FORUM POLITICO - Forum di discussione di Politica italiana
Forum Politico uno spazio di discussioni di politica italiana e internazionale. Oltre alla Politica trovi anche altri servizi sempre inerenti alla politica.
Lo sviluppo della medicina ha permesso di debellare malattie prima considerate incurabili, contribuendo ad aumentare notevolmente la longevità umana. Tuttavia, questa storia luminosa non è priva di lati oscuri. Casi di vivisezione umana e abusi nella ricerca clinica hanno accompagnato passo passo la scoperta di straordinarie tecniche chirurgiche e farmaci efficaci. Dalle dissezioni di Erofilo, ai test con veleni e antidoti nelle corti rinascimentali, passando per gli esperimenti di Josef Mengele, fino al famigerato studio sulla sifilide di Tuskegee, abbondano i casi di soggetti deboli usati, loro malgrado, nella ricerca clinica. Carcerati, anziani, bambini ritardati, disabili, malati, orfani, membri di minoranze etniche e poveri sono stati non di rado trasformati in cavie da laboratorio. Gli sviluppi dell'etica medica e della bioetica si comprendono anche alla luce di queste poco edificanti vicende. È importante mantenere viva la memoria storica degli abusi, se non vogliamo che si ripetano in futuro
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
Lo sviluppo della medicina ha permesso di debellare malattie prima considerate incurabili, contribuendo ad aumentare notevolmente la longevità umana. Tuttavia, questa storia luminosa non è priva di lati oscuri. Casi di vivisezione umana e abusi nella ricerca clinica hanno accompagnato passo passo la scoperta di straordinarie tecniche chirurgiche e farmaci efficaci. Dalle dissezioni di Erofilo, ai test con veleni e antidoti nelle corti rinascimentali, passando per gli esperimenti di Josef Mengele, fino al famigerato studio sulla sifilide di Tuskegee, abbondano i casi di soggetti deboli usati, loro malgrado, nella ricerca clinica. Carcerati, anziani, bambini ritardati, disabili, malati, orfani, membri di minoranze etniche e poveri sono stati non di rado trasformati in cavie da laboratorio. Gli sviluppi dell'etica medica e della bioetica si comprendono anche alla luce di queste poco edificanti vicende. È importante mantenere viva la memoria storica degli abusi, se non vogliamo che si ripetano in futuro
Grazie Ermeticamente, lo scaricherò, ma speriamo che Heyoka non lo compri, altrimenti ...apriti Cielo!