L’effetto delle misure di welfare sulle capacità cognitive dei piccoli
https://www.avvenire.it/opinioni/pagine ... ei-bambini
Sono assolutamente d'accordo. Ma lo sostengo non tanto per un tornaconto alla società, quanto perché ogni essere umano inserito in una società civile ha diritto ad una vita dignitosa: casa, salute, istruzione, informazione, mobilità.ereticamente ha scritto: 4 feb 2022, 11:37 mia opinione personale: è evidente (non credo di doverlo dimostrare quindi) che uno sviluppo intellettivo migliore per le giovani generazioni sia un vantaggio per l'intera società. Potrebbe far emergere talenti e in ogni caso aumentare la capacità di risolvere problemi della media della popolazione.
Ergo bisogna sostenere le madri povere. Da cui la necessità di un forte welfare.
Questo senza considerare il discorso delle pari opportunità.
Anche nell'ambito di un discorso egoistico, la povertà non conviene a nessuno.