Ucraina

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Connesso
Avatar utente
Vento
Messaggi: 3331
Iscritto il: 8 giu 2019, 23:48
Mi Piace Inviati: 279 volte
Mi Piace Ricevuti: 329 volte

Re: Ucraina

Messaggio da leggere da Vento »

Shamash ha scritto: 3 gen 2023, 18:54
nerorosso ha scritto: 3 gen 2023, 18:40 A parte il fatto che l'odio mi pare che stia esattamente dalla parte opposta, la Russia post sovietica non ha mai minacciato i suoi minacciato i suoi vicini, ha piuttosto risposto a gravi provocazioni da parte di Georgia, Cecenia, poi Ucraina, che minacciavano la sua stessa esistenza. Poi mi piacerebbe sapere chi andrà a Mosca a prendere Putin per portarlo in catene all'Aia…
In pratica tre staterelli che a stento riesci a scorgere sul mappamondo minacciano l'esistenza della Russia? Siamo seri? Beer4
Semmai è la Russia che ha commesso gravi crimini contro questi Paesi, usando la sua forza brutale (25-50mila morti innocenti solo in Cecenia, mentre la Georgia è stata la "prova sul campo" prima dell'Ucraina).
Insomma, ce ne vuole per continuare a difendere un criminale simile, che ha un lungo elenco di macchie sulla sua coscienza. icon_climb2
"In pratica tre staterelli che a stento riesci a scorgere sul mappamondo minacciano l'esistenza della Russia?"

Ma ci prendi tutti per imbecilli? O forse lo sei tu? Ovvio che l'impero usa gli staterelli come basi di attacco al suo nemico, lungo una linea nota, la linea Mackinder (vatti a leggere qualcosa dell'autore, invece di vomitarci addosso la propaganda usa; ce n'é già troppa nei media, almeno lascia in pace un forum privato!).
E' la linea in cui da sempre si svolgono le guerre degli anglo contri i russi. Tutti conosciamo la guerra di Crimea dell'800, perché Cavour la usò per arruffianarsi gli inglesi. Allora c'era l'impero anglo, ora l'impero angloamericano, ma la politica è noiosamente, demenzialmente la stessa, seguendo le idee che Mackinder ed altri formularono allora.
Agenda 2030: non possiederai nulla e sarai felice.
Dal comunismo bolscevico al comunismo capitalista.

Fuck Europe FuckYou by Victoria Nuland
Amen and Awoman :lol: egalité
Avatar utente
Shamash
Messaggi: 2364
Iscritto il: 9 giu 2019, 16:37
Mi Piace Inviati: 450 volte
Mi Piace Ricevuti: 153 volte

Re: Ucraina

Messaggio da leggere da Shamash »

Vento ha scritto: 3 gen 2023, 19:29 Ma ci prendi tutti per imbecilli? O forse lo sei tu? Ovvio che l'impero usa gli staterelli come basi di attacco al suo nemico, lungo una linea nota, la linea Mackinder (vatti a leggere qualcosa dell'autore, invece di vomitarci addosso la propaganda usa; ce n'é già troppa nei media, almeno lascia in pace un forum privato!).
E' la linea in cui da sempre si svolgono le guerre degli anglo contri i russi. Tutti conosciamo la guerra di Crimea dell'800, perché Cavour la usò per arruffianarsi gli inglesi. Allora c'era l'impero anglo, ora l'impero angloamericano, ma la politica è noiosamente, demenzialmente la stessa, seguendo le idee che Mackinder ed altri formularono allora.
Eh certo, è sempre colpa degli USA. :grin:
Ah ecco, in pratica porto elementi di discussione basati su comprovati fatti storici, analizzo strumenti di diritto internazionale e ricordo tutte le malefatte dello zar e poi sono io che faccio propaganda (agli USA)? :grin: Qui raggiungiamo livelli ridicoli.
Vedo che è fiato sprecato, cercare di far ragionare chi non vuole, legge i fatti secondo proprie simpatie/antipatie e soprattutto chiude un occhio su ciò che ha combinato il proprio "idolo" politico.
Buona prosecuzione. Bye
«Siate il meglio di qualunque cosa siate» [Martin Luther King]
«Dove regna la saggezza, non vi è alcun conflitto tra pensiero e sentimento» [Carl Gustav Jung]
Connesso
Avatar utente
Vento
Messaggi: 3331
Iscritto il: 8 giu 2019, 23:48
Mi Piace Inviati: 279 volte
Mi Piace Ricevuti: 329 volte

Re: Ucraina

Messaggio da leggere da Vento »

Perdona se ho usato un tono animato, ma guarda che razza di 'comprovati fatti storici' ci propini:

"Diciamo che i fatti si sono svolti in maniera differente.
Yanucovich aveva strizzato l'occhio alla Russia, con conseguenti proteste da parte della popolazione che avrebbe preferito un'apertura verso l'Europa. Egli invece accettò denaro in prestito dalla Russia. Inoltre, anche a seguito di tali fatti, la sua famiglia si arricchì in modo abnorme (fatto tipico di chi diviene amico di Putin...).
Egli, a seguito delle proteste che non si placavano nel Paese, rimosse anche funzionari governativi e il sindaco di Kiev (ritenuti responsabili). L'Occidente, quindi, minacciò proponendo sanzioni e ritenendolo ovviamente responsabile delle tensioni che non si placavano nel Paese. Solo la Russia lo appoggiava.
Ci fu quindi un assalto ai palazzi governativi ed egli fuggì, salvo poi ricomparire qualche giorno dopo in Russia. "


Proteste di chi? Ormai è assodata la regia della Nuland e dei suoi mercenari.

Apertura a Europa o Russia. Le elezioni hanno dato la maggioranza ai filorussi, come ti ho mostrato sopra. Quindi il presidente ha fatto la scelta ovvia.

La sua famiglia si arricchì, dici. Non ho dati in merito, ma neanche te mi pare.

Rimosse funzionari responsabili dei disordini. E allora? Se non lo fa il presidente, chi lo deve fare?
Hahh già la Nuland, come infatti poi è avvenuto, l'incaricata dell'impero, certo.
Agenda 2030: non possiederai nulla e sarai felice.
Dal comunismo bolscevico al comunismo capitalista.

Fuck Europe FuckYou by Victoria Nuland
Amen and Awoman :lol: egalité
Avatar utente
nerorosso
Messaggi: 6158
Iscritto il: 8 giu 2019, 17:34
Mi Piace Inviati: 346 volte
Mi Piace Ricevuti: 116 volte

Re: Ucraina

Messaggio da leggere da nerorosso »

Shamash ha scritto: 3 gen 2023, 19:37
Vento ha scritto: 3 gen 2023, 19:29 Ma ci prendi tutti per imbecilli? O forse lo sei tu? Ovvio che l'impero usa gli staterelli come basi di attacco al suo nemico, lungo una linea nota, la linea Mackinder (vatti a leggere qualcosa dell'autore, invece di vomitarci addosso la propaganda usa; ce n'é già troppa nei media, almeno lascia in pace un forum privato!).
E' la linea in cui da sempre si svolgono le guerre degli anglo contri i russi. Tutti conosciamo la guerra di Crimea dell'800, perché Cavour la usò per arruffianarsi gli inglesi. Allora c'era l'impero anglo, ora l'impero angloamericano, ma la politica è noiosamente, demenzialmente la stessa, seguendo le idee che Mackinder ed altri formularono allora.
Eh certo, è sempre colpa degli USA. :grin:
Ah ecco, in pratica porto elementi di discussione basati su comprovati fatti storici, analizzo strumenti di diritto internazionale e ricordo tutte le malefatte dello zar e poi sono io che faccio propaganda (agli USA)? :grin: Qui raggiungiamo livelli ridicoli.
Vedo che è fiato sprecato, cercare di far ragionare chi non vuole, legge i fatti secondo proprie simpatie/antipatie e soprattutto chiude un occhio su ciò che ha combinato il proprio "idolo" politico.
Buona prosecuzione. Bye
Shamash caro, tu sei persona con cui si discute bene e le nostre posizioni, su vari argomenti, spesso collimano, ma su questo particolare argomento hai fatto tua la narrazione che ne ha fatto l'occidente russofobo, e citi fonti mainstream.

Su questo mi pari Sayon sui vaccini… :o

Ma se la Russia è questo mostro totalitario che ci viene descritto mentre l'occidente è faro di "democrazia" e "libertà di espressione", tu riesci a spiegarti, e a spiegarmi, come mai quì da noi hanno censurato RT e Sputnik TV, mentre in Russia Facebook e Twitter sono ancora in funzione, con tutto il loro carico di Russofobia, e lo stesso Lavrov ha un account Twitter? (Anche se sempre più voci si levano a invocarne la chiusura )

Qualcosa non mi torna….
SLAVA ROSSIJA!!! 🇷🇺
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7414
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 762 volte
Mi Piace Ricevuti: 586 volte

Re: Ucraina

Messaggio da leggere da Valerio »

serge ha scritto: 3 gen 2023, 11:49 Le agenzie di stampa ci informano che un missile di fabbricazione americana ha colpito una base militare russa,causando una moltitudine di vittime tra i militari di Mosca.L'attacco sarebbe avvenuto con il sostegno tecnologico e satellitare di americani e inglesi. A mio modesto parere questi, a dir poco irresponsabili,stanno giocando col fuoco: per quanto tempo lo zar russo riuscirà a tenere a bada i suoi “collaboratori”(!) più oltranzisti che da tempo lo invitano all'usa dell'arma “tattica”(sic) nucleare? Recentemente Ucraina ha colpito obiettivi in territorio russo,trasformando la propria strategia da difensiva in offensiva; se non ricordo male,l'uso dell'arma nucleare è prevista dai russi per difendere il proprio territori da attacchi esterni.
A buon intenditore,poche parole........
Angry1
L'America ha già annunciato che se verranno usate armi nucleari in Ucraina reagirà con il proprio arsenale nucleare.

Putin minaccia a vuoto, Biden no.
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Avatar utente
Shamash
Messaggi: 2364
Iscritto il: 9 giu 2019, 16:37
Mi Piace Inviati: 450 volte
Mi Piace Ricevuti: 153 volte

Re: Ucraina

Messaggio da leggere da Shamash »

nerorosso ha scritto: 3 gen 2023, 19:53 Shamash caro, tu sei persona con cui si discute bene e le nostre posizioni, su vari argomenti, spesso collimano, ma su questo particolare argomento hai fatto tua la narrazione che ne ha fatto l'occidente russofobo, e citi fonti mainstream.

Ma se la Russia è questo mostro totalitario che ci viene descritto mentre l'occidente è faro di "democrazia" e "libertà di espressione", tu riesci a spiegarti, e a spiegarmi, come mai quì da noi hanno censurato RT e Sputnik TV, mentre in Russia Facebook e Twitter sono ancora in funzione, con tutto il loro carico di Russofobia, e lo stesso Lavrov ha un account Twitter? (Anche se sempre più voci si levano a invocare la chiisura )

Qualcosa non mi torna….
Caro nerorosso,
sai bene che la stima è reciproca, così come la considerazione. LoveHeart
Tuttavia, in una discussione, è sempre edificante apportare un po' di verve... :P
Come indicato anche altrove in più occasioni, non vi è affatto "russofobia". Anzi.
La splendida storia russa, l'affascinante cultura secolare, così come il popolo non hanno nulla a che vedere con le scelte e le azioni di chi li governa.
Io stesso, in passato, ho più volte applaudito i discorsi di Putin, che in fatto a sovranismo sono un esempio da seguire (rispetto ai nostri politici spesso smidollati).
Ma quando uno, ad un certo punto, fa pipì fuori dal vaso, bisogna notarlo e farlo notare.

Circa l'isolamento e la disconnessione da internet, sono accaduti veramente. Certo, magari i motivi sono differenti in base ai punti di vista: all'esterno come un modo di isolarsi, con repressione di un diritto di comunicare tipico delle dittature, mentre dall'interno un modo di proteggersi da eventuali attacchi informatici.
«Siate il meglio di qualunque cosa siate» [Martin Luther King]
«Dove regna la saggezza, non vi è alcun conflitto tra pensiero e sentimento» [Carl Gustav Jung]
Avatar utente
nerorosso
Messaggi: 6158
Iscritto il: 8 giu 2019, 17:34
Mi Piace Inviati: 346 volte
Mi Piace Ricevuti: 116 volte

Re: Ucraina

Messaggio da leggere da nerorosso »

Shamash ha scritto: 3 gen 2023, 21:26
nerorosso ha scritto: 3 gen 2023, 19:53 Shamash caro, tu sei persona con cui si discute bene e le nostre posizioni, su vari argomenti, spesso collimano, ma su questo particolare argomento hai fatto tua la narrazione che ne ha fatto l'occidente russofobo, e citi fonti mainstream.

Ma se la Russia è questo mostro totalitario che ci viene descritto mentre l'occidente è faro di "democrazia" e "libertà di espressione", tu riesci a spiegarti, e a spiegarmi, come mai quì da noi hanno censurato RT e Sputnik TV, mentre in Russia Facebook e Twitter sono ancora in funzione, con tutto il loro carico di Russofobia, e lo stesso Lavrov ha un account Twitter? (Anche se sempre più voci si levano a invocare la chiisura )

Qualcosa non mi torna….
Caro nerorosso,
sai bene che la stima è reciproca, così come la considerazione. LoveHeart
Tuttavia, in una discussione, è sempre edificante apportare un po' di verve... :P
Come indicato anche altrove in più occasioni, non vi è affatto "russofobia". Anzi.
La splendida storia russa, l'affascinante cultura secolare, così come il popolo non hanno nulla a che vedere con le scelte e le azioni di chi li governa.
Io stesso, in passato, ho più volte applaudito i discorsi di Putin, che in fatto a sovranismo sono un esempio da seguire (rispetto ai nostri politici spesso smidollati).
Ma quando uno, ad un certo punto, fa pipì fuori dal vaso, bisogna notarlo e farlo notare.


Scusa, ma io credo NON sia stato Putin a farla "fuori dal vaso", quanto piuttosto le amministrazioni Clinton e la loro cricca deep state (pure interpartitico)
Shamash ha scritto: 3 gen 2023, 21:26 Circa l'isolamento e la disconnessione da internet, sono accaduti veramente. Certo, magari i motivi sono differenti in base ai punti di vista: all'esterno come un modo di isolarsi, con repressione di un diritto di comunicare tipico delle dittature, mentre dall'interno un modo di proteggersi da eventuali attacchi informatici.
A me pare che censurare un sito estero sia "censura", strumento tipico dei regimi totalitari o di uno stato di guerra. La Russia non lo ha fatto, l'occidente collettivo si.

Trai le tue conclusioni amico… orrore

(a prescindere dalle tue posizioni ideologiche)
SLAVA ROSSIJA!!! 🇷🇺
Connesso
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13877
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 619 volte
Mi Piace Ricevuti: 733 volte

Re: Ucraina

Messaggio da leggere da Sayon »

Shamash ha scritto: 3 gen 2023, 21:26
nerorosso ha scritto: 3 gen 2023, 19:53 Shamash caro, tu sei persona con cui si discute bene e le nostre posizioni, su vari argomenti, spesso collimano, ma su questo particolare argomento hai fatto tua la narrazione che ne ha fatto l'occidente russofobo, e citi fonti mainstream.

Ma se la Russia è questo mostro totalitario che ci viene descritto mentre l'occidente è faro di "democrazia" e "libertà di espressione", tu riesci a spiegarti, e a spiegarmi, come mai quì da noi hanno censurato RT e Sputnik TV, mentre in Russia Facebook e Twitter sono ancora in funzione, con tutto il loro carico di Russofobia, e lo stesso Lavrov ha un account Twitter? (Anche se sempre più voci si levano a invocare la chiisura )

Qualcosa non mi torna….
Caro nerorosso,
sai bene che la stima è reciproca, così come la considerazione. LoveHeart
Tuttavia, in una discussione, è sempre edificante apportare un po' di verve... :P
Come indicato anche altrove in più occasioni, non vi è affatto "russofobia". Anzi.
La splendida storia russa, l'affascinante cultura secolare, così come il popolo non hanno nulla a che vedere con le scelte e le azioni di chi li governa.
Io stesso, in passato, ho più volte applaudito i discorsi di Putin, che in fatto a sovranismo sono un esempio da seguire (rispetto ai nostri politici spesso smidollati).
Ma quando uno, ad un certo punto, fa pipì fuori dal vaso, bisogna notarlo e farlo notare.

Circa l'isolamento e la disconnessione da internet, sono accaduti veramente. Certo, magari i motivi sono differenti in base ai punti di vista: all'esterno come un modo di isolarsi, con repressione di un diritto di comunicare tipico delle dittature, mentre dall'interno un modo di proteggersi da eventuali attacchi informatici.
purrestando
E difficile per Shamash, di cui tutti apprezziamo la cultura ed equilibrio, dire qualcosa che vada contro la presente politica 'Atlantica della Meloni. Posizione pero' che per lei, la EU e -purtroppo la dirigenza UN - significa far continuare una guerra che e' divenuta inaccettabile dal punto di vista umanitario ed appoggiare un Presidente USA compromesso fino al collo nella vicenda Ucraina a causa del figlio Hunter. Io pero', che appoggio la Meloni e vorrei farla divenire Grande, ho suggerito un'altro approccio: quello di essere una voce di PACE in un momento in cui Gorgia sarebbe molto ascoltata. La Meloni dimostrerebbe solo di essere una Grande Leader, fedele ai suoi alleati ma non loro succube. La politca USA-EU-NATO e' semplicemente FOLLE essendo basata sul sacrificio degl Ucraini, obbligati a combattere dal loro Zelenskyy ma anche dai loro finti amici europei. Certo, il piano USA si sta avverando (in parte): indebolire la Russia, far crescere il budget militare di ogni stato anti-russo, provocare danni economci alla Russia con le sanzioni. Ma questo e' un programma cinico ed irresponsabile, che -se prolungato troppo - creera' qualcosa di mostruoso : e' la tattica del tira, tira la corda finche magari questa si spezza. La Meloni dovrebbe invece subentrare a Macron e i Tedeschi come ambasciatrice di pace. Ma deve farlo subito o sara' ricordata come la nuova mussolini che ci portera' ad un'altra guerra. Perche' se la guerra si estende, saremo noi, con le basi militari NATO in Italia (Veneto, Sicilia, Napoli, Sardegna) i primi ad essere distrutti.
Avatar utente
Shamash
Messaggi: 2364
Iscritto il: 9 giu 2019, 16:37
Mi Piace Inviati: 450 volte
Mi Piace Ricevuti: 153 volte

Re: Ucraina

Messaggio da leggere da Shamash »

Sayon ha scritto: 3 gen 2023, 21:54 purrestando
E difficile per Shamash, di cui tutti apprezziamo la cultura ed equilibrio, dire qualcosa che vada contro la presente politica 'Atlantica della Meloni. Posizione pero' che per lei, la EU e -purtroppo la dirigenza UN - significa far continuare una guerra che e' divenuta inaccettabile dal punto di vista umanitario ed appoggiare un Presidente USA compromesso fino al collo nella vicenda Ucraina a causa del figlio Hunter. Io pero', che appoggio la Meloni e vorrei farla divenire Grande, ho suggerito un'altro approccio: quello di essere una voce di PACE in un momento in cui Gorgia sarebbe molto ascoltata. La Meloni dimostrerebbe solo di essere una Grande Leader, fedele ai suoi alleati ma non loro succube. La politca USA-EU-NATO e' semplicemente FOLLE essendo basata sul sacrificio degl Ucraini, obbligati a combattere dal loro Zelenskyy ma anche dai loro finti amici europei. Certo, il piano USA si sta avverando (in parte): indebolire la Russia, far crescere il budget militare di ogni stato anti-russo, provocare danni economci alla Russia con le sanzioni. Ma questo e' un programma cinico ed irresponsabile, che -se prolungato troppo - creera' qualcosa di mostruoso : e' la tattica del tira, tira la corda finche magari questa si spezza. La Meloni dovrebbe invece subentrare a Macron e i Tedeschi come ambasciatrice di pace. Ma deve farlo subito o sara' ricordata come la nuova mussolini che ci portera' ad un'altra guerra. Perche' se la guerra si estende, saremo noi, con le basi militari NATO in Italia (Veneto, Sicilia, Napoli, Sardegna) i primi ad essere distrutti.
Ringrazio e contraccambio la stima. LoveHeart
Premessa, in risposta anche a nerorosso: la faccenda affonda le radici nel fatto che, dall'epoca della Guerra Fredda, non sia mai stata sotterrata l'ascia di guerra USA/Russia.
Da lì, tutto il resto è una conseguenza. Certo, ciò non giustifica né mitiga azioni belligeranti, tuttavia ne getta certamente le basi.

Ciò detto, il discorso di Sayon è corretto, ma bisogna tenere in considerazione alcuni punti imprescindibili.
In primo luogo, l'appartenenza alla NATO. Facendone parte, abbiamo precisi doveri assunti in relazione all'accaduto (come, per esempio, l'innalzamento delle spese militari). Inoltre, la quasi inutilità dell'UE che, ancora una volta, si dimostra fallimentare nella sua impostazione. Non si agisce in modo coeso e, soprattutto, si è sempre portatori di interessi diversi. Si è visto anche con la Germania che è andata in Cina per i propri scopi.
Non ho apprezzato il viaggio di Draghi con i colleghi in Ucraina, perché seppure possa essere stato un bel gesto per tale popolazione, ha inasprito la percezione russa e di certo non ha aiutato nella distensione.
La Meloni ha le qualità, la posizione, l'ammirazione internazionale e il carattere per fare moltissimo. Ma, sotto molti aspetti, ha le mani legate dagli accordi internazionali ai quali non può sottrarsi.
So bene che Sayon non apprezza Trump (e non si può dar torto, perché non è certo un politico né dotato di grandi qualità in tal senso) ma a differenza di Biden aveva allacciato rapporti con Putin che avevano gettato le basi per una cooperazione ben differente. Un po' come fece Berlusconi ormai tanti anni fa, creando un rapporto di amicizia.
Ad oggi nessun occidentale "di peso" è andato a bussare la porta al Cremlino, portando un dialogo vero. Solamente così si può trovare una soluzione, tornare tutti a stringersi la mano e guardare al futuro. Alla stessa stregua, altro punto focale, è l'abbandono progressivo e definitivo degli arsenali atomici. Nessuno vuole rinunciare e la minaccia è sempre costante.
«Siate il meglio di qualunque cosa siate» [Martin Luther King]
«Dove regna la saggezza, non vi è alcun conflitto tra pensiero e sentimento» [Carl Gustav Jung]
Avatar utente
nerorosso
Messaggi: 6158
Iscritto il: 8 giu 2019, 17:34
Mi Piace Inviati: 346 volte
Mi Piace Ricevuti: 116 volte

Re: Ucraina

Messaggio da leggere da nerorosso »

Sayon ha scritto: 3 gen 2023, 21:54
Shamash ha scritto: 3 gen 2023, 21:26
Caro nerorosso,
sai bene che la stima è reciproca, così come la considerazione. LoveHeart
Tuttavia, in una discussione, è sempre edificante apportare un po' di verve... :P
Come indicato anche altrove in più occasioni, non vi è affatto "russofobia". Anzi.
La splendida storia russa, l'affascinante cultura secolare, così come il popolo non hanno nulla a che vedere con le scelte e le azioni di chi li governa.
Io stesso, in passato, ho più volte applaudito i discorsi di Putin, che in fatto a sovranismo sono un esempio da seguire (rispetto ai nostri politici spesso smidollati).
Ma quando uno, ad un certo punto, fa pipì fuori dal vaso, bisogna notarlo e farlo notare.

Circa l'isolamento e la disconnessione da internet, sono accaduti veramente. Certo, magari i motivi sono differenti in base ai punti di vista: all'esterno come un modo di isolarsi, con repressione di un diritto di comunicare tipico delle dittature, mentre dall'interno un modo di proteggersi da eventuali attacchi informatici.
purrestando
E difficile per Shamash, di cui tutti apprezziamo la cultura ed equilibrio, dire qualcosa che vada contro la presente politica 'Atlantica della Meloni. Posizione pero' che per lei, la EU e -purtroppo la dirigenza UN - significa far continuare una guerra che e' divenuta inaccettabile dal punto di vista umanitario ed appoggiare un Presidente USA compromesso fino al collo nella vicenda Ucraina a causa del figlio Hunter. Io pero', che appoggio la Meloni e vorrei farla divenire Grande, ho suggerito un'altro approccio: quello di essere una voce di PACE in un momento in cui Gorgia sarebbe molto ascoltata. La Meloni dimostrerebbe solo di essere una Grande Leader, fedele ai suoi alleati ma non loro succube. La politca USA-EU-NATO e' semplicemente FOLLE essendo basata sul sacrificio degl Ucraini, obbligati a combattere dal loro Zelenskyy ma anche dai loro finti amici europei. Certo, il piano USA si sta avverando (in parte): indebolire la Russia, far crescere il budget militare di ogni stato anti-russo, provocare danni economci alla Russia con le sanzioni. Ma questo e' un programma cinico ed irresponsabile, che -se prolungato troppo - creera' qualcosa di mostruoso : e' la tattica del tira, tira la corda finche magari questa si spezza. La Meloni dovrebbe invece subentrare a Macron e i Tedeschi come ambasciatrice di pace. Ma deve farlo subito o sara' ricordata come la nuova mussolini che ci portera' ad un'altra guerra. Perche' se la guerra si estende, saremo noi, con le basi militari NATO in Italia (Veneto, Sicilia, Napoli, Sardegna) i primi ad essere distrutti.


La Meloni non è una "grande leader", è semplicemente un leader occidentaloide asservito agli U$A/UK/NATO/UE
E il punto è che Germania e Francia negli "accordi di Minsk. (1 e 2)" non furono "garanti" bensì complici di una gran truffa.
Del resto Merkel recentemente l'ha detto chiaro in un'intervista: gli accordi di Minsk furono un pretesto per prendere tempo, ovvero per dare tempo all'Ucraina di armarsi, per poter svolgere il ruolo di proxy per la guerra che la NATO voleva (non)dichiarare alla Russia.
E la Russia, ingenuamente, dal "Minsk-2" (2015) ha continuato per almeno 5 anni a chiedere il rispetto di un accordo-farsa...

Adesso la Russia ha capito, e ha avviato la Operazione Militare Speciale.
SLAVA ROSSIJA!!! 🇷🇺
Avatar utente
nerorosso
Messaggi: 6158
Iscritto il: 8 giu 2019, 17:34
Mi Piace Inviati: 346 volte
Mi Piace Ricevuti: 116 volte

Re: Ucraina

Messaggio da leggere da nerorosso »

Shamash ha scritto: 3 gen 2023, 22:24
Sayon ha scritto: 3 gen 2023, 21:54 purrestando
E difficile per Shamash, di cui tutti apprezziamo la cultura ed equilibrio, dire qualcosa che vada contro la presente politica 'Atlantica della Meloni. Posizione pero' che per lei, la EU e -purtroppo la dirigenza UN - significa far continuare una guerra che e' divenuta inaccettabile dal punto di vista umanitario ed appoggiare un Presidente USA compromesso fino al collo nella vicenda Ucraina a causa del figlio Hunter. Io pero', che appoggio la Meloni e vorrei farla divenire Grande, ho suggerito un'altro approccio: quello di essere una voce di PACE in un momento in cui Gorgia sarebbe molto ascoltata. La Meloni dimostrerebbe solo di essere una Grande Leader, fedele ai suoi alleati ma non loro succube. La politca USA-EU-NATO e' semplicemente FOLLE essendo basata sul sacrificio degl Ucraini, obbligati a combattere dal loro Zelenskyy ma anche dai loro finti amici europei. Certo, il piano USA si sta avverando (in parte): indebolire la Russia, far crescere il budget militare di ogni stato anti-russo, provocare danni economci alla Russia con le sanzioni. Ma questo e' un programma cinico ed irresponsabile, che -se prolungato troppo - creera' qualcosa di mostruoso : e' la tattica del tira, tira la corda finche magari questa si spezza. La Meloni dovrebbe invece subentrare a Macron e i Tedeschi come ambasciatrice di pace. Ma deve farlo subito o sara' ricordata come la nuova mussolini che ci portera' ad un'altra guerra. Perche' se la guerra si estende, saremo noi, con le basi militari NATO in Italia (Veneto, Sicilia, Napoli, Sardegna) i primi ad essere distrutti.
Ringrazio e contraccambio la stima. LoveHeart
Premessa, in risposta anche a nerorosso: la faccenda affonda le radici nel fatto che, dall'epoca della Guerra Fredda, non sia mai stata sotterrata l'ascia di guerra USA/Russia.
Da lì, tutto il resto è una conseguenza. Certo, ciò non giustifica né mitiga azioni belligeranti, tuttavia ne getta certamente le basi.

Ciò detto, il discorso di Sayon è corretto, ma bisogna tenere in considerazione alcuni punti imprescindibili.
In primo luogo, l'appartenenza alla NATO. Facendone parte, abbiamo precisi doveri assunti in relazione all'accaduto (come, per esempio, l'innalzamento delle spese militari). Inoltre, la quasi inutilità dell'UE che, ancora una volta, si dimostra fallimentare nella sua impostazione. Non si agisce in modo coeso e, soprattutto, si è sempre portatori di interessi diversi. Si è visto anche con la Germania che è andata in Cina per i propri scopi.
Non ho apprezzato il viaggio di Draghi con i colleghi in Ucraina, perché seppure possa essere stato un bel gesto per tale popolazione, ha inasprito la percezione russa e di certo non ha aiutato nella distensione.
La Meloni ha le qualità, la posizione, l'ammirazione internazionale e il carattere per fare moltissimo. Ma, sotto molti aspetti, ha le mani legate dagli accordi internazionali ai quali non può sottrarsi.
So bene che Sayon non apprezza Trump (e non si può dar torto, perché non è certo un politico né dotato di grandi qualità in tal senso) ma a differenza di Biden aveva allacciato rapporti con Putin che avevano gettato le basi per una cooperazione ben differente. Un po' come fece Berlusconi ormai tanti anni fa, creando un rapporto di amicizia.
Ad oggi nessun occidentale "di peso" è andato a bussare la porta al Cremlino, portando un dialogo vero. Solamente così si può trovare una soluzione, tornare tutti a stringersi la mano e guardare al futuro. Alla stessa stregua, altro punto focale, è l'abbandono progressivo e definitivo degli arsenali atomici. Nessuno vuole rinunciare e la minaccia è sempre costante.
Il punto è uno solo: la NATO avrebbe dovuto sciogliersi quando si sciolse il Patto di Varsavia.
SLAVA ROSSIJA!!! 🇷🇺
Avatar utente
Shamash
Messaggi: 2364
Iscritto il: 9 giu 2019, 16:37
Mi Piace Inviati: 450 volte
Mi Piace Ricevuti: 153 volte

Re: Ucraina

Messaggio da leggere da Shamash »

nerorosso ha scritto: 3 gen 2023, 22:59 Il punto è uno solo: la NATO avrebbe dovuto sciogliersi quando si sciolse il Patto di Varsavia.
Il fatto è che esiste e se ne fa parte. Quindi si hanno precisi obblighi, ai quali non è possibile sottrarsi.
«Siate il meglio di qualunque cosa siate» [Martin Luther King]
«Dove regna la saggezza, non vi è alcun conflitto tra pensiero e sentimento» [Carl Gustav Jung]
Avatar utente
nerorosso
Messaggi: 6158
Iscritto il: 8 giu 2019, 17:34
Mi Piace Inviati: 346 volte
Mi Piace Ricevuti: 116 volte

Re: Ucraina

Messaggio da leggere da nerorosso »

Shamash ha scritto: 3 gen 2023, 23:36
nerorosso ha scritto: 3 gen 2023, 22:59 Il punto è uno solo: la NATO avrebbe dovuto sciogliersi quando si sciolse il Patto di Varsavia.
Il fatto è che esiste e se ne fa parte. Quindi si hanno precisi obblighi, ai quali non è possibile sottrarsi.
Seconda opzione: uscirne e non far più parte di questa demoniaca congrega di stati imperialisti…

A meno che non si voglia giocare al "male minore", che minaccia però di essere il "peggiore"…
SLAVA ROSSIJA!!! 🇷🇺
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7414
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 762 volte
Mi Piace Ricevuti: 586 volte

Re: Ucraina

Messaggio da leggere da Valerio »

L ideologia resta un male incurabile. Sweating
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Avatar utente
Crossfire
Messaggi: 2078
Iscritto il: 9 nov 2020, 16:45
Località: Italia
Mi Piace Inviati: 309 volte
Mi Piace Ricevuti: 245 volte

Re: Ucraina

Messaggio da leggere da Crossfire »

Shamash ha scritto: 3 gen 2023, 23:36
nerorosso ha scritto: 3 gen 2023, 22:59 Il punto è uno solo: la NATO avrebbe dovuto sciogliersi quando si sciolse il Patto di Varsavia.
Il fatto è che esiste e se ne fa parte. Quindi si hanno precisi obblighi, ai quali non è possibile sottrarsi.
Sino a prova contraria, l'Ucraina non ne fa parte.
Poshibel 'na cavra de het quintai. [Moreschi]
"Mi fregate di poco, ho settantotto anni" [E. De Bono]
Rispondi