Ovidio ha scritto: 28 gen 2022, 23:50
La stessa identica scena di oggi tra vax e no vax c'era circa 150 anni fa rlguardo alla varicella. La Francia dette persino l'incarico ad un matematico del calibro di Bernoulli di indicare se era conveniente vaccinare la popolazione o no.
Conclusione? La vaccinazione ha salvato il mondo da una terribile malattia.
Alla fine è sempre la scienza a dare la risposta giusta.
Il problema penso che sia inverso. Oggi, con il progresso acquisito, crediamo ANCORA che un virus debba essere risolto sempre e solo con un vaccino, come poteva essere plausibile 150 anni fa'( fermo restando che "quelli" erano vaccini immunizzanti e non parzialmente protettivi e ripetibili ogni 6 o 4 mesi, come questo siero/vaccino anti Covid e per quei virus non esisteva nessuna cura/farmaco ).
Ammesso che la creazione e diffusione di questo virus sia stata casuale e, che la miriade di errori macroscopici dei pseudo esperti e dei pseudo politici,( i quali errori e l'avere indirizzato tutte le energie SOLO su un ipotetico
vaccino salvifico, hanno provocato una marea di morti ) siano stati NON voluti( personalmente non ci credo ), la scienza medica, in questa circostanza, ha agito come se fosse identica alla "matematica". E pertanto, esattamente come la matematica, non ammette e non contempla l'ipotesi di errore di valutazione e, non ammette che il SUO vaccino possa essere difettoso, inefficace e/o dannoso. Gli effetti collaterali di questo vaccino ( dati alla mano ) risultano MOLTO superiori a tutti gli altri vaccini.
Una scienza che non ammette i propri errori e i propri limiti, penso che sia pericolosissima. Considero altrettanto pericoloso fidarsi ciecamente e religiosamente di questa "nuova" scienza medica( che a me sembra semplice e puro business ). Ma in questo caso, ognuno è libero di fidarsi o non fidarsi di qualsiasi cosa. Esattamente come per la politica( non dissimile dalla NEO Scienza medica ): c'è chi crede che i politici lavorino per il bene dei cittadini e chi invece crede che lavorino unicamente per il LORO bene.
L'esempio emblematico dell'AIDS ci fa capire che non si possano trovare vaccini per tutti i virus, anche se ci hanno provato e riprovato per decenni( cercando all'infinito di trovare la "quadra", come sta succedendo esattamente con il vaccino anti Covid ).
Conclusioni personali: considerando il progresso scientifico-medico attuale, SE anziché perdere tempo e investire risorse per un vaccino( a tutti i costi ), l'avessero investito per un farmaco antivirale anti-Covid - e in quel caso sarebbe stato REALMENTE curativo ( risolutivo, definitivo) - la diffusione del virus non avrebbe proseguito all'infinito, come invece sta avvenendo a causa di questi vaccini parzialmente protettivi - ripetibili ( soggettivamente protettivi; ad alcuni non proteggono neanche parzialmente e ad altri danno effetti collaterali gravi o morte ).