Le vedove, le figlie, i parenti delle vittime della Mafia... di questi capisco l' amarezza, la rabbia, il pianto, non sanno trattenere i loro sentimenti e li esprimono in lacrime. Le lacrime non nascono per ragionamento, per lucide conclusioni, ma per amore, assoluto.
Tutti gli altri, uomini e donne, lo Stato quindi, quelli non li capisco, perché quelli, tutti, devono essere sempre "uomini d' onore"!
Quelli, Stato ripeto, hanno fatto un patto con Brusca; sanno che il patto prevedeva 25 anni di carcere e poi...il detto "fine pena".
Perché quelli piangono, si indignano, ora!, non si capisce... Vorrebbero che Brusca fosse rimasto in carcere, che lì tornasse?! Non possono volerlo, hanno fatto un patto, da uomini d' onore!