l'alternativa è morire.
Ma stamattina mi sono svegliata e il mio pensiero è stato il solito: anche questa mattina sono qui.
spero che anche tu possa essere felice come me.
Connesso
Avatar utente
heyoka
Connesso: Sì
Messaggi: 8333
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Ha Assegnato: 4371 Mi Piace
Ha Ricevuto: 2701 Mi Piace

Re: Dedicato a chi pensa che la ricerca farmaceutica sia importante.

Messaggio da leggere da heyoka »

Non so se ci sia molta gente che è felice di invecchiare. Io si. Perchè l'alternativa è morire.
Ma stamattina mi sono svegliata e il mio pensiero è stato il solito: anche questa mattina sono qui.
spero che anche tu possa essere felice come me
Io penso che in questa società consumista non siamo in tanti ad essere felici di invecchiare, in modo naturale.
Vedi, Momo, è il disprezzo x MADRE NATURA e la DEIFICAZIONE della scienza che io contesto.
Madre Natura penso che abbia una visione a lungo termine mentre la Scienza, dati i risultati di FATTO, dovrebbe cominciare a pubblicizzarsi per quello che è.
Secondo te, se siamo nella condizione di dover temere che questo nostro pianeta stia andando a puttane, chi dobbiamo ringraziare?
Ti auguro sinceramente di poter vivere felice fino a 100 anni ma pensi che ai nostri figli e nipoti, riusciamo a dare loro un pianeta VIVIBILE?
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Connesso
Avatar utente
Momo55
Connesso: Sì
Messaggi: 971
Iscritto il: 28 ott 2023, 18:15
Ha Assegnato: 6 Mi Piace
Ha Ricevuto: 383 Mi Piace

Re: Dedicato a chi pensa che la ricerca farmaceutica sia importante.

Messaggio da leggere da Momo55 »

heyoka ha scritto: 23 mag 2024, 15:04
Non so se ci sia molta gente che è felice di invecchiare. Io si. Perchè l'alternativa è morire.
Ma stamattina mi sono svegliata e il mio pensiero è stato il solito: anche questa mattina sono qui.
spero che anche tu possa essere felice come me
Io penso che in questa società consumista non siamo in tanti ad essere felici di invecchiare, in modo naturale.
Vedi, Momo, è il disprezzo x MADRE NATURA e la DEIFICAZIONE della scienza che io contesto.
Madre Natura penso che abbia una visione a lungo termine mentre la Scienza, dati i risultati di FATTO, dovrebbe cominciare a pubblicizzarsi per quello che è.
Secondo te, se siamo nella condizione di dover temere che questo nostro pianeta stia andando a puttane, chi dobbiamo ringraziare?
Ti auguro sinceramente di poter vivere felice fino a 100 anni ma pensi che ai nostri figli e nipoti, riusciamo a dare loro un pianeta VIVIBILE?
Pazienza. Siamo fortunatamente in un paese libero e ognuno la pensa come vuole.
Ti dico però che i tuoi discorsi in Iran, a gaza, da Putin... potrebbero procurarti guai.
Connesso
Avatar utente
heyoka
Connesso: Sì
Messaggi: 8333
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Ha Assegnato: 4371 Mi Piace
Ha Ricevuto: 2701 Mi Piace

Re: Dedicato a chi pensa che la ricerca farmaceutica sia importante.

Messaggio da leggere da heyoka »

Momo55 ha scritto: 23 mag 2024, 16:07
heyoka ha scritto: 23 mag 2024, 15:04
Io penso che in questa società consumista non siamo in tanti ad essere felici di invecchiare, in modo naturale.
Vedi, Momo, è il disprezzo x MADRE NATURA e la DEIFICAZIONE della scienza che io contesto.
Madre Natura penso che abbia una visione a lungo termine mentre la Scienza, dati i risultati di FATTO, dovrebbe cominciare a pubblicizzarsi per quello che è.
Secondo te, se siamo nella condizione di dover temere che questo nostro pianeta stia andando a puttane, chi dobbiamo ringraziare?
Ti auguro sinceramente di poter vivere felice fino a 100 anni ma pensi che ai nostri figli e nipoti, riusciamo a dare loro un pianeta VIVIBILE?
Pazienza. Siamo fortunatamente in un paese libero e ognuno la pensa come vuole.
Ti dico però che i tuoi discorsi in Iran, a gaza, da Putin... potrebbero procurarti guai.
E perché dovrebbero procurarmi guai?
In fondo, sul dove collocare il regno del Male, loro la pensano come me.
Da dire che il MALE, molto spesso si presenta come angelo di luce.
Mi viene in mente il Lucifero della tradizione cristiana.
Se trovi il tempo di rispondere alle domande che ti ho evidenziato sopra, magari possiamo trovare qualche punto in comune.
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Connesso
Avatar utente
Momo55
Connesso: Sì
Messaggi: 971
Iscritto il: 28 ott 2023, 18:15
Ha Assegnato: 6 Mi Piace
Ha Ricevuto: 383 Mi Piace

Re: Dedicato a chi pensa che la ricerca farmaceutica sia importante.

Messaggio da leggere da Momo55 »

heyoka ha scritto: 24 mag 2024, 13:29
Momo55 ha scritto: 23 mag 2024, 16:07

Pazienza. Siamo fortunatamente in un paese libero e ognuno la pensa come vuole.
Ti dico però che i tuoi discorsi in Iran, a gaza, da Putin... potrebbero procurarti guai.
E perché dovrebbero procurarmi guai?
In fondo, sul dove collocare il regno del Male, loro la pensano come me.
Da dire che il MALE, molto spesso si presenta come angelo di luce.
Mi viene in mente il Lucifero della tradizione cristiana.
Se trovi il tempo di rispondere alle domande che ti ho evidenziato sopra, magari possiamo trovare qualche punto in comune.
Ma non importa che su alcune cose la pensi come loro. Sono dittature e basta poco per far cambiare idea ad un dittatore. Ed essendo un dittatore uno che detiene tutto il potere, non potresti metterti qui a tirarla tanto per le lunghe.
Rispondi