Non tutti sono Leonardo, soprattutto nel campo della scienza dove abbondano le mediocrita'. E, proprio come in politica, abbondano quelli che basano le loro opinioni su quello che dicono gli "altri" soprattutto se queste opinioni appaino sulla stampa. Spesso nei post parliamo della "massaia di Voghera' , un personaggio che alla fine ne sa di piu' di tanti esperti. Ma sapete perche'? Perche lei si basa su fatti veri alla portata della sua mano, mentre molti esperti non sono altro che furfanti che cercano di propagandare una idea a fini politici o commerciali. Nel caso del riscaldamento del globo, abbondano i fanfaroni da entrambi le parti. La teoria che io ho descritta e' semplice ed intuitiva, e non richiede spiegazioni troppo complesse: se vogliamo evitare di "accelerare" il processo della natura, dobbiamo farlo subito e con efficienza. Anche 1 grado in piu' di media avrebbe conseguenze catastrofiche per ALCUNI Paesi. Ma se quei cittadini colpiti emigrassero o cercassero di conquistare un posto migliore, ci sarebbero guai per TUTTI i Paesi del mondo.Vento ha scritto: 14 ott 2019, 19:25 CO2 vs attività solare, ossia sinistra vs destra. La propaganda politica ideologizza anche le ipotesi scientifiche. Altri fattori, e sono tanti in gioco, come il demografico, neanche vengono considerati, perché speculativamente non interessanti e quindi non inclusi nel gioco delle fazioni.
Ad esempio mi pare che l'unico problema vitale e indubbio sia la proliferazione della plastica ed il suo disfarsi in microelementi, letali per la vita. Perché non adoperarsi, non istericamente con proibizioni improvvise e non applicabili, ma con incentivi a comportamenti utili per il recupero delle plastiche, per un loro trattamento opportuno? Ricordo quando aprì il primo magazzino Esselunga qui e tutti lasciavano i carrelli per strada, con ingorghi mostruosi, che bastò la geniale intuizione di dare 50 lire a chi li riportava dentro ed il giorno dopo cessò quella vera e propria piaga.
non dico che non è successo niente, specie in una valle chiusa demenzialmente antropizzata e industrializzata come la valle padanacuneoman ha scritto: 14 ott 2019, 20:43 Rispondo un po a tutti....
Ma siete mai usciti di casa negli ultimi 10 anni?
Perchè RedWine. tu dici che non è successo niente, che sono previsioni catastrofiche mai realizzate...
E io vedo il livello del Po che continua a scendere, poi piove, una cascata d'acqua che lo fa debordare, quando mai è successo prima di questi ultimi anni? Ora di continuo.
Poi ci sono i ghiacciai italiani che stanno scomparendo, le nevicate assenti, un lago a pochi Km da casa mia che d'estate è quasi prosciugato... Ma solo a Cuneo e dintorni succedono queste cose? Per non parlare dei tifoni nel resto del mondo, i poli ecc ecc ecc
Non so dove abiti, ma Cuneo non è Torino, qui 3/4 di provincia è fatta di coltivazioni o fauna. Eppure 2 anni fa è venuto un nubifragio che ha fatto crollare ponti, bloccato la SS28 e "scavato" sotto la ferrovia che è venuta giù. Capita, se non fosse che è successo quasi sul picco della montagna, non dove tutti gli affluenti vanno a unirsi. Un'autentica bomba d'acqua dove di cemento ce n'è poco e gli scienziati continuano a dire che l'Italia oramai è passata da un clima mediterraneo a uno tropicale, Nota le dimensioni, di solito la quantità d'acqua è quella della foto, nel video invece dopo alcune ORE di pioggiaRedWine ha scritto: 15 ott 2019, 10:22 e a quanto dicono gli scienziati il numero e intensità degli eventi metereologici a livello mondiale non è aumentato ne di numero ne per intensità.
è aumentato il danno e le vittime di questi eventi ma questo è legato al numero di umani e alla loro invadenza in aree che in passato erano giustamente ritenute inadatte a attività commerciali o abitative.
tuttavia, nonostante quanto detto sopra, voglio sottolineare che non sono un negazionista, l'uomo sta pesantemente modificando l'ambiente in cui vive e non per il meglio, è giusto pensarci e mettere in atto tutto quello che possiamo per tutelare l'ambiente e la nostra salute.
quello che contesto è il catastrofismo sconclusionato e fine a se stesso dei seguaci di una ragazzina con problemi non certo climatici.
Te lo dico io: per Miami dove io vivo 6 mesi all' anno il livello del mare sta salendo al ritmo di 2.5 cm ogni 3 anni, mentre negli anni 90-2000 (con il riscaldamento del globo) ci mise circa 20 anni a crescere della stessa misura. Se continua cosi, nei prossimi 15 anni salirebbe di altri 15 cm e allagherebbe tutta la Florida Sud Ovest. Per capire perche' questo succede non devi guardare all' Europa, ma all' Oceano Artico e Groenlandia dove c'e'l ghiaccio che si scioglie a ritmo crescente. In Italia sarebbe la costa Tirrena la piu danneggiata dato che non ha la "protezione" del detrito del Po. Se poi, come mio figlio, te ne vai sulle Alpi ti accorgerai che i ghiacciai si sono molto ridotti. Ripeto: non possiamo opporci alla natura, ma possiamo almeno contribuire a non fare accelerare la sua azione. Chiamare Gretina a Greta e' solo da CRETINI autentici . Non capite che ci sono migliaia di persone che, per interesse, vogliono farvi credere che non succede nulla?porterrockwell ha scritto: 15 ott 2019, 10:44 Scusate, mi piacciono le teorie, ma ancora di più i calcoli ed i numeri. Son diversi anni che i ghiacciai si sciolgono e allora qualcuno ha per caso calcolato quanto sia aumentato il livello dei mari? Sarò disattento, ma non ho sentito dati scientifici in proposito corroborati da misurazioni da satellite.
archimede e leonardo stanno piangendo di rabbia e impotenza, si rivoltano nelle loro tombe e si stanno strappando i capelli.Sayon ha scritto: 15 ott 2019, 19:49Te lo dico io: per Miami dove io vivo 6 mesi all' anno il livello del mare sta salendo al ritmo di 2.5 cm ogni 3 anni, mentre negli anni 90-2000 (con il riscaldamento del globo) ci mise circa 20 anni a crescere della stessa misura. Se continua cosi, nei prossimi 15 anni salirebbe di altri 15 cm e allagherebbe tutta la Florida Sud Ovest. Per capire perche' questo succede non devi guardare all' Europa, ma all' Oceano Artico e Groenlandia dove c'e'l ghiaccio che si scioglie a ritmo crescente. In Italia sarebbe la costa Tirrena la piu danneggiata dato che non ha la "protezione" del detrito del Po.porterrockwell ha scritto: 15 ott 2019, 10:44 Scusate, mi piacciono le teorie, ma ancora di più i calcoli ed i numeri. Son diversi anni che i ghiacciai si sciolgono e allora qualcuno ha per caso calcolato quanto sia aumentato il livello dei mari? Sarò disattento, ma non ho sentito dati scientifici in proposito corroborati da misurazioni da satellite.
Sayon---ma te le cifre le butti li' a caso o le sogni la notte?...per me le leggi su qualche rivista tipo TopolinoSayon ha scritto: 15 ott 2019, 19:49Te lo dico io: per Miami dove io vivo 6 mesi all' anno il livello del mare sta salendo al ritmo di 2.5 cm ogni 3 anni, mentre negli anni 90-2000 (con il riscaldamento del globo) ci mise circa 20 anni a crescere della stessa misura. Se continua cosi, nei prossimi 15 anni salirebbe di altri 15 cm e allagherebbe tutta la Florida Sud Ovest. Per capire perche' questo succede non devi guardare all' Europa, ma all' Oceano Artico e Groenlandia dove c'e'l ghiaccio che si scioglie a ritmo crescente. In Italia sarebbe la costa Tirrena la piu danneggiata dato che non ha la "protezione" del detrito del Po. Se poi, come mio figlio, te ne vai sulle Alpi ti accorgerai che i ghiacciai si sono molto ridotti. Ripeto: non possiamo opporci alla natura, ma possiamo almeno contribuire a non fare accelerare la sua azione. Chiamare Gretina a Greta e' solo da CRETINI autentici . Non capite che ci sono migliaia di persone che, per interesse, vogliono farvi credere che non succede nulla?porterrockwell ha scritto: 15 ott 2019, 10:44 Scusate, mi piacciono le teorie, ma ancora di più i calcoli ed i numeri. Son diversi anni che i ghiacciai si sciolgono e allora qualcuno ha per caso calcolato quanto sia aumentato il livello dei mari? Sarò disattento, ma non ho sentito dati scientifici in proposito corroborati da misurazioni da satellite.
Compreresti un appartamento in riva al mare se sapessi che non potrai rivenderlo?
Sei troppo ingenuo perche' io ti possa rispondere in maniera esauriente. Le TUE cifre sono di per se stesse spaventose. E si vede che tu non abbia mai visto una alta marea in una notte di luna piena, vissuto in localita' a pochi passi dal mare, e compreso che non e' solo il clima a sciogliere i ghiacci ma l' acqua stessa del mare se riscaldata. Mi dici cose risapute come i cicli geologici che si alternano, ma purtroppo io ne so MOLTO piu' di te sull'argomento. Io ti sto scrivendo dalla Florida dove sono arrivato trovando la Ocean Drive (strada litorale) allagata e la gente fatta sgomberare dalle loro abitazioni. Ci sono ragioni geologiche per questo (come il substrato di coralli porosi e il fatto che l'acqua piovana "galleggia" sull'acqua marina) ma il problema dell'aumento della temperatura qui e' trascurato e combattuto solo da quelli che costruiscono palazzoni immensi. Vogliono vendere e scappar via, prima che la gente cominci a capire il problema. Inutile comunque mandarti dei links. Se tu fossi SERIO, capiresti che l' uomo deve solo smetterla di accelerare il fenomeno (naturale) che sta avvenendo. Io ho visto TROPPO del mondo, Carletto, dalla Guayana all'isola di Pasqua, e piu' che le teorie seguo quello che la mia esperienza mi suggerisce. Greta non e' una Gretina. Ce l'ha mandata Dio per svegliare le nostre coscienze dormienti. E far sopravvivere i nostri nipoti.carletto3 ha scritto: 16 ott 2019, 16:09Sayon---ma te le cifre le butti li' a caso o le sogni la notte?...per me le leggi su qualche rivista tipo TopolinoSayon ha scritto: 15 ott 2019, 19:49
Te lo dico io: per Miami dove io vivo 6 mesi all' anno il livello del mare sta salendo al ritmo di 2.5 cm ogni 3 anni, mentre negli anni 90-2000 (con il riscaldamento del globo) ci mise circa 20 anni a crescere della stessa misura. Se continua cosi, nei prossimi 15 anni salirebbe di altri 15 cm e allagherebbe tutta la Florida Sud Ovest. Per capire perche' questo succede non devi guardare all' Europa, ma all' Oceano Artico e Groenlandia dove c'e'l ghiaccio che si scioglie a ritmo crescente. In Italia sarebbe la costa Tirrena la piu danneggiata dato che non ha la "protezione" del detrito del Po. Se poi, come mio figlio, te ne vai sulle Alpi ti accorgerai che i ghiacciai si sono molto ridotti. Ripeto: non possiamo opporci alla natura, ma possiamo almeno contribuire a non fare accelerare la sua azione. Chiamare Gretina a Greta e' solo da CRETINI autentici . Non capite che ci sono migliaia di persone che, per interesse, vogliono farvi credere che non succede nulla?
Compreresti un appartamento in riva al mare se sapessi che non potrai rivenderlo?
Che diresti se l'ICCP e le simulazioni della NASA sono concordi su 60 cm per la fine del secolo?Cioè 27 (81/3) x 2,5 cm = 65,5 cm per la ,fine del secolo... Ma è una media tra i 2 metri dell'IPCC e i 90 cm della Nasa..
Per cio' che riguarda le coste del Tirreno vedo che non sei molto pratico....per lo piu' sono rocciose o a sabbiatura con notevole dislivello.Reggeremmo i 60 cm abbastanza bene per prendere provvedimenti per tempo.,,,cosa difficilina per le sterminate spiagge pianeggianti del ll'alto Adriatico....detriti del Po o no-
Ti ricordo inoltre che gli enormi ghiacciai dell'Artico sono gia' immersi in acqua per il 95 %e il 5 % in superfice...la loro influenza è minima nell'innalzamento di mari.Semmai quelli dell'Antartide che sono su terra...ma si sciolgono in quantita' e velocita' minori.
Sono centinaia di migliaia di anni che la Terra conosce cicli regolari di gelate e surriscaldamenti...e considera che per avere un riscaldamento necessario ad un cataclisma climatico da surriscaldamento saremmo tutti gia' deceduti da tempo per soffocamento da Co2.