Seconda Repubblica

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Avatar utente
Vincenzo
Messaggi: 29
Iscritto il: 4 dic 2022, 18:41

Seconda Repubblica

Messaggio da leggere da Vincenzo »

all'epoca dell' inizio della seconda repubblica la democrazia cristiana si è scissa nelle due coalizioni della destra e della sinistra
Vorrei sapere visto che molti soggetti provenienti dalla D.C. hanno aderito all'UDC, e alcuni al PD
Il PD è un partito politico le cui origini risalgono alla democrazia cristiana oppure è una rottamazione dei vari comunisti che ormai non occupano adesso nessun seggio al parlamento?
Avatar utente
ereticamente
Messaggi: 6187
Iscritto il: 20 ott 2021, 18:03
Contatta:

Re: Seconda Repubblica

Messaggio da leggere da ereticamente »

si il pd è la fusione della sinistra democraziana di martinazzoli bianco prodi, confluita nel PPI e poi nella Margherita (in quest'ultima insieme ad altre forze laicihe) e della stra maggioranza degli ex PCI, prima trasformatosi nel PDS (con la scissione di rifondazione) e poi nei DS (in quest'ultimo vi erano piccole minoranze di altra origine).
I DC sono sempre stati molto flessibili nei partiti nella seconda repubblica, basta pensare al rapporto di amore e odio di DeMita con il PD e al fatto che Casini e Follini, ex segretari UDC, sono stati candidati dal PD.

E' difficile dire se oggi nel PD ci siano più ex PCI o ex DC.
Sono passati tanti anni e molti di loro sono pensionati.
Come strutture, il PD ha più ereditato dal PCI (le sedi, il rapporto con la CGIL, il rapporto con le COOP), come modo di fare ha ereditato anche tanto dalla DC: il partito di gestione di potere per eccellenza.
Del PCI forse è anche il moralismo, questa incapacità di essere plurale. Chissà.


Numericamente boh.
Ultimamente ci sono stati segretari di formazione ex DS come Martina e Orfini e segretari di formazione cattolica come Letta e Renzi.
Ma dato che il PD è ormai del 2007, 16 anni fa forse si deve cominciare a guardare alla generazione che domina oggi il PD non più come ex PCI ed ex DC ma proprio come piddini.
Qualcosa di diverso. Un po' come gli italiani sono qualcosa di diverso dai greco-romani e dai longobardo-bizantini .che ne sono le colonne principali.
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
Avatar utente
ereticamente
Messaggi: 6187
Iscritto il: 20 ott 2021, 18:03
Contatta:

Re: Seconda Repubblica

Messaggio da leggere da ereticamente »

Io sarei curioso di capire invece che fine hanno fatto i militanti di forza Italia. In particolare quelli che avevano una ventina di anni negli anni 2000. Quelli cioè che hanno iniziato a fare politica proprio con forza Italia.
Si saranno trasferiti in fdi e lega o avranno rinunciato?
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23301
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1336 volte
Mi Piace Ricevuti: 1058 volte

Re: Seconda Repubblica

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Vincenzo ha scritto: 25 nov 2023, 14:05 all'epoca dell' inizio della seconda repubblica la democrazia cristiana si è scissa nelle due coalizioni della destra e della sinistra
Vorrei sapere visto che molti soggetti provenienti dalla D.C. hanno aderito all'UDC, e alcuni al PD
Il PD è un partito politico le cui origini risalgono alla democrazia cristiana oppure è una rottamazione dei vari comunisti che ormai non occupano adesso nessun seggio al parlamento?
Un fritto misto di rottami ?
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Avatar utente
etabeta255
Messaggi: 1802
Iscritto il: 8 giu 2019, 21:03
Mi Piace Inviati: 55 volte
Mi Piace Ricevuti: 36 volte

Re: Seconda Repubblica

Messaggio da leggere da etabeta255 »

Il pd è un'accozzaglia di individui provenienti dalla dc ed altri provenienti dalle diserzioni avvenute da partiti minori, il fatto imbarazzante è che gli individui prima del P.C.I quindi di sx hanno fondato un partito non definito ma che si spaccia per partito di sinistra mentre non lo è.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23301
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1336 volte
Mi Piace Ricevuti: 1058 volte

Re: Seconda Repubblica

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

etabeta255 ha scritto: 26 nov 2023, 14:45 Il pd è un'accozzaglia di individui provenienti dalla dc ed altri provenienti dalle diserzioni avvenute da partiti minori, il fatto imbarazzante è che gli individui prima del P.C.I quindi di sx hanno fondato un partito non definito ma che si spaccia per partito di sinistra mentre non lo è.
E meno male che lo dice uno di SX !

Il PD sta morendo Spero e credo di si e non credo neanche nel buon
esito di una rifondazione se fatta con la stessa dirigenza perché tutte
le loro invidie e ripicche da primi della classe se le porterebbe dietro
nella Nuova Cosa .

In questo la Schlein fa soltanto da catalizzatore-acceleratore della
frantumazione del PD .

E tanto di cappello a chi di SX vorebbe finalmente vedere la nascita
di una vera SX italiana .

.......peccato che ci vorrebbero però dei puro sangue della politica
e non questi cavalli imbolsiti .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13856
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 609 volte
Mi Piace Ricevuti: 723 volte

Re: Seconda Repubblica

Messaggio da leggere da Sayon »

ereticamente ha scritto: 25 nov 2023, 16:23 Io sarei curioso di capire invece che fine hanno fatto i militanti di forza Italia. In particolare quelli che avevano una ventina di anni negli anni 2000. Quelli cioè che hanno iniziato a fare politica proprio con forza Italia.
Si saranno trasferiti in fdi e lega o avranno rinunciato?
Io non sono un giovincello, ma credo di parlare anche per loro.
Siamo rimasti di centro-destra ma non ci "vediamo" ne' con la Lega ne' con FdI.
In realta', dopo l' uscita di Berlusconi e l' avvento di Tajani, non ci "vediamo neanche in FI. Ovvero crediamo in un centro-destra diverso da quello di Tajani, e speriamo in un rinnovamento del partito. Il presente governo sta DELUDENDO.
In pratica vogliamo un CENTRO, con un'anima di destra ,indipendente, forte, libera non schiava in politica estera degli USA, non timida di affrontare i malanni della magistratura. Renzi comincia ad apparire meno brutto, anche se sembra aver esaurito le idee.
In mancanza di un partito ma anche di un'elezioni, ognuno va per suo conto. In politica estera io guardo a CHIUNQUE (anche sinistra estrema) che renda l' Italia libera dagli impegni e basi miliatre NATO. Lo vedo come una priorita' assoluta, prima che arrivi l' ennesima guerra USA che ci trascini in un baratro.
Avatar utente
etabeta255
Messaggi: 1802
Iscritto il: 8 giu 2019, 21:03
Mi Piace Inviati: 55 volte
Mi Piace Ricevuti: 36 volte

Re: Seconda Repubblica

Messaggio da leggere da etabeta255 »

Sayon ha scritto: 27 nov 2023, 0:09
ereticamente ha scritto: 25 nov 2023, 16:23 Io sarei curioso di capire invece che fine hanno fatto i militanti di forza Italia. In particolare quelli che avevano una ventina di anni negli anni 2000. Quelli cioè che hanno iniziato a fare politica proprio con forza Italia.
Si saranno trasferiti in fdi e lega o avranno rinunciato?
Io non sono un giovincello, ma credo di parlare anche per loro.
Siamo rimasti di centro-destra ma non ci "vediamo" ne' con la Lega ne' con FdI.
In realta', dopo l' uscita di Berlusconi e l' avvento di Tajani, non ci "vediamo neanche in FI. Ovvero crediamo in un centro-destra diverso da quello di Tajani, e speriamo in un rinnovamento del partito. Il presente governo sta DELUDENDO.
In pratica vogliamo un CENTRO, con un'anima di destra ,indipendente, forte, libera non schiava in politica estera degli USA, non timida di affrontare i malanni della magistratura. Renzi comincia ad apparire meno brutto, anche se sembra aver esaurito le idee.
In mancanza di un partito ma anche di un'elezioni, ognuno va per suo conto. In politica estera io guardo a CHIUNQUE (anche sinistra estrema) che renda l' Italia libera dagli impegni e basi miliatre NATO. Lo vedo come una priorita' assoluta, prima che arrivi l' ennesima guerra USA che ci trascini in un baratro.
Renzi .....chi ? L'avvoltoio ? Nato dalla scuola andreottiana fatto il chierichetto per andare poi nei boys scouts, il passaggio successivo è nel movimento giovanile democristiano, come può un democristiano guidare un partito di sinistra !? Eppure molti riposero in lui le aspettative di quello che avrebbe riportato la sinistra in auge, avvoltoio perchè si insinua nei governi deboli per poi farli cadere se non fanno ciò che lui vuole, è un destabilizzatole di governi oltre che ricattatore, non scordiamoci il suo ministro della salute che ha firmato il documento in cui il popolo italiano si offre a testare nuovi farmaci, il monte dei Paschi dove a pagare i soldi regalati li hanno pagati i correntisti, insomma renzi farebbe solo danni.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23301
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1336 volte
Mi Piace Ricevuti: 1058 volte

Re: Seconda Repubblica

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

etabeta255 ha scritto: 27 nov 2023, 9:01
Sayon ha scritto: 27 nov 2023, 0:09

Io non sono un giovincello, ma credo di parlare anche per loro.
Siamo rimasti di centro-destra ma non ci "vediamo" ne' con la Lega ne' con FdI.
In realta', dopo l' uscita di Berlusconi e l' avvento di Tajani, non ci "vediamo neanche in FI. Ovvero crediamo in un centro-destra diverso da quello di Tajani, e speriamo in un rinnovamento del partito. Il presente governo sta DELUDENDO.
In pratica vogliamo un CENTRO, con un'anima di destra ,indipendente, forte, libera non schiava in politica estera degli USA, non timida di affrontare i malanni della magistratura. Renzi comincia ad apparire meno brutto, anche se sembra aver esaurito le idee.
In mancanza di un partito ma anche di un'elezioni, ognuno va per suo conto. In politica estera io guardo a CHIUNQUE (anche sinistra estrema) che renda l' Italia libera dagli impegni e basi miliatre NATO. Lo vedo come una priorita' assoluta, prima che arrivi l' ennesima guerra USA che ci trascini in un baratro.
Renzi .....chi ? L'avvoltoio ? Nato dalla scuola andreottiana fatto il chierichetto per andare poi nei boys scouts, il passaggio successivo è nel movimento giovanile democristiano, come può un democristiano guidare un partito di sinistra !? Eppure molti riposero in lui le aspettative di quello che avrebbe riportato la sinistra in auge, avvoltoio perchè si insinua nei governi deboli per poi farli cadere se non fanno ciò che lui vuole, è un destabilizzatole di governi oltre che ricattatore, non scordiamoci il suo ministro della salute che ha firmato il documento in cui il popolo italiano si offre a testare nuovi farmaci, il monte dei Paschi dove a pagare i soldi regalati li hanno pagati i correntisti, insomma renzi farebbe solo danni.
Renzi per la politica e i partiti ?

Lo definirei il virus del Covid che una volta fatto il suo
ingresso in un partito lo fa marcire dall'interno .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
serge
Messaggi: 7951
Iscritto il: 9 giu 2019, 8:58
Mi Piace Inviati: 646 volte
Mi Piace Ricevuti: 257 volte

Re: Seconda Repubblica

Messaggio da leggere da serge »

Leno Lazzari ha scritto: 27 nov 2023, 9:34
etabeta255 ha scritto: 27 nov 2023, 9:01

Renzi .....chi ? L'avvoltoio ? Nato dalla scuola andreottiana fatto il chierichetto per andare poi nei boys scouts, il passaggio successivo è nel movimento giovanile democristiano, come può un democristiano guidare un partito di sinistra !? Eppure molti riposero in lui le aspettative di quello che avrebbe riportato la sinistra in auge, avvoltoio perchè si insinua nei governi deboli per poi farli cadere se non fanno ciò che lui vuole, è un destabilizzatole di governi oltre che ricattatore, non scordiamoci il suo ministro della salute che ha firmato il documento in cui il popolo italiano si offre a testare nuovi farmaci, il monte dei Paschi dove a pagare i soldi regalati li hanno pagati i correntisti, insomma renzi farebbe solo danni.
Renzi per la politica e i partiti ?

Lo definirei il virus del Covid che una volta fatto il suo
ingresso in un partito lo fa marcire dall'interno .
:applausi:
“Bisogna che gli uomini, per meritare la tolleranza, comincino col non essere fanatici.”
(Voltaire)
Rispondi