Guerra.

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Connesso
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6461
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 163 volte
Mi Piace Ricevuti: 519 volte

Re: Guerra.

Messaggio da leggere da RedWine »

Valerio ha scritto: 5 gen 2023, 20:29 Il tema della guerra è devastante per i Cristiani.

Dio ha detto "Non uccidere". Chiaro e definitivo.

Gesù ha detto, riferendosi al denaro "Date a Cesare quel che è di Cesare e a Dio quel che è di Dio" (la guerra è di Cesare). Data la fonte posso dire che è definitivo. Non posso dire che sia chiaro.
Come nel caso della moglie infedele, dove Gesù dice "È giusta la Legge sulla lapidazione (Vecchio Testamento)", ma poi dice anche "Chi è senza peccato scagli la prima pietra". Anche qui la fonte ci fa dire che è definitivo.
Ma Gesù sa bene che non esiste uomo senza peccato, come sanno tutti gli ebrei, compresi quelli che volevano lapidare la moglie infedele. E anche qui Gesù sembra volerci prendere in giro.

Chiaro e definitivo, invece, è Gesù quando dice "Porgi l'altra guancia".

Quindi ci troviamo davanti ad un conflitto fra Vecchio e Nuovo Testamento, cosa che Gesù ha sempre escluso.

Nel VT Mosé viene mandato a liberare il Popolo Ebreo, che Dio chiama "il mio Popolo". Per questo il Creatore scatena le piaghe contro l'Egitto, e richiude le acque su soldati egiziani, sterminandoli. Non mi sembra un esempio di ricerca della Pace, ma Lui è il Creatore, quindi ha ragione per definizione.

Ora, quando il nostro popolo, od un popolo che consideriamo fratello, viene trucidato, cosa dobbiamo seguire?

Le parole o l'esempio di Dio? Consideriamo anche che gli insegnamenti di Gesù ci vengono trasmessi quando ancora non è salito al Cielo per sedere alla destra del Padre nella pienezza della Santissima Trinità.

Non mi piace ragionare in questo modo, cioè come gli ebrei che scrivono il Talmud, ma l'argomento è terribilmente importante.

Dio approva che un popolo si difenda in guerra? O vuole che soccomba? A me non viene in mente niente del NT che Gesù abbia detto contro la guerra, come non mi pare che dica nulla sull'insurrezione degli Zeloti.

Però ha lasciato che i romani distruggessero il Tempio e che disperdessero il Suo Popolo (Diaspora).
il tema della guerra è stato dibattuto all'interno del cristianesimo fin dai primi secoli
https://www.homolaicus.com/teorici/agos ... tino10.htm
a mio parere qui state facendo una grande confusione, un conto è dibattere sulla guerra,
ossia quando per un cristiano, si possa considerare una guerra lecita o meno, era gia un tema dibattuto nel mondo pagano, e i termini con il cristianesimo non sono sostanzialmente mutati.
un altro sono i comandamenti personali "non uccidere" non rubare, non dare falsa testimonianza ecc... questi non si rivolgono alla collettività ma alla persona, non uccidere vale anche per chi fa di professione il soldato, anche se tutti sanno che in determinate circostanze il soldato dovrà usare le armi con lo scopo di sopprimere un'altra persona, ma se quelle stesse armi le usa durante una rissa, oppure verso un prigioniero o un civile indifeso, torna a valere come per tutti il "non uccidere".
era cosi nei tempi biblici, nei tempi di Gesu, e rimane cosi oggi.

probabilmente non mi sono spiegato... non sarebbe la prima volta.
Connesso
Avatar utente
heyoka
Messaggi: 9844
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Mi Piace Inviati: 1029 volte
Mi Piace Ricevuti: 602 volte

Re: Guerra.

Messaggio da leggere da heyoka »

Chiaro e definitivo, invece, è Gesù quando dice "Porgi l'altra guancia".
Guarda Valerio, che non sei bene informato.
Nel caso che hai citato Gesù non è stato per niente chiaro e definitivo.
Nei Vangeli è scritto che lo stesso Gesù, quando ha ricevuto veramente uno schiaffo,
SI È GUARDATO BENE DI PORGERE L' ALTRA GUANCIA.
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Connesso
Avatar utente
nerorosso
Messaggi: 6158
Iscritto il: 8 giu 2019, 17:34
Mi Piace Inviati: 346 volte
Mi Piace Ricevuti: 116 volte

Re: Guerra.

Messaggio da leggere da nerorosso »

RedWine ha scritto: 6 gen 2023, 21:10
Valerio ha scritto: 5 gen 2023, 20:29 Il tema della guerra è devastante per i Cristiani.

Dio ha detto "Non uccidere". Chiaro e definitivo.

Gesù ha detto, riferendosi al denaro "Date a Cesare quel che è di Cesare e a Dio quel che è di Dio" (la guerra è di Cesare). Data la fonte posso dire che è definitivo. Non posso dire che sia chiaro.
Come nel caso della moglie infedele, dove Gesù dice "È giusta la Legge sulla lapidazione (Vecchio Testamento)", ma poi dice anche "Chi è senza peccato scagli la prima pietra". Anche qui la fonte ci fa dire che è definitivo.
Ma Gesù sa bene che non esiste uomo senza peccato, come sanno tutti gli ebrei, compresi quelli che volevano lapidare la moglie infedele. E anche qui Gesù sembra volerci prendere in giro.

Chiaro e definitivo, invece, è Gesù quando dice "Porgi l'altra guancia".

Quindi ci troviamo davanti ad un conflitto fra Vecchio e Nuovo Testamento, cosa che Gesù ha sempre escluso.

Nel VT Mosé viene mandato a liberare il Popolo Ebreo, che Dio chiama "il mio Popolo". Per questo il Creatore scatena le piaghe contro l'Egitto, e richiude le acque su soldati egiziani, sterminandoli. Non mi sembra un esempio di ricerca della Pace, ma Lui è il Creatore, quindi ha ragione per definizione.

Ora, quando il nostro popolo, od un popolo che consideriamo fratello, viene trucidato, cosa dobbiamo seguire?

Le parole o l'esempio di Dio? Consideriamo anche che gli insegnamenti di Gesù ci vengono trasmessi quando ancora non è salito al Cielo per sedere alla destra del Padre nella pienezza della Santissima Trinità.

Non mi piace ragionare in questo modo, cioè come gli ebrei che scrivono il Talmud, ma l'argomento è terribilmente importante.

Dio approva che un popolo si difenda in guerra? O vuole che soccomba? A me non viene in mente niente del NT che Gesù abbia detto contro la guerra, come non mi pare che dica nulla sull'insurrezione degli Zeloti.

Però ha lasciato che i romani distruggessero il Tempio e che disperdessero il Suo Popolo (Diaspora).
il tema della guerra è stato dibattuto all'interno del cristianesimo fin dai primi secoli
https://www.homolaicus.com/teorici/agos ... tino10.htm
a mio parere qui state facendo una grande confusione, un conto è dibattere sulla guerra,
ossia quando per un cristiano, si possa considerare una guerra lecita o meno, era gia un tema dibattuto nel mondo pagano, e i termini con il cristianesimo non sono sostanzialmente mutati.
un altro sono i comandamenti personali "non uccidere" non rubare, non dare falsa testimonianza ecc... questi non si rivolgono alla collettività ma alla persona, non uccidere vale anche per chi fa di professione il soldato, anche se tutti sanno che in determinate circostanze il soldato dovrà usare le armi con lo scopo di sopprimere un'altra persona, ma se quelle stesse armi le usa durante una rissa, oppure verso un prigioniero o un civile indifeso, torna a valere come per tutti il "non uccidere".
era cosi nei tempi biblici, nei tempi di Gesu, e rimane cosi oggi.

probabilmente non mi sono spiegato... non sarebbe la prima volta.
Concordo, ma rimane la mia domanda…
nerorosso ha scritto: 6 gen 2023, 19:35 Ragazzi, ma di che stiamo parlando!?

Da che esiste il cristianesimo, preti e vescovi hanno sembre dato la loro benedizione ad armi e soldati prima dalla partenza, e papi hanno indetto crociate (guerre).

Quindi ripeto, di che stiamo parlando?
I cristiani si sono sempre allegramente scannati esattamente come facevano pagani ed ebrei…
SLAVA ROSSIJA!!! 🇷🇺
Connesso
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13872
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 614 volte
Mi Piace Ricevuti: 733 volte

Re: Guerra.

Messaggio da leggere da Sayon »

Valerio ha scritto: 6 gen 2023, 18:14 Caro Sayon, quando devi scegliere fra Dio e Cesare ti resta sempre il martirio.

Ma a questo proposito ho sempre pensato che se le nazioni non fossero scese in guerra contro il nazismo, violando il Comandamento, oggi Satana sarebbe padrone della Terra.

E Putin è oggi come Hitler.
Se torni indietro nel tempo, e farai lo sforzo di ricreare la situazione, capirai che anche Hitler e la guerra WW1 poteva essere evitata. I tedeschi furno messi con le spalle al muro senza pieta' dagli Anglo negli anni 20-30 creando fortisssimo risentimento nel popolo tedesco. Un individuo come Hitler sfrutto' questo sentimento anti-anglo per preparars alla guerra. La guerra comunque poteva anche NON estendersi a tutta Europa se si fosse prestato piu attenzione a quello che Hitler desdierava: il reintegro della popolazione tedesca resdiente in Polona. La guerra al limite poteva essere "regionale" fra Germania e Polonia come lo e' adesso fra Russia e Ucraina, ma dovuto alle maledette "alleanze" e "patti di ferro" degenero' inquella mostruosita' della WW@. In poche parole, forse i pacieri dell' epoca (derisi all' infinito dai guerreschi Angoamericani avevano argione.Meglo prdere un pezzetto di Polonia per le ragioni suddette, che entrare nella guerra mostruosa dl poi. Gurdate che sta succedendo lo stesso nche adess: per non dare l' inidpensenza al Donbass e Donetsk, e grazie alla presenza NATO, questa guerra regionale rischia di diventare una WW3. Visto poi le atrocita' commesse dalle DUE parti incluso le due bombe atomiche, le bombe incendiarie di Dresda e l' orrore (di cui si parla mai) fatto dalle truppe USA ai soldati giapponesi, io ci andrei piano a vedere solo un MOSTRO Hitler-Giappone-Mussolini, quando e' esistito anche un MOSTRO anflo-americano che pero' ha avuto la fortuna di poter raccontare la storia. Insomma lasciamo stare, io dei "buoni" americani, dopo i pellerossa, la conquista del Nord Messico, dell' Hawaii, Guam, Vuetnam, Iraq, Afganustan, libia & co. ne ho le palle piene.
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7414
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 762 volte
Mi Piace Ricevuti: 586 volte

Re: Guerra.

Messaggio da leggere da Valerio »

Sayon ha scritto: 7 gen 2023, 1:25
Valerio ha scritto: 6 gen 2023, 18:14 Caro Sayon, quando devi scegliere fra Dio e Cesare ti resta sempre il martirio.

Ma a questo proposito ho sempre pensato che se le nazioni non fossero scese in guerra contro il nazismo, violando il Comandamento, oggi Satana sarebbe padrone della Terra.

E Putin è oggi come Hitler.
Se torni indietro nel tempo, e farai lo sforzo di ricreare la situazione, capirai che anche Hitler e la guerra WW1 poteva essere evitata. I tedeschi furno messi con le spalle al muro senza pieta' dagli Anglo negli anni 20-30 creando fortisssimo risentimento nel popolo tedesco. Un individuo come Hitler sfrutto' questo sentimento anti-anglo per preparars alla guerra. La guerra comunque poteva anche NON estendersi a tutta Europa se si fosse prestato piu attenzione a quello che Hitler desdierava: il reintegro della popolazione tedesca resdiente in Polona. La guerra al limite poteva essere "regionale" fra Germania e Polonia come lo e' adesso fra Russia e Ucraina, ma dovuto alle maledette "alleanze" e "patti di ferro" degenero' inquella mostruosita' della WW@. In poche parole, forse i pacieri dell' epoca (derisi all' infinito dai guerreschi Angoamericani avevano argione.Meglo prdere un pezzetto di Polonia per le ragioni suddette, che entrare nella guerra mostruosa dl poi. Gurdate che sta succedendo lo stesso nche adess: per non dare l' inidpensenza al Donbass e Donetsk, e grazie alla presenza NATO, questa guerra regionale rischia di diventare una WW3. Visto poi le atrocita' commesse dalle DUE parti incluso le due bombe atomiche, le bombe incendiarie di Dresda e l' orrore (di cui si parla mai) fatto dalle truppe USA ai soldati giapponesi, io ci andrei piano a vedere solo un MOSTRO Hitler-Giappone-Mussolini, quando e' esistito anche un MOSTRO anflo-americano che pero' ha avuto la fortuna di poter raccontare la storia. Insomma lasciamo stare, io dei "buoni" americani, dopo i pellerossa, la conquista del Nord Messico, dell' Hawaii, Guam, Vuetnam, Iraq, Afganustan, libia & co. ne ho le palle piene.
Siamo d'accordo, le guerre, come le liti, cominciano per molte cause.

È questo che dirai a Dio?
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Connesso
Avatar utente
heyoka
Messaggi: 9844
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Mi Piace Inviati: 1029 volte
Mi Piace Ricevuti: 602 volte

Re: Guerra.

Messaggio da leggere da heyoka »

Siamo d'accordo, le guerre, come le liti, cominciano per molte cause.

È questo che dirai a Dio?
Guarda Valerio che da che mondo è mondo, anche DIO è da sempre in guerra con Satana.
E se ci pensi BENE, a farci le spese siamo Noi.
Ed A PENSARCI BENE, ho il presentimento che quei DUE,siano addirittura d accordo, nell' essere eternamente in guerra tra di loro.
Magari lo fanno per il nostro BENE, Valerio.
Va a capire, Dio.....🤔🤔🤔🤔
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Connesso
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13872
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 614 volte
Mi Piace Ricevuti: 733 volte

Re: Guerra.

Messaggio da leggere da Sayon »

Valerio ha scritto: 7 gen 2023, 3:09
Sayon ha scritto: 7 gen 2023, 1:25

Se torni indietro nel tempo, e farai lo sforzo di ricreare la situazione, capirai che anche Hitler e la guerra WW1 poteva essere evitata. I tedeschi furno messi con le spalle al muro senza pieta' dagli Anglo negli anni 20-30 creando fortisssimo risentimento nel popolo tedesco. Un individuo come Hitler sfrutto' questo sentimento anti-anglo per preparars alla guerra. La guerra comunque poteva anche NON estendersi a tutta Europa se si fosse prestato piu attenzione a quello che Hitler desdierava: il reintegro della popolazione tedesca resdiente in Polona. La guerra al limite poteva essere "regionale" fra Germania e Polonia come lo e' adesso fra Russia e Ucraina, ma dovuto alle maledette "alleanze" e "patti di ferro" degenero' inquella mostruosita' della WW@. In poche parole, forse i pacieri dell' epoca (derisi all' infinito dai guerreschi Angoamericani avevano argione.Meglo prdere un pezzetto di Polonia per le ragioni suddette, che entrare nella guerra mostruosa dl poi. Gurdate che sta succedendo lo stesso nche adess: per non dare l' inidpensenza al Donbass e Donetsk, e grazie alla presenza NATO, questa guerra regionale rischia di diventare una WW3. Visto poi le atrocita' commesse dalle DUE parti incluso le due bombe atomiche, le bombe incendiarie di Dresda e l' orrore (di cui si parla mai) fatto dalle truppe USA ai soldati giapponesi, io ci andrei piano a vedere solo un MOSTRO Hitler-Giappone-Mussolini, quando e' esistito anche un MOSTRO anflo-americano che pero' ha avuto la fortuna di poter raccontare la storia. Insomma lasciamo stare, io dei "buoni" americani, dopo i pellerossa, la conquista del Nord Messico, dell' Hawaii, Guam, Vuetnam, Iraq, Afganustan, libia & co. ne ho le palle piene.
Siamo d'accordo, le guerre, come le liti, cominciano per molte cause.

È questo che dirai a Dio?
Si gli direi esattamente le stesse cose. Anzi gli direi: grazie per essere stato cosi chiaro con la tua frase di dare a Cesare quello che e' di Cesare, e a Dio quello che e' di Dio. Le guerre esistono perche abbiamo Cesari retrogradi, ambiziosi, violenti e profondamente stupidi che trascinano gli altri uomini, poveri sventurarti, a uccidere ed essere uccisi. Il sangue altrui che ci fanno versare ricadra' sulle loro mani. Ma noi uomini comuni sappiamo che quando liberi di essere noi stessi, parleremo, invcheremo, combatteremo senza armi ma violentemente contro ogni forma di guerra, omicidio, violenza, distruzione. UCCIDERE non e' un'opzione, e non lo faemo mai, e questo rende ancora piu colpevoli i nostri Cesari che, nelle guerre, ci costringono a farlo contro la nostra volonta'. Dio APRI LA MENTE ai nostri Cesari perche non sanno quello che fanno.APRI la mente anche ai commentatori della radio, giornalisti, politici e persone che parlano della guerra senza capire la sua brutalita cme se fosse un altro "business".
Connesso
Avatar utente
heyoka
Messaggi: 9844
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Mi Piace Inviati: 1029 volte
Mi Piace Ricevuti: 602 volte

Re: Guerra.

Messaggio da leggere da heyoka »

Forse sono pedante, ma nell'intero universo esiste Uno solo "senza peccato". Devo dirtelo io chi è? Un po' di Catechismo non l'hai fatto?
Amico Valerio, se ti riferisci a Gesù, stando alle sue stesse parole, sei fuori strada.
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7414
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 762 volte
Mi Piace Ricevuti: 586 volte

Re: Guerra.

Messaggio da leggere da Valerio »

heyoka ha scritto: 7 gen 2023, 6:03
Forse sono pedante, ma nell'intero universo esiste Uno solo "senza peccato". Devo dirtelo io chi è? Un po' di Catechismo non l'hai fatto?
Amico Valerio, se ti riferisci a Gesù, stando alle sue stesse parole, sei fuori strada.
Non è Gesù, che nacque uomo e volle il Battesimo nel Giordano. La definizione è del Padre.
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Connesso
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6461
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 163 volte
Mi Piace Ricevuti: 519 volte

Re: Guerra.

Messaggio da leggere da RedWine »

Sayon ha scritto: 7 gen 2023, 1:25
Valerio ha scritto: 6 gen 2023, 18:14 Caro Sayon, quando devi scegliere fra Dio e Cesare ti resta sempre il martirio.

Ma a questo proposito ho sempre pensato che se le nazioni non fossero scese in guerra contro il nazismo, violando il Comandamento, oggi Satana sarebbe padrone della Terra.

E Putin è oggi come Hitler.
Se torni indietro nel tempo, e farai lo sforzo di ricreare la situazione, capirai che anche Hitler e la guerra WW1 poteva essere evitata. I tedeschi furno messi con le spalle al muro senza pieta' dagli Anglo negli anni 20-30 creando fortisssimo risentimento nel popolo tedesco. Un individuo come Hitler sfrutto' questo sentimento anti-anglo per preparars alla guerra. La guerra comunque poteva anche NON estendersi a tutta Europa se si fosse prestato piu attenzione a quello che Hitler desdierava: il reintegro della popolazione tedesca resdiente in Polona. La guerra al limite poteva essere "regionale" fra Germania e Polonia come lo e' adesso fra Russia e Ucraina, ma dovuto alle maledette "alleanze" e "patti di ferro" degenero' inquella mostruosita' della WW@. In poche parole, forse i pacieri dell' epoca (derisi all' infinito dai guerreschi Angoamericani avevano argione.Meglo prdere un pezzetto di Polonia per le ragioni suddette, che entrare nella guerra mostruosa dl poi. Gurdate che sta succedendo lo stesso nche adess: per non dare l' inidpensenza al Donbass e Donetsk, e grazie alla presenza NATO, questa guerra regionale rischia di diventare una WW3. Visto poi le atrocita' commesse dalle DUE parti incluso le due bombe atomiche, le bombe incendiarie di Dresda e l' orrore (di cui si parla mai) fatto dalle truppe USA ai soldati giapponesi, io ci andrei piano a vedere solo un MOSTRO Hitler-Giappone-Mussolini, quando e' esistito anche un MOSTRO anflo-americano che pero' ha avuto la fortuna di poter raccontare la storia. Insomma lasciamo stare, io dei "buoni" americani, dopo i pellerossa, la conquista del Nord Messico, dell' Hawaii, Guam, Vuetnam, Iraq, Afganustan, libia & co. ne ho le palle piene.
e credi che dopo la polonia hitler con si sarebbe fermato? lo scontro con la russia era pianificato e inevitabile uno dei due regimi doveva essere annientato, lo sapevano tutti e due e avevano iniziato una corsa agli armamenti che, dato che non c'era il deterrente atomico, si sarebbe inevitabilmente concluso con la guerra, e le potenze occidentali francia e regno unito non potevano permettersi che tutta l'europa fosse unita sotto una sola potenza dal reno agli urali, quindi sarebbero inevitabilmente intervenute, è la stessa logica che spinge oggi gli stati uniti a impedire che europa e soprattutto germania e russia collaborino, e allo scopo hanno spinto l'unione europea al supporto militare all'ucraina che di fatto per l'europa è il suicidio economico.
non è l'unico motivo dell'attuale conflitto ucraino, ma certamente è buona parte delle motivazioni ha spinto UK e USA a provocare e sostenere il conflitto in ucraina
Connesso
Avatar utente
heyoka
Messaggi: 9844
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Mi Piace Inviati: 1029 volte
Mi Piace Ricevuti: 602 volte

Re: Guerra.

Messaggio da leggere da heyoka »

Valerio ha scritto: 7 gen 2023, 8:18
heyoka ha scritto: 7 gen 2023, 6:03
Amico Valerio, se ti riferisci a Gesù, stando alle sue stesse parole, sei fuori strada.
Non è Gesù, che nacque uomo e volle il Battesimo nel Giordano. La definizione è del Padre.
Valerio, Valerio.... E mi dici che hai studiato dai Gesuiti?????
😭😭😭😭
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Connesso
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13872
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 614 volte
Mi Piace Ricevuti: 733 volte

Re: Guerra.

Messaggio da leggere da Sayon »

RedWine ha scritto: 7 gen 2023, 8:47
Sayon ha scritto: 7 gen 2023, 1:25

Se torni indietro nel tempo, e farai lo sforzo di ricreare la situazione, capirai che anche Hitler e la guerra WW1 poteva essere evitata. I tedeschi furno messi con le spalle al muro senza pieta' dagli Anglo negli anni 20-30 creando fortisssimo risentimento nel popolo tedesco. Un individuo come Hitler sfrutto' questo sentimento anti-anglo per preparars alla guerra. La guerra comunque poteva anche NON estendersi a tutta Europa se si fosse prestato piu attenzione a quello che Hitler desdierava: il reintegro della popolazione tedesca resdiente in Polona. La guerra al limite poteva essere "regionale" fra Germania e Polonia come lo e' adesso fra Russia e Ucraina, ma dovuto alle maledette "alleanze" e "patti di ferro" degenero' inquella mostruosita' della WW@. In poche parole, forse i pacieri dell' epoca (derisi all' infinito dai guerreschi Angoamericani avevano argione.Meglo prdere un pezzetto di Polonia per le ragioni suddette, che entrare nella guerra mostruosa dl poi. Gurdate che sta succedendo lo stesso nche adess: per non dare l' inidpensenza al Donbass e Donetsk, e grazie alla presenza NATO, questa guerra regionale rischia di diventare una WW3. Visto poi le atrocita' commesse dalle DUE parti incluso le due bombe atomiche, le bombe incendiarie di Dresda e l' orrore (di cui si parla mai) fatto dalle truppe USA ai soldati giapponesi, io ci andrei piano a vedere solo un MOSTRO Hitler-Giappone-Mussolini, quando e' esistito anche un MOSTRO anflo-americano che pero' ha avuto la fortuna di poter raccontare la storia. Insomma lasciamo stare, io dei "buoni" americani, dopo i pellerossa, la conquista del Nord Messico, dell' Hawaii, Guam, Vuetnam, Iraq, Afganustan, libia & co. ne ho le palle piene.
e credi che dopo la polonia hitler con si sarebbe fermato? lo scontro con la russia era pianificato e inevitabile uno dei due regimi doveva essere annientato, lo sapevano tutti e due e avevano iniziato una corsa agli armamenti che, dato che non c'era il deterrente atomico, si sarebbe inevitabilmente concluso con la guerra, e le potenze occidentali francia e regno unito non potevano permettersi che tutta l'europa fosse unita sotto una sola potenza dal reno agli urali, quindi sarebbero inevitabilmente intervenute, è la stessa logica che spinge oggi gli stati uniti a impedire che europa e soprattutto germania e russia collaborino, e allo scopo hanno spinto l'unione europea al supporto militare all'ucraina che di fatto per l'europa è il suicidio economico.
non è l'unico motivo dell'attuale conflitto ucraino, ma certamente è buona parte delle motivazioni ha spinto UK e USA a provocare e sostenere il conflitto in ucraina
Tutta questa "logica" e' una logica umana, basata su reazioni istintive e pseudo-qualita' quali orgoglio, nazionalismo, egoismo e soprattutto mancanza di amore. Ad esempio la frase "inevitabilmente concluso" e' una chiara dimostrazione di pensiero umano incapace di immaginare cosa invece sarebbe successo se si fosse usato un approccio diverso, meno provocatorio e piu' portato ad ascoltare. Se continuiamo a ragionare cosi, illudendoci ci essere dei supremi economisti e storici, continueremmo con le solite idiotiche guerre che non risolvono alcun problema, ma solo preparano per altre guerre future. Faccio un esempio di errore considerato invece come mossa strategica: le sanzioni ed i boicottaggi proposte sorattutto dagli Anglo sono azioni provocatorie che hanno causato danni a noi stessi e peggiorato i rapporti con la Russia; Gli atti "eroici" di gruppi semi-terroristici contro il gasdotto e l' autostrada per la Crimea hanno peggiorato di molto la situazione, provocando un'inasprimento dei bombardamenti russi anche fuori del Donetsk e Donbass; l' "aiuto alla difesa" dell' Ucraina con miliardi di dollari e armi ha provocato l'estensione della guerra e moltiplicato il numero di morti e distruzioni in Ucraina. Ovvero continuare a ragionare come viene considerato 'logico e giusto" ci porta sulla strada sbagliata. L'unico ragionamento che vale e' quello "divino" di cercare e discutere la pace, ascoltando pero' anche l'altra parte. I popoli esterni quali l'Italia se ragionano in termini "umani" ovvero da Alleati Atlantici, senza cervello, faranno solo danni. Se agissero invece seguendo la logica 'divina" del cercare la pace, ne uscirebbero grandi Pacieri, diplomatici e vincitori. In pratica, l' Umanita' seguendo i suoi ISTINTI e la sua logica ANIMALESCA ha solo provocato guerre, morte , poverta' e danni per migliaia di anni. Non si
potrebe finamente usare una logica superiore, e non piu' animalesca? Cosa asspettiamo? La III Guerra Mondiale e la nostra distruzione per cominciare a farlo?
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7414
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 762 volte
Mi Piace Ricevuti: 586 volte

Re: Guerra.

Messaggio da leggere da Valerio »

heyoka ha scritto: 7 gen 2023, 15:46
Valerio ha scritto: 7 gen 2023, 8:18

Non è Gesù, che nacque uomo e volle il Battesimo nel Giordano. La definizione è del Padre.
Valerio, Valerio.... E mi dici che hai studiato dai Gesuiti?????
😭😭😭😭
Senza peccato è il Padre. Non ti risulta?
(Testo CEI2008)

1
DIO E' LUCE
Camminare nella luce
5Questo è il messaggio che abbiamo udito da lui e che noi vi annunciamo: Dio è luce e in lui non c'è tenebra alcuna.

http://www.lachiesa.it/bibbia.php?Cerca ... 0d5be1a407
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Connesso
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6461
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 163 volte
Mi Piace Ricevuti: 519 volte

Re: Guerra.

Messaggio da leggere da RedWine »

Sayon ha scritto: 7 gen 2023, 16:24
RedWine ha scritto: 7 gen 2023, 8:47 e credi che dopo la polonia hitler con si sarebbe fermato? lo scontro con la russia era pianificato e inevitabile uno dei due regimi doveva essere annientato, lo sapevano tutti e due e avevano iniziato una corsa agli armamenti che, dato che non c'era il deterrente atomico, si sarebbe inevitabilmente concluso con la guerra, e le potenze occidentali francia e regno unito non potevano permettersi che tutta l'europa fosse unita sotto una sola potenza dal reno agli urali, quindi sarebbero inevitabilmente intervenute, è la stessa logica che spinge oggi gli stati uniti a impedire che europa e soprattutto germania e russia collaborino, e allo scopo hanno spinto l'unione europea al supporto militare all'ucraina che di fatto per l'europa è il suicidio economico.
non è l'unico motivo dell'attuale conflitto ucraino, ma certamente è buona parte delle motivazioni ha spinto UK e USA a provocare e sostenere il conflitto in ucraina
Tutta questa "logica" e' una logica umana, basata su reazioni istintive e pseudo-qualita' quali orgoglio, nazionalismo, egoismo e soprattutto mancanza di amore. Ad esempio la frase "inevitabilmente concluso" e' una chiara dimostrazione di pensiero umano incapace di immaginare cosa invece sarebbe successo se si fosse usato un approccio diverso, meno provocatorio e piu' portato ad ascoltare. Se continuiamo a ragionare cosi, illudendoci ci essere dei supremi economisti e storici, continueremmo con le solite idiotiche guerre che non risolvono alcun problema, ma solo preparano per altre guerre future. Faccio un esempio di errore considerato invece come mossa strategica: le sanzioni ed i boicottaggi proposte sorattutto dagli Anglo sono azioni provocatorie che hanno causato danni a noi stessi e peggiorato i rapporti con la Russia; Gli atti "eroici" di gruppi semi-terroristici contro il gasdotto e l' autostrada per la Crimea hanno peggiorato di molto la situazione, provocando un'inasprimento dei bombardamenti russi anche fuori del Donetsk e Donbass; l' "aiuto alla difesa" dell' Ucraina con miliardi di dollari e armi ha provocato l'estensione della guerra e moltiplicato il numero di morti e distruzioni in Ucraina. Ovvero continuare a ragionare come viene considerato 'logico e giusto" ci porta sulla strada sbagliata. L'unico ragionamento che vale e' quello "divino" di cercare e discutere la pace, ascoltando pero' anche l'altra parte. I popoli esterni quali l'Italia se ragionano in termini "umani" ovvero da Alleati Atlantici, senza cervello, faranno solo danni. Se agissero invece seguendo la logica 'divina" del cercare la pace, ne uscirebbero grandi Pacieri, diplomatici e vincitori. In pratica, l' Umanita' seguendo i suoi ISTINTI e la sua logica ANIMALESCA ha solo provocato guerre, morte , poverta' e danni per migliaia di anni. Non si
potrebe finamente usare una logica superiore, e non piu' animalesca? Cosa asspettiamo? La III Guerra Mondiale e la nostra distruzione per cominciare a farlo?
l'articolo completo qui https://vocidallestero.blogspot.com/202 ... -come.html
Fortunatamente, altri prima di me hanno seguito questa strada prima di scrivere di strategia, e nessuno in modo più proficuo del grande soldato prussiano e teorico militare, Carl von Clausewitz. Ora, uno dei motivi per cui Clausewitz è importante, è che egli rientra in un gruppo molto selezionato di teorici e storici, come Machiavelli e Tucidide, praticamente coinvolti nelle cose di cui scrivevano. Come accade con questi altri, anche con Clausewitz si fa riferimento a lui molto più di quanto lo si legga, e anche quando lo si legge, viene spesso frainteso. Ma Clausewitz è stato il primo teorico importante ad abbandonare gli scritti dettagliati sulla tattica e a porre (e in effetti a rispondere) la domanda: a cosa serve effettivamente la guerra? E perché gli stati ricorrono alla forza militare? La sua risposta è stata semplice: la guerra è "un atto di forza per costringere il nostro nemico a fare la nostra volontà". Vogliamo che il nostro nemico faccia qualcosa, o smetta di farla, e quindi, dice Clausewitz, dobbiamo mettere il nostro nemico in una "situazione che è ancora più spiacevole del sacrificio che gli chiedi di fare". Inoltre, aggiunge, questa situazione non può essere transitoria, cioè una situazione in cui il nemico possa semplicemente aspettare che le cose migliorino, ma deve essere una situazione in cui il nemico sia effettivamente indifeso, o sia probabile che lo diventi.

Ma Clausewitz insiste sulla necessità di situare la guerra nel contesto della policy dello stato (non della “politics", poiché il termine ‘politik’ qui è spesso tradotto erroneamente). Le guerre iniziano, dice, a causa di qualche "situazione politica, e l'occasione è sempre dovuta a qualche obiettivo politico". Così, "la guerra non è semplicemente un intervento di policy, ma un vero e proprio strumento politico, una continuazione del confronto politico, portato avanti con altri mezzi... L' obiettivo politico è il fine, la guerra è il mezzo per raggiungerlo, e i mezzi non possono mai essere considerati isolatamente dal loro scopo” (corsivo mio). Sebbene On War sia un testo proibitivo, queste citazioni (nella traduzione standard di Howard e Paret) sono tutte tratte dal Libro I, e si può scaricare una vecchia traduzione di pubblico dominio di quel Libro e leggerla in un'ora. (Forse l'ufficio del signor Borrell dovrebbe prendere in considerazione di farlo.)

Dopo averlo fatto, le cose diventano immediatamente molto più chiare, e una serie di domande non poste dai media e dai politici occidentali diventano ovvie. Quali sono, ad esempio, i più grandi obiettivi politici russi? Quanto sono significativi gli attuali combattimenti in Ucraina, e quanto sono realmente significative le singole battaglie? Quali attività parallele vengono portate avanti, politicamente ed economicamente, tutte nella stessa direzione? E quale visione hanno i russi della situazione cui vogliono arrivare - quello che Clausewitz chiama lo 'stato finale'?


Sayon, non basta appellarsi a Dio o al buon senso. troppo facile e non ha mai funzionato.
Connesso
Avatar utente
heyoka
Messaggi: 9844
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Mi Piace Inviati: 1029 volte
Mi Piace Ricevuti: 602 volte

Re: Guerra.

Messaggio da leggere da heyoka »

Valerio ha scritto: 7 gen 2023, 17:35
heyoka ha scritto: 7 gen 2023, 15:46
Valerio, Valerio.... E mi dici che hai studiato dai Gesuiti?????
😭😭😭😭
Senza peccato è il Padre. Non ti risulta?
(Testo CEI2008)

1
DIO E' LUCE
Camminare nella luce
5Questo è il messaggio che abbiamo udito da lui e che noi vi annunciamo: Dio è luce e in lui non c'è tenebra alcuna.
Avevo frainteso. Credevo tu alludessi alla Terza persona della Trinità, che per quanto buono, LUI stesso ha ammesso di NON esserlo.
Mi piacerebbe tanto lo dicessero anche Byden ed ancora più Zalenski.
Putin lo vedo più un peccatore, trascinato in guerra da quei SPORCHI FARISEI che ho citato.
In quanto al Padre, la mano sul fuoco non ce la metterei, se la sua immagine è quella della Cei, o quella che ci propone il Catechismo.
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Rispondi