Ha senz'altro fatto il passo più lungo della gamba Zelensky con la sua richiesta di entrare a far parte della NATO, ma secondo me non c'é dubbio che l'errore (o peccato ?) originale é stato quello di Biden .Ovidio ha scritto: 1 apr 2022, 20:07 Due gli errori della diplomazia.
Proviamo ad analizzare con calma i fatti?
Lo stanziamento (presunto) di missili in Ucraina sarebbe inaccettabile per la Russia in quanto troppo vicini al suo territorio per consentirle in caso di attacco di neutralizzarli con sistemi antimissile.
Giuste quindi le preoccupazioni del cremlino.
D'altra parte giuste le preoccupazioni dell'Ucraina in merito ad un'invasione della Russia, questa non presunta, ma anticipata dall'annessione della Crimea. Quindi giusta la sua richiesta a puro titolo difensivo di annessione alla Nato.
Tutto il resto, la difesa di popolazioni russofone o impedimenti di genocidi hanno solo valenza di scusante per supportare motivazioni completamene diverse.
Queste mi sembrano supposizioni accettabili.
Gli errori?
Due. Uno da parte dell'occidente: non aver levato tutti i missili dall'Europa. Avrebbe lasciato la Russia senza alibi.
Uno da parte della Russia, non averlo proposto come condizione, lasciando fuori dalla trattativa l'Ucraina.
La richiesta di Zelensky è da porsi sullo stesso livello di quella di Putin, cioè entrambe volte a garanzia di sicurezza.Leno Lazzari ha scritto: 1 apr 2022, 20:28Ha senz'altro fatto il passo più lungo della gamba Zelensky con la sua richiesta di entrare a far parte della NATO, ma secondo me non c'é dubbio che l'errore (o peccato ?) originale é stato quello di Biden .Ovidio ha scritto: 1 apr 2022, 20:07 Due gli errori della diplomazia.
Proviamo ad analizzare con calma i fatti?
Lo stanziamento (presunto) di missili in Ucraina sarebbe inaccettabile per la Russia in quanto troppo vicini al suo territorio per consentirle in caso di attacco di neutralizzarli con sistemi antimissile.
Giuste quindi le preoccupazioni del cremlino.
D'altra parte giuste le preoccupazioni dell'Ucraina in merito ad un'invasione della Russia, questa non presunta, ma anticipata dall'annessione della Crimea. Quindi giusta la sua richiesta a puro titolo difensivo di annessione alla Nato.
Tutto il resto, la difesa di popolazioni russofone o impedimenti di genocidi hanno solo valenza di scusante per supportare motivazioni completamene diverse.
Queste mi sembrano supposizioni accettabili.
Gli errori?
Due. Uno da parte dell'occidente: non aver levato tutti i missili dall'Europa. Avrebbe lasciato la Russia senza alibi.
Uno da parte della Russia, non averlo proposto come condizione, lasciando fuori dalla trattativa l'Ucraina.
Concordo, avrebbe potuto evitare di chiedere di far parte della NATO, cosa che la Russia avrebbe visto malissimo, sentendosi ormai "accerchiata", definendosi da subito nazione neutrale. Sotto molti aspetti, come la Svizzera (di cui nessuno si lamenta, pur avendo un esercito e armamenti di tutto rispetto).Leno Lazzari ha scritto: 1 apr 2022, 20:28 Ha senz'altro fatto il passo più lungo della gamba Zelensky con la sua richiesta di entrare a far parte della NATO,
Biden ha dimostrato grandissima incapacità. Trump, con tutti i suoi difetti, avrebbe fatto molto meglio (e infatti oggi negli USA lo rimpiangono in molti).Leno Lazzari ha scritto: 1 apr 2022, 20:28 ma secondo me non c'é dubbio che l'errore (o peccato ?) originale é stato quello di Biden .
Bene, sembra incomici ad esserci un'idea di concordanza nel forum. Proviamo a dare esempio ai gran cazzoni!Shamash ha scritto: 1 apr 2022, 20:45Concordo, avrebbe potuto evitare di chiedere di far parte della NATO, cosa che la Russia avrebbe visto malissimo, sentendosi ormai "accerchiata", definendosi da subito nazione neutrale. Sotto molti aspetti, come la Svizzera (di cui nessuno si lamenta, pur avendo un esercito e armamenti di tutto rispetto).Leno Lazzari ha scritto: 1 apr 2022, 20:28 Ha senz'altro fatto il passo più lungo della gamba Zelensky con la sua richiesta di entrare a far parte della NATO,Biden ha dimostrato grandissima incapacità. Trump, con tutti i suoi difetti, avrebbe fatto molto meglio (e infatti oggi negli USA lo rimpiangono in molti).Leno Lazzari ha scritto: 1 apr 2022, 20:28 ma secondo me non c'é dubbio che l'errore (o peccato ?) originale é stato quello di Biden .
Prima ha fatto la voce grossa, chiudendo ogni forma di dialogo con Putin, poi si è nascosto, affermando che gli USA sarebbero intervenuti solo se fossero stati chiamati in causa direttamente, poi ha mostrato nuovamente i muscoli, poi ancora si è rifiutato di dialogare e infine ha minacciato parlando di atomica in casi estremi.
Infine, ovviamente, Putin, che pur avendo tutte le sue ragioni ha invaso e attaccato un Paese sovrano. Inaccettabile.
Sembra di essere tornati alla Guerra fredda. Non hanno imparato nulla...
A mio avviso l'ostacolo a una tregua e susseguente pace non sarà possibile fintanto che Putin non avrà portato a termine il suo programma per l'Ucraiana, qualunque esso sia .Shamash ha scritto: 1 apr 2022, 20:45Concordo, avrebbe potuto evitare di chiedere di far parte della NATO, cosa che la Russia avrebbe visto malissimo, sentendosi ormai "accerchiata", definendosi da subito nazione neutrale. Sotto molti aspetti, come la Svizzera (di cui nessuno si lamenta, pur avendo un esercito e armamenti di tutto rispetto).Leno Lazzari ha scritto: 1 apr 2022, 20:28 Ha senz'altro fatto il passo più lungo della gamba Zelensky con la sua richiesta di entrare a far parte della NATO,Biden ha dimostrato grandissima incapacità. Trump, con tutti i suoi difetti, avrebbe fatto molto meglio (e infatti oggi negli USA lo rimpiangono in molti).Leno Lazzari ha scritto: 1 apr 2022, 20:28 ma secondo me non c'é dubbio che l'errore (o peccato ?) originale é stato quello di Biden .
Prima ha fatto la voce grossa, chiudendo ogni forma di dialogo con Putin, poi si è nascosto, affermando che gli USA sarebbero intervenuti solo se fossero stati chiamati in causa direttamente, poi ha mostrato nuovamente i muscoli, poi ancora si è rifiutato di dialogare e infine ha minacciato parlando di atomica in casi estremi.
Infine, ovviamente, Putin, che pur avendo tutte le sue ragioni ha invaso e attaccato un Paese sovrano. Inaccettabile.
Sembra di essere tornati alla Guerra fredda. Non hanno imparato nulla...
Programma solo limitato all'Ucraina? Aspettiamo altri 5 anni e poi vediamo!Leno Lazzari ha scritto: 1 apr 2022, 21:01A mio avviso l'ostacolo a una tregua e susseguente pace non sarà possibile fintanto che Putin non avrà portato a termine il suo programma per l'Ucraiana, qualunque esso sia .Shamash ha scritto: 1 apr 2022, 20:45
Concordo, avrebbe potuto evitare di chiedere di far parte della NATO, cosa che la Russia avrebbe visto malissimo, sentendosi ormai "accerchiata", definendosi da subito nazione neutrale. Sotto molti aspetti, come la Svizzera (di cui nessuno si lamenta, pur avendo un esercito e armamenti di tutto rispetto).
Biden ha dimostrato grandissima incapacità. Trump, con tutti i suoi difetti, avrebbe fatto molto meglio (e infatti oggi negli USA lo rimpiangono in molti).
Prima ha fatto la voce grossa, chiudendo ogni forma di dialogo con Putin, poi si è nascosto, affermando che gli USA sarebbero intervenuti solo se fossero stati chiamati in causa direttamente, poi ha mostrato nuovamente i muscoli, poi ancora si è rifiutato di dialogare e infine ha minacciato parlando di atomica in casi estremi.
Infine, ovviamente, Putin, che pur avendo tutte le sue ragioni ha invaso e attaccato un Paese sovrano. Inaccettabile.
Sembra di essere tornati alla Guerra fredda. Non hanno imparato nulla...
A me verqmente preoccupano già i venti di guerra dalla steppa in direzione di Norvegia e Svezia che soffiano già da un paio di giorni .Ovidio ha scritto: 1 apr 2022, 21:04Programma solo limitato all'Ucraina? Aspettiamo altri 5 anni e poi vediamo!Leno Lazzari ha scritto: 1 apr 2022, 21:01
A mio avviso l'ostacolo a una tregua e susseguente pace non sarà possibile fintanto che Putin non avrà portato a termine il suo programma per l'Ucraiana, qualunque esso sia .
A differenza della Svezia,la Norvegia fa parte della NATOLeno Lazzari ha scritto: 1 apr 2022, 21:22A me verqmente preoccupano già i venti di guerra dalla steppa in direzione di Norvegia e Svezia che soffiano già da un paio di giorni .Ovidio ha scritto: 1 apr 2022, 21:04
Programma solo limitato all'Ucraina? Aspettiamo altri 5 anni e poi vediamo!
E non da ieri…serge ha scritto: 2 apr 2022, 16:27A differenza della Svezia,la Norvegia fa parte della NATOLeno Lazzari ha scritto: 1 apr 2022, 21:22
A me verqmente preoccupano già i venti di guerra dalla steppa in direzione di Norvegia e Svezia che soffiano già da un paio di giorni .
![]()
Tranquillo, qua i pro ucraina sono anche pro ss, che c'è di strano? Manco si condanna più la svastica. Evviva.nerorosso ha scritto: 2 apr 2022, 16:40E non da ieri…
Colgo l'occasione per postare un articolo che descrive perfettamente la situazione politica dell'Ucraina.
http://sakeritalia.it/ucraina/la-tana-d ... o-ucraino/
Si può discutere con dei nazisti fanatici (questo sono)?
Io non sono pro SS.Crossfire ha scritto: 2 apr 2022, 16:49Tranquillo, qua i pro ucraina sono anche pro ss, che c'è di strano? Manco si condanna più la svastica. Evviva.nerorosso ha scritto: 2 apr 2022, 16:40
E non da ieri…
Colgo l'occasione per postare un articolo che descrive perfettamente la situazione politica dell'Ucraina.
http://sakeritalia.it/ucraina/la-tana-d ... o-ucraino/
Si può discutere con dei nazisti fanatici (questo sono)?
Come la conferenza di Monaco?Valerio ha scritto: 2 apr 2022, 17:25Io non sono pro SS.Crossfire ha scritto: 2 apr 2022, 16:49
Tranquillo, qua i pro ucraina sono anche pro ss, che c'è di strano? Manco si condanna più la svastica. Evviva.
Non dimentichiamo che l'Ucraina non ha aggredito la Russia. Se ha aggredito fazioni indipendentiste nel Donbass erano altre le misure da adottare nei confronti dell'Ucraina: ONU, Corte Internazionale, ultimatum.
Se in prospettiva la Russia aveva qualche ragione, no ha agito secondo "ragione".
Mi piace pensare che, nel frattempo, ci siamo evoluti. Come dire che siamo diventati più civili.Crossfire ha scritto: 2 apr 2022, 17:34Come la conferenza di Monaco?Valerio ha scritto: 2 apr 2022, 17:25
Io non sono pro SS.
Non dimentichiamo che l'Ucraina non ha aggredito la Russia. Se ha aggredito fazioni indipendentiste nel Donbass erano altre le misure da adottare nei confronti dell'Ucraina: ONU, Corte Internazionale, ultimatum.
Se in prospettiva la Russia aveva qualche ragione, no ha agito secondo "ragione".