Non sono d' accordo su nulla. Renzi puo' anche aver fatto un buco nell' acqua. A me sembra solo un tentativo di mettersi in luce con la differenza che Renzi gode del 3% della fiducia degli Italiani e Conte del 36% ( il "popolare " Salvini credo sia al 9%). Quanto alla nomina di Conte come capo sei servizi segreti, si tratta di una misura temporanea affatto "inquietante". Il significato della sua mossa e' di CONSERVARE i presenti capi dei servizi segreti (nominati fra parentesi dal governo Salvini-Di Maio) che sono alla scadenza del loro mandato, per motivi non personali, ma legati alla prossima conclusione di una vasta operazione di spionaggio che involve la Russia e l'amministrazione Trump.Valerio ha scritto: 18 dic 2020, 7:30 Renzi fa solo "bau bau" perché sono tanti i soldi in gioco, e fuori dalle sue grinfie.
Piuttosto, è interessante notare che un presidente del Consiglio sia anche capo dei Servizi Segreti (SS acronimo, non targa di Sassari). È davvero inquietante!
Sondaggi, la fiducia nei leaderSayon ha scritto: 18 dic 2020, 23:01Non sono d' accordo su nulla. Renzi puo' anche aver fatto un buco nell' acqua. A me sembra solo un tentativo di mettersi in luce con la differenza che Renzi gode del 3% della fiducia degli Italiani e Conte del 36% ( il "popolare " Salvini credo sia al 9%). Quanto alla nomina di Conte come capo sei servizi segreti, si tratta di una misura temporanea affatto "inquietante". Il significato della sua mossa e' di CONSERVARE i presenti capi dei servizi segreti (nominati fra parentesi dal governo Salvini-Di Maio) che sono alla scadenza del loro mandato, per motivi non personali, ma legati alla prossima conclusione di una vasta operazione di spionaggio che involve la Russia e l'amministrazione Trump.Valerio ha scritto: 18 dic 2020, 7:30 Renzi fa solo "bau bau" perché sono tanti i soldi in gioco, e fuori dalle sue grinfie.
Piuttosto, è interessante notare che un presidente del Consiglio sia anche capo dei Servizi Segreti (SS acronimo, non targa di Sassari). È davvero inquietante!
E voi date retta a quele stronzate di cifre? Chi è quel 34,8% di imbecilli che gradirebbero Speranza? La Lamorgese poi vedrete che arriverà al 46%.carletto3 ha scritto: 19 dic 2020, 3:45Sondaggi, la fiducia nei leaderSayon ha scritto: 18 dic 2020, 23:01Non sono d' accordo su nulla. Renzi puo' anche aver fatto un buco nell' acqua. A me sembra solo un tentativo di mettersi in luce con la differenza che Renzi gode del 3% della fiducia degli Italiani e Conte del 36% ( il "popolare " Salvini credo sia al 9%). Quanto alla nomina di Conte come capo sei servizi segreti, si tratta di una misura temporanea affatto "inquietante". Il significato della sua mossa e' di CONSERVARE i presenti capi dei servizi segreti (nominati fra parentesi dal governo Salvini-Di Maio) che sono alla scadenza del loro mandato, per motivi non personali, ma legati alla prossima conclusione di una vasta operazione di spionaggio che involve la Russia e l'amministrazione Trump.Valerio ha scritto: 18 dic 2020, 7:30 Renzi fa solo "bau bau" perché sono tanti i soldi in gioco, e fuori dalle sue grinfie.
Piuttosto, è interessante notare che un presidente del Consiglio sia anche capo dei Servizi Segreti (SS acronimo, non targa di Sassari). È davvero inquietante!
Il leader che gode del maggior gradimento è Conte, con un dato al 38,2%, in aumento dello 0,8%. A seguirlo c’è la presidente di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, al 37,3%. In crescita il ministro della Salute, Roberto Speranza, al 34,8%. In calo, invece, il leader leghista Matteo Salvini (31,3%). Andando avanti troviamo il ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri (26,7%), la ministra dell’Interno, Luciana Lamorgese (26,6%), il segretario del Pd, Nicola Zingaretti (24,2%), e il presidente di Forza Italia, Silvio Berlusconi, al 22,5% e in crescita dello 0,6%.
https://www.fanpage.it/politica/sondagg ... no-vicini/
Sayonne....Sayonne....![]()
Due Buffoni.Valerio ha scritto: 18 dic 2020, 7:30 Renzi fa solo "bau bau" perché sono tanti i soldi in gioco, e fuori dalle sue grinfie.
Piuttosto, è interessante notare che un presidente del Consiglio sia anche capo dei Servizi Segreti (SS acronimo, non targa di Sassari). È davvero inquietante!