Al mercato delle vacche

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Avatar utente
albatros
Messaggi: 1369
Iscritto il: 25 ott 2020, 19:37
Località: Roma

Al mercato delle vacche

Messaggio da leggere da albatros »

Vediamo chi ci si avvicina. Cosa verrà concesso a Renzi fra poche ore in cambio del suo appoggio al governo? Io dico un paio di ministeri importanti, magari Economia e Scuola...Sono aperte le scommesse.
Ci saranno sempre degli Eschimesi pronti a dettar norme su come devono comportarsi gli abitanti del Congo durante la calura.
Avatar utente
Salvo
Messaggi: 740
Iscritto il: 20 dic 2020, 16:55

Re: Al mercato delle vacche

Messaggio da leggere da Salvo »

Sarebbe come rubare le caramello ad un bimbetto. Non mi presto.
Avatar utente
Sara
Messaggi: 144
Iscritto il: 27 dic 2020, 18:14

Re: Al mercato delle vacche

Messaggio da leggere da Sara »

Credo che Renzi sia interessato in primis a una serie di nomine in scadenza... Quanto al mercato delle vacche, pare che Mattarella non accetterà una maggioranza raccogliticcia. Gli eventuali "responsabili" intenzionati ad appoggiare il governo dovrebbero formare prima un gruppo parlamentare.
Se dovessi scommettere, punterei (pochi euro, comunque!) su un governo cosiddetto di scopo.
Non il possesso della conoscenza, della verità irrefutabile, fa l'uomo di scienza, ma la ricerca critica, persistente e inquieta, della verità.
K. Popper
Avatar utente
Alfa
Messaggi: 7395
Iscritto il: 8 giu 2019, 16:35
Mi Piace Inviati: 131 volte
Mi Piace Ricevuti: 571 volte

Re: Al mercato delle vacche

Messaggio da leggere da Alfa »

Sara ha scritto: 13 gen 2021, 15:37 Credo che Renzi sia interessato in primis a una serie di nomine in scadenza... Quanto al mercato delle vacche, pare che Mattarella non accetterà una maggioranza raccogliticcia. Gli eventuali "responsabili" intenzionati ad appoggiare il governo dovrebbero formare prima un gruppo parlamentare.
Se dovessi scommettere, punterei (pochi euro, comunque!) su un governo cosiddetto di scopo.
La parola di Mattarella vale meno del due di briscola, a quello va bene di tutto.
La mia idea è la medesima di sempre, governo larghe intese con pdc esterno ai partiti, ma con impegno di scadenza di durata max prefissata, FIRMATA da tutti o "elezioni".
Entro 6 mesi ci saranno le elezioni in Portogallo, Francia, Ungheria, ecc, non vedo perché non potremmo votare in Italia.....ma qui ci sono i poltronari pronti a tutto!
Connesso
Avatar utente
Michelangelo
Messaggi: 2526
Iscritto il: 23 giu 2019, 15:00
Mi Piace Inviati: 448 volte
Mi Piace Ricevuti: 175 volte

Re: Al mercato delle vacche

Messaggio da leggere da Michelangelo »

albatros ha scritto: 13 gen 2021, 13:50 Vediamo chi ci si avvicina. Cosa verrà concesso a Renzi fra poche ore in cambio del suo appoggio al governo? Io dico un paio di ministeri importanti, magari Economia e Scuola...Sono aperte le scommesse.
Scommetto (una birra Beer ) che i giallo-rossi esaudiranno il suo grande desiderio: diventare Segretario della Nato ( è una informazione che trapela da diverso tempo ) Aspettava che vincesse Biden per realizzare ciò; così sembra.
http://www.blogtaormina.it/2020/09/29/r ... to/276886/
https://www.ilsole24ore.com/art/renzi-n ... o-ADcMH2CB
“Un popolo che dimentica i fasti del patriottismo è un popolo in decadenza. Il passato segna i doveri dell’avvenire.”
Francesco Crispi
Avatar utente
Salvo
Messaggi: 740
Iscritto il: 20 dic 2020, 16:55

Re: Al mercato delle vacche

Messaggio da leggere da Salvo »

Sara:
"Credo che Renzi sia interessato in primis a una serie di nomine in scadenza... Quanto al mercato delle vacche, pare che Mattarella non accetterà una maggioranza raccogliticcia. Gli eventuali "responsabili" intenzionati ad appoggiare il governo dovrebbero formare prima un gruppo parlamentare".
______________________

E' una delle possibili ragioni delle sue intemperanze (chiamiamo così i suoi problemi psichiatrici, di equilibrio). Le nomine, così come la gestione dei miliardi del Recovery, sono visti dal fenomeno rignanese come concreta possibilità di innescare una catena clientelare con acquisto di voti, di cui ha bisogno come l'ossigeno. Ma c'è anche un altro profilo che non mi pare secondario ed è la giustizia: lo statista di Rignano ha seri problemi giudiziari, che coinvolgono anche i suoi genitori ed i sodali del giglio magico; un Conte-ter addomesticato ed alle sue dipendenze gli consentirebbe di cambiare rotta politica in materia giudiziaria, licenziando il 'giustizialista' Bonafede in nome di una giustizia 'garantista', come si conviene a chi ha grossi problemi penali (Berlusca docet). Ma al di là di queste probabili ragioni pratiche, alla base del suo delirio c'è la sua instabilità psichica, la sua megalomania, che lo porta a non tollerare chi gli fa ombra (in questo caso Conte) e la mania di primeggiare anche quando la sua forza politica è prossima allo zero. Il microcefalo toscano non aveva pensato alla tranvata inaspettata che gli è arrivata ieri, prima per bocca di Crimi e Di Maio e poi, a sera, con il timbro ufficiale di Palazzo Chigi: se farà cadere il Conte-bis né il M5S (che ha ancora la maggioranza relativa e sarà dunque necessario per qualunque ipotesi di altro governo) né Conte lo vorranno più fra le scatole in un futuro governo. Questa mossa, assieme alla concreta possibilità di un governo che lo sostituisca con i c.d. 'responsabili', lo ha messo al tappeto e non sa più come uscire dal guazzabuglio che ha creato e tornare indietro senza fare una meritata figura di ‘cioccolata’.
Avatar utente
Sara
Messaggi: 144
Iscritto il: 27 dic 2020, 18:14

Re: Al mercato delle vacche

Messaggio da leggere da Sara »

Mah, ipotizzare così da lungi problemi psichiatrici mi sembra azzardato. Certo (non è peraltro l'unico politico!) "ha fatto tutto da solo", come ripetono un po' tutti, e -a partire dal referendum- è apparso sempre più narcisista.
Che voglia diventare
Segretario della Nato ( è una informazione che trapela da diverso tempo )
l'ho letto in giro: l'ipotesi mi sembra abnorme. Trapela da una fonte amica o nemica?
Non il possesso della conoscenza, della verità irrefutabile, fa l'uomo di scienza, ma la ricerca critica, persistente e inquieta, della verità.
K. Popper
Connesso
Avatar utente
Michelangelo
Messaggi: 2526
Iscritto il: 23 giu 2019, 15:00
Mi Piace Inviati: 448 volte
Mi Piace Ricevuti: 175 volte

Re: Al mercato delle vacche

Messaggio da leggere da Michelangelo »

Sara ha scritto: 13 gen 2021, 16:59 Mah, ipotizzare così da lungi problemi psichiatrici mi sembra azzardato. Certo (non è peraltro l'unico politico!) "ha fatto tutto da solo", come ripetono un po' tutti, e -a partire dal referendum- è apparso sempre più narcisista.
Che voglia diventare
Segretario della Nato ( è una informazione che trapela da diverso tempo )
l'ho letto in giro: l'ipotesi mi sembra abnorme. Trapela da una fonte amica o nemica?
Difficile stabilire se abbia ancora "amici" e supporters Renzi. Ha perso credibilità su tutti i fronti. :?
Questa, ad esempio, è sicuramente una fonte nemica:https://www.imolaoggi.it/2020/09/29/ren ... nce-biden/
Nell'articolo si dice che sarebbe stata una promessa che fece Obama a Renzi.
“Un popolo che dimentica i fasti del patriottismo è un popolo in decadenza. Il passato segna i doveri dell’avvenire.”
Francesco Crispi
Avatar utente
albatros
Messaggi: 1369
Iscritto il: 25 ott 2020, 19:37
Località: Roma

Re: Al mercato delle vacche

Messaggio da leggere da albatros »

Alfa ha scritto: 13 gen 2021, 15:56
Sara ha scritto: 13 gen 2021, 15:37 Credo che Renzi sia interessato in primis a una serie di nomine in scadenza... Quanto al mercato delle vacche, pare che Mattarella non accetterà una maggioranza raccogliticcia. Gli eventuali "responsabili" intenzionati ad appoggiare il governo dovrebbero formare prima un gruppo parlamentare.
Se dovessi scommettere, punterei (pochi euro, comunque!) su un governo cosiddetto di scopo.
La parola di Mattarella vale meno del due di briscola, a quello va bene di tutto.
La mia idea è la medesima di sempre, governo larghe intese con pdc esterno ai partiti, ma con impegno di scadenza di durata max prefissata, FIRMATA da tutti o "elezioni".
Entro 6 mesi ci saranno le elezioni in Portogallo, Francia, Ungheria, ecc, non vedo perché non potremmo votare in Italia.....ma qui ci sono i poltronari pronti a tutto!
Comunque succederà tutto tranne le elezioni. Non siamo così ingenui.
Ci saranno sempre degli Eschimesi pronti a dettar norme su come devono comportarsi gli abitanti del Congo durante la calura.
Avatar utente
albatros
Messaggi: 1369
Iscritto il: 25 ott 2020, 19:37
Località: Roma

Re: Al mercato delle vacche

Messaggio da leggere da albatros »

Sara ha scritto: 13 gen 2021, 15:37 Credo che Renzi sia interessato in primis a una serie di nomine in scadenza... Quanto al mercato delle vacche, pare che Mattarella non accetterà una maggioranza raccogliticcia. Gli eventuali "responsabili" intenzionati ad appoggiare il governo dovrebbero formare prima un gruppo parlamentare.
Se dovessi scommettere, punterei (pochi euro, comunque!) su un governo cosiddetto di scopo.
Una volta ci fu il "governo delle astensioni" (fine anni 70, Heyoka aiutami tu). Nel senso che l'allora PCI aiutava il governo di centrosinistra astenendosi nelle votazioni anziché votare contro. La stessa cosa farà probabilmente Berlusconi col nuovo governo che si formerà.
Ci saranno sempre degli Eschimesi pronti a dettar norme su come devono comportarsi gli abitanti del Congo durante la calura.
Avatar utente
carletto3
Messaggi: 8090
Iscritto il: 25 giu 2019, 2:20

Re: Al mercato delle vacche

Messaggio da leggere da carletto3 »

albatros ha scritto: 13 gen 2021, 13:50 Vediamo chi ci si avvicina. Cosa verrà concesso a Renzi fra poche ore in cambio del suo appoggio al governo? Io dico un paio di ministeri importanti, magari Economia e Scuola...Sono aperte le scommesse.
Ma dai...in Italia vuoi un ministero piu' importante di quello dell'Agricoltura in mano alla Bellanova??
Non si tratta di poltrone ministeriali...ci deve essere sotto qualche altra cosetta...
La realta' è solo un'allucinazione dovuta a carenza di alcol (...un saggio)
"Gli è tutto sbagliato....gli è tutto da rifa'"
Avatar utente
carletto3
Messaggi: 8090
Iscritto il: 25 giu 2019, 2:20

Re: Al mercato delle vacche

Messaggio da leggere da carletto3 »

Alfa ha scritto: 13 gen 2021, 15:56
Sara ha scritto: 13 gen 2021, 15:37 Credo che Renzi sia interessato in primis a una serie di nomine in scadenza... Quanto al mercato delle vacche, pare che Mattarella non accetterà una maggioranza raccogliticcia. Gli eventuali "responsabili" intenzionati ad appoggiare il governo dovrebbero formare prima un gruppo parlamentare.
Se dovessi scommettere, punterei (pochi euro, comunque!) su un governo cosiddetto di scopo.
La parola di Mattarella vale meno del due di briscola, a quello va bene di tutto.
La mia idea è la medesima di sempre, governo larghe intese con pdc esterno ai partiti, ma con impegno di scadenza di durata max prefissata, FIRMATA da tutti o "elezioni".
Entro 6 mesi ci saranno le elezioni in Portogallo, Francia, Ungheria, ecc, non vedo perché non potremmo votare in Italia.....ma qui ci sono i poltronari pronti a tutto!
Voto!
Opzione unica!!!
La realta' è solo un'allucinazione dovuta a carenza di alcol (...un saggio)
"Gli è tutto sbagliato....gli è tutto da rifa'"
Avatar utente
albatros
Messaggi: 1369
Iscritto il: 25 ott 2020, 19:37
Località: Roma

Re: Al mercato delle vacche

Messaggio da leggere da albatros »

carletto3 ha scritto: 13 gen 2021, 20:31
albatros ha scritto: 13 gen 2021, 13:50 Vediamo chi ci si avvicina. Cosa verrà concesso a Renzi fra poche ore in cambio del suo appoggio al governo? Io dico un paio di ministeri importanti, magari Economia e Scuola...Sono aperte le scommesse.
Ma dai...in Italia vuoi un ministero piu' importante di quello dell'Agricoltura in mano alla Bellanova??
Non si tratta di poltrone ministeriali...ci deve essere sotto qualche altra cosetta...
Fosse qualcosa che riguarda i SS ?
Ci saranno sempre degli Eschimesi pronti a dettar norme su come devono comportarsi gli abitanti del Congo durante la calura.
Rispondi