carletto3 ha scritto: 24 ott 2021, 21:06
Mah....io Troisi non l'ho mai apprezzato...quando parlava mi metteva solo ansia...oltre a non capirlo.
Ma è un problema mio....
Vero Carlè, aveva questa propensione o dono di impersonare le seghe mentali dell'uomo dei nostri tempi . Poi però é ovvio che non conoscendo il dialetto napoletano ti perdi molto dei significati . E poi, chiaramente, tutti abbiamo le nostre antipatie, e qualche volta neanche logicamente motivate .
Io ad esempio, Alberto Sordi che faceva la stessa cosa di Troisi, proprio non l'ho mai sopportato, tanto e vero che dei suoi film ne avrò visti si e no due .
E poi, a parte la magnificazione che s'é fatto dell'uomo, era un pidocchioso spilorcio della madonna ma direi che avendo anche lui vissuta la seconda guerra mondiale ne é uscito diciamo così psicologicamente "toccato" . Lo stesso fu per mio padre .