sei referendum

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Connesso
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6460
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 162 volte
Mi Piace Ricevuti: 519 volte

sei referendum

Messaggio da leggere da RedWine »

Il numero 1 riguarda le elezioni del Csm e lo strapotere delle correnti, clamorosamente documentato dal «caso Palamara». Secondo i promotori, per sradicare questo sistema bisogna cambiare le regole di accesso dei magistrati a Palazzo de' Marescialli. Oggi chi vuole candidarsi deve raccogliere dalle 25 alle 50 firme e per questo ottenere l'appoggio di una corrente. Il quesito referendario vuole abrogare il vincolo delle firme.

Il numero 2 è sulla responsabilità diretta dei magistrati, perché al grande potere della magistratura corrisponda l'obbligo di rendere conto di decisioni sbagliate. Il quesito vuole permettere al cittadino leso dalla condotta del magistrato di chiamarlo in giudizio direttamente.

Quesito numero 3: equa valutazione dei magistrati. Nel Consiglio direttivo della Cassazione e nei Consigli giudiziari, dove si valuta la professionalità delle toghe, non siedono oggi avvocati e professori universitari, i «laici» al Csm, mentre il referendum li farebbe partecipare.

Numero 4: la battaglia storica del centrodestra per la separazione delle carriere tra giudici e pm. Sarebbe la fine di un'unica categoria, con l'obbligo di scelta della funzione giudicante o requirente all'inizio della carriera, senza che si possa più passare dall'una all'altra. L'intenzione è rompere lo spirito corporativo tra le due figure.

Il quesito 5 riguarda i limiti alla custodia cautelare, per evitare che il carcere preventivo si trasformi in anticipazione della pena, violando il principio costituzionale della presunzione di non colpevolezza.

https://youtu.be/3D-qcqODdMU?list=TLPQM ... zfd9LRQ4Ug
Connesso
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6460
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 162 volte
Mi Piace Ricevuti: 519 volte

Re: sei referendum

Messaggio da leggere da RedWine »

RedWine ha scritto: 23 giu 2021, 18:30 Il numero 1 riguarda le elezioni del Csm e lo strapotere delle correnti, clamorosamente documentato dal «caso Palamara». Secondo i promotori, per sradicare questo sistema bisogna cambiare le regole di accesso dei magistrati a Palazzo de' Marescialli. Oggi chi vuole candidarsi deve raccogliere dalle 25 alle 50 firme e per questo ottenere l'appoggio di una corrente. Il quesito referendario vuole abrogare il vincolo delle firme.
le correnti sono un cancro, ma non vedo come questo referendum possa rimediare al problema.
diverso sarebbe se i magistrati fossero estratti a sorte, tra i candidabili ovviamente, in questo modo le correnti sarebbero spazzate via.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23405
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1364 volte
Mi Piace Ricevuti: 1092 volte

Re: sei referendum

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Forse il referendum non sarà la soluzione di tutti i problemi ma se non dovesse raggiungere il numero congruo di firme (perchè mi pare ci sia un limite minimo) allora non cambierà assolutamente nulla perchè la politica é troppo divisa per arrivare a un accordo per la riforma e di sicuro la Magistratura da sola non la farebbe mai .

Poco sarà pure meglio di niente, o no ?
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Rispondi