Ucraina

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Connesso
Avatar utente
Vento
Messaggi: 3331
Iscritto il: 8 giu 2019, 23:48
Mi Piace Inviati: 279 volte
Mi Piace Ricevuti: 329 volte

Re: Ucraina

Messaggio da leggere da Vento »

Fede ha scritto: 4 gen 2023, 15:00 Vorrei sommessamente far presente che l'evoluzione dell'essere umano e' andata a braccetto, sempre, con le confrontazioni e le guerre.
E' totalmente utopico pensare che non vi siano conflitti bellici nel mondo giacche' la stabilita' si basa su Equilibri di forze e non sull'assenza di forze, contrariamente alla fisica.
Guardate la Germania: un gigante economico ma che non ha potuto battere ciglio quando gli hanno fatto saltare il Nord Stream. Perche'? Perche' ha un esercito solo di facciata e non possiede armi atomiche.
Le guerre ci saranno sempre. Se non ci fossero, dovremmo inventarcele. E questo non perche' qualcuno vuole fare i soldi con le armi, ma semplicemente perche' l'uomo, di per se stesso, e' individualista e tende a prevalere sugli altri. E' del tutto inutile prenderci in giro pensando di eliminare le guerre... al massimo possiamo farle ipocritamente in Paesi lontani e sentendo solo la Eco della morte. Ma a volte accade che questi conflitti siano vicini e allora siamo costretti ad aprire gli occhi.
Gli USA pensavano che con la caduta dell'URSS potessero riuscire finalmente a dominare il mondo come mai prima, ma nessun impero dura per sempre, soprattutto se hai nel mondo un continente enorme e popolatissimo come l'Asia a cui stai sulle palle. Viviamo in un'epoca di cambiamento e, per come la vedo io, gli americani stanno tirando le cuoia.

Fede
"Guardate la Germania: un gigante economico ma che non ha potuto battere ciglio quando gli hanno fatto saltare il Nord Stream. Perche'? Perche' ha un esercito solo di facciata e non possiede armi atomiche. "

Ti commento di nuovo perché dici cose importanti che nessuno vuole sentire e nessuno dice mai, anche se sono note, ma dimenticate da troppo tempo, durante l'era delle ideologie, ormai alla fine. Repetita iuvant.
La Germania ha un governo ridicolo (specie la balorda ficona verde agli esteri), come tutti i paesi euroccidentali sconfitti dagli anglo e costretti a recitare la parte degli stolti, anche se non lo sono. Credo che i tedeschi abbiano aperto gli occhi, non abbiano strillato come avrebbero fatto gli italiani, ma zitti zitti stiano cominciando a riarmarsi. Gli anglo tra un pò proveranno a dargli un'altro schiaffo, ma non li fermeranno e spero che abbiano a pentirsene. Se superassimo i nostri infantili campanilismi dovremmo metterci al seguito della Germania, che è l'unico popolo storicamente ancora giovane, che può salvarci dal dominio anglosemita. Anche il Giappone, altro sconfitto, sta provando ogni tanto a rialzare la testa, ma gli anglocriminali sparano anche e hanno fatto fuori Shinzo Abe, l'unico capo che il paese aveva. Speriamo che questo incubo finisca, dopo quasi un secolo.
Agenda 2030: non possiederai nulla e sarai felice.
Dal comunismo bolscevico al comunismo capitalista.

Fuck Europe FuckYou by Victoria Nuland
Amen and Awoman :lol: egalité
Connesso
Avatar utente
Vento
Messaggi: 3331
Iscritto il: 8 giu 2019, 23:48
Mi Piace Inviati: 279 volte
Mi Piace Ricevuti: 329 volte

Re: Ucraina

Messaggio da leggere da Vento »

Fede ha scritto: 4 gen 2023, 15:00 Vorrei sommessamente far presente che l'evoluzione dell'essere umano e' andata a braccetto, sempre, con le confrontazioni e le guerre.
E' totalmente utopico pensare che non vi siano conflitti bellici nel mondo giacche' la stabilita' si basa su Equilibri di forze e non sull'assenza di forze, contrariamente alla fisica.
Guardate la Germania: un gigante economico ma che non ha potuto battere ciglio quando gli hanno fatto saltare il Nord Stream. Perche'? Perche' ha un esercito solo di facciata e non possiede armi atomiche.
Le guerre ci saranno sempre. Se non ci fossero, dovremmo inventarcele. E questo non perche' qualcuno vuole fare i soldi con le armi, ma semplicemente perche' l'uomo, di per se stesso, e' individualista e tende a prevalere sugli altri. E' del tutto inutile prenderci in giro pensando di eliminare le guerre... al massimo possiamo farle ipocritamente in Paesi lontani e sentendo solo la Eco della morte. Ma a volte accade che questi conflitti siano vicini e allora siamo costretti ad aprire gli occhi.
Gli USA pensavano che con la caduta dell'URSS potessero riuscire finalmente a dominare il mondo come mai prima, ma nessun impero dura per sempre, soprattutto se hai nel mondo un continente enorme e popolatissimo come l'Asia a cui stai sulle palle. Viviamo in un'epoca di cambiamento e, per come la vedo io, gli americani stanno tirando le cuoia.

Fede
"Guardate la Germania: un gigante economico ma che non ha potuto battere ciglio quando gli hanno fatto saltare il Nord Stream. Perche'? Perche' ha un esercito solo di facciata e non possiede armi atomiche. "

Repetita iuvant. Ti commento di nuovo perché dici cose importanti che nessuno vuole sentire e nessuno osa dire, anche se sono note, ma dimenticate da troppo tempo, durante l'era delle ideologie, ormai alla fine.
La Germania ha un governo ridicolo (specie la balorda ficona verde agli esteri), come tutti i paesi euroccidentali sconfitti dagli anglo e costretti a recitare la parte degli stolti, anche se non lo sono. Credo che i tedeschi comincino ad aprire gli occhi, non abbiano strillato come avrebbero fatto gli italiani, ma zitti zitti stiano cominciando a riarmarsi. Gli anglo tra un pò proveranno a dargli un altro schiaffo, ma non li fermeranno e spero che abbiano a pentirsene. Anche il Giappone, altro sconfitto, sta provando ogni tanto a rialzare la testa, ma gli anglocriminali sparano anche e hanno fatto fuori Shinzo Abe, l'unico capo che il paese aveva. Speriamo che questo incubo finisca, dopo quasi un secolo. Se superassimo i nostri infantili campanilismi dovremmo metterci al seguito della Germania, che è l'unico popolo storicamente ancora giovane, che può salvarci dal dominio anglosemita.
Agenda 2030: non possiederai nulla e sarai felice.
Dal comunismo bolscevico al comunismo capitalista.

Fuck Europe FuckYou by Victoria Nuland
Amen and Awoman :lol: egalité
Connesso
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13872
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 614 volte
Mi Piace Ricevuti: 733 volte

Re: Ucraina

Messaggio da leggere da Sayon »

Vento ha scritto: 4 gen 2023, 22:55
Fede ha scritto: 4 gen 2023, 15:00 Vorrei sommessamente far presente che l'evoluzione dell'essere umano e' andata a braccetto, sempre, con le confrontazioni e le guerre.
E' totalmente utopico pensare che non vi siano conflitti bellici nel mondo giacche' la stabilita' si basa su Equilibri di forze e non sull'assenza di forze, contrariamente alla fisica.
Guardate la Germania: un gigante economico ma che non ha potuto battere ciglio quando gli hanno fatto saltare il Nord Stream. Perche'? Perche' ha un esercito solo di facciata e non possiede armi atomiche.
Le guerre ci saranno sempre. Se non ci fossero, dovremmo inventarcele. E questo non perche' qualcuno vuole fare i soldi con le armi, ma semplicemente perche' l'uomo, di per se stesso, e' individualista e tende a prevalere sugli altri. E' del tutto inutile prenderci in giro pensando di eliminare le guerre... al massimo possiamo farle ipocritamente in Paesi lontani e sentendo solo la Eco della morte. Ma a volte accade che questi conflitti siano vicini e allora siamo costretti ad aprire gli occhi.
Gli USA pensavano che con la caduta dell'URSS potessero riuscire finalmente a dominare il mondo come mai prima, ma nessun impero dura per sempre, soprattutto se hai nel mondo un continente enorme e popolatissimo come l'Asia a cui stai sulle palle. Viviamo in un'epoca di cambiamento e, per come la vedo io, gli americani stanno tirando le cuoia.

Fede
"Guardate la Germania: un gigante economico ma che non ha potuto battere ciglio quando gli hanno fatto saltare il Nord Stream. Perche'? Perche' ha un esercito solo di facciata e non possiede armi atomiche. "

Repetita iuvant. Ti commento di nuovo perché dici cose importanti che nessuno vuole sentire e nessuno osa dire, anche se sono note, ma dimenticate da troppo tempo, durante l'era delle ideologie, ormai alla fine.
La Germania ha un governo ridicolo (specie la balorda ficona verde agli esteri), come tutti i paesi euroccidentali sconfitti dagli anglo e costretti a recitare la parte degli stolti, anche se non lo sono. Credo che i tedeschi comincino ad aprire gli occhi, non abbiano strillato come avrebbero fatto gli italiani, ma zitti zitti stiano cominciando a riarmarsi. Gli anglo tra un pò proveranno a dargli un altro schiaffo, ma non li fermeranno e spero che abbiano a pentirsene. Anche il Giappone, altro sconfitto, sta provando ogni tanto a rialzare la testa, ma gli anglocriminali sparano anche e hanno fatto fuori Shinzo Abe, l'unico capo che il paese aveva. Speriamo che questo incubo finisca, dopo quasi un secolo. Se superassimo i nostri infantili campanilismi dovremmo metterci al seguito della Germania, che è l'unico popolo storicamente ancora giovane, che può salvarci dal dominio anglosemita.
Caro Vento, i tuoi sono concetti da BESTIA. Non arrabbiarti pero'. Tu ragioni come la maggior parte degli uomini, soprattutto gli Occidentali. Ovvero "credi" nelle guerre. Se le guerre ci sono sempre state, ci sono e ci saranno, e' perche' appunto la razza umana non ha imparato nulla. Ancora crede che se ha l' arma piu' grossa, vincera' e fara' le leggi lei. Riesci a vederti, Vento, come un Troglodita con una grande clava in mano? Cosa speri? in un conflitto megalittico dove i Grandi e Grossi tedeschi o i cinesi o entrambi si avventino contro gli altrettanto Grandi e Grossi Anglos? Che differenza c'e' fra l' Uomo e gli stupidi, ma fortissimi, Tyrannasaurus di qualche milione d'anni fa? ocon i videogames? No, vento, noi possiamo essere meno goffi e stupidi rimettendo in piede la ONU, ri-creando una politica di disarmo e ri-collocazione delle fabbriche militari, boicottando ogni Paese che entri in guerra, imponendo la riduzione graduale di ogni budget militare, creando Commissioni internazionali per far tornare la pace. POSSIAMO FARLO, e in parte lo abbiamo fatto gia' con persone come Reagan, Berlusconi, Gorbachev, lo stesso Putin. Occorre dialogo e non minacce, occorrono commissioni ONU oneste e rispettate, occorre eliminare l' ipocrisia dei Biden, la stupidita' della Van Linden, e la bellicosta' dei Stoltenberg. E, per quanto riguarda l' Italia e' arrivata l' ora di "muovere il culo" e darsi da fare nel campo della pace, e non limitarsi a dire d'essere "atlantici" ma amanti della pace. A parole.
Avatar utente
Shamash
Messaggi: 2364
Iscritto il: 9 giu 2019, 16:37
Mi Piace Inviati: 450 volte
Mi Piace Ricevuti: 153 volte

Re: Ucraina

Messaggio da leggere da Shamash »

RedWine ha scritto: 4 gen 2023, 12:10 sono militarmente e politicamente asserviti agli interessi USA come noi.
Questo senso di "asservimento" è certamente immotivato, seppure veda che tale concetto aleggi nel Forum da tempo ormai, con alcuni utenti che vedono gli USA come unici responsabili di ogni nefandezza, come nostri padroni, come causa di ogni male...
La questione è un po' più complessa. Da un lato i fatti storici: senza il loro intervento, probabilmente, vivremmo ancora in un'Europa nazista. Superato quel periodo, resta ancora un sentimento di riconoscenza che seppure oggi appaia vetusto, persiste. Oltre a ciò, bisogna considerare come sia nata la NATO e soprattutto l'evoluzione post Guerra Fredda. Appare pacifico che, in quell'epoca, dovevi per forza scegliere da che parte stare. E, ovviamente, la parte più logica era quella occidentale, con gli USA in testa. Questo per tante ragioni, fra cui una vicinanza culturale, interessi economici già avviati ma soprattutto ancora una volta per il senso di riconoscenza dei tempi passati.

Al di là di tutto questo, è necessario sottilineare ancora una volta (perché vedo che molti sorvolano sulla questione o fingono non sia importante) che l'appartenenza alla NATO comporta precisi doveri, alla stessa stregua di una sottoscrizione contrattuale, e soprattutto la struttura geopolitica in ambito internazionale, ormai, ha consolidato e cristallizzato questi due "blocchi".
Ora, si può e si deve superare tutto ciò per un bene comune, in virtù della globalizzazione, anche grazie al dialogo e ai rapporti diplomatici. Tuttavia, viene da sé che le differenze ideologiche e culturali restano profonde e, se ancora oggi dovessimo scegliere da che parte stare, sarebbe necessariamente lo "schieramento" occidentale l'unica scelta possibile.
«Siate il meglio di qualunque cosa siate» [Martin Luther King]
«Dove regna la saggezza, non vi è alcun conflitto tra pensiero e sentimento» [Carl Gustav Jung]
Connesso
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6461
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 163 volte
Mi Piace Ricevuti: 519 volte

Re: Ucraina

Messaggio da leggere da RedWine »

Shamash ha scritto: 5 gen 2023, 10:26
RedWine ha scritto: 4 gen 2023, 12:10 sono militarmente e politicamente asserviti agli interessi USA come noi.
Questo senso di "asservimento" è certamente immotivato, seppure veda che tale concetto aleggi nel Forum da tempo ormai, con alcuni utenti che vedono gli USA come unici responsabili di ogni nefandezza, come nostri padroni, come causa di ogni male...
La questione è un po' più complessa. Da un lato i fatti storici: senza il loro intervento, probabilmente, vivremmo ancora in un'Europa nazista. Superato quel periodo, resta ancora un sentimento di riconoscenza che seppure oggi appaia vetusto, persiste. Oltre a ciò, bisogna considerare come sia nata la NATO e soprattutto l'evoluzione post Guerra Fredda. Appare pacifico che, in quell'epoca, dovevi per forza scegliere da che parte stare. E, ovviamente, la parte più logica era quella occidentale, con gli USA in testa. Questo per tante ragioni, fra cui una vicinanza culturale, interessi economici già avviati ma soprattutto ancora una volta per il senso di riconoscenza dei tempi passati.
tutto giusto, specialmentd dove dici "in quell'epoca".
non ho mai dubitato che fino al crollo dell'unione sovietica, che non era solo un potenza militare, ma anche e soprattutto un'ideologia (inutile ribadirne le caratteristiche) l'appartenenza alla nato è stata per l'italia positiva. e avrebbe potuto continuare a esserlo se gli obbiettivi della nato fossero rimasti quelli per cui era stata creata. per noi avrebbe comportato una solida difesa con relativamente poca spesa militare anche in considerazione dell'assenza di qualsiasi nemico concreto da fronteggiare.
Shamash ha scritto: 5 gen 2023, 10:26 Al di là di tutto questo, è necessario sottilineare ancora una volta (perché vedo che molti sorvolano sulla questione o fingono non sia importante) che l'appartenenza alla NATO comporta precisi doveri, alla stessa stregua di una sottoscrizione contrattuale, e soprattutto la struttura geopolitica in ambito internazionale, ormai, ha consolidato e cristallizzato questi due "blocchi".
è questo il punto. NON ci sono piu due blocchi, la russia non è piu quello che Regan defini "l'impero del male" è solo un'altra nazione, certo militarmente potente, ma ideologicamente neutra non ha piu un'ideologia da esportare e partiti politici interni agli altri stati che potrebbero rovesciane l'assetto politico (PCI) e economicamente modesta, per noi e per tutta l'europa, non costituisce nessuna minaccia concreta. senza un'ideologia e quindi una colonna interna che ti sostiene, oggi non occupi una nazione, e a che scopo poi? mantenere l'occupazione è solo un buco nero di risorse e uomini, pensare che la russia voglia ricostituire l'impero sovietico è ridicolo, è fin troppo occupata a non perdere ulteriori pezzi. ed è appunto su quest'ultimo aspetto che si basa l'agressione anglo americana ai suoi confini.
Shamash ha scritto: 5 gen 2023, 10:26 Ora, si può e si deve superare tutto ciò per un bene comune, in virtù della globalizzazione, anche grazie al dialogo e ai rapporti diplomatici. Tuttavia, viene da sé che le differenze ideologiche e culturali restano profonde e, se ancora oggi dovessimo scegliere da che parte stare, sarebbe necessariamente lo "schieramento" occidentale l'unica scelta possibile.
non esiste piu uno schieramento "orientale" ai nostri confini, ma forse esiste uno schieramento anti imperialista globale, come diretta reazione alle politiche usa, e il grosso problema è che noi potremmo trovarci in mezzo ai giochi planetari come un vaso di coccio tra vasi di ferro.
https://vocidallestero.blogspot.com/
Connesso
Avatar utente
Vento
Messaggi: 3331
Iscritto il: 8 giu 2019, 23:48
Mi Piace Inviati: 279 volte
Mi Piace Ricevuti: 329 volte

Re: Ucraina

Messaggio da leggere da Vento »

Sayon ha scritto: 5 gen 2023, 0:10
Vento ha scritto: 4 gen 2023, 22:55

"Guardate la Germania: un gigante economico ma che non ha potuto battere ciglio quando gli hanno fatto saltare il Nord Stream. Perche'? Perche' ha un esercito solo di facciata e non possiede armi atomiche. "

Repetita iuvant. Ti commento di nuovo perché dici cose importanti che nessuno vuole sentire e nessuno osa dire, anche se sono note, ma dimenticate da troppo tempo, durante l'era delle ideologie, ormai alla fine.
La Germania ha un governo ridicolo (specie la balorda ficona verde agli esteri), come tutti i paesi euroccidentali sconfitti dagli anglo e costretti a recitare la parte degli stolti, anche se non lo sono. Credo che i tedeschi comincino ad aprire gli occhi, non abbiano strillato come avrebbero fatto gli italiani, ma zitti zitti stiano cominciando a riarmarsi. Gli anglo tra un pò proveranno a dargli un altro schiaffo, ma non li fermeranno e spero che abbiano a pentirsene. Anche il Giappone, altro sconfitto, sta provando ogni tanto a rialzare la testa, ma gli anglocriminali sparano anche e hanno fatto fuori Shinzo Abe, l'unico capo che il paese aveva. Speriamo che questo incubo finisca, dopo quasi un secolo. Se superassimo i nostri infantili campanilismi dovremmo metterci al seguito della Germania, che è l'unico popolo storicamente ancora giovane, che può salvarci dal dominio anglosemita.
Caro Vento, i tuoi sono concetti da BESTIA. Non arrabbiarti pero'. Tu ragioni come la maggior parte degli uomini, soprattutto gli Occidentali. Ovvero "credi" nelle guerre. Se le guerre ci sono sempre state, ci sono e ci saranno, e' perche' appunto la razza umana non ha imparato nulla. Ancora crede che se ha l' arma piu' grossa, vincera' e fara' le leggi lei. Riesci a vederti, Vento, come un Troglodita con una grande clava in mano? Cosa speri? in un conflitto megalittico dove i Grandi e Grossi tedeschi o i cinesi o entrambi si avventino contro gli altrettanto Grandi e Grossi Anglos? Che differenza c'e' fra l' Uomo e gli stupidi, ma fortissimi, Tyrannasaurus di qualche milione d'anni fa? ocon i videogames? No, vento, noi possiamo essere meno goffi e stupidi rimettendo in piede la ONU, ri-creando una politica di disarmo e ri-collocazione delle fabbriche militari, boicottando ogni Paese che entri in guerra, imponendo la riduzione graduale di ogni budget militare, creando Commissioni internazionali per far tornare la pace. POSSIAMO FARLO, e in parte lo abbiamo fatto gia' con persone come Reagan, Berlusconi, Gorbachev, lo stesso Putin. Occorre dialogo e non minacce, occorrono commissioni ONU oneste e rispettate, occorre eliminare l' ipocrisia dei Biden, la stupidita' della Van Linden, e la bellicosta' dei Stoltenberg. E, per quanto riguarda l' Italia e' arrivata l' ora di "muovere il culo" e darsi da fare nel campo della pace, e non limitarsi a dire d'essere "atlantici" ma amanti della pace. A parole.
Si vis pacem, para bellum.

Tutti vogliono la pace, tranne pochi squilibrati. La differenza sta tra chi la sogna, come te, come un paradiso, e ne farfuglia in convegni e manifestazioni, e chi invece realisticamente la costruisce, scogliendo nodi e sistemando situazioni complesse, usando in queste operazioni anche le armi se necessario, ma soprattutto guardando alla situazione generale del mondo, alle forze in gioco, cercando equilibri che impediscano il prevalere di prepotenti, ieri l'URSS oggi gli USA. Gli svizzeri coltivano la pace, ma sono ben armati e tutti fanno pratica di armi, che conservano nelle proprie case.
Agenda 2030: non possiederai nulla e sarai felice.
Dal comunismo bolscevico al comunismo capitalista.

Fuck Europe FuckYou by Victoria Nuland
Amen and Awoman :lol: egalité
Connesso
Avatar utente
Vento
Messaggi: 3331
Iscritto il: 8 giu 2019, 23:48
Mi Piace Inviati: 279 volte
Mi Piace Ricevuti: 329 volte

Re: Ucraina

Messaggio da leggere da Vento »

"l'appartenenza alla NATO comporta precisi doveri, alla stessa stregua di una sottoscrizione contrattuale"

Ha, ha, ha, ha ...
Mai visto un rapporto contrattuale dal quale non si possa in qualche modo uscire.
Prova a uscire dalla NATO se ti riesce!

Viscida propaganda la tua, come al solito.
Studiati un pò di storia, come ho fatto io di recente, e comincerai a capire come stanno veramente le cose.
Agenda 2030: non possiederai nulla e sarai felice.
Dal comunismo bolscevico al comunismo capitalista.

Fuck Europe FuckYou by Victoria Nuland
Amen and Awoman :lol: egalité
Avatar utente
Shamash
Messaggi: 2364
Iscritto il: 9 giu 2019, 16:37
Mi Piace Inviati: 450 volte
Mi Piace Ricevuti: 153 volte

Re: Ucraina

Messaggio da leggere da Shamash »

RedWine ha scritto: 5 gen 2023, 11:05 è questo il punto. NON ci sono piu due blocchi, la russia non è piu quello che Regan defini "l'impero del male" è solo un'altra nazione, certo militarmente potente, ma ideologicamente neutra non ha piu un'ideologia da esportare e partiti politici interni agli altri stati che potrebbero rovesciane l'assetto politico (PCI) e economicamente modesta, per noi e per tutta l'europa, non costituisce nessuna minaccia concreta. senza un'ideologia e quindi una colonna interna che ti sostiene, oggi non occupi una nazione, e a che scopo poi? mantenere l'occupazione è solo un buco nero di risorse e uomini, pensare che la russia voglia ricostituire l'impero sovietico è ridicolo, è fin troppo occupata a non perdere ulteriori pezzi. ed è appunto su quest'ultimo aspetto che si basa l'agressione anglo americana ai suoi confini.
La questione è che, seppure non vi siano più le caratteristiche né le ragioni storiche di tale contrapposizione, sì esistono ancora in termini concettuali.
La Russia ha agito ora in questo modo perché sente la NATO abbaiare alle sue porte, si sente circondata. L'Ucraina aveva un presidente asservito alla Russia, dalla quale dipendeva per il denaro ricevuto. Oggi, che le cose stanno diversamente, con un'avvicinamento ucraino all'UE e alla NATO, agli occhi di Putin ciò è inconcepibile.
La Russia, quindi, vuole certamente rinforzare quello che era appannaggio del blocco sovietico, proprio in contrapposizione occidentale. La prova ne è l'odio vomitato dall'ex presidente, burattino invasato di Medvedev, o di Lavrov nei confronti dell'Occidente. Sulla questione del decadentismo hanno ragione: abbiamo progressivamente rinunciato alla cultura tipicamente occidentale, oggi drasticamente impoverita. La Russia, da questo punto di vista, è un esempio di sovranismo, orgoglio nazionale e difesa (e perpetuazione) di una cultura secolare.
Questi elementi, tuttavia, non trovano giustificazione nelle azioni militari intraprese.
Certo, nemmeno la NATO non ha più la medesima ragione d'esistere rispetto alla sua nascita né evoluzione post bellica, tuttavia esiste e bisogna farci i conti. Oggi, sarebbe più auspicabile un ulteriore rafforzamento in chiave cooperativa dell'ONU (che ha già maggiori poteri rispetto alla NATO e accoglie molti più Paesi), ma le questioni in gioco sono assai complesse.
«Siate il meglio di qualunque cosa siate» [Martin Luther King]
«Dove regna la saggezza, non vi è alcun conflitto tra pensiero e sentimento» [Carl Gustav Jung]
Avatar utente
Shamash
Messaggi: 2364
Iscritto il: 9 giu 2019, 16:37
Mi Piace Inviati: 450 volte
Mi Piace Ricevuti: 153 volte

Re: Ucraina

Messaggio da leggere da Shamash »

Vento ha scritto: 5 gen 2023, 11:47 "l'appartenenza alla NATO comporta precisi doveri, alla stessa stregua di una sottoscrizione contrattuale"

Ha, ha, ha, ha ...
Mai visto un rapporto contrattuale dal quale non si possa in qualche modo uscire.
Prova a uscire dalla NATO se ti riesce!
Uscire si potrebbe, infatti ci sono precise condizioni e modalità.
Tuttavia ciò presuppone tutta una serie di azioni (leggasi conseguenze) molto serie, anche in altri ambiti (come quello economico).
Vento ha scritto: 5 gen 2023, 11:47 Viscida propaganda la tua, come al solito.
Studiati un pò di storia, come ho fatto io di recente, e comincerai a capire come stanno veramente le cose.
Tipico discorso di chi, senza preparazione, affida le proprie idee ai pregiudizi e vede con disprezzo chi invece analizza i fatti.
Altro elemento tipicamente figlio del pregiudizio è la propaganda, quella che pervade ogni tuo intervento in chiave anti-USA.
Ti dirò qualcosa di sconvolgente: nel mondo c'è tanto altro oltre agli USA. Certo, non sono santi e di porcherie ne hanno fatte parecchie, ma dare sempre la colpa a loro anche in tutte le questioni dove non c'entrano (o c'entrano in modo marginale) appare insensato, sconclusionato, puerile.
Ti dirò un altro fatto che potrà sconvolgerti. La storia l'ho studiata da parecchio e, tematica affascinante, non smetto di approfondirla.
Buone cose. Bye
«Siate il meglio di qualunque cosa siate» [Martin Luther King]
«Dove regna la saggezza, non vi è alcun conflitto tra pensiero e sentimento» [Carl Gustav Jung]
Connesso
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13872
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 614 volte
Mi Piace Ricevuti: 733 volte

Re: Ucraina

Messaggio da leggere da Sayon »

Shamash ha scritto: 5 gen 2023, 12:51
Vento ha scritto: 5 gen 2023, 11:47 "l'appartenenza alla NATO comporta precisi doveri, alla stessa stregua di una sottoscrizione contrattuale"

Ha, ha, ha, ha ...
Mai visto un rapporto contrattuale dal quale non si possa in qualche modo uscire.
Prova a uscire dalla NATO se ti riesce!
Uscire si potrebbe, infatti ci sono precise condizioni e modalità.
Tuttavia ciò presuppone tutta una serie di azioni (leggasi conseguenze) molto serie, anche in altri ambiti (come quello economico).
Vento ha scritto: 5 gen 2023, 11:47 Viscida propaganda la tua, come al solito.
Studiati un pò di storia, come ho fatto io di recente, e comincerai a capire come stanno veramente le cose.
Tipico discorso di chi, senza preparazione, affida le proprie idee ai pregiudizi e vede con disprezzo chi invece analizza i fatti.
Altro elemento tipicamente figlio del pregiudizio è la propaganda, quella che pervade ogni tuo intervento in chiave anti-USA.
Ti dirò qualcosa di sconvolgente: nel mondo c'è tanto altro oltre agli USA. Certo, non sono santi e di porcherie ne hanno fatte parecchie, ma dare sempre la colpa a loro anche in tutte le questioni dove non c'entrano (o c'entrano in modo marginale) appare insensato, sconclusionato, puerile.
Ti dirò un altro fatto che potrà sconvolgerti. La storia l'ho studiata da parecchio e, tematica affascinante, non smetto di approfondirla.
Buone cose. Bye
OK Shamash, esistono anche altri mostri. Ma nel caso dell' Ucraina,gli USA c'entrano e come. Ogni iniziativa anti-russa e' partita da loro dal 2014. Le sanzioni le hanno decise loro. La NATO e il trattato di Minsk ignorato e' una decisione loro. E lo stesso Hunter Biden ce lo hanno messo loro. Forse la guerra in Ucraina continua anche per questo. Cosa fabbricava la Bulisma? Se c'e' da stupirsi , e' solo l' ingenuita' degli Europei a non porsi queste domande. Perche continuare ad essere le pecore sacrificali degli USA? Abbiamo veramente bisogno di aumentare i nostri budget militari, se il nstro obiettivo e' la pace? Dove ci stanno portando gli USA e la NATO? A combattere ogni anno per cause che non dovrebbero riguardarci? La retorica e' un brutto animale: ci fa sentire eroici quando in realta' siamo solo dei complici di una strageche potrebbe essere evitata.
Avatar utente
serge
Messaggi: 7963
Iscritto il: 9 giu 2019, 8:58
Mi Piace Inviati: 651 volte
Mi Piace Ricevuti: 264 volte

Re: Ucraina

Messaggio da leggere da serge »

Sayon ha scritto: 5 gen 2023, 15:34
Shamash ha scritto: 5 gen 2023, 12:51
Uscire si potrebbe, infatti ci sono precise condizioni e modalità.
Tuttavia ciò presuppone tutta una serie di azioni (leggasi conseguenze) molto serie, anche in altri ambiti (come quello economico).

Tipico discorso di chi, senza preparazione, affida le proprie idee ai pregiudizi e vede con disprezzo chi invece analizza i fatti.
Altro elemento tipicamente figlio del pregiudizio è la propaganda, quella che pervade ogni tuo intervento in chiave anti-USA.
Ti dirò qualcosa di sconvolgente: nel mondo c'è tanto altro oltre agli USA. Certo, non sono santi e di porcherie ne hanno fatte parecchie, ma dare sempre la colpa a loro anche in tutte le questioni dove non c'entrano (o c'entrano in modo marginale) appare insensato, sconclusionato, puerile.
Ti dirò un altro fatto che potrà sconvolgerti. La storia l'ho studiata da parecchio e, tematica affascinante, non smetto di approfondirla.
Buone cose. Bye
OK Shamash, esistono anche altri mostri. Ma nel caso dell' Ucraina,gli USA c'entrano e come. Ogni iniziativa anti-russa e' partita da loro dal 2014. Le sanzioni le hanno decise loro. La NATO e il trattato di Minsk ignorato e' una decisione loro. E lo stesso Hunter Biden ce lo hanno messo loro. Forse la guerra in Ucraina continua anche per questo. Cosa fabbricava la Bulisma? Se c'e' da stupirsi , e' solo l' ingenuita' degli Europei a non porsi queste domande. Perche continuare ad essere le pecore sacrificali degli USA? Abbiamo veramente bisogno di aumentare i nostri budget militari, se il nstro obiettivo e' la pace? Dove ci stanno portando gli USA e la NATO? A combattere ogni anno per cause che non dovrebbero riguardarci? La retorica e' un brutto animale: ci fa sentire eroici quando in realta' siamo solo dei complici di una strageche potrebbe essere evitata.
:applausi:
“Bisogna che gli uomini, per meritare la tolleranza, comincino col non essere fanatici.”
(Voltaire)
Avatar utente
Shamash
Messaggi: 2364
Iscritto il: 9 giu 2019, 16:37
Mi Piace Inviati: 450 volte
Mi Piace Ricevuti: 153 volte

Re: Ucraina

Messaggio da leggere da Shamash »

Sayon ha scritto: 5 gen 2023, 15:34 OK Shamash, esistono anche altri mostri. Ma nel caso dell' Ucraina,gli USA c'entrano e come. Ogni iniziativa anti-russa e' partita da loro dal 2014. Le sanzioni le hanno decise loro. La NATO e il trattato di Minsk ignorato e' una decisione loro. E lo stesso Hunter Biden ce lo hanno messo loro. Forse la guerra in Ucraina continua anche per questo. Cosa fabbricava la Bulisma? Se c'e' da stupirsi , e' solo l' ingenuita' degli Europei a non porsi queste domande. Perche continuare ad essere le pecore sacrificali degli USA? Abbiamo veramente bisogno di aumentare i nostri budget militari, se il nstro obiettivo e' la pace? Dove ci stanno portando gli USA e la NATO? A combattere ogni anno per cause che non dovrebbero riguardarci? La retorica e' un brutto animale: ci fa sentire eroici quando in realta' siamo solo dei complici di una strageche potrebbe essere evitata.
È un po' troppo comodo dar loro la colpa, non trovi? :grin:
Parli di iniziative "anti-russe". Ma è la Russia che ha violato gli Accordi di Minsk (perché non si sentiva parte in causa e soprattutto aveva una percezione temporale differente), oltre al fatto che in essi non vi era specificato chiaramente come trattare l'autonomia delle regione separatiste e quindi vi è stata una cattiva interpretazione da entrambe le parti.
La strage in Cecenia è un'azione orribile di Putin, così come la guerra in Georgia 8 anni più tardi. Questa ha numerose similitudini con la guerra in Ucraina, perché seppure ufficialmente siano operazioni per la protezione di minoranze, in verità mostrano il vero obiettivo che è cercare di impedire l'adesione alla NATO.
La prima guerra con l'Ucraina vede la Russia appropriarsi della Crimea, con un'annessione quasi immediata.
Perché è scoppiata, quindi, la seconda guerra in Ucraina? Iniziamo col dire che la situazione in questo Paese era invariata dal 2014, tuttavia Putin ha creduto fosse il momento per ribaltare il governo e mettere un presidente burattino o comunque totalmente asservito a lui (come il precedente) o come la Bielorussia. Tutto questo in un clima internazionale d'incertezza (in EU e USA). Insomma, pensava di farla franca, con un'azione rapida. Così non è stato.
Il discorso di fondo, quindi, è da intepretarsi unicamente nella ricerca dei responsabili, che non possono essere visti all'esterno del contesto analizzato. La Russia ha fatto i suoi comodi e continua a farli, mentre a Occidente si preme con questa Organizzazione che, seppure non abbia più gli stessi scopi di epoche passate, continua ad esistere.
Circa l'aumento dei budget militari, come ha ribadito di recente anche la Meloni in conferenza stampa, è una necessità per dare maggior credibilità a livello internazionale, per difendere meglio un territorio e impiegare risorse in missioni di pace all'estero (a cui l'Italia partecipa con successo da tempo). Non sono sinonimo di acquisto di bombe, ma divengono necessarie per tutta l'infrastruttura.
Ovviamente sarebbe auspicabile un mondo dove tutto ciò non è necessario, tutti in pace e in armonia. Purtroppo non è così e bisogna farsi sempre trovare pronti.
«Siate il meglio di qualunque cosa siate» [Martin Luther King]
«Dove regna la saggezza, non vi è alcun conflitto tra pensiero e sentimento» [Carl Gustav Jung]
Connesso
Avatar utente
Vento
Messaggi: 3331
Iscritto il: 8 giu 2019, 23:48
Mi Piace Inviati: 279 volte
Mi Piace Ricevuti: 329 volte

Re: Ucraina

Messaggio da leggere da Vento »

"Putin ha creduto fosse il momento per ribaltare il governo e mettere un presidente burattino o comunque totalmente asservito a lui (come il precedente)"

Gli organismi che sempre citi hanno attestato la regolarità delle elezioni del 2010, come mostrato prima.
Come ti permetti di fare queste affermazioni false?
Vergognati!
Agenda 2030: non possiederai nulla e sarai felice.
Dal comunismo bolscevico al comunismo capitalista.

Fuck Europe FuckYou by Victoria Nuland
Amen and Awoman :lol: egalité
Connesso
Avatar utente
nerorosso
Messaggi: 6158
Iscritto il: 8 giu 2019, 17:34
Mi Piace Inviati: 346 volte
Mi Piace Ricevuti: 116 volte

Re: Ucraina

Messaggio da leggere da nerorosso »

Vento ha scritto: 5 gen 2023, 18:07 "Putin ha creduto fosse il momento per ribaltare il governo e mettere un presidente burattino o comunque totalmente asservito a lui (come il precedente)"

Gli organismi che sempre citi hanno attestato la regolarità delle elezioni del 2010, come mostrato prima.
Come ti permetti di fare queste affermazioni false?
Vergognati!
Calma… orrore
SLAVA ROSSIJA!!! 🇷🇺
Avatar utente
Shamash
Messaggi: 2364
Iscritto il: 9 giu 2019, 16:37
Mi Piace Inviati: 450 volte
Mi Piace Ricevuti: 153 volte

Re: Ucraina

Messaggio da leggere da Shamash »

Vento ha scritto: 5 gen 2023, 18:07 Gli organismi che sempre citi hanno attestato la regolarità delle elezioni del 2010, come mostrato prima.
E chi ha parlato di irregolarità delle elezioni?
Si parla di un presidente che è stato destituito dopo mesi di tensioni e che era fedele a Putin, il quale gli aveva chiesto di congelare l'accordo di associazione con l'UE, gli aveva promesso aiuti che ammontavano a 15 miliardi di dollari, forti agevolazioni abbassando il prezzo del gas russo e una sorta di embargo alimentare contro i prodotti ucraini.
L'aver cacciato il presidente (fuggito e riapparso in Russia tempo dopo) è stata una sconfitta per Putin e non l'ha certo presa bene.
Vento ha scritto: 5 gen 2023, 18:07 Come ti permetti di fare queste affermazioni false?
Vergognati!
Insomma, oltre alla storia, conviene ripassare anche l'italiano. :grin:
«Siate il meglio di qualunque cosa siate» [Martin Luther King]
«Dove regna la saggezza, non vi è alcun conflitto tra pensiero e sentimento» [Carl Gustav Jung]
Rispondi