USA elezioni: una cosa non deve essere certificata dalla Corte Suprema...

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Avatar utente
porterrockwell
Messaggi: 4232
Iscritto il: 9 giu 2019, 11:47
Mi Piace Inviati: 72 volte
Mi Piace Ricevuti: 227 volte

USA elezioni: una cosa non deve essere certificata dalla Corte Suprema...

Messaggio da leggere da porterrockwell »

... ed è la fila di bugie pubblicate per mesi dai giornalai di ogni ordine e grado e cioè che Biden aveva nei sondaggi un vantaggio di 10 punti su Trump.
Sondaggi tarocchi che resteranno tali qualunque dei due vincerà. E c'è chi negli ultimi tempi suggeriva che questi dati ripetuti in maniera goebbelsiana servissero, ad elezioni avvenute, per gridare a brogli elettorali a sfavore di Biden e coprire i malghini inevitabili con un voto postale organizzato un po' alla cazzo di cane. Malghini delle organizzazioni dem: Antifa, Black Live matter ecc
SCORRA COME ACQUA IL DIRITTO E LA GIUSTIZIA COME UN TORRENTE PERENNE. AMOS 5,24
Connesso
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13888
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 622 volte
Mi Piace Ricevuti: 739 volte

Re: USA elezioni: una cosa non deve essere certificata dalla Corte Suprema...

Messaggio da leggere da Sayon »

Porter quei sondaggi indicavano soltanto la percentuale di preferenza degli elettori, er erano e sono giusti. Pero' non si adattano al sistema americano del "chi vince in uno stato prende tutto". Forse non sai che in TUTTE le ultime (sei?) elezioni americane il voto "popolare" e' andato sempre ai democratici, che anche questa volta vinceranno con certezza. Quindi tu puoi avere 10 punti di vantaggio nel voto popolare, e perdere le elezioni magari per 1000 voti di differenza in Florida, Michigan o Ohio.
La democrazia negli USA e' veramente "sui generis' ed ogni Stato applica un metodo di conteggio dei voti differente.
Avatar utente
porterrockwell
Messaggi: 4232
Iscritto il: 9 giu 2019, 11:47
Mi Piace Inviati: 72 volte
Mi Piace Ricevuti: 227 volte

Re: USA elezioni: una cosa non deve essere certificata dalla Corte Suprema...

Messaggio da leggere da porterrockwell »

Sayon ha scritto: 4 nov 2020, 15:09 Porter quei sondaggi indicavano soltanto la percentuale di preferenza degli elettori, er erano e sono giusti. Pero' non si adattano al sistema americano del "chi vince in uno stato prende tutto". Forse non sai che in TUTTE le ultime (sei?) elezioni americane il voto "popolare" e' andato sempre ai democratici, che anche questa volta vinceranno con certezza. Quindi tu puoi avere 10 punti di vantaggio nel voto popolare, e perdere le elezioni magari per 1000 voti di differenza in Florida, Michigan o Ohio.
La democrazia negli USA e' veramente "sui generis' ed ogni Stato applica un metodo di conteggio dei voti differente.
Sayon lo so che si vincono dei delegati ma il 10 per cento è una enormità ed infatti i risultati che vengono fuori fanno emergere una differenza percentuale globale molto inferiore. La cialtronaggine dei nostri giornalai resta
SCORRA COME ACQUA IL DIRITTO E LA GIUSTIZIA COME UN TORRENTE PERENNE. AMOS 5,24
Connesso
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13888
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 622 volte
Mi Piace Ricevuti: 739 volte

Re: USA elezioni: una cosa non deve essere certificata dalla Corte Suprema...

Messaggio da leggere da Sayon »

porterrockwell ha scritto: 4 nov 2020, 17:16
Sayon ha scritto: 4 nov 2020, 15:09 Porter quei sondaggi indicavano soltanto la percentuale di preferenza degli elettori, er erano e sono giusti. Pero' non si adattano al sistema americano del "chi vince in uno stato prende tutto". Forse non sai che in TUTTE le ultime (sei?) elezioni americane il voto "popolare" e' andato sempre ai democratici, che anche questa volta vinceranno con certezza. Quindi tu puoi avere 10 punti di vantaggio nel voto popolare, e perdere le elezioni magari per 1000 voti di differenza in Florida, Michigan o Ohio.
La democrazia negli USA e' veramente "sui generis' ed ogni Stato applica un metodo di conteggio dei voti differente.
Sayon lo so che si vincono dei delegati ma il 10 per cento è una enormità ed infatti i risultati che vengono fuori fanno emergere una differenza percentuale globale molto inferiore. La cialtronaggine dei nostri giornalai resta
Giusto, i giornali sbagliano sempre perche si fidano dei "polls", sempre poco obiettivi perche basati su gruppi pre-scelti. Io direi che negli USA hanno sbagliato solo in una cosa pero': nel pensare che i latinos avrebbero votato in massa per Biden, mentre in pochi sono andati a votare (manana, manana) ma anche, secondo me, perche' Biden si e' rivolto soprattutto alla popolazione 'nera". Fra latini e neri non c'e molta simpatia, per un latente razzismo dei primi nei confronti dei secondi. Comunque alla fine, contati TUTTI i voti si vedra' la vera distanza fra realta' e polls.
Rispondi