io non amo Putin e considero l'invasore sempre in torto ma bisogna far i conti con il reale e un leader politico ha il compito di proteggere il proprio popolo dal disastro, cosa che non ha fatto zelensky rimanendo testardamente al potere.RedWine ha scritto: 31 ott 2023, 9:10 To be an enemy of America can be dangerous, but to be a friend is fatal
Traduzione:
Per essere un nemico d’America può essere pericoloso, ma per essere un amico è fatale
un aforisma di Henry Kissinger
anche se le notizie dall'Ucraina sono passate dalla prima pagina all'ottava, se non completamente sparite, si continua a combattere, ma con la differenza che all'ucraina non arrivano piu soldi e armi, o almeno non come prima e sicuramente non abbastanza, gli americani si sono stancati, pensavano di andare a far bottino e sistemare una volta per sempre la Russia e si sono accoti che la stanno facendo tornare una potenza globale, mentre per loro è un pozzo nero dove i soldi sembrano non bastare mai.
la grande offensiva è miseramente fallita e è costata centinaia di migliaia di vite ucraine, e ora i russi sono di nuovo all'offensiva
fino a quando Zelesky riuscirà a tenere la testa attaccata al collo?
..."La resistenza degli ucraini è stata molto valorosa. "...Valerio ha scritto: 31 ott 2023, 17:24 La resistenza degli ucraini è stata molto valorosa.
Quel popolo eroico si è guadagnato un posto di primo piano nell'Europa Unita. Noi abbiamo ospitato tante loro famiglie, e le abbiamo tenute al sicuro in Italia. E questo i combattenti lo hanno apprezzato.
Beh, è normale che i ragazzi che raggiungono l'età di arruolamento vengano richiamati in patria. E loro ci vanno, senza costrizioni.Leno Lazzari ha scritto: 31 ott 2023, 17:30..."La resistenza degli ucraini è stata molto valorosa. "...Valerio ha scritto: 31 ott 2023, 17:24 La resistenza degli ucraini è stata molto valorosa.
Quel popolo eroico si è guadagnato un posto di primo piano nell'Europa Unita. Noi abbiamo ospitato tante loro famiglie, e le abbiamo tenute al sicuro in Italia. E questo i combattenti lo hanno apprezzato.
Qualcuno dice che sono costretti a rimanere e a unirsi alla lotta
ma io non ho mai sentito di paesi in guerra che lasciasse partire
per l'estero i suoi in età da leva .
E comunque, per quello che ci é dato di sapere a Putin gli stanno
facendo vedere i sorcetti verdi![]()
RedWine ha scritto: 31 ott 2023, 9:10 To be an enemy of America can be dangerous, but to be a friend is fatal
Traduzione:
Per essere un nemico d’America può essere pericoloso, ma per essere un amico è fatale
un aforisma di Henry Kissinger
anche se le notizie dall'Ucraina sono passate dalla prima pagina all'ottava, se non completamente sparite, si continua a combattere, ma con la differenza che all'ucraina non arrivano piu soldi e armi, o almeno non come prima e sicuramente non abbastanza, gli americani si sono stancati, pensavano di andare a far bottino e sistemare una volta per sempre la Russia e si sono accoti che la stanno facendo tornare una potenza globale, mentre per loro è un pozzo nero dove i soldi sembrano non bastare mai.
la grande offensiva è miseramente fallita e è costata centinaia di migliaia di vite ucraine, e ora i russi sono di nuovo all'offensiva
fino a quando Zelesky riuscirà a tenere la testa attaccata al collo?
nuovagenerazione ha scritto: 31 ott 2023, 19:12 Le famiglie ucraine hanno contestao in piazza contro la continuazione della guerra, hanno chiesto che i loro figli tornino a casa dopo 18 mesi di maratona in battaglia senza alcuna pausa. Molti hanno pagato per non andare in guerra, Zelescky ha imposto la legge marziale per tutti dai 18 ai 60 anni, ogni civile è obbligato ad uccidere non è un esempio di democrazia. In Ucraina ci sono state diverse epurazioni nell'esrcito e tra gli stessi collaboratori del gerarca senza alcun processo che domostrasse la loro colpa, solamente la parola del gerarca. L'invasione c'è stata per lo stesso motivo per il quale si rischiò la terza guerra mondiale per le armi a Cuba. Attenti a non farsi amici poco affidabili.
E' la bellezza del politicamente corretto .Valerio ha scritto: 31 ott 2023, 18:01Beh, è normale che i ragazzi che raggiungono l'età di arruolamento vengano richiamati in patria. E loro ci vanno, senza costrizioni.Leno Lazzari ha scritto: 31 ott 2023, 17:30
..."La resistenza degli ucraini è stata molto valorosa. "...
Qualcuno dice che sono costretti a rimanere e a unirsi alla lotta
ma io non ho mai sentito di paesi in guerra che lasciasse partire
per l'estero i suoi in età da leva .
E comunque, per quello che ci é dato di sapere a Putin gli stanno
facendo vedere i sorcetti verdi![]()
Capisco che parlare di Patria, in Italia, sia un po' demodé.........
Mi è piaciuta la frase: a forza di esportare la democrazia siamo rimasti senza. L'occidente che è unterzo dell'umanità ha sempre preteso di dominare il mondo intero,favorendo governi assassini, vedi Cile, o invadendo paesi che si dimostravano poco supini, vedi Irak, Libia. colonialismo in Africa, potrei continuare ad elencare le violenze dei paesi democratici ma è sufficente prendere un libro di storia.Momo55 ha scritto: 31 ott 2023, 19:20nuovagenerazione ha scritto: 31 ott 2023, 19:12 Le famiglie ucraine hanno contestao in piazza contro la continuazione della guerra, hanno chiesto che i loro figli tornino a casa dopo 18 mesi di maratona in battaglia senza alcuna pausa. Molti hanno pagato per non andare in guerra, Zelescky ha imposto la legge marziale per tutti dai 18 ai 60 anni, ogni civile è obbligato ad uccidere non è un esempio di democrazia. In Ucraina ci sono state diverse epurazioni nell'esrcito e tra gli stessi collaboratori del gerarca senza alcun processo che domostrasse la loro colpa, solamente la parola del gerarca. L'invasione c'è stata per lo stesso motivo per il quale si rischiò la terza guerra mondiale per le armi a Cuba. Attenti a non farsi amici poco affidabili.
Credo che tu non sappia cosa sia la democrazia. In specie se pensi che le democrazie non facciano le guerre. Le democrazie non fanno guerre di conquista. Quindi nessuno di noi si mette a finanziare eserciti e muove guerre per...che so, conquistare l'Albania. Non ci interessa conquistare nessuno. Questo è democrazia.
Ma le guerre di difesa le facciamo tutte eccome. Chi è che vi ha detto che la guerra di difesa noi non la facciamo?
Sciocchi slogan dei nemici delle democrazie. Ma non è nemmeno colpa vostra su questo. E' nostra la colpa se gente come te non ha la più pallida idea di cosa sia democrazia e sproloquia frasi come sopra dando un calcio alla storia perchè a qualcuno che la democrazia non piace fa comodo così.nuovagenerazione ha scritto: 31 ott 2023, 19:44Mi è piaciuta la frase: a forza di esportare la democrazia siamo rimasti senza. L'occidente che è unterzo dell'umanità ha sempre preteso di dominare il mondo intero,favorendo governi assassini, vedi Cile, o invadendo paesi che si dimostravano poco supini, vedi Irak, Libia. colonialismo in Africa, potrei continuare ad elencare le violenze dei paesi democratici ma è sufficente prendere un libro di storia.Momo55 ha scritto: 31 ott 2023, 19:20
Credo che tu non sappia cosa sia la democrazia. In specie se pensi che le democrazie non facciano le guerre. Le democrazie non fanno guerre di conquista. Quindi nessuno di noi si mette a finanziare eserciti e muove guerre per...che so, conquistare l'Albania. Non ci interessa conquistare nessuno. Questo è democrazia.
Ma le guerre di difesa le facciamo tutte eccome. Chi è che vi ha detto che la guerra di difesa noi non la facciamo?
meno di un settimo,nuovagenerazione ha scritto: 31 ott 2023, 19:44Mi è piaciuta la frase: a forza di esportare la democrazia siamo rimasti senza. L'occidente che è unterzo dell'umanità ha sempre preteso di dominare il mondo intero,favorendo governi assassini, vedi Cile, o invadendo paesi che si dimostravano poco supini, vedi Irak, Libia. colonialismo in Africa, potrei continuare ad elencare le violenze dei paesi democratici ma è sufficente prendere un libro di storia.Momo55 ha scritto: 31 ott 2023, 19:20
Credo che tu non sappia cosa sia la democrazia. In specie se pensi che le democrazie non facciano le guerre. Le democrazie non fanno guerre di conquista. Quindi nessuno di noi si mette a finanziare eserciti e muove guerre per...che so, conquistare l'Albania. Non ci interessa conquistare nessuno. Questo è democrazia.
Ma le guerre di difesa le facciamo tutte eccome. Chi è che vi ha detto che la guerra di difesa noi non la facciamo?