Un consiglio all'Iran

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Connesso
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6447
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 159 volte
Mi Piace Ricevuti: 512 volte

Re: Un consiglio all'Iran

Messaggio da leggere da RedWine »

Shamash ha scritto: 15 apr 2024, 10:59
RedWine ha scritto: 15 apr 2024, 10:46 l'Islam prevede la tolleranza verso le altre religioni monoteistiche"
Sulla carta è così, ma vallo a dire agli Sciiti... :grin:

https://www.limesonline.com/rivista/per ... -14634791/
sulla carta e in 1500 anni di storia.
con qualche rara eccezione non ci sono mai state conversioni forzate ne stragi interne al mondo islamico verso le religioni abramitiche, sono molto piu duri e feroci contro le differenti fazioni islamiche che contro gli appartenenti ad altre religioni monoteiste.
all'opposto il cristianesimo non ha mai tollerato nessuna religione ad eccezione dell'ebraismo, e sappiamo bene con che risultati.
oggi nessuna società è "cristiana" siamo tutti laici, ce ne siamo liberati dopo le terribili guerre di religione che hanno devastato l'europa nel 1600, per fortuna la dottrina consentiva la scappatoia per la convivenza (date a Cesare quello che è di Cesare) con la divisione tra stato e chiesa.
mentre i mussulmani non possono essere laici la struttura della loro religione non glielo consente.

non riuscire a capire le ragioni altrui è il seme dell'odio
io combatto l'islam e non voglio che si affermi nelle nostre società, ma non odio gli islamici, non sono "cristiano" sono laico e non voglio ne convertire ne sterminare nessuno.
Connesso
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6447
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 159 volte
Mi Piace Ricevuti: 512 volte

Re: Un consiglio all'Iran

Messaggio da leggere da RedWine »

vatel ha scritto: 15 apr 2024, 10:57
RedWine ha scritto: 15 apr 2024, 10:46
come sempre parlando di islam non sapete quello che dite.

"Le religioni ebraica, cristiana e zoroastriana hanno seggi riservati in parlamento, in quanto ufficialmente minoranze religiose maggiori. ... l'Islam prevede la tolleranza verso le altre religioni monoteistiche"

questo riporta un documento segretissimo e inaccessibile ovvero wikipedia.
Tanto è la tolleranza che non si contano le donne uccise in Italia e non perchè volevano sposare cristiani e non sottomettersi alle leggi e alle tradizioni mussulmane..

Certo che wikipedia è una fonte di citazione veramente dotta! :mrgreen:
mi pare che nella tua risposta ci sia un "non" di troppo. :grin:

nonostate le critiche in genere wikipedia è molto piu dotta di quello che credi, a meno di non andare nell'attualità e nella politica.

cmq. quanto dici è vero, ma non c'entra con l'argomento.
se una donna vuole sposare un cristiano deve in primo luogo convincere il fidanzato ad abbracciare l'islam, dalla parte opposta se vuoi sposare un'eslamica devi convertirti, senza questa conversione dal punto di vista islamico il matrimonio è impossiblie, i figli dovranno essere obbligatoriamente educati nell'ambito islamico.
è uno dei sistemi per cui delle società conquistate nel 7/800dc dagli eserciti arabi, le polopazioni in origine cristiane o ...(? vuoto di memoria) dell'antica religione persiana si sono gradatamente convertite senza forzature o spargimenti di sangue all'islam.
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13856
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 609 volte
Mi Piace Ricevuti: 724 volte

Re: Un consiglio all'Iran

Messaggio da leggere da Sayon »

Shamash ha scritto: 15 apr 2024, 9:41
Sayon ha scritto: 15 apr 2024, 0:47 demonizzare l' Iran
Sayon ha scritto: 15 apr 2024, 0:47 Che l' Iran tratti le donne in maniera indegna sono affari loro.
Mi chiedo perché stare dalla parte - solo per ragioni ideologiche di odio verso gli USA - di criminali che opprimono il popolo e poi affermare che tanto "sono affari loro". Se vogliamo davvero la pace nel mondo dobbiamo estirpare il male da chi continua a fomentarlo. Ossia le dittature, i violenti, gli oppressori.
Giusto, ma perche non cominciamo ad estirpare il MALE dgli USA?. Quale sono state le azioni BUONE da parte di questo Stato verso il mondo? Quali i risultati delle guerre che ha compiuto? Perche sottovalutare i 30 milioni di morti e 300 milioni di mutilati che ha creato? Dando per buona la teoria che gli USA combatte i criminali, perche non possiamo vedere come criminale gli USA stessi basandoci sui FATTI? A me appare sorprendente che tanta gente creda ancora nella mitologia dell' Occident "buono" quando e' stato sempre l' Occidente a occupare, con brutalita' le altre nazioni? La parabola di Gesu sul vedere la pagliuzza negli occhi degli altri e non la TRAVE nei nostri occhi e' riferita a NOI che fingiamo di non vedere le nostre ingiustizie, e giustificghiamo ogni nostro intervento. Perche le VERITA" sono numerose ed includono queste:
La creazione di Isreale fu un ERRORE gravissimo. Una imposizione al popolo arabo..
L' appoggio indiscriminato a Isreale e sionismo ha creato una nazione violenta nel Medio Oriente
La liberta' di pensiero ed espressione dovrebbe accettare l' esistenza di ideologie diverse, incluso il comunismo
Ogni guerra fatta per combattere il comunsmo e' pertanto ingiustificata
Le guerre in Libia e Iraq (ed altrove) furono anch'esse ingiustificate e hanno creato caos e instabilita'
Se le stragi sono un'offesa per l' umanita, questo vale anche per gli USA ed Israele, e non solo gli altri
GLI USA sono il Paee che fa piu guerre e le fomenta per motivi anche commerciali
L' Italia si e' consegnata nelle mani degli USA perdendo la sua indipendenza politica e militare.

Questo non e' un "parlar male" degli USA, ma sono delle verita, come anche il fatto che stare nella NATO ci portera' soltanto a partecipare alle guerre USA e crearci nemici che NON avremmo senza lo stesso.
Avatar utente
tiberiogracchi
Messaggi: 21
Iscritto il: 1 mar 2024, 10:41
Mi Piace Ricevuti: 6 volte

Re: Un consiglio all'Iran

Messaggio da leggere da tiberiogracchi »

Skazza ha scritto: 14 apr 2024, 17:01 Israele non fa parte della nato.
la turchia si
Rispondi