Egregio Locatelli qual'è l'mpatto sul suo stipendio?

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Connesso
Avatar utente
porterrockwell
Messaggi: 4228
Iscritto il: 9 giu 2019, 11:47
Mi Piace Inviati: 72 volte
Mi Piace Ricevuti: 221 volte

Egregio Locatelli qual'è l'mpatto sul suo stipendio?

Messaggio da leggere da porterrockwell »

Per il ministro della Salute inglese invece dobbiamo convivere col virus e non servono altre misure. «Non sposerei assolutamente l'idea di lasciar correre il virus», commenta Locatelli. «Anche se i dati dei ricercatori inglesi mostrano che con Omicron i ricoveri sono ridotti a un terzo, un aumento marcato dei contagi avrebbe un impatto pesante sul sistema sanitario.

Caro Locatelli, se gli inglesi parlano di convivere con il virus lo fanno per non fermare in nessun modo l'economia. Lei e quelli che lavorano con lei, compresi gli impiegati amministrativi, immagino non abbiate fatto un'ora di cassa integrazione negli ultimi due anni. Facile parlare di impatto sul sistema sanitario quando non si è subito alcun impatto sul portafoglio o sul posto di lavoro.
SCORRA COME ACQUA IL DIRITTO E LA GIUSTIZIA COME UN TORRENTE PERENNE. AMOS 5,24
Connesso
Avatar utente
heyoka
Messaggi: 9844
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Mi Piace Inviati: 1029 volte
Mi Piace Ricevuti: 601 volte

Re: Egregio Locatelli qual'è l'mpatto sul suo stipendio?

Messaggio da leggere da heyoka »

porterrockwell ha scritto: 17 gen 2022, 12:12 Per il ministro della Salute inglese invece dobbiamo convivere col virus e non servono altre misure. «Non sposerei assolutamente l'idea di lasciar correre il virus», commenta Locatelli. «Anche se i dati dei ricercatori inglesi mostrano che con Omicron i ricoveri sono ridotti a un terzo, un aumento marcato dei contagi avrebbe un impatto pesante sul sistema sanitario.

Caro Locatelli, se gli inglesi parlano di convivere con il virus lo fanno per non fermare in nessun modo l'economia. Lei e quelli che lavorano con lei, compresi gli impiegati amministrativi, immagino non abbiate fatto un'ora di cassa integrazione negli ultimi due anni. Facile parlare di impatto sul sistema sanitario quando non si è subito alcun impatto sul portafoglio o sul posto di lavoro.
Altra buona idea, sarebbe quella di decurtare fino al 50% lo stipendio a tutti coloro che decidono di fermare l' economia, per salvare la sanità.
I proventi di quella decurtazione vanno devoluti ad un fondo per il ristoro di coloro che, causa lockdown, subiscono una perdita economica.
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Rispondi