Condivido l'ultima frase. Ma bisogna stare attenti a non far morire i nostri valori, quelli che abbiamo costruito dopo secoli di oscurantismo.porterrockwell ha scritto: 28 feb 2022, 13:31 https://www.ariannaeditrice.it/articoli ... on-ritorno
Il finale poi lo estraggo:
30. È molto importante, per chi condividesse questa lettura degli eventi, far giungere, come può, ai parlamentari italiani, il proprio preoccupato dissenso per l’atteggiamento del nostro governo e della UE. Si rammenti che solo il Parlamento può decidere legittimamente atti di guerra, e che l’art. 11 della Costituzione italiana “ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali”. Questa in corso è una controversia internazionale, che può comporsi rapidamente garantendo la neutralità ucraina.
31. Per concludere, ricordiamo che un atteggiamento aggressivo e intransigente, e, peggio, la collaborazione all’operazione “regime change” in Russia, può gettare nel baratro l’Ucraina. L’esito militare del conflitto, stanti le forze in campo e l’impossibilità russa di fare marcia indietro, è predeterminato. L’unico effetto reale dell’aggressività intransigente potrebbe essere un aumento della pressione militare russa, al fine di concludere rapidamente le operazioni. Questo implicherebbe l’adozione di uno stile bellico molto più violento, e un aumento vertiginoso di caduti civili. Se poi gli eventi sfuggissero di mano, e dessero luogo a uno scontro diretto NATO-Russia, un atteggiamento aggressivo e intransigente potrebbe gettare nel baratro anche le nazioni europee.
32. Molte persone assistono allo svolgersi di questa vicenda come se fosse una serie TV. Non è una serie TV, è la realtà. Non siamo a Disneyland, non siamo nel Paese delle Meraviglie. Non siamo bambini: non è vero che Papà USA, che è tanto forte e tanto giusto, ci protegge e saprà far sì che tutto finisca nel migliore dei modi. Cerchiamo di essere adulti responsabili. Risolta questa crisi, discuteremo di nuovo dei valori, dei modelli di società, delle ragioni e dei torti: che sono molto importanti. Però, prima di discutere dei valori e dei modelli di società bisogna saper vivere, e sopravvivere.
Ci sono anche valori passati immutati attraverso l'oscurantismo come la famiglia fatta di uomo, donna e figli. Oggi ci sono enormi e ricchissime forze globaliste che dicono che i tuoi valori non vanno più bene e ti emarginano come hanno fatto con l'autrice di Harry Potter che criticò chi, per definire le femmine, parlava di "persone che mestruano" e non di "donne". La NATO porta anche questo in seconda e terza battuta.Ovidio ha scritto: 28 feb 2022, 13:41Condivido l'ultima frase. Ma bisogna stare attenti a non far morire i nostri valori, quelli che abbiamo costruito dopo secoli di oscurantismo.porterrockwell ha scritto: 28 feb 2022, 13:31 https://www.ariannaeditrice.it/articoli ... on-ritorno
Il finale poi lo estraggo:
30. È molto importante, per chi condividesse questa lettura degli eventi, far giungere, come può, ai parlamentari italiani, il proprio preoccupato dissenso per l’atteggiamento del nostro governo e della UE. Si rammenti che solo il Parlamento può decidere legittimamente atti di guerra, e che l’art. 11 della Costituzione italiana “ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali”. Questa in corso è una controversia internazionale, che può comporsi rapidamente garantendo la neutralità ucraina.
31. Per concludere, ricordiamo che un atteggiamento aggressivo e intransigente, e, peggio, la collaborazione all’operazione “regime change” in Russia, può gettare nel baratro l’Ucraina. L’esito militare del conflitto, stanti le forze in campo e l’impossibilità russa di fare marcia indietro, è predeterminato. L’unico effetto reale dell’aggressività intransigente potrebbe essere un aumento della pressione militare russa, al fine di concludere rapidamente le operazioni. Questo implicherebbe l’adozione di uno stile bellico molto più violento, e un aumento vertiginoso di caduti civili. Se poi gli eventi sfuggissero di mano, e dessero luogo a uno scontro diretto NATO-Russia, un atteggiamento aggressivo e intransigente potrebbe gettare nel baratro anche le nazioni europee.
32. Molte persone assistono allo svolgersi di questa vicenda come se fosse una serie TV. Non è una serie TV, è la realtà. Non siamo a Disneyland, non siamo nel Paese delle Meraviglie. Non siamo bambini: non è vero che Papà USA, che è tanto forte e tanto giusto, ci protegge e saprà far sì che tutto finisca nel migliore dei modi. Cerchiamo di essere adulti responsabili. Risolta questa crisi, discuteremo di nuovo dei valori, dei modelli di società, delle ragioni e dei torti: che sono molto importanti. Però, prima di discutere dei valori e dei modelli di società bisogna saper vivere, e sopravvivere.
Ad abbandonarli ci vuole poco. A riappropriarcene a volte non bastano secoli!
Più che di oscurantismo parlerei di idiozia congenita. Oltre che il gender c'è anche il termine nero, negro e altro ancora.porterrockwell ha scritto: 28 feb 2022, 13:54Ci sono anche valori passati immutati attraverso l'oscurantismo come la famiglia fatta di uomo, donna e figli. Oggi ci sono enormi e ricchissime forze globaliste che dicono che i tuoi valori non vanno più bene e ti emarginano come hanno fatto con l'autrice di Harry Potter che criticò chi, per definire le femmine, parlava di "persone che mestruano" e non di "donne". La NATO porta anche questo in seconda e terza battuta.Ovidio ha scritto: 28 feb 2022, 13:41
Condivido l'ultima frase. Ma bisogna stare attenti a non far morire i nostri valori, quelli che abbiamo costruito dopo secoli di oscurantismo.
Ad abbandonarli ci vuole poco. A riappropriarcene a volte non bastano secoli!
Qui ti sbagli. La Nato sono gli Stati Uniti e quello che va di moda negli USA va di moda anche nel resto dell'impero.Ovidio ha scritto: 28 feb 2022, 14:22Più che di oscurantismo parlerei di idiozia congenita. Oltre che il gender c'è anche il termine nero, negro e altro ancora.porterrockwell ha scritto: 28 feb 2022, 13:54
Ci sono anche valori passati immutati attraverso l'oscurantismo come la famiglia fatta di uomo, donna e figli. Oggi ci sono enormi e ricchissime forze globaliste che dicono che i tuoi valori non vanno più bene e ti emarginano come hanno fatto con l'autrice di Harry Potter che criticò chi, per definire le femmine, parlava di "persone che mestruano" e non di "donne". La NATO porta anche questo in seconda e terza battuta.
Una situazione preoccupante, ma che non ha niente a che fare con la Nato.
Ovidio ha scritto: 28 feb 2022, 14:22Più che di oscurantismo parlerei di idiozia congenita. Oltre che il gender c'è anche il termine nero, negro e altro ancora.porterrockwell ha scritto: 28 feb 2022, 13:54
Ci sono anche valori passati immutati attraverso l'oscurantismo come la famiglia fatta di uomo, donna e figli. Oggi ci sono enormi e ricchissime forze globaliste che dicono che i tuoi valori non vanno più bene e ti emarginano come hanno fatto con l'autrice di Harry Potter che criticò chi, per definire le femmine, parlava di "persone che mestruano" e non di "donne". La NATO porta anche questo in seconda e terza battuta.
Una situazione preoccupante, ma che non ha niente a che fare con la Nato.
Ottimo esempio di come ci stiamo rincoglionendo!