Caro Salvo non fai che confermare la mia diagnosi. Infatti Conte sarebbe un buon leader per un partito di centro. Per questo che ho accennato al "centro-destra', dove al momento manca un giovane leader. I democristiani, dopo tutto, non sono di "sinistra" come i forzisti non sono "destra". Sono entrambi, ambiguamente, da un lato all' altro di un'ipotetico centro.Salvo ha scritto: 1 feb 2021, 23:00 Conte non è di destra, neppure moderata, perché è un vecchio democristiano, cioè di centro. Sembra cresciuto negli anni '50. Quello che sembra opportunismo, mancanza di coerenza, è il riflesso del suo centralismo, che non condivido, ma di cui devo dargli atto. La sua resilienza deriva anche dalla sua duplice formazione, forense ed accademica, che lo porta ad affrontare con doverosa calma e necessaria lucidità le situazioni più disparate e complicate. Ha imparato presto a barcamenarsi fra le difficoltà del politicantismo italico senza mai scadere ai livelli tipici di quel pessimo ambiente. La mancanza di un partito di appartenenza è la sua forza e la sua debolezza. E' la sua forza perché non deve sfamare inesistenti clientele e non deve accontentare sodali di partito. E' la sua debolezza perché proprio perché non si siede al tavolo delle spartizioni è visto dalla partitocrazia tradizionale come un alieno o come il fumo negli occhi di cui liberarsi al più presto. Anche per la sua indipendenza sarebbe un ottimo presidente della repubblica.
Sayonne....praticamente un bel lombricone, di cui non riesci a capire mai quale sia la coda e la testa,un invertebrato,un po' viscido e strisciante,o un bel figurino che sa fare da "potta e da culo",che sia pronto a vendersi al miglior offerente che gli garantisca un posto alla mangiatoia ,ma di rilievo....ma non gli importa di saper governare ...solo di far parte del Governo dove poter fare la sua porca figura...Sayon ha scritto: 1 feb 2021, 23:10Caro Salvo non fai che confermare la mia diagnosi. Infatti Conte sarebbe un buon leader per un partito di centro. Per questo che ho accennato al "centro-destra', dove al momento manca un giovane leader. I democristiani, dopo tutto, non sono di "sinistra" come i forzisti non sono "destra". Sono entrambi, ambiguamente, da un lato all' altro di un'ipotetico centro.Salvo ha scritto: 1 feb 2021, 23:00 Conte non è di destra, neppure moderata, perché è un vecchio democristiano, cioè di centro. Sembra cresciuto negli anni '50. Quello che sembra opportunismo, mancanza di coerenza, è il riflesso del suo centralismo, che non condivido, ma di cui devo dargli atto. La sua resilienza deriva anche dalla sua duplice formazione, forense ed accademica, che lo porta ad affrontare con doverosa calma e necessaria lucidità le situazioni più disparate e complicate. Ha imparato presto a barcamenarsi fra le difficoltà del politicantismo italico senza mai scadere ai livelli tipici di quel pessimo ambiente. La mancanza di un partito di appartenenza è la sua forza e la sua debolezza. E' la sua forza perché non deve sfamare inesistenti clientele e non deve accontentare sodali di partito. E' la sua debolezza perché proprio perché non si siede al tavolo delle spartizioni è visto dalla partitocrazia tradizionale come un alieno o come il fumo negli occhi di cui liberarsi al più presto. Anche per la sua indipendenza sarebbe un ottimo presidente della repubblica.
Questo ti succede carlettino perche hai la testa in un buco, come gli struzzi, e vedi tanti ma tanti lombrichi. Tira fuori la testa e guarda la realta' con i tuoi occhi, e vedrai un uomo colto, politicamente libero, che ha speso e spende tante energie per sostituirsi ai suoi tanti mediocri ministri. Cnnte "lavora" mentre il suo governo dorme, e Salvinimeloni sbraitano. La gente se ne accorge, e tira le sue somme. Agli Italiani seve chi LAVORA, e non chi sbraita.carletto3 ha scritto: 2 feb 2021, 5:16Sayonne....praticamente un bel lombricone, di cui non riesci a capire mai quale sia la coda e la testa,un invertebrato,un po' viscido e strisciante,o un bel figurino che sa fare da "potta e da culo",che sia pronto a vendersi al miglior offerente che gli garantisca un posto alla mangiatoia ,ma di rilievo....ma non gli importa di saper governare ...solo di far parte del Governo dove poter fare la sua porca figura...Sayon ha scritto: 1 feb 2021, 23:10Salvo ha scritto: 1 feb 2021, 23:00 Conte non è di destra, neppure moderata, perché è un vecchio democristiano, cioè di centro. Sembra cresciuto negli anni '50. Quello che sembra opportunismo, mancanza di coerenza, è il riflesso del suo centralismo, che non condivido, ma di cui devo dargli atto. La sua resilienza deriva anche dalla sua duplice formazione, forense ed accademica, che lo porta ad affrontare con doverosa calma e necessaria lucidità le situazioni più disparate e complicate. Ha imparato presto a barcamenarsi fra le difficoltà del politicantismo italico senza mai scadere ai livelli tipici di quel pessimo ambiente. La mancanza di un partito di appartenenza è la sua forza e la sua debolezza. E' la sua forza perché non deve sfamare inesistenti clientele e non deve accontentare sodali di partito. E' la sua debolezza perché proprio perché non si siede al tavolo delle spartizioni è visto dalla partitocrazia tradizionale come un alieno o come il fumo negli occhi di cui liberarsi al più presto. Anche per la sua indipendenza sarebbe un ottimo presidente della repubblica.
Caro Salvo non fai che confermare la mia diagnosi. Infatti Conte sarebbe un buon leader per un partito di centro. Per questo che ho accennato al "centro-destra', dove al momento manca un giovane leader. I democristiani, dopo tutto, non sono di "sinistra" come i forzisti non sono "destra". Sono entrambi, ambiguamente, da un lato all' altro di un'ipotetico centro.
E a me continua a venir da piangere...
![]()
![]()
![]()
Ma Conte non era attorniato dai migliori Ministri del mondo?Sayon ha scritto: 2 feb 2021, 16:27Questo ti succede carlettino perche hai la testa in un buco, come gli struzzi, e vedi tanti ma tanti lombrichi. Tira fuori la testa e guarda la realta' con i tuoi occhi, e vedrai un uomo colto, politicamente libero, che ha speso e spende tante energie per sostituirsi ai suoi tanti mediocri ministri. Cnnte "lavora" mentre il suo governo dorme, e Salvinimeloni sbraitano. La gente se ne accorge, e tira le sue somme. Agli Italiani seve chi LAVORA, e non chi sbraita.carletto3 ha scritto: 2 feb 2021, 5:16Sayonne....praticamente un bel lombricone, di cui non riesci a capire mai quale sia la coda e la testa,un invertebrato,un po' viscido e strisciante,o un bel figurino che sa fare da "potta e da culo",che sia pronto a vendersi al miglior offerente che gli garantisca un posto alla mangiatoia ,ma di rilievo....ma non gli importa di saper governare ...solo di far parte del Governo dove poter fare la sua porca figura...Sayon ha scritto: 1 feb 2021, 23:10
Caro Salvo non fai che confermare la mia diagnosi. Infatti Conte sarebbe un buon leader per un partito di centro. Per questo che ho accennato al "centro-destra', dove al momento manca un giovane leader. I democristiani, dopo tutto, non sono di "sinistra" come i forzisti non sono "destra". Sono entrambi, ambiguamente, da un lato all' altro di un'ipotetico centro.
E a me continua a venir da piangere...
![]()
![]()
![]()