quindi hanno del personale e attrezzature per catturare cinghiali vivi, li vendono, e poi cosa se ne dovrebbe fare?Alfa ha scritto: 29 giu 2021, 11:52 Che fa il Quirinale? Beer3 Beer3 Beer3
Vende cinghiali. Vivi. Con tutti gli esemplari di queste simpatiche bestiole in libera circolazione a Roma, ora il Colle grazie ad un avviso di asta pubblica si mette a cercare acquirenti di cinghiali, “nell’ambito delle operazioni di contenimento della fauna selvatica a scopo di riequilibrio ambientale” (così la sensazione è di un’iniziativa ecologicamente corretta). Come si legge nel testo vergato dall’amministrazione della presidenza della Repubblica guidata da Sergio Mattarella, “l’asta ha ad oggetto la vendita dei cinghiali vivi (esemplari piccoli, subadulti, adulti) catturati a partire dal primo agosto 2021 all’interno della Tenuta di Castelporziano nell’ambito delle operazioni di contenimento della fauna selvatica a scopo di riequilibrio ambientale. All’esito dell’asta sarà stipulato con l’aggiudicatario un contratto di durata annuale, rinnovabile per un ulteriore anno agli stessi prezzi, patti e condizioni, avente ad oggetto la vendita a consegne ripartite dei cinghiali vivi catturati nella Tenuta durante il periodo di durata contrattuale”.
Da sottolineare che “il contraente acquisterà i capi di cinghiale vivi nelle quantità che verranno consegnate dall’amministrazione nel periodo di vigenza del contratto. Il numero di capi di cinghiali complessivamente venduti dipenderà dall’andamento delle catture. A titolo meramente indicativo, si rappresenta che il numero medio delle catture delle ultime sei stagioni è pari a 852 capi annui”.
Gli importi previsti? “Esemplari adulti di sesso maschile e femminile”, 110 euro a capo. Subadulti detti “rossi” di ambo i sessi, nati nel 2020, 60 euro. Per quelli piccoli detti “striati” di ambo i sessi, nati nell’anno 2021 e già svezzati, 8 euro. Chi vuole partecipare all’asta ha tempo fino al prossimo 8 luglio. Sperando poi di non trovare gli stessi cinghiali a spasso per la capitale, che poi magari saranno oggetto di un'altra asta da parte del Campidoglio...
https://www.iltempo.it/politica/2021/06 ... -27771954/
Dai retta a me....meglio un buon maiale di un cinghiale per far prosciutti e salami.....RedWine ha scritto: 29 giu 2021, 13:30quindi hanno del personale e attrezzature per catturare cinghiali vivi, li vendono, e poi cosa se ne dovrebbe fare?Alfa ha scritto: 29 giu 2021, 11:52 Che fa il Quirinale? Beer3 Beer3 Beer3
Vende cinghiali. Vivi. Con tutti gli esemplari di queste simpatiche bestiole in libera circolazione a Roma, ora il Colle grazie ad un avviso di asta pubblica si mette a cercare acquirenti di cinghiali, “nell’ambito delle operazioni di contenimento della fauna selvatica a scopo di riequilibrio ambientale” (così la sensazione è di un’iniziativa ecologicamente corretta). Come si legge nel testo vergato dall’amministrazione della presidenza della Repubblica guidata da Sergio Mattarella, “l’asta ha ad oggetto la vendita dei cinghiali vivi (esemplari piccoli, subadulti, adulti) catturati a partire dal primo agosto 2021 all’interno della Tenuta di Castelporziano nell’ambito delle operazioni di contenimento della fauna selvatica a scopo di riequilibrio ambientale. All’esito dell’asta sarà stipulato con l’aggiudicatario un contratto di durata annuale, rinnovabile per un ulteriore anno agli stessi prezzi, patti e condizioni, avente ad oggetto la vendita a consegne ripartite dei cinghiali vivi catturati nella Tenuta durante il periodo di durata contrattuale”.
Da sottolineare che “il contraente acquisterà i capi di cinghiale vivi nelle quantità che verranno consegnate dall’amministrazione nel periodo di vigenza del contratto. Il numero di capi di cinghiali complessivamente venduti dipenderà dall’andamento delle catture. A titolo meramente indicativo, si rappresenta che il numero medio delle catture delle ultime sei stagioni è pari a 852 capi annui”.
Gli importi previsti? “Esemplari adulti di sesso maschile e femminile”, 110 euro a capo. Subadulti detti “rossi” di ambo i sessi, nati nel 2020, 60 euro. Per quelli piccoli detti “striati” di ambo i sessi, nati nell’anno 2021 e già svezzati, 8 euro. Chi vuole partecipare all’asta ha tempo fino al prossimo 8 luglio. Sperando poi di non trovare gli stessi cinghiali a spasso per la capitale, che poi magari saranno oggetto di un'altra asta da parte del Campidoglio...
https://www.iltempo.it/politica/2021/06 ... -27771954/
per fare salamini è un ottimo prezzo,
probabilmente molto sotto il costo della gestione degli stessi da parte del personale pubblico. (guardia forestale?)
altrimenti cosa? lasciarli liberi per Roma per sostituire la raccolta della frazione umida del pattume lasciato per strada? di dice che siano molto efficienti nel compito
Dice la stessa cosa il mio vicino di casa cacciatore.carletto3 ha scritto: 1 lug 2021, 10:22Dai retta a me....meglio un buon maiale di un cinghiale per far prosciutti e salami.....RedWine ha scritto: 29 giu 2021, 13:30quindi hanno del personale e attrezzature per catturare cinghiali vivi, li vendono, e poi cosa se ne dovrebbe fare?Alfa ha scritto: 29 giu 2021, 11:52 Che fa il Quirinale? Beer3 Beer3 Beer3
Vende cinghiali. Vivi. Con tutti gli esemplari di queste simpatiche bestiole in libera circolazione a Roma, ora il Colle grazie ad un avviso di asta pubblica si mette a cercare acquirenti di cinghiali, “nell’ambito delle operazioni di contenimento della fauna selvatica a scopo di riequilibrio ambientale” (così la sensazione è di un’iniziativa ecologicamente corretta). Come si legge nel testo vergato dall’amministrazione della presidenza della Repubblica guidata da Sergio Mattarella, “l’asta ha ad oggetto la vendita dei cinghiali vivi (esemplari piccoli, subadulti, adulti) catturati a partire dal primo agosto 2021 all’interno della Tenuta di Castelporziano nell’ambito delle operazioni di contenimento della fauna selvatica a scopo di riequilibrio ambientale. All’esito dell’asta sarà stipulato con l’aggiudicatario un contratto di durata annuale, rinnovabile per un ulteriore anno agli stessi prezzi, patti e condizioni, avente ad oggetto la vendita a consegne ripartite dei cinghiali vivi catturati nella Tenuta durante il periodo di durata contrattuale”.
Da sottolineare che “il contraente acquisterà i capi di cinghiale vivi nelle quantità che verranno consegnate dall’amministrazione nel periodo di vigenza del contratto. Il numero di capi di cinghiali complessivamente venduti dipenderà dall’andamento delle catture. A titolo meramente indicativo, si rappresenta che il numero medio delle catture delle ultime sei stagioni è pari a 852 capi annui”.
Gli importi previsti? “Esemplari adulti di sesso maschile e femminile”, 110 euro a capo. Subadulti detti “rossi” di ambo i sessi, nati nel 2020, 60 euro. Per quelli piccoli detti “striati” di ambo i sessi, nati nell’anno 2021 e già svezzati, 8 euro. Chi vuole partecipare all’asta ha tempo fino al prossimo 8 luglio. Sperando poi di non trovare gli stessi cinghiali a spasso per la capitale, che poi magari saranno oggetto di un'altra asta da parte del Campidoglio...
https://www.iltempo.it/politica/2021/06 ... -27771954/
per fare salamini è un ottimo prezzo,
probabilmente molto sotto il costo della gestione degli stessi da parte del personale pubblico. (guardia forestale?)
altrimenti cosa? lasciarli liberi per Roma per sostituire la raccolta della frazione umida del pattume lasciato per strada? di dice che siano molto efficienti nel compito
Non sono buoni neppure per farci il sugo....
mi permetto di dissentire.carletto3 ha scritto: 1 lug 2021, 10:22Dai retta a me....meglio un buon maiale di un cinghiale per far prosciutti e salami.....RedWine ha scritto: 29 giu 2021, 13:30
quindi hanno del personale e attrezzature per catturare cinghiali vivi, li vendono, e poi cosa se ne dovrebbe fare?
per fare salamini è un ottimo prezzo,
probabilmente molto sotto il costo della gestione degli stessi da parte del personale pubblico. (guardia forestale?)
altrimenti cosa? lasciarli liberi per Roma per sostituire la raccolta della frazione umida del pattume lasciato per strada? di dice che siano molto efficienti nel compito
Non sono buoni neppure per farci il sugo....
Redde...dai retta a un buongustaio che con i cinghialini rigati dal nonno ci giocava fin da piccolo...in attesa che diventassero grossi per poi macellarli e vendere ai cittadini i prosciutti e la carne.RedWine ha scritto: 1 lug 2021, 11:56mi permetto di dissentire.carletto3 ha scritto: 1 lug 2021, 10:22Dai retta a me....meglio un buon maiale di un cinghiale per far prosciutti e salami.....RedWine ha scritto: 29 giu 2021, 13:30
quindi hanno del personale e attrezzature per catturare cinghiali vivi, li vendono, e poi cosa se ne dovrebbe fare?
per fare salamini è un ottimo prezzo,
probabilmente molto sotto il costo della gestione degli stessi da parte del personale pubblico. (guardia forestale?)
altrimenti cosa? lasciarli liberi per Roma per sostituire la raccolta della frazione umida del pattume lasciato per strada? di dice che siano molto efficienti nel compito
Non sono buoni neppure per farci il sugo....
https://www.salepepe.it/menu/top-ten-ri ... cinghiale/
non mi posso basare sull'esperienza personale, credo di aver mangiato il cinghiale solo una volta moltissimi anni fa.carletto3 ha scritto: 1 lug 2021, 13:09Redde...dai retta a un buongustaio che con i cinghialini rigati dal nonno ci giocava fin da piccolo...in attesa che diventassero grossi per poi macellarli e vendere ai cittadini i prosciutti e la carne.RedWine ha scritto: 1 lug 2021, 11:56mi permetto di dissentire.carletto3 ha scritto: 1 lug 2021, 10:22
Dai retta a me....meglio un buon maiale di un cinghiale per far prosciutti e salami.....
Non sono buoni neppure per farci il sugo....
https://www.salepepe.it/menu/top-ten-ri ... cinghiale/
Ti sei mai chiesto perche' con la carne di cinghiale poi fare solo spezzatino,ragu' e al massimo un po' di salsicce solo se la carne la mescoli con quella di maiale?
In primis è troppo magra e se il cinghiale è maschio e troppo vecchio la carne puzza di selvatico... ci si fa il ragu' o lo spezzatino.... primo perche' è duro,magro secondo solo con gli aromi riesci a mascherare il suo vero sapore....tanto alloro,ginepro e salvia aglio e ramerino...
Prova a fare una bistecchina di cinghiale...alla brace---me la sputi in faccia se riesci a masticarla.
Invece pensa a un bel maiale allevato a ghiande ....ci fai tutto ...non butti via nulla!!Pensa a un bel proscitto stagionato di due anni,agliato,con peperoncino al posto del pepe,e debitamente salato,alla pancetta,al guanciale,ai salami,alle salsicce,al lardo di Colonnata,alla porchetta calda in due fette di pane toscano senza sale....alle costolette alla brace,ai fegatelli allo spiedo...e via cantando..-.non c'è paragone con quelle bestiacce zannute e immonde!!!!
M'hai fatto venire fame accidenti a te!!!! ;)
![]()