Heyoka, ma allora sarebbe un amore interessato, basato sul dare per avere...Non mi pare che Gesù abbia mai detto una cosa del genere...heyoka ha scritto: 3 gen 2021, 16:48 Stando a quello che leggiamo nei Vangeli, Gesù NON dice che il Prossimo sono tutte le persone che si trovano ( o fanno finta) di trovarsi in difficoltà.
Gesù ci dice CHIARAMENTE che il Nostro Prossimo è CHIUNQUE ci fa del Bene!
Perciò, quando diciamo di voler Amare il Nostro prossimo, diciamo che vogliamo Amare CHI CI FA DEL BENE!!!
L' Ha detto in modo molto chiaro. Per Prossimo , prima di Gesù si intendeva la parentela più stretta. Gesù ha allargato il concetto di PROSSIMO a tutte le persone che ti fanno del Bene. Non per niente ha portato l' esempio simbolico del SAMARITANO.albatros ha scritto: 3 gen 2021, 17:32Heyoka, ma allora sarebbe un amore interessato, basato sul dare per avere...Non mi pare che Gesù abbia mai detto una cosa del genere...heyoka ha scritto: 3 gen 2021, 16:48 Stando a quello che leggiamo nei Vangeli, Gesù NON dice che il Prossimo sono tutte le persone che si trovano ( o fanno finta) di trovarsi in difficoltà.
Gesù ci dice CHIARAMENTE che il Nostro Prossimo è CHIUNQUE ci fa del Bene!
Perciò, quando diciamo di voler Amare il Nostro prossimo, diciamo che vogliamo Amare CHI CI FA DEL BENE!!!
Tutto dipende dalla traduzione e dalla interpretazione della scrittura.albatros ha scritto: 3 gen 2021, 17:32Heyoka, ma allora sarebbe un amore interessato, basato sul dare per avere...Non mi pare che Gesù abbia mai detto una cosa del genere...heyoka ha scritto: 3 gen 2021, 16:48 Stando a quello che leggiamo nei Vangeli, Gesù NON dice che il Prossimo sono tutte le persone che si trovano ( o fanno finta) di trovarsi in difficoltà.
Gesù ci dice CHIARAMENTE che il Nostro Prossimo è CHIUNQUE ci fa del Bene!
Perciò, quando diciamo di voler Amare il Nostro prossimo, diciamo che vogliamo Amare CHI CI FA DEL BENE!!!
Bravo, Cross!!!Crossfire ha scritto: 3 gen 2021, 18:05Tutto dipende dalla traduzione e dalla interpretazione della scrittura.albatros ha scritto: 3 gen 2021, 17:32Heyoka, ma allora sarebbe un amore interessato, basato sul dare per avere...Non mi pare che Gesù abbia mai detto una cosa del genere...heyoka ha scritto: 3 gen 2021, 16:48 Stando a quello che leggiamo nei Vangeli, Gesù NON dice che il Prossimo sono tutte le persone che si trovano ( o fanno finta) di trovarsi in difficoltà.
Gesù ci dice CHIARAMENTE che il Nostro Prossimo è CHIUNQUE ci fa del Bene!
Perciò, quando diciamo di voler Amare il Nostro prossimo, diciamo che vogliamo Amare CHI CI FA DEL BENE!!!
Per intenderci, il prossimo del vangelo é quanto segue:
Dall'ebraico "rea" colui che è vicino, col quale stai trattando. Dal greco "plesion", ovvero avvicinarsi.
Quindi si, si intende nostro ''prossimo'' chi ci é vicino, non un prossimo generico ma chi ci fa del bene.
E noi diventiamo ''prossimi'' di qualcun altro, in senso evangelico, facendo del bene a chi ne ha bisogno.
La sostanza non cambia, aiutare chi é in difficoltà. Cambia la lettura, che dal paternalismo buonista del ''tutti sono i miei prossimi'', al piú interiore ''diventare prossimi di un altro essere umano''.
L'importante è essere consapevoli, anche se si sbaglia. Ma se c'è consapevolezza, in fondo al tunnel c'è sepre luce!albatros ha scritto: 3 gen 2021, 20:17 Secondo me, come diceva la mia guida spirituale, "Amore è una freccia che parte da Infinito e va verso Infinito". Tutto il mondo è il nostro "Prossimo", anche Hitler, se volessimo osservare le cose da un punto di vista che va infinitamente al di là della realtà contingente. Cosa può voler dire amare i propri nemici? Penso si tratti di una comprensione superiore (ovviamente non ci sono mai arrivato) che ti porta a comprendere l'ETERNITA' dell'essere umano in quanto tale, la presenza dell'Anima, specchio capace di riflettere l'Infinito, in ognuno di noi. Poi naturalmente, come si diceva in Oriente, ricopriamo di fango questo specchio nella nostra vita di ogni giorno, con le nostre risposte "sbagliate" agli eventi (ma gli errori sono necessari, passi da fare sulla via della comprensione). Nel suo eterno cammino quindi, anche l'essere più bestiale arriverà un giorno a ricostruire la sua unità col divino.
Puoi spiegare meglio....Sara ha scritto: 5 gen 2021, 15:16 Non sono credente, mi riferisco agli aspetti logico-linguistici del tema. I termini greci usati nei primi vangeli di cui abbiamo i codici (ma forse traducono precedenti versioni in una lingua semitica) indicano prossimità, ed è infatti palese l'astrattezza di un amore generico nei confronti di persone con le quali non abbiamo contatti (ormai, al caso anche virtuali!).
Prossimo è dunque anche il nemico che ci accingiamo a uccidere, il che dovrebbe indurci a non premere il grilletto, come nella canzone di De Andrè (!). Piero infatti esita e...
heyoka ha scritto: 3 gen 2021, 16:48 Stando a quello che leggiamo nei Vangeli, Gesù NON dice che il Prossimo sono tutte le persone che si trovano ( o fanno finta) di trovarsi in difficoltà.
Gesù ci dice CHIARAMENTE che il Nostro Prossimo è CHIUNQUE ci fa del Bene!
Perciò, quando diciamo di voler Amare il Nostro prossimo, diciamo che vogliamo Amare CHI CI FA DEL BENE!!!
Holubice ha scritto: 5 gen 2021, 22:25heyoka ha scritto: 3 gen 2021, 16:48 Stando a quello che leggiamo nei Vangeli, Gesù NON dice che il Prossimo sono tutte le persone che si trovano ( o fanno finta) di trovarsi in difficoltà.
Gesù ci dice CHIARAMENTE che il Nostro Prossimo è CHIUNQUE ci fa del Bene!
Perciò, quando diciamo di voler Amare il Nostro prossimo, diciamo che vogliamo Amare CHI CI FA DEL BENE!!!
Se lo devi leggere in questa maniera, smettilo di leggerlo (il Vangelo)...
"... Ma a voi che ascoltate, io dico: Amate i vostri nemici, fate del bene a coloro che vi odiano, 28 benedite coloro che vi maledicono, pregate per coloro che vi maltrattano. 29 A chi ti percuote sulla guancia, porgi anche l'altra; a chi ti leva il mantello, non rifiutare la tunica. 30 Da' a chiunque ti chiede; e a chi prende del tuo, non richiederlo. 31 Ciò che volete gli uomini facciano a voi, anche voi fatelo a loro. 32 Se amate quelli che vi amano, che merito ne avrete? Anche i peccatori fanno lo stesso. 33 E se fate del bene a coloro che vi fanno del bene, che merito ne avrete? Anche i peccatori fanno lo stesso. 34 E se prestate a coloro da cui sperate ricevere, che merito ne avrete? Anche i peccatori concedono prestiti ai peccatori per riceverne altrettanto. 35 Amate invece i vostri nemici, fate del bene e prestate senza sperarne nulla, e il vostro premio sarà grande e sarete figli dell'Altissimo; perché egli è benevolo verso gl'ingrati e i malvagi..."
... questo capitolo c'è anche lì da te? O è una pagina che si è mangiato il gatto?
Non dico che tutto questo sia facile da mettere in pratica, ci vuole sicuramente una grande bontà d'animo, e una grande fede per osservarlo fino in fondo. Aggiungici pure che, se uno vota leghista come te, e desidera colare a picco i barconi, è facile che ascoltando, non senta, e vedendo, non veda...
![]()
Io le pagine dei Vangeli ( quelli ufficiali sono 4, ma ce ne sono anche altri di molto interessanti) le leggo tutte e cerco di farlo stando molto attento a quello che è scritto, senza dare per scontato che la interpretazione che il prete mi aveva dato da " BAMBINO" sia ancora valida, che nel frattempo ho solcato molti sentieri della vita.Non dico che tutto questo sia facile da mettere in pratica, ci vuole sicuramente una grande bontà d'animo, e una grande fede per osservarlo fino in fondo. Aggiungici pure che, se uno vota leghista come te, e desidera colare a picco i barconi, è facile che ascoltando, non senta, e vedendo, non veda...
Mio padre chiamava le vecchie cariatidi della Democrazia Cristiana ...heyoka ha scritto: 6 gen 2021, 11:49 ...
Per tornare alla tua SATANICA PARANOIA sui Legaioli, visto che CONTRO il messaggio di Gesù, i FARISEI del nostro tempo vogliono comunque buttarla in politica, vorrei ricordarti che l' UNICO barcone fatto colare a picco dalla Marina Italiana per ordine del Governo ITALIANO è stato quello Albanese con 100 profughi ( oltretutto molto più prossimi di quelli che vengono dal Mali o dalla Nigeria).
Le PARANOIE fanno brutti scherzi e manomettono la memoria ma voglio ricordarti che in quel Governo non c' erano i Legaioli ma...
heyoka ha scritto: 6 gen 2021, 11:49Se c' è un messaggio importante nei Vangeli, oltre a quelli che citi e che lo stesso GESU' cvi ha detto che è IMPOSSIBILE(1)anche per Lui osservarli, c' è quello che ci divide in Peccatori e Farisei.
Ed per capire di quale categoria fai parte ci ha parlato di quelli che si stracciono le vesti perchè vedono una PAGLIUZZA nell' occhio dei nemici e NON si accorgono della TRAVE che c' è nel loro occhio.
Sempre a tua disposizione... da buon Legaiolo pensa che io, FORSE, sono quasi migliore di Gesù, in quanto io AMO anche i FARISEI!!!(2)![]()
Mentre era a Gerusalemme per la Pasqua, durante la festa molti, vedendo i segni che faceva, credettero nel suo nome. [24]Gesù però non si confidava con loro, perché conosceva tutti [25]e non aveva bisogno che qualcuno gli desse testimonianza su un altro, egli infatti sapeva quello che c'è in ogni uomo.