Si può perdere la salute per la Libertà, non la Libertà per la salute

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Avatar utente
porterrockwell
Messaggi: 4214
Iscritto il: 9 giu 2019, 11:47
Mi Piace Inviati: 71 volte
Mi Piace Ricevuti: 207 volte

Si può perdere la salute per la Libertà, non la Libertà per la salute

Messaggio da leggere da porterrockwell »

https://www.ariannaeditrice.it/articoli ... -la-salute

Ho inviato una fotografia panoramica scattata dal cellulare su WhatsApp ad un amico con questa didascalia: "Con quale diritto questi bastardi ci privano di queste meraviglie del Creato?". Diffidare dai cretini che vi vengono a dire "la salute prima di tutto". E' lo slogan, il luogo comune scemo di chi vi vuole fregare. O di chi sta per farlo. Ovvio che la salute è importante, ma non può essere l'unico obbiettivo di una politica che vuole essere alta e onorevole. E', tanto per intenderci, lo slogan preferito di uno che non sprizza di certo salute a guardarlo: il mortifero Speranza. La mancanza di Libertà fa ammalare le persone sane (i prigionieri, specie se innocenti, spesso si suicidano), fa ammalare i popoli (e questo ha tutta l'aria di essere un esperimento di ingegneria sociale portato su scala mondiale), fa ammalare le nazioni, parola che proviene da "nascere". Da un nosocomio a cielo aperto e a porte domestiche chiuse non può nascere un bel niente. E' questo che vogliono? Ormai sappiamo di sì. Anche la luce solare, che fissa il calcio nelle ossa mediante la vitamina D, ci viene filtrata e coperta dall'uso della mascherina. Vuoi mettere, essere imburqati da una mascherina sottraendosi all'aria, alla luce e al sole, per poi dover comprare le pillole di vitamina D in farmacia a integrazione della mancata esposizione solare, e far guadagnare così le aziende farmaceutiche?

I confinamenti umilianti non favoriscono la salute, tant'è vero che dopo un anno siamo ancora qui stremati, con tante chiusure e niente cure. La chiusura dei centri sportivi e delle piscine non favorisce la salute, poiché come dice il presidente veneto della Federnuoto Roberto Cognonato, "dimenticare lo sport significa minare la salute degli Italiani". E del resto, in pochi fanno notare che nel governo Draghi, non c'è più un vero ministero allo Sport.

L'Oppofantafinzione che berciava contro Conte (senza peraltro fare nulla, ma berciava), ora ci spieghi perché improvvisamente le chiusure "dragoniane" dovrebbero andare bene solo perché le fa Mario Draghi? DPCM, o "decreto-legge", cambia poco: è la sostanza della reclusione che conta. Che un premier sia logorroico, vanesio e azzeccagarbugli come Conte, o viceversa, laconico e schivo come Draghi, cambia poco, dato che sono i loro stramaledetti "editti" a parlare chiaro.

Va forse bene privare gli esercenti di un po' di guadagno al sabato e alla domenica? Va forse bene, ora che entriamo nel solstizio di primavera con le giornate più lunghe e serene, anticipare il coprifuoco alle 20? Ma che, scherziamo? Ce n'è anche per quei coglioni di governatori e sindaci (di tutte le tendenze politiche) che se la fanno sotto e sono pronti ad "anticipare" le "restrizioni", se non le fa il governo. Si parano le terga, i meschinelli! Odio la catena di comando di tutti costoro, e li disprezzo con tutte le mie forze, come un cittadino innocente può odiare il proprio secondino che lo sbatte in carcere ingiustamente. Li considero dei nemici complici di assassini nonché collaborazionisti delle élite, le quali avevano già la loro tabella di marcia da mesi e mesi circa i blocchi e le chiusure da effettuare, e come effettuarle (leggere e rileggere qui).

Sacrificare l'infanzia innocente, poi, è un vero abominio; come pure tenere per quasi due anni scolastici gli studenti lontani da scuola, lontani dai veri libri, dalle nozioni e dal gruppo-classe dei compagni. E se questi ragazzini deprivati di socialità, osano riunirsi in un caffè o altro luogo pubblico, vengono pure additati al pubblico ludibrio e indicati quali "untori". Che devono fare? Rimanere soli davanti a un monitor di pc dalla mattina alla sera e limitarsi alle videochiamate? Ma non vi vergognate nemmeno un po' di simili proposte oscene di non-vita ?



"Salviamo l'estate chiudendo a Pasqua che doveva essere salvata chiudendo lo sci che doveva essere salvato chiudendo a Natale, che doveva essere salvato chiudendo a novembre. Eppure qualcuno ci crede ancora; crede ancora che questa storia possa finire e che si possa tornare a una vita normale. Gli interessi in gioco sono ormai enormi, difficile che si possano rimuovere velocemente. Non è un caso che Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea abbia introdotto il concetto dell'«era delle pandemie»; questa cosa è passata inosservata, a nessuno è venuto in mente che se così fosse ci attendono molti anni bui, dove il concetto di libertà personale sarà totalmente sacrificato su un interesse della salute pubblica, una società dell'orrore". (fonte: Libero)

"E in una società totalitaria come questa, dove il fascismo del politically correct non consente voci critiche, il Grande Reset si sta realizzando in forma accelerata, molto più velocemente di qualunque previsione". (...).

Sottoscrivo e noto con piacere che finalmente anche la stampa mainstream, comincia a squarciare il silenzio sul Grande Reset. Spero non sia la classica rondine isolata che non fa primavera. La Pasqua in "zona rossa" è una decisione politica e ideologica già "prestabilita" che non ha nulla di "scientifico". Era già prevista da mesi. E del resto, come fanno costoro a sapere che l'indice Rt sale proprio per Pasqua? Lo stesso, avvenne pure per Natale, con la mostruosità di negare la messa di Mezzanotte. Mons. Viganò nella sua intervista ha ben spiegato che oltre che sul piano economico, dette misure fatte apposta per far fallire le piccole e medie imprese, necessitano, per poter venire accettate, anche di una sovrastruttura religiosa. E se in forza della chiesa bergogliona, si va verso la "religione unica sincretica" è evidente che bisogna buttar per aria anche il culto e i riti della chiesa cristiana e cattolica così come li conoscevamo e per come venivano osservati e praticati nei secoli (per omnia saecula saeculorum)

Non illudetevi che col Messia-Vaccino ci sarà un "liberi tutti!". Soprattutto, non correte a farlo con questa illusione: sarete traditi e beffati un'altra volta. Ce lo dice chiaro e tondo la von der Leyen che vivremo negli anni delle "eterne pandemie". Ce lo dice l'ISS che i vaccini necessitano di mascherine e distanziamenti. "Come prima". Ma soprattutto ce lo dice Klaus Schwab alla domanda su quando torneremo alla "normalità". La sua risposta N.3 secca e asciutta è stata MAI.

Facciamo vedere loro che non è così, che siamo noi la vera "variante" al loro nefando Progetto, e che siamo in grado di riprenderci ciò che è nostro: la vita, il nostro corpo, il nostro spirito e la nostra Libertà. Facciamo del titolo di questo post, il nostro motto preferito.
SCORRA COME ACQUA IL DIRITTO E LA GIUSTIZIA COME UN TORRENTE PERENNE. AMOS 5,24
Connesso
Avatar utente
heyoka
Messaggi: 9833
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Mi Piace Inviati: 1012 volte
Mi Piace Ricevuti: 595 volte

Re: Si può perdere la salute per la Libertà, non la Libertà per la salute

Messaggio da leggere da heyoka »

QUOTONE!!!!!
Io sono sempre stato della opinione che è meglio morire da VIVI, che vivere da MORTI!!!!
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Avatar utente
Salvo
Messaggi: 740
Iscritto il: 20 dic 2020, 16:55

Re: Si può perdere la salute per la Libertà, non la Libertà per la salute

Messaggio da leggere da Salvo »

Porter, qui l'alternativa non è fra la libertà e la salute, ma fra la libertà e la vita.
Avatar utente
porterrockwell
Messaggi: 4214
Iscritto il: 9 giu 2019, 11:47
Mi Piace Inviati: 71 volte
Mi Piace Ricevuti: 207 volte

Re: Si può perdere la salute per la Libertà, non la Libertà per la salute

Messaggio da leggere da porterrockwell »

Salvo ha scritto: 15 mar 2021, 17:28 Porter, qui l'alternativa non è fra la libertà e la salute, ma fra la libertà e la vita.
Negli anni pre Covid ogni anno morivano circa 5000 persone in Italia per incidenti stradali. Teniamo poi anche conto di qualti altri rimanevano gravemente feriti e/o invalidi.
Nessuno si è mai sognato di limitare la circolazione delle auto e deprimere così l'economia per salvare una fetta di quelle persone.
Oggi abbiamo mandato a puttane tutto deprimendo il futuro dei nostri figli e i morti ci sono stati in misura inferiore al solo Regno Unito. Ci si stupisce che la gente non sta attenta al covid, ma finora il virus ha fatto strage nelle RSA e nessuna vittima nelle combriccole da bar. Ultimamente cominciano ad ammalarsi i meno vecchi e stai sicuro che la gente inizierà a stare più attenta avendo qualche amico in malattia. Era da farsi subito la cosa, ma il potere ha voluto mascherare con i divieti le gravi carenze delle strutture sanitarie e le pochezze anche europee dei laboratori farmaceutici di ricerca. Adesso non sanno più che pesci pigliare e continuano con chiusure e ditte che falliscono
SCORRA COME ACQUA IL DIRITTO E LA GIUSTIZIA COME UN TORRENTE PERENNE. AMOS 5,24
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23299
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1335 volte
Mi Piace Ricevuti: 1058 volte

Re: Si può perdere la salute per la Libertà, non la Libertà per la salute

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

heyoka ha scritto: 15 mar 2021, 17:13 QUOTONE!!!!!
Io sono sempre stato della opinione che è meglio morire da VIVI, che vivere da MORTI!!!!
Caro Heyoka, non te ne avere a male, ma io, a dispetto della tua idea e a settantuno anni ho ancora intenzione di campare . Ho tante cose da fare che quando lavoravo non potevo . Ho anche due splendidi nipotini da godermi e ho anche dritta di vita da dargli-trasmettergli, se mi sarà concesso il tempo .

Leggendoti ho imparato a conoscerti e ad apprezzarti per la tua schiettezza che é merce ormai non esattamente comune e ti faccio una domanda semplice e diretta

Cosa sono tre settimane di lockdown quando in ballo c'é un paese intero e la mia-tua-di-tutti-noi vita ?

D'altronde non mi pare ci siano alternative a questo lockdown per arrivare a capo del espansione del contagio .

......purchè il governo Draghi non inizi a fare i soliti due passi avanti e uno 'ndrio come hanno fatto i giallorossi l'anno scorso .

E comunque dalla Cina abbiamo imparato che l'unica arma contro il proliferare incontrollato del virussone é il lockdown che se i coglioni giallorossi l'avessero fatto più seriamente credo che oggi il sistema paese forse starebbe un tantino meno peggio .

Chi non usa la mascherina, chi in vario modo se ne infischia delle misure imposteci non é soltanto incosciente ma manca é anche un'egoista e non ha nulla di eroico .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
serge
Messaggi: 7951
Iscritto il: 9 giu 2019, 8:58
Mi Piace Inviati: 646 volte
Mi Piace Ricevuti: 257 volte

Re: Si può perdere la salute per la Libertà, non la Libertà per la salute

Messaggio da leggere da serge »

leno ha scritto: 15 mar 2021, 18:15
heyoka ha scritto: 15 mar 2021, 17:13 QUOTONE!!!!!
Io sono sempre stato della opinione che è meglio morire da VIVI, che vivere da MORTI!!!!
Caro Heyoka, non te ne avere a male, ma io, a dispetto della tua idea e a settantuno anni ho ancora intenzione di campare . Ho tante cose da fare che quando lavoravo non potevo . Ho anche due splendidi nipotini da godermi e ho anche dritta di vita da dargli-trasmettergli, se mi sarà concesso il tempo .

Leggendoti ho imparato a conoscerti e ad apprezzarti per la tua schiettezza che é merce ormai non esattamente comune e ti faccio una domanda semplice e diretta

Cosa sono tre settimane di lockdown quando in ballo c'é un paese intero e la mia-tua-di-tutti-noi vita ?

D'altronde non mi pare ci siano alternative a questo lockdown per arrivare a capo del espansione del contagio .

......purchè il governo Draghi non inizi a fare i soliti due passi avanti e uno 'ndrio come hanno fatto i giallorossi l'anno scorso .

E comunque dalla Cina abbiamo imparato che l'unica arma contro il proliferare incontrollato del virussone é il lockdown che se i coglioni giallorossi l'avessero fatto più seriamente credo che oggi il sistema paese forse starebbe un tantino meno peggio .

Chi non usa la mascherina, chi in vario modo se ne infischia delle misure imposteci non é soltanto incosciente ma manca é anche un'egoista e non ha nulla di eroico .
Smiling Smiling Smiling Smiling Smiling
“Bisogna che gli uomini, per meritare la tolleranza, comincino col non essere fanatici.”
(Voltaire)
Connesso
Avatar utente
heyoka
Messaggi: 9833
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Mi Piace Inviati: 1012 volte
Mi Piace Ricevuti: 595 volte

Re: Si può perdere la salute per la Libertà, non la Libertà per la salute

Messaggio da leggere da heyoka »

Leggendoti ho imparato a conoscerti e ad apprezzarti per la tua schiettezza che é merce ormai non esattamente comune e ti faccio una domanda semplice e diretta

Cosa sono tre settimane di lockdown quando in ballo c'é un paese intero e la mia-tua-di-tutti-noi vita ?
Non sono un esperto, caro Leno, ma a proposito di lockdown, sto sentendo da Porro quelli che dice un certo ingegnere sulle curve epidemiologiche che hanno poco o niente da fare con le chiusure generalizzate.
Quelle, stanno mettendo alla miseria economica e mentale, un paio di generazioni.
Qualcuno mi dovrà spiegare un giorno, perché la categoria delle commesse dei supermercati, le meno protette e le più esposte ai contatti, siano tra le meno colpite in modo serio, dal virus.
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23299
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1335 volte
Mi Piace Ricevuti: 1058 volte

Re: Si può perdere la salute per la Libertà, non la Libertà per la salute

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

heyoka ha scritto: 15 mar 2021, 22:36
Leggendoti ho imparato a conoscerti e ad apprezzarti per la tua schiettezza che é merce ormai non esattamente comune e ti faccio una domanda semplice e diretta

Cosa sono tre settimane di lockdown quando in ballo c'é un paese intero e la mia-tua-di-tutti-noi vita ?
Non sono un esperto, caro Leno, ma a proposito di lockdown, sto sentendo da Porro quelli che dice un certo ingegnere sulle curve epidemiologiche che hanno poco o niente da fare con le chiusure generalizzate.
Quelle, stanno mettendo alla miseria economica e mentale, un paio di generazioni.
Qualcuno mi dovrà spiegare un giorno, perché la categoria delle commesse dei supermercati, le meno protette e le più esposte ai contatti, siano tra le meno colpite in modo serio, dal virus.
E' un dato di fatto che le cassiere dei supermercati siano così poco colpite ?

Se é così allora é davvero "strano" .

Però quì c'é spazio per una riflessione .

Infatti bisogna convenire che (almeno quì nella provincia di Roma e Roma stessa sono sempre tutte protette con guantini in lattice, mascherina e divisorio in plexiglass e nelle Eurospin addirittura la visierina come quella degli infermieri .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
heyoka
Messaggi: 9833
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Mi Piace Inviati: 1012 volte
Mi Piace Ricevuti: 595 volte

Re: Si può perdere la salute per la Libertà, non la Libertà per la salute

Messaggio da leggere da heyoka »

Infatti bisogna convenire che (almeno quì nella provincia di Roma e Roma stessa sono sempre tutte protette con guantini in lattice, mascherina e divisorio in plexiglass e nelle Eurospin addirittura la visierina come quella degli infermieri .
Appunto sono protette. E per loro non c' è MAI stato un lockdown.
Quindi i lockdown non servono un caxxo e come dimostrava con i suoi grafici l' ingegnere ospite di Porro ieri sera il Virus, attacca e fa danni in modo mirato nelle Rsa.
E il problema dei sacerdoti dei NUOVI Santuari pagani è quello dell' intasamento delle loro Santa Santorum che conosciamo come sale di terapia intensiva.
E allora più che vaccinare a tappeto, con irrimediabili DANNI allo standard della immunità di gregge NATURALE, si dovrebbero semmai ISOLARE i vecchietti ospiti nelle RSA e, BRUTTO A DIRSI, me ne rendo conto, scaglionare per realistiche aspettative di vita, coloro che hanno la PRECEDENZA per poter usufruire dei reparti di terapua intensiva, quando ci sono questi picchi incontrollabili.
Si ricalca un pò la regola del diritto di usufruire delle scialuppe di salvataggio quando una nave sta affondando.
E che vadano a fare un Kulo i vaccini e coloro che li spacciano.
Stiamo togliendo la VITA naturale ai nostri figli e nipoti per non lasciare andare dallo sfascicarrozze quella parte materiale, cioè il corpo, che ci è servita per compiere questa esperienza di vita terrena.
Questo è DIABOLICO.
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Avatar utente
albatros
Messaggi: 1369
Iscritto il: 25 ott 2020, 19:37
Località: Roma

Re: Si può perdere la salute per la Libertà, non la Libertà per la salute

Messaggio da leggere da albatros »

Da anziano (69 anni) ho sempre detto di essere disposto a correre qualche rischio in più per l'avvenire dei giovani e, in generale, dell'economia evitando possibilmente che le file alla Caritas si allunghino all'infinito. E questo anche, naturalmente, in nome della libertà. Mi hanno dato dell'egoista, negazionista, mi hanno detto che non ho rispetto per i morti. Non so, tutto questo inizia a sembrarmi un po' strano.
Ci saranno sempre degli Eschimesi pronti a dettar norme su come devono comportarsi gli abitanti del Congo durante la calura.
Connesso
Avatar utente
heyoka
Messaggi: 9833
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Mi Piace Inviati: 1012 volte
Mi Piace Ricevuti: 595 volte

Re: Si può perdere la salute per la Libertà, non la Libertà per la salute

Messaggio da leggere da heyoka »

albatros ha scritto: 16 mar 2021, 8:05 Da anziano (69 anni) ho sempre detto di essere disposto a correre qualche rischio in più per l'avvenire dei giovani e, in generale, dell'economia evitando possibilmente che le file alla Caritas si allunghino all'infinito. E questo anche, naturalmente, in nome della libertà. Mi hanno dato dell'egoista, negazionista, mi hanno detto che non ho rispetto per i morti. Non so, tutto questo inizia a sembrarmi un po' strano.
Io di anni ne compio 74 a settembre.
Ma se domani mi prendo un accidente non voglio che mu salvino questa vita a tutti i costi. Non di certo se il costo è quello di togliere la possibilità di vivere una vita normale alle generazioni più giovani della mia.
Questo non credo sia egoismo.
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Avatar utente
gianc
Messaggi: 13
Iscritto il: 16 mar 2021, 9:56

Re: Si può perdere la salute per la Libertà, non la Libertà per la salute

Messaggio da leggere da gianc »

Senza salute la vita è dura, senza libertà la vita è inutile.
Buon giorno a tutti, appena iscritto.
Avatar utente
Ovidio
Messaggi: 3554
Iscritto il: 25 set 2020, 17:08

Re: Si può perdere la salute per la Libertà, non la Libertà per la salute

Messaggio da leggere da Ovidio »

gianc ha scritto: 16 mar 2021, 10:02 Senza salute la vita è dura, senza libertà la vita è inutile.
Buon giorno a tutti, appena iscritto.
Bravissimo! Coninua così ma, per favore, presentati nell'apposito sito!
Tenere sempre a mente la „regola d‘oro“
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23299
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1335 volte
Mi Piace Ricevuti: 1058 volte

Re: Si può perdere la salute per la Libertà, non la Libertà per la salute

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

heyoka ha scritto: 16 mar 2021, 8:12
albatros ha scritto: 16 mar 2021, 8:05 Da anziano (69 anni) ho sempre detto di essere disposto a correre qualche rischio in più per l'avvenire dei giovani e, in generale, dell'economia evitando possibilmente che le file alla Caritas si allunghino all'infinito. E questo anche, naturalmente, in nome della libertà. Mi hanno dato dell'egoista, negazionista, mi hanno detto che non ho rispetto per i morti. Non so, tutto questo inizia a sembrarmi un po' strano.
Io di anni ne compio 74 a settembre.
Ma se domani mi prendo un accidente non voglio che mu salvino questa vita a tutti i costi. Non di certo se il costo è quello di togliere la possibilità di vivere una vita normale alle generazioni più giovani della mia.
Questo non credo sia egoismo.
Al contrario, é generosità Smiling ---:) Smiling Smiling
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Avatar utente
carletto3
Messaggi: 8090
Iscritto il: 25 giu 2019, 2:20

Re: Si può perdere la salute per la Libertà, non la Libertà per la salute

Messaggio da leggere da carletto3 »

heyoka ha scritto: 16 mar 2021, 8:12
albatros ha scritto: 16 mar 2021, 8:05 Da anziano (69 anni) ho sempre detto di essere disposto a correre qualche rischio in più per l'avvenire dei giovani e, in generale, dell'economia evitando possibilmente che le file alla Caritas si allunghino all'infinito. E questo anche, naturalmente, in nome della libertà. Mi hanno dato dell'egoista, negazionista, mi hanno detto che non ho rispetto per i morti. Non so, tutto questo inizia a sembrarmi un po' strano.
Io di anni ne compio 74 a settembre.
Ma se domani mi prendo un accidente non voglio che mu salvino questa vita a tutti i costi. Non di certo se il costo è quello di togliere la possibilità di vivere una vita normale alle generazioni più giovani della mia.
Questo non credo sia egoismo.
Lingua biforcuta....finirai nell'inferno degli indiani.
Non ci credo neppure se ti tenessi la mano mentre tiri le cuoia...
PS:Ti sei tradito con quel "....a tutti i costi"....sai.... ci sono sempre i costi nel salvare qualcuno....organi nuovi,sangue ,posti occupati in rianimazione....vorrei sentire con le mie orecchie mentre sospiri :"Muoio ,non salvatemi se devo levare un posto a un giovane virussonato...per salvarmi"
---:)
La realta' è solo un'allucinazione dovuta a carenza di alcol (...un saggio)
"Gli è tutto sbagliato....gli è tutto da rifa'"
Rispondi