indagati Conte, Speranza, Fontana e Gallera

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13888
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 622 volte
Mi Piace Ricevuti: 740 volte

Re: indagati Conte, Speranza, Fontana e Gallera

Messaggio da leggere da Sayon »

ereticamente ha scritto: 6 mar 2023, 23:30 video al link:

https://youmedia.fanpage.it/video/aa/ZA ... 1678141653
Entro un po tardivamente in questa discussione ma tendo ad appoggiare l'opinione di Eretico e Leno.
Le decisioni importanti sono prese dai Governatori e da chi queste decisioni e' obbligato a prenderle.
L' obbligazione del Governatore o autorita' e' determinato in questo caso dalla opinione presa dall' Ordine medico.
Lui non puo' seguire, come le personi comuni altre opinioni contraddittorie o nuove teorie.
Deve seguire le direttive principali, anche per difendere la sua stessa posizione.
Non importa se la Confindustria, o il partito, o gli amici gli dicano un'altra "verita'. Lui deve seguire quella principale ed ufficiale concrnente la salute dei sui cittadini. Queso e' il suo dovere ed anche la sua giustificazione in caso di forti polemiche come l' attuali.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23449
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1380 volte
Mi Piace Ricevuti: 1099 volte

Re: indagati Conte, Speranza, Fontana e Gallera

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Eretico scripsit:

..."io mi sono fatto l'idea e l'ho ribadito più volte che il maggior responsabile di tutto questo fu Fontana ma sarà il processo a dire (anche se temo che pagheranno solo i pesci piccoli o senza piu potere come Gallera)."...

RIgopiano ? Trentasei morti e a pagare sono quattro fessacchiotti non politici spendibili e non chi aveva la responsabilità di disporre gli interventi atti a scongiurare quelle 36 morti .



P.S. Però la "giustizia" adesso processerà i sopravvissuti
e i parenti che hanno offeso a male parole la corte
alla pronuncia del verdetto .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6463
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 163 volte
Mi Piace Ricevuti: 521 volte

Re: indagati Conte, Speranza, Fontana e Gallera

Messaggio da leggere da RedWine »

ereticamente ha scritto: 6 mar 2023, 23:08
a me pare tu spesso manchi delle più basilari regole di logica e questo ti porta a scrivere fesserie credendo di scrivere cose intelligenti.
pratico il metodo socratico, è per stimolarti a condividere con noi la tua logica, intelligenza e profonda istruzione.
non te lo dicono, ma tutti qui nel forum siamo lusingati dalla tua presenza e ammirati dai tuoi lucidi ed esemplari ragionamenti.

hai mai pensato di raccogliere il tuo pensiero in un libro?
Connesso
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6463
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 163 volte
Mi Piace Ricevuti: 521 volte

Re: indagati Conte, Speranza, Fontana e Gallera

Messaggio da leggere da RedWine »

Sayon ha scritto: 7 mar 2023, 0:07
ereticamente ha scritto: 6 mar 2023, 23:30 video al link:

https://youmedia.fanpage.it/video/aa/ZA ... 1678141653
Entro un po tardivamente in questa discussione ma tendo ad appoggiare l'opinione di Eretico e Leno.
Le decisioni importanti sono prese dai Governatori e da chi queste decisioni e' obbligato a prenderle.
L' obbligazione del Governatore o autorita' e' determinato in questo caso dalla opinione presa dall' Ordine medico.
Lui non puo' seguire, come le personi comuni altre opinioni contraddittorie o nuove teorie.
Deve seguire le direttive principali, anche per difendere la sua stessa posizione.
Non importa se la Confindustria, o il partito, o gli amici gli dicano un'altra "verita'. Lui deve seguire quella principale ed ufficiale concrnente la salute dei sui cittadini. Queso e' il suo dovere ed anche la sua giustificazione in caso di forti polemiche come l' attuali.
Sayon, non esiste un'opinione presa dall' Ordine medico in quanto non esiste un ordine medico incaricato di esprimerla.
i vari ordini medici hanno altre funzioni, e spesso gli ordini, come si è visto non sono per nulla astratti dalla piu bassa politica, da interessi carrieristici o pecuniari.
https://www1.ordinemediciroma.it/che-co ... rdine.html
certo che un politico nel prendere le sue decisioni in merito deve consultare uno o piu esperti del settore (nel caso medici) ma le decidioni sono sue, e non sono per nulla vincolate all'opinione dell'esperto di turno, se noi non ammettiamo questo principio la catena decisionale viene paralizzata, per paura di sbagliare nessuno prenderà piu decisioni proprio quando le decisioni devono essere prese in modo tempestivo, il peggio non si ottiene non prendendo la decisione migliore possibile, ma restando paralizzati.

e del resto in tutta questa vicenda se c'è qualcuno che ha fatto proprio una figura ridicola sono proprio i medici, o meglio, gli "eperti" che sparavano cazzate dal ministero e cambiavano opinioni e direttive a giorni alterni.
Avatar utente
ereticamente
Messaggi: 6187
Iscritto il: 20 ott 2021, 18:03
Contatta:

Re: indagati Conte, Speranza, Fontana e Gallera

Messaggio da leggere da ereticamente »

“Noi credevamo nella realizzazione della zona rossa. La nostra non era una scelta politica, ma tecnica“ Attilio Fontana.

La questione è solo chi rimarrà con il cerino in mano tra gli inquisiti.
Ma che ad Alzano e Brembo fu commesso un errore, nessuno più lo nega.
Tutti dicono però: non era responsabilità mia, io ero favorevole. Aspettavo decidessero gli altri WWE.gif WWE.gif WWE.gif WWE.gif
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
Avatar utente
ereticamente
Messaggi: 6187
Iscritto il: 20 ott 2021, 18:03
Contatta:

Re: indagati Conte, Speranza, Fontana e Gallera

Messaggio da leggere da ereticamente »

mado... siamo il Paese della burocrazia cagasotto !!





https://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca ... 302k.shtml

Inchiesta Covid, Rezza a pm: "La zona rossa serviva, ma c'era indecisione" | Lamorgese: "Mandai i militari e Conte non sapeva"
Il presidente della Lombardia Attilio Fontana: "Stupito che con soldati e carabinieri non si chiuse"



Dagli atti dell'inchiesta sulla gestione dell'emergenza Covid continuano a emergere nuovi elementi, in particolare sulle divergenze circa l'istituzione della zona rossa nella Val Seriana. "Mi sembrava che il presidente del Consiglio non fosse convinto e avesse bisogno di un forte supporto per convincersi dell'opportunità di istituire la zona rossa - ha raccontato, il 18 giugno 2020 ai pm, Giovanni Rezza, direttore Prevenzione del ministero della Salute ed ex direttore Malattie infettive dell'Iss -. Io uscii da quella riunione (del 6 marzo, ndr) con l'idea che ci fosse indecisione. La mia fissazione restava la necessità di una zona rossa a Nembro e Alzano".



Il verbale di Rezza Quello di Rezza è uno dei verbali presenti negli atti dell'inchiesta bergamasca, con al centro i reati di epidemia e omicidio colposi, che vede tra gli indagati l'ex premier Giuseppe Conte, l'ex ministro Roberto Speranza e l'ex governatore lombardo Attilio Fontana.


"Speranza era preoccupato" L'ex componente dell'Iss ha raccontato che già a metà gennaio, ai "tempi dell'epidemia a Wuhan", Speranza "era preoccupato e diceva spesso di 'cercare di stare un passo avanti rispetto agli altri paesi europei'". Rezza partecipava alle riunioni del Cts "in qualità di sostituto del professor Brusaferro", direttore Iss. Sulla situazione di Alzano e Nembro ha spiegato di aver "visto una mappa" sulla diffusione del contagio ai "primi di marzo". E ancora: "Ricordo di aver verificato che Alzano e Nembro non erano molto distanti da Bergamo - ha detto Rezza - e ho ritenuto che fosse necessario separare questi due comuni da Bergamo per evitare il contagio della città".


Il caso della zona rossa nella Bergamasca La zona rossa avrebbe "salvaguardato Bergamo e rallentato" il contagio nelle due cittadine. Il 3 marzo lo stesso Rezza riferì dei casi di Alzano e Nembro al Cts, parlando di un'unica "catena di trasmissione". Brusaferro lo chiamò, "credo il 4 o il 5" marzo, per chiedergli una "nota più dettagliata per istituire la zona rossa". E ha chiarito: "Posso dire che il ministro Speranza è sempre stato favorevole all'adozione di provvedimenti restrittivi; anche in Regione Lombardia mi sembrava vi fosse adesione". Nella riunione Cts del 6 marzo "ho caldeggiato questa soluzione", ha aggiunto Rezza, ma "il presidente del Consiglio mi sembrava fosse dubbioso; ho avuto l'impressione che volesse elevare il livello del controllo all'intera Regione". E ancora: "Mi sembrava titubante in relazione all'impegno di forze dell'ordine per delimitare il cordone sanitario", anche per la "necessità di non distogliere le forze medesime da altre attività di rilievo (come quella di lotta al terrorismo, per esempio)".


L'importanza del lockdown Rezza riteneva che "se il virus avesse 'sfondato' in una grande città l'epidemia non sarebbe stata più contenibile". Ma ha aggiunto: "Devo dire, però, che anche l'istituzione di una zona rossa non avrebbe inequivocabilmente salvato la città di Bergamo. Il lockdown che poi è stato deciso ha avuto una importante efficacia per il contenimento del contagio"



Fontana: "Stupito che con militari in zona non si chiuse" "Mi sono stupito che dopo l'arrivo dei soldati e carabinieri non si è più fatta la zona rossa". Lo ha detto il presidente della Lombardia Attilio Fontana ai pm, nel verbale del 29 maggio 2020. Parlando dell'area della Val Seriana il governatore ha detto di essere "convinto che quando siamo intervenuti il virus ormai era diffuso; noi dovevamo intervenire prima. Credevamo nella realizzazione della zona rossa. La nostra non era una scelta politica, ma tecnica".


Lamorgese a pm: "Mandai militari e Conte non sapeva" Per l'allora ministro dell'Interno Luciana Lamorgese, sentita dai pm di Bergamo il 12 giugno 2020, il "contingente programmato è arrivato a Nembro e Alzano il 6 marzo la sera, iniziando l'attività ricognitiva" e "sia per le forze di Polizia, sia per le forze Armate, la disposizione è partita dal ministero dell'Interno, ma il presidente Conte non sapeva dell'invio delle forze armate e di polizia" in Val Seriana, "proprio perché in quel periodo il fine era di natura preventiva e ricognitiva, e ove ci fosse stato un Dpcm di 'cinturazione', avrei informato il presidente dell'invio di uomini".


Ruocco a pm: "Cts sapeva situazione l'1 o 2 marzo" "Credo che l'1 o il 2 marzo 2020 il dottor Locatelli, unitamente al professor Brusaferro, già avevano anticipato la situazione epidemiologica di Alzano Lombardo e Nembro, a margine delle riunioni del Cts di quei giorni. Locatelli evidenziava in particolare l'esigenza di attenzionare la zona di Bergamo per il numero dei casi significativo che si stava registrando nei comuni vicini". Lo ha dichiarato il 18 giugno 2020 Giuseppe Ruocco, allora segretario generale del ministero della Salute sentito come teste dai pm bergamaschi.
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23449
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1380 volte
Mi Piace Ricevuti: 1099 volte

Re: indagati Conte, Speranza, Fontana e Gallera

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Ce n'é abbastanza per rimpiangere i politici della prima Repubblica .

Il commento sopra é inteso urbi et orbi
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 2391
Iscritto il: 23 gen 2023, 14:34
Mi Piace Inviati: 821 volte
Mi Piace Ricevuti: 482 volte

Re: indagati Conte, Speranza, Fontana e Gallera

Messaggio da leggere da Rosanna »

Conte e Speranza in galera a vita.
Io nelle cose che faccio ci metto il cuore, la lealtà, l'intelligenza, la giustizia e il rispetto. Tutto il resto ... non mi interessa.
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13888
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 622 volte
Mi Piace Ricevuti: 740 volte

Re: indagati Conte, Speranza, Fontana e Gallera

Messaggio da leggere da Sayon »

RedWine ha scritto: 2 mar 2023, 15:08 per la prima fase del covid in italia tutti adesso sono esperti e avrebbero fatto tutto alla perfezione, peccato che al tempo nessuno sapeva nulla e si procedeva nel panico a tutti i livelli.

a mio parere all'inizio l'unico vero reato fu la mancata attuazione di un QUALSIASI piano pandemico, che per legge non solo italiana, doveva essere pronto e aggiornato, sia nelle procedure che nei materiali.
dall'inizio delle prime notizie in arrivo dalla cina allo scoppio della vera e propria epidemia in italia passarono un paio di mesi, mesi in cui il governo non fece nulla se non sparare cazzate in tv, cosi ci ritrovammo senza procedure, neppure quelle sia pure vecchie per un'epidemia generica, senza materiali e senza un'organizazione degna di questo nome a dirigere il paese.
e il peggio è che per non ammettere che questi cretini avevano platealmente fallito li lasciarono al loro posto per i tre anni successivi a compiere altri e piu gravi disastri.
Ci fu un comportamento oltremodo sbagliato sia del goveno che della Lombardia. Non e' vero che non si sapesse nulla. Sapevamo TUTTI che in Cina per bloccarlo, avavno praticato il lockdown e una vastissima zona rossa (l' intera Regione del Wuhan!), Ci sono stati colpevoli e come: Fontana doveva creare una zona rossa come responsabie primario. Ma c'e' anche la colpa dell' intero Nord che divenne il focolaio dei dubbiosi e NoVax. Se non fosse stato per il comportamento responsabile di quelli (milioni) che si vaccinarono, il Lombardo-Venero sarebbe divenuto una zona di devastazione anche nei mesi successivi. Quelli che partirono dalla Lombardia fecero quello che tutti (vedi la peste di Firenze e Milano) avevano fatto prima d loro. Allontanarsi dal periclo, prima di essere infestati. Se non avevano preso il COVI, non propagarno nulla.
Connesso
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6463
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 163 volte
Mi Piace Ricevuti: 521 volte

Re: indagati Conte, Speranza, Fontana e Gallera

Messaggio da leggere da RedWine »

Sayon ha scritto: 8 mar 2023, 1:35
RedWine ha scritto: 2 mar 2023, 15:08 per la prima fase del covid in italia tutti adesso sono esperti e avrebbero fatto tutto alla perfezione, peccato che al tempo nessuno sapeva nulla e si procedeva nel panico a tutti i livelli.

a mio parere all'inizio l'unico vero reato fu la mancata attuazione di un QUALSIASI piano pandemico, che per legge non solo italiana, doveva essere pronto e aggiornato, sia nelle procedure che nei materiali.
dall'inizio delle prime notizie in arrivo dalla cina allo scoppio della vera e propria epidemia in italia passarono un paio di mesi, mesi in cui il governo non fece nulla se non sparare cazzate in tv, cosi ci ritrovammo senza procedure, neppure quelle sia pure vecchie per un'epidemia generica, senza materiali e senza un'organizazione degna di questo nome a dirigere il paese.
e il peggio è che per non ammettere che questi cretini avevano platealmente fallito li lasciarono al loro posto per i tre anni successivi a compiere altri e piu gravi disastri.
Ci fu un comportamento oltremodo sbagliato sia del goveno che della Lombardia. Non e' vero che non si sapesse nulla. Sapevamo TUTTI che in Cina per bloccarlo, avavno praticato il lockdown e una vastissima zona rossa (l' intera Regione del Wuhan!), Ci sono stati colpevoli e come: Fontana doveva creare una zona rossa come responsabie primario.
nessuno sostiene che non ci furono sbagli, anche gravi nella gestione delle prime settimane del covid, ma uno sbaglio non è una colpa. se avessero avute delle linee guida chiare e non le avessero seguite, allora si che si potrebbe accusarli di un reato, ma grazie al governo giallo rosso queste linee guida (ovvero il piano pandemico) non c'erano, e nessuno sapeva con certezza cosa fare, non si sapeva neppure se i governatori avessero o meno la facoltà di mettere ai domiciliari l'intera popolazione, ne se fosse quello l'unico modo di agire.
e io sono tuttora convinto che farsi prendere dall'isteria e chiudere tutto non lo sia, anche se dato il caos allora presente in italia fu l'unica opzione attuabile
Sayon ha scritto: 8 mar 2023, 1:35 Ma c'e' anche la colpa dell' intero Nord che divenne il focolaio dei dubbiosi e NoVax. Se non fosse stato per il comportamento responsabile di quelli (milioni) che si vaccinarono, il Lombardo-Venero sarebbe divenuto una zona di devastazione anche nei mesi successivi. Quelli che partirono dalla Lombardia fecero quello che tutti (vedi la peste di Firenze e Milano) avevano fatto prima d loro. Allontanarsi dal periclo, prima di essere infestati. Se non avevano preso il COVI, non propagarno nulla.
sei fissato con i novax :grin:
il vaccino e i novax arrivarono solo l'anno successivo, nella prima ondata in primavera e seconda ondata in autunno inverno, non esisteva il vaccino e di conseguenza neppure i novax, solo dalla primavera dell'anno successivo in fase di rapporto tra contagi e morti ormai calante si cominciò la vaccinazione di massa.
di fatto il vaccino arrivò in concomitanza con le varianti piu contagiose ma meno letali del virus, che quindi probabilmente si sarebbe esaurito in modo naturale, come di fatto è successo anche nei paesi dove pochi o nessuno si è vaccinato.
Avatar utente
ereticamente
Messaggi: 6187
Iscritto il: 20 ott 2021, 18:03
Contatta:

Re: indagati Conte, Speranza, Fontana e Gallera

Messaggio da leggere da ereticamente »

e se Fontana e Conte rischiano perché preferirono preservare gli affari alle vite umane, Speranza rischia per il mancato aggiornamento del piano pandemico

https://www.today.it/attualita/indagati ... falsi.html

L'inchiesta sul Covid si allarga: "All'Oms trasmessi dati falsati"
Bufera sul ministero della Salute: non solo il piano pandemico non aggiornato ma dai dettagli dell'inchiesta trasferita da Bergamo a Roma risultano altri 13 indagati

L'ex ministro della Salute Roberto Speranza e i suoi predecessori Giulia Grillo e Beatrice Lorenzin sono indagati per omissione in atti d'ufficio per non aver aggiornato il piano pandemico. È uno stralcio dell'inchiesta bergamasca sulla gestione delle prime fasi della pandemia. Ma lo stralcio romano dell'inchiesta contiene altre soprese.

L'ex numero due dell'Organizzazione mondiale della Sanità (Oms) Ranieri Guerra e quattro 'tecnici' del ministero della Salute sono indagati in uno stralcio romano dell'inchiesta della procura di Bergamo per falso ideologico. Per la procura di Bergamo, che ha trasmesso a Roma l'inchiesta per competenza territoriale, sono ritenuti "responsabili per i dati falsi comunicati a Oms e Commissione europea attraverso appositi questionari'.

Secondo quanto si è appreso la posizione di 13 indagati è stata trasmessa nel novembre scorso dalla Procura di Bergamo a quella di Roma per competenza territoriale nell'ambito dell'indagine sulla gestione delle prime fasi della pandemia.


Tra gli altri risulterebbero indagati, oltre agli ex ministri Speranza, Grillo e Lorenzin, per l'ipotesi di reato di omissione in atti d'ufficio, ovvero perché non avrebbero aggiornato il piano pandemico e omesso di definire i piani nel dettaglio gli l'ex direttore generale della Direzione Prevenzione Sanitaria, l'ex segretario generale del ministero della Salute; Ranieri Guerra risulterebbe indagato insieme ad altri per 'falsità' ideologica' in relazione ai "dati falsi comunicati all'Oms e alla Commissione Europea. Infine, per 'truffa per il conseguimento di erogazioni pubbliche' è indagato il presidente dell'Isitituto superione di Sanità Silvio Brusaferro.
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23449
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1380 volte
Mi Piace Ricevuti: 1099 volte

Re: indagati Conte, Speranza, Fontana e Gallera

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Lo posso dire che secondo me si sta facendo (forse volutamente) un grande e unico calderone di faccende e personaggi diversi e che la storia non potrà che finire per avvenuta prescrizione ?

Al contrario, dato che a indagare é la Corte dei Conti, credo ci sia qualche speranza in più di andare a fondo delle responsabilità per l'acquisto degli osceni banchi a rotelle che quasi nessuna scuola ha usato e molte hanno riposto in cantine etc . Banchi che (feci io una ricerca internet) sono costati ognuno quanto un letto lunga degenza meccanizzato non elettrico !

https://www.ilgiornale.it/news/politica ... 86268.html

E sempre la CdC indaga sulle mascherine inutilizzabili per 11.7 mln di Euro che Zingaretti e Tulumello (Reg Lazio) . Una montagna di cartoni che tra l'altro stanno costando ancora oggi un'ira di Dio per il loro immagazzinaggio !

E i ventilatori da terapia intensiva inutilizzabili perché invece di salvare vite avrebbero mandato anzi tempo i malati ?

Sicuramente le mie sono conclusioni azzardate e affrettate ma da Zingaretti e Tulumello passando per la Azzolina e quel buffone esperto de sto gran cazzo di Arcuri, storico braccio DX guarda caso di D'Alema, secondo me si sono fatti tutti un pacco di cazzi loro .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Avatar utente
ereticamente
Messaggi: 6187
Iscritto il: 20 ott 2021, 18:03
Contatta:

Re: indagati Conte, Speranza, Fontana e Gallera

Messaggio da leggere da ereticamente »

Leno Lazzari ha scritto: 9 mar 2023, 5:58 Lo posso dire che secondo me si sta facendo (forse volutamente) un grande e unico calderone di faccende e personaggi diversi e che la storia non potrà che finire per avvenuta prescrizione ?

Al contrario, dato che a indagare é la Corte dei Conti, credo ci sia qualche speranza in più di andare a fondo delle responsabilità per l'acquisto degli osceni banchi a rotelle che quasi nessuna scuola ha usato e molte hanno riposto in cantine etc . Banchi che (feci io una ricerca internet) sono costati ognuno quanto un letto lunga degenza meccanizzato non elettrico !

https://www.ilgiornale.it/news/politica ... 86268.html

E sempre la CdC indaga sulle mascherine inutilizzabili per 11.7 mln di Euro che Zingaretti e Tulumello (Reg Lazio) . Una montagna di cartoni che tra l'altro stanno costando ancora oggi un'ira di Dio per il loro immagazzinaggio !

E i ventilatori da terapia intensiva inutilizzabili perché invece di salvare vite avrebbero mandato anzi tempo i malati ?

Sicuramente le mie sono conclusioni azzardate e affrettate ma da Zingaretti e Tulumello passando per la Azzolina e quel buffone esperto de sto gran cazzo di Arcuri, storico braccio DX guarda caso di D'Alema, secondo me si sono fatti tutti un pacco di cazzi loro .

niente, non ce la fai :roll: .. se non ci infili un attacco all'avversario politico anche se non più al potere e non collegato con l'argomento non sei contento ---:)
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23449
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1380 volte
Mi Piace Ricevuti: 1099 volte

Re: indagati Conte, Speranza, Fontana e Gallera

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Sai cosa c'é caro Eretico ? Io D'Alema, quello del dopo Bolognina, non lo sopporto per quel suo porsi ipocritamente come un puro della politica e facente parte (a suo dire) dell'unico partito moralmente (col ciufolo) integro mentre tutti gli altri erano i corrotti e concussori .

Ma dove con me toccò il fondo fu quando per questa vignetta satirica del disegnatore satirico Forattini e che sono certo tu conosca arrivò, primo in Italia, a querelare Forattini .

Immagine
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
andreone
Messaggi: 469
Iscritto il: 11 mar 2023, 9:30
Mi Piace Inviati: 4 volte
Mi Piace Ricevuti: 61 volte

Re: indagati Conte, Speranza, Fontana e Gallera

Messaggio da leggere da andreone »

Modello 45
Rispondi