Sayon, io penso che il vero problema sia una UE che finora ha fallito su molti fronti provocando reazioni ed abbandoni. Se sul fronte immigrazione fosse stata efficiente con immediate redistribuzioni e politiche di contingentamento, Salvini non avrebbe fatto opportune rimostranze. Sul Covid trovo assurdo che non si sia immediatamente potenziato un lavoratorio di ricerca con l'apporto dei migliori ricercatori di tutta la UE per arrivare ad un vaccino o poi affidarne la licenza di fabbricazione a diverse case farmaceutiche UE; siamo stati colpevolmente ultimi. In questa UE tentennante che assomiglia a certi nostri carrozzoni di stato, noi siamo quelli messi peggio. Con il debito più alto e con l'economia più bloccata dai lockdown. Siamo praticamente in fallimento e preda di banche usuraie. Draghi è forse l'unico che possa gestire al meglio la nostra pessima situazione, ma di qui a farci stare in Europa come leaders purtroppo ne passerà a mio parere.Sayon ha scritto: 14 feb 2021, 14:59 Spero che Draghi riesca a risolvere il problema COVID e ri-sviluppare l' economia come azioni iniziali. Se ci riesce, con l' aiuto dei partiti, Draghi potrebbe dedicarsi anche all' Europa dove si si propsetta il dopo-Merkel, una donna che si e' rivelata una roccia per l'Europa non ostante le tante critiche. Conn Draghi l' Italia ha finalmente l' opportunita' di occupare un posto rlievante, maggiore, da protagonista in Euriopa e portare avanti le sue proprie idee. E quindi una grande occasione per gli Italiani, anche in considerazione dell'improvviso bloccarsi delle iniziative anti-europee delle Legasalvini. Un governo molto diverso, ma pro-Europa e , fino a prova contraria, concorde. Potrebbe essere l' occasione che aspettavamo: stare in Europa, non come succubi, ma come leaders.
inviare gente in gamba alla EUSayon ha scritto: 14 feb 2021, 16:17 Basta VOLERLO, porter. L' Italia e' un Paese che ha le carte in regola , e la storia di due millenni, per essere una presenza in Europa . Non dobbiamo sempre vederci come degli straccioni o dei mafiosi, Abbiamo anche delle qualita' e abbiamo anche un'Euopa che ci ammira piu' di quanto lo siano Francia e Germania: l' Europa dell' Est, la Grecia, il Portogallo e la Spagna che appoggerebero le nostre iniziative. Possiamo impostare nuove regole per l' immigrazone ILLEGALE e inviare gente in gamba alla EU che si faccia sentire per la loro preparazione e genialita'. Draghi ha salvato anche la Germania dalla bancarotta ed e' abituatio a difendere gli interesi dell' Italia. Potrebbe essere la volta buona.
SE mandiamo le schiappe o i mai presenti, e' logico che contiamo poco. Draghi viene dalla Banca Mondiale, dove, se sei scarso, ti sbattono via (ogni anno il 3% e' licenziato, e il 5% non prende aumento di stipendio) e sal' importanza di avere gente prepararta in queste instituzioni. L' Italia HA SBAGLIATO a mandare le schiappe invece che i migliori ed e' esattamente per questo che le sue esigenze sono state ignorate. Non c'era nessuno di valore che intervenisse in queste decisioni. Basterebbe guardare al loro curriculum invece che alle loro amicizie.Gasiot ha scritto: 14 feb 2021, 18:04 Purtroppo i politici mandato al parlamento di strasburgo contano veramente poco ,sono solo la copertina per illudere i vari stati sottoforma di democrazia
Le decisioni vere sono prese a bruxelles dai vari capi di governo e dai burocrati ,purtroppo i nostri vari capi di governo arrivati fin lassù finora hanno avuto ben poco peso
Si la vecchia Lega, potrebbe essere utile in queste circostanze. Non credo abbiano dimenticato le tante parolacce di chi voleva farli fuori, a parole.leno ha scritto: 14 feb 2021, 19:18 Un italiano dello spessore di Draghi potrebbe cambiare un po' di cose, e penso ad esempio alla nuova campagna per cui si vuol far passare tutti i vini cancerogeni . Inutile spiegare QUANTO una cosa simile ci penalizzerebbe economicamente .
E mi viene in mente un'altra battaglia (dietro ci sarebbero Gerber e Monsanto) per noi estremamente pericolsa che
é quella di catagorizzare i cibi col sistema a semaforo per cui molti aspetti e ingredienti della dieta mediterranea sono "sconsigliabili" perchè metterebbero a rischio la salute .
E una Lega meno "padana" e più centrista potrebbe fare molto in Europa assieme a FI e FdI proprio su questo fronte .
Si, si parla ANCHE di Europa . Del resto E' un tema importante, no ?carletto3 ha scritto: 15 feb 2021, 5:25 Bello questo minuetto.......ma cieco!
Qua ancora non ci si rende conto del disastro che è stato fatto e di quello a venire....
Che sia tutto ovattato ,nascosto da regioni colorate,mascherine e cazzetti vari in questo momento lo posso capire ....ma non condividere.IL popolo non deve sapere cosa sta per accadere tra poco....
Ma vi rendete conto in che situazione siamo?Le economie dei settori piu' importanti italiane sono alla frutta,come l'artigianato,il tessile,l'edilizia,il commercio al dettaglio,il turismo,la ristorazione e tra poco anche l'agricoltura e l'allevamento....e tutto per 400 morti al giorno ,non per essere cinico ma erano pazienti con aspettativa di vita al massimo di due o tre anni o pochi mesi per le patologie che avevano preesistenti.Anche durante l'Epidemia di spagnola ci fu un'ecatombe molto ,ma molto maggiore di questa....ma fu salvata l'economia delle nazioni e la ripresa fu rapida....e senza vaccini a nient'altro se non un po' di rimedi artigianali.Per questa si hanno morti lo stesso e la morte dell'economia e dei pazienti con altre patologie piu' gravi e piu' giovani....un vero e proprio disastro epocale senza paragoni nella storia dell'umanita'.
Il dramma di cui la gente ancora non si sta rendendo conto è che se continuiamo con queste chiusure forzate tra pochi mesi qua succedera' una vera rivoluzione d'ottobre o francese......e per riprenderci occorreranno forse dieci anni ad essere buoni e se tutto va bene.Sperando che questa follia collettiva termini con questo inverno,perche' se dovesse continuare preparatevi ad anni di terrore civile.
Ora direte che sono catastrofico e disfattista...ma Draghi o non Draghi la situazione è di un nero che piu' nero non si puo'.
E quello che piu' terrorizza il Carletto è che si parla di digitalizzazione ed ecologia....pazzesco...qua tra poco si dovra' parlare di pane e companatico e intanto il tempo passa.....
E voi parlate di Europa?TRa un po' ci sara' un solo grido nel Parlamento europeo..."Si salvi chi puo'"
Ma ne riparleremo.....hai voglia se ne riparleremo....anzi ci urleremo a vicenda :Aita....aita.....
![]()
![]()
![]()
Infatti le schiappe che tu mi citi sono i capi di governo ,mica i parlamentari , questi non contano nulla nel gestire politicamente l'EuropaSayon ha scritto: 14 feb 2021, 19:01SE mandiamo le schiappe o i mai presenti, e' logico che contiamo poco. Draghi viene dalla Banca Mondiale, dove, se sei scarso, ti sbattono via (ogni anno il 3% e' licenziato, e il 5% non prende aumento di stipendio) e sal' importanza di avere gente prepararta in queste instituzioni. L' Italia HA SBAGLIATO a mandare le schiappe invece che i migliori ed e' esattamente per questo che le sue esigenze sono state ignorate. Non c'era nessuno di valore che intervenisse in queste decisioni. Basterebbe guardare al loro curriculum invece che alle loro amicizie.Gasiot ha scritto: 14 feb 2021, 18:04 Purtroppo i politici mandato al parlamento di strasburgo contano veramente poco ,sono solo la copertina per illudere i vari stati sottoforma di democrazia
Le decisioni vere sono prese a bruxelles dai vari capi di governo e dai burocrati ,purtroppo i nostri vari capi di governo arrivati fin lassù finora hanno avuto ben poco peso
In Europa si conta poco ANCHE per certe nomine politiche (Sassoli e Gentiloni) .Gasiot ha scritto: 15 feb 2021, 8:57Infatti le schiappe che tu mi citi sono i capi di governo ,mica i parlamentari , questi non contano nulla nel gestire politicamente l'EuropaSayon ha scritto: 14 feb 2021, 19:01SE mandiamo le schiappe o i mai presenti, e' logico che contiamo poco. Draghi viene dalla Banca Mondiale, dove, se sei scarso, ti sbattono via (ogni anno il 3% e' licenziato, e il 5% non prende aumento di stipendio) e sal' importanza di avere gente prepararta in queste instituzioni. L' Italia HA SBAGLIATO a mandare le schiappe invece che i migliori ed e' esattamente per questo che le sue esigenze sono state ignorate. Non c'era nessuno di valore che intervenisse in queste decisioni. Basterebbe guardare al loro curriculum invece che alle loro amicizie.Gasiot ha scritto: 14 feb 2021, 18:04 Purtroppo i politici mandato al parlamento di strasburgo contano veramente poco ,sono solo la copertina per illudere i vari stati sottoforma di democrazia
Le decisioni vere sono prese a bruxelles dai vari capi di governo e dai burocrati ,purtroppo i nostri vari capi di governo arrivati fin lassù finora hanno avuto ben poco peso
Draghi è senza dubbio meno schiappa dei predecessori ,e comunque rispetto gli altri due che attualmente abbiamo lassù (sassoli e gentiloni in forza al pd) dovremmo vedere qualche differenza...almeno lo spero
Secondo me l'Europa in questo momento dovrebbe essere il minore degli argomenti,come la digitalizzazione e l'ecologia.leno ha scritto: 15 feb 2021, 5:55Si, si parla ANCHE di Europa . Del resto E' un tema importante, no ?carletto3 ha scritto: 15 feb 2021, 5:25 Bello questo minuetto.......ma cieco!
Qua ancora non ci si rende conto del disastro che è stato fatto e di quello a venire....
Che sia tutto ovattato ,nascosto da regioni colorate,mascherine e cazzetti vari in questo momento lo posso capire ....ma non condividere.IL popolo non deve sapere cosa sta per accadere tra poco....
Ma vi rendete conto in che situazione siamo?Le economie dei settori piu' importanti italiane sono alla frutta,come l'artigianato,il tessile,l'edilizia,il commercio al dettaglio,il turismo,la ristorazione e tra poco anche l'agricoltura e l'allevamento....e tutto per 400 morti al giorno ,non per essere cinico ma erano pazienti con aspettativa di vita al massimo di due o tre anni o pochi mesi per le patologie che avevano preesistenti.Anche durante l'Epidemia di spagnola ci fu un'ecatombe molto ,ma molto maggiore di questa....ma fu salvata l'economia delle nazioni e la ripresa fu rapida....e senza vaccini a nient'altro se non un po' di rimedi artigianali.Per questa si hanno morti lo stesso e la morte dell'economia e dei pazienti con altre patologie piu' gravi e piu' giovani....un vero e proprio disastro epocale senza paragoni nella storia dell'umanita'.
Il dramma di cui la gente ancora non si sta rendendo conto è che se continuiamo con queste chiusure forzate tra pochi mesi qua succedera' una vera rivoluzione d'ottobre o francese......e per riprenderci occorreranno forse dieci anni ad essere buoni e se tutto va bene.Sperando che questa follia collettiva termini con questo inverno,perche' se dovesse continuare preparatevi ad anni di terrore civile.
Ora direte che sono catastrofico e disfattista...ma Draghi o non Draghi la situazione è di un nero che piu' nero non si puo'.
E quello che piu' terrorizza il Carletto è che si parla di digitalizzazione ed ecologia....pazzesco...qua tra poco si dovra' parlare di pane e companatico e intanto il tempo passa.....
E voi parlate di Europa?TRa un po' ci sara' un solo grido nel Parlamento europeo..."Si salvi chi puo'"
Ma ne riparleremo.....hai voglia se ne riparleremo....anzi ci urleremo a vicenda :Aita....aita.....
![]()
![]()
![]()
Forse é più pressante il tema dell'economia ma il titolo di questo thread é "Draghi, un leader per l'Europa dopo l'uscita di M erkel"?
Il dramma dell'economia certamente é nell'immediato il primo problema che il governo dovrà affrontare ma io non credo che allargando incentivando il contagio (riaprendo tutto) sia umanamente accettabile tanto-si-tratta-di-appena-400-al-giorno anche perchè il covid oggi é cambiato e sta attaccando fasce sempre più giovani e addirittura anche bambini .
Quei "appena 400 morti al giorno" sono-erano esseri umani e molti se ne sono andati come non si augura neanche al peggior nemico e io ne so qualcosa .
Si, va bene, concordo in buona parte ma si sta parlando quì di Europa per via del titolo del thread che é "Draghi, un leader per l'Europa dopo l'uscita di Merkel" .carletto3 ha scritto: 15 feb 2021, 13:28Secondo me l'Europa in questo momento dovrebbe essere il minore degli argomenti,come la digitalizzazione e l'ecologia.leno ha scritto: 15 feb 2021, 5:55Si, si parla ANCHE di Europa . Del resto E' un tema importante, no ?carletto3 ha scritto: 15 feb 2021, 5:25 Bello questo minuetto.......ma cieco!
Qua ancora non ci si rende conto del disastro che è stato fatto e di quello a venire....
Che sia tutto ovattato ,nascosto da regioni colorate,mascherine e cazzetti vari in questo momento lo posso capire ....ma non condividere.IL popolo non deve sapere cosa sta per accadere tra poco....
Ma vi rendete conto in che situazione siamo?Le economie dei settori piu' importanti italiane sono alla frutta,come l'artigianato,il tessile,l'edilizia,il commercio al dettaglio,il turismo,la ristorazione e tra poco anche l'agricoltura e l'allevamento....e tutto per 400 morti al giorno ,non per essere cinico ma erano pazienti con aspettativa di vita al massimo di due o tre anni o pochi mesi per le patologie che avevano preesistenti.Anche durante l'Epidemia di spagnola ci fu un'ecatombe molto ,ma molto maggiore di questa....ma fu salvata l'economia delle nazioni e la ripresa fu rapida....e senza vaccini a nient'altro se non un po' di rimedi artigianali.Per questa si hanno morti lo stesso e la morte dell'economia e dei pazienti con altre patologie piu' gravi e piu' giovani....un vero e proprio disastro epocale senza paragoni nella storia dell'umanita'.
Il dramma di cui la gente ancora non si sta rendendo conto è che se continuiamo con queste chiusure forzate tra pochi mesi qua succedera' una vera rivoluzione d'ottobre o francese......e per riprenderci occorreranno forse dieci anni ad essere buoni e se tutto va bene.Sperando che questa follia collettiva termini con questo inverno,perche' se dovesse continuare preparatevi ad anni di terrore civile.
Ora direte che sono catastrofico e disfattista...ma Draghi o non Draghi la situazione è di un nero che piu' nero non si puo'.
E quello che piu' terrorizza il Carletto è che si parla di digitalizzazione ed ecologia....pazzesco...qua tra poco si dovra' parlare di pane e companatico e intanto il tempo passa.....
E voi parlate di Europa?TRa un po' ci sara' un solo grido nel Parlamento europeo..."Si salvi chi puo'"
Ma ne riparleremo.....hai voglia se ne riparleremo....anzi ci urleremo a vicenda :Aita....aita.....
![]()
![]()
![]()
Forse é più pressante il tema dell'economia ma il titolo di questo thread é "Draghi, un leader per l'Europa dopo l'uscita di M erkel"?
Il dramma dell'economia certamente é nell'immediato il primo problema che il governo dovrà affrontare ma io non credo che allargando incentivando il contagio (riaprendo tutto) sia umanamente accettabile tanto-si-tratta-di-appena-400-al-giorno anche perchè il covid oggi é cambiato e sta attaccando fasce sempre più giovani e addirittura anche bambini .
Quei "appena 400 morti al giorno" sono-erano esseri umani e molti se ne sono andati come non si augura neanche al peggior nemico e io ne so qualcosa .
Il problema economico lo puoi affrontare solo affrontando l'infezione virale o in maniera drammatica o in maniera causale e minore.Nei bambini e sotto i 50-60 anni non provoca morti a meno che non vi siano patologie gravi coesistenti..e molti altri sopra questa eta'..solo infezioni piu' o meno sintomatiche.Certo che sono esseri umani i morti,ed è una morte orribile quella di non poter respirare....ho scritto interi post a difesa di questi pazienti anziani colpiti e con prognosi infausta,(Vero Heyoka?)ma uno statista non puo' prenderla come primaria considerazione per bloccare e mettere in mutande un'intera Nazione...
Sarebbe come se in una guerra,non ci si dovesse difendere perche' ci sono morti smembrati,soffocati,o dopo orribili sofferenze....
E' un atteggiamento irresponsabile da parte della politica...e i morti dovrebbero rappresentare solo un rischio calcolato .
Praticamente si stanno prendendo due piccioni con una fava....morte di persone e morte di un'economia....tutte con un'unica fava chiamata buonismo a tutti i costi.Questa follia di riuscire a contenere un'infezione mondiale paragonandosi a Dio fara' ridere in futuro anche i polli.
Un virus potresti contenerlo solo se ti ti isolassi su una capsula spaziale....puoi rallentarlo ma non fermarlo ....ma a quali costi?
Repeat:il gioco vale la candela?
Tieni presente che il virus si fermera' solo quando avra' finito il suo ciclo realizzandosi in una forma stabile.Diciamo due o tre anni?Vaccini o non vaccini.E forse se va bene in una decina d'anni in forma non mortale (SIC!!!) una volta raggiunta l'immunita' naturale di gregge.
Ad oggi siamo a 93.000 morti su 60 milioni di abitanti ..0,15 %...e nel Mondo a quasi 3 milioni su 7 miliardi Con un'eta' media di 81 anni...e messi male.
Difficilissimo morire di solo Covid.
INsisto ancora:misure di cautela massime,igienizzazione e prevenzione ...e poi tutto aperto!!!!