Il fatto è e rimane, che un solo esperto, ma bravo, è in grado di gestire con molta più efficacia la situazione che non 300 esperti, di cui molti tutto tranne che bravi.carletto3 ha scritto: 30 nov 2020, 19:44 Ma nessuno protesta ?Nessuno si incavola di brutto?IL Capo dello Stato sarebbe l'ora che uscisse dal sarcofago e cominciasse a scongelarsi....
Sento di una nuova Commissione di 300 superesperti...ultima novita'....
Proviamo a fare un elenco :
" ..... 12 esperti, stanno nel comitato tecnico scientifico promosso dal ministro della Salute Roberto Speranza, 39 persone dirigono l’unità operativa con a capo il commissario straordinario Domenico Arcuri, 76 anime popolano la task force per l’Innovazione voluta dalla ministra Paola Pisano, 123 dirigenti affiancano invece la ministra all’Istruzione Lucia Azzolina nel difficile rompicapo rappresentato dal prossimo esame di maturità, 12 donne sono state chiamate dalla ministra per la Famiglia Elena Bonetti nella sua task force in rosa, mentre 8 esperti compongono l’“Unità di monitoraggio per il contrasto della diffusione di fake news relative al Covid-19 sul web e sui social network.....Dulcis in fundo il famoso ormai “dream team” del top manager Vittorio Colao, ex amministratore delegato di Vodafone, chiamato a presiedere un prestigioso tavolo composto da 17 esperti di varie discipline. A queste organizzazioni si sommano la Conferenza Stato-Regioni, la Cabina di regia governo-opposizioni (probabilmente poco frequentata date le recenti polemiche) e la Cabina di regia governo-parti sociali. E tutte le nascenti task force delle Regioni, ciascuna impegnata nella sua particolare polemica contro il Governo e desiderosa di riaprire prima delle altre......" (IL Riformista)
E altro dulcis in fundo di ieri, 300 super esperti che dovranno stabilire dove spendere i soldini del Recovery Fund e del MES....con sei-sette saggi a capo.
L'Italia sara' guidata da ora in poi non dal Parlamento ,ma dai super esperti.
La cosa mi ricorda disgraziatamente la leggenda della mitica torre di Babele biblica...e la sua ingloriosa fine
Ma che fine hanno fatto il Parlamento e i deputati e i senatori?Chi di noi ha votato i super esperti che ci imporranno la loro volonta' e i loro progetti di riforme delle pubbliche amministrazioni?Chi i super telegenici esperti virologi che gia' lo stanno facendo?
Ebbene l'Italia devo ammetterlo,e non vorrei, in questo momento e per i prossimi mesi sara' una perfetta Dittatura dei super esperti e delle Commissioni governative che decideranno anche quale zampa i cani devono alzare per pisciare al muro...e se alza la zampa sbagliata si multera' il proprietario....e tutti zitti.Banda di pecoroni...,.....gli italioti non meritano nulla ,anzi si meritano pure il microchip sottocute....
E' la dittatura del Virussone!!!Ma la pazzia scorre libera nei governativi....e come al solito il silenzio dei pecoroni regna sovrano.
DEMOCRAZIA E COSTITUZIONE IN ITALIA SONO MORTE!!!!
Alfa...(lo so che lo leggi il Forum)..in ritardo ma comincio a capirti adesso!!!
Non per nulla citavo la Bibbia:Ovidio ha scritto: 1 dic 2020, 10:38Il fatto è e rimane, che un solo esperto, ma bravo, è in grado di gestire con molta più efficacia la situazione che non 300 esperti, di cui molti tutto tranne che bravi.carletto3 ha scritto: 30 nov 2020, 19:44 Ma nessuno protesta ?Nessuno si incavola di brutto?IL Capo dello Stato sarebbe l'ora che uscisse dal sarcofago e cominciasse a scongelarsi....
Sento di una nuova Commissione di 300 superesperti...ultima novita'....
Proviamo a fare un elenco :
" ..... 12 esperti, stanno nel comitato tecnico scientifico promosso dal ministro della Salute Roberto Speranza, 39 persone dirigono l’unità operativa con a capo il commissario straordinario Domenico Arcuri, 76 anime popolano la task force per l’Innovazione voluta dalla ministra Paola Pisano, 123 dirigenti affiancano invece la ministra all’Istruzione Lucia Azzolina nel difficile rompicapo rappresentato dal prossimo esame di maturità, 12 donne sono state chiamate dalla ministra per la Famiglia Elena Bonetti nella sua task force in rosa, mentre 8 esperti compongono l’“Unità di monitoraggio per il contrasto della diffusione di fake news relative al Covid-19 sul web e sui social network.....Dulcis in fundo il famoso ormai “dream team” del top manager Vittorio Colao, ex amministratore delegato di Vodafone, chiamato a presiedere un prestigioso tavolo composto da 17 esperti di varie discipline. A queste organizzazioni si sommano la Conferenza Stato-Regioni, la Cabina di regia governo-opposizioni (probabilmente poco frequentata date le recenti polemiche) e la Cabina di regia governo-parti sociali. E tutte le nascenti task force delle Regioni, ciascuna impegnata nella sua particolare polemica contro il Governo e desiderosa di riaprire prima delle altre......" (IL Riformista)
E altro dulcis in fundo di ieri, 300 super esperti che dovranno stabilire dove spendere i soldini del Recovery Fund e del MES....con sei-sette saggi a capo.
L'Italia sara' guidata da ora in poi non dal Parlamento ,ma dai super esperti.
La cosa mi ricorda disgraziatamente la leggenda della mitica torre di Babele biblica...e la sua ingloriosa fine
Ma che fine hanno fatto il Parlamento e i deputati e i senatori?Chi di noi ha votato i super esperti che ci imporranno la loro volonta' e i loro progetti di riforme delle pubbliche amministrazioni?Chi i super telegenici esperti virologi che gia' lo stanno facendo?
Ebbene l'Italia devo ammetterlo,e non vorrei, in questo momento e per i prossimi mesi sara' una perfetta Dittatura dei super esperti e delle Commissioni governative che decideranno anche quale zampa i cani devono alzare per pisciare al muro...e se alza la zampa sbagliata si multera' il proprietario....e tutti zitti.Banda di pecoroni...,.....gli italioti non meritano nulla ,anzi si meritano pure il microchip sottocute....
E' la dittatura del Virussone!!!Ma la pazzia scorre libera nei governativi....e come al solito il silenzio dei pecoroni regna sovrano.
DEMOCRAZIA E COSTITUZIONE IN ITALIA SONO MORTE!!!!
Alfa...(lo so che lo leggi il Forum)..in ritardo ma comincio a capirti adesso!!!
300 esperti dopo discussioni interminabili possono solo approdare ad un compromesso che, se in politica potrebbe essere salutare, in scienza può essere solo micidiale.
in italia i ministeri servono a formare e mantenere una categoria di persone competenti (esperti) che anche quando arriva un semianalfabeta come un imbecille a 5* al governo permetta nonostante tutto allo stato di continuare a funzionare.Ovidio ha scritto: 1 dic 2020, 10:38
Il fatto è e rimane, che un solo esperto, ma bravo, è in grado di gestire con molta più efficacia la situazione che non 300 esperti, di cui molti tutto tranne che bravi.
300 esperti dopo discussioni interminabili possono solo approdare ad un compromesso che, se in politica potrebbe essere salutare, in scienza può essere solo micidiale.
Io non so che esperienza tu abbia di funzionari dei inisteri vari in IT e a confronto con quelli di altri paesi.RedWine ha scritto: 1 dic 2020, 16:23
in italia i ministeri servono a formare e mantenere una categoria di persone competenti (esperti) che anche quando arriva un semianalfabeta come un imbecille a 5* al governo permetta nonostante tutto allo stato di continuare a funzionare.
questo governo invece di servirsi di queste persone, si è messo a nominare degli "esperti" tutti suoi, che finora non hanno fatto altro che casino, ma che profumatamente paghiamo.
E quello che risulta anche a me!RedWine ha scritto: 1 dic 2020, 16:23in italia i ministeri servono a formare e mantenere una categoria di persone competenti (esperti) che anche quando arriva un semianalfabeta come un imbecille a 5* al governo permetta nonostante tutto allo stato di continuare a funzionare.Ovidio ha scritto: 1 dic 2020, 10:38
Il fatto è e rimane, che un solo esperto, ma bravo, è in grado di gestire con molta più efficacia la situazione che non 300 esperti, di cui molti tutto tranne che bravi.
300 esperti dopo discussioni interminabili possono solo approdare ad un compromesso che, se in politica potrebbe essere salutare, in scienza può essere solo micidiale.
questo governo invece di servirsi di queste persone, si è messo a nominare degli "esperti" tutti suoi, che finora non hanno fatto altro che casino, ma che profumatamente paghiamo.
Non stento a credelo. Allora ... leviamo l'aggettivo "competenti" dato da redwlne.Studente ha scritto: 1 dic 2020, 18:42Io non so che esperienza tu abbia di funzionari dei inisteri vari in IT e a confronto con quelli di altri paesi.RedWine ha scritto: 1 dic 2020, 16:23
in italia i ministeri servono a formare e mantenere una categoria di persone competenti (esperti) che anche quando arriva un semianalfabeta come un imbecille a 5* al governo permetta nonostante tutto allo stato di continuare a funzionare.
questo governo invece di servirsi di queste persone, si è messo a nominare degli "esperti" tutti suoi, che finora non hanno fatto altro che casino, ma che profumatamente paghiamo.
Io ti posso dire che nella mia esperienza, nel ministero del XXX, i funzionari piazzati dal sottosegretario YYY del partito di CDX mi hanno fatto fare una figuradi merda colossale con un gruppo di esperti extra-EU che avevo portato per un meeting. All epoca lavoravo in un paese EU e avevamo messo a punto con un consorzio italiano una piattaforma davvero senza uguali al mondo e quindi da un paese extra EU un gruppo di esperti (proff universitari, scienziati etc) son venuti in visita in IT e io li ho accompagnati.
IMBARAZZANTE lo scarso livello dei funzionari. Io organizzo (avevo giá organizato in altri paesi EU stesso tipo di incontro) ed era andato tutto benissimo negli altri paesi, tutti chiesto di fare presentazione di 20´ secchi sulle normative messe in atto dal paese per valorizzare quel settore. Il funzionario italiano ha parlato per 50´ contro i 20´ pattuiti, in un inglese agghiacciante che gli ospiti non capivano cosa volesse dire e non sapea neanche le norme emanate dal suo ministero. Io mi son vergognato come non mai nella mia vita professionale e ho passato il resto della giornata a chiedere scusa agli ospiti...