A parte il vaffa' a Salvini e Meloni che ho gia' espresso in altro post,per il loro sì al referendum....Nemmeno ti sei accorto del sospirone di sollievo che hanno tirato tutti i giornalai,i commentatori di sinistra per lo scampato pericolo della Toscana,Puglie e Campania....?Ma noooo...te ne sei accorto anche te....sabinosarno1 ha scritto: 21 set 2020, 20:00 Numericamente ha avuto una certa supremazia il CDX, e questo ha anche guadagnato una regione. E' finita 4 a 3, con la Val D' Aosta.
Parrà una sconfitta, per il CDX, così la faranno apparire i Giornaloni spostati a Sinistra e prossimità, e avranno gioco facile, per quella io definisco testa di cazzo di Salvini (perdonerete l' immediatezza) che aveva puntato su un eclatante 7 a 0! Questo per le regionali.
Per il referendum, Salvini, e stavolta la Meloni pure, che lui è "uomo di panza e di paranza!", ha insistito con uno stupidissimo si, per una coerenza che proprio non aveva motivo di tanta fedeltà. Ha vinto l SI, il SI, l' ho previsto facile, sarà il SI solo del M5S, sicché si è persa l' occasione di liberarsi quasi dl tutto di Di Maio e C.
Di FI, e Berlusconi, mi taccio. Sottolineo di non essere più forzista!
Sento parlare di scissione nel Movimento. Ed i numeri sono già risicati......serge ha scritto: 25 set 2020, 17:28 Ha vinto il SI e (finalmente)i nostri parlamentari saranno ridimensionati.Di Maio e i suoi esultano per la grande vittoria ottenuta ,con l'apporto dell'alleato PD e dei partiti di “opposizione”: perdinci,qualche promessa elettorale bisogna pure mantenerla! Questi salvatori della Patria (!) dimenticano che al prossimo giro elettorale saranno i più colpiti dalla riforma da loro voluta. Che dire se non che sono dei perfetti imbecilli? Va bene che ormai possono stare tranquilli sino al 2023, ma chissà che qualche incidente di persorso nel frattempo non avvenga..........
![]()