FORUM POLITICO - Forum di discussione di Politica italiana
Forum Politico uno spazio di discussioni di politica italiana e internazionale. Oltre alla Politica trovi anche altri servizi sempre inerenti alla politica.
Sono felice che le zozzerie della giustizia italiana (risapute, conosciutisssime ma volutamente ignorate dalla stampa e partiti italiani) siano venute alla luce durante un governo parzialmente ostile a Berlusconi. Perche' la miseria della risposta del ministro della giustizia e lo scandalo delle intercettazioni avranno una risonanza maggiore. Ma cosa aspettano gli Italiani a farsi giustizia "da soli"? Possibile che non capiscano che l' unico sistema per ripagare l' uomo che avrebbe cambiato l' Italia senza quei mascalzoni di magistrati e ipocriti piddo-comunisti e' quella di eleggerlo ad una carica veramente importante e votare il suo partito. Invece ci dileggiamo a perdere tempo e forse in questo peggiri sono i partiti di destra che, eloquentemente, preferiscono tacere,
Sayon ha scritto: 16 lug 2020, 19:41
Sono felice che le zozzerie della giustizia italiana (risapute, conosciutisssime ma volutamente ignorate dalla stampa e partiti italiani) siano venute alla luce durante un governo parzialmente ostile a Berlusconi. Perche' la miseria della risposta del ministro della giustizia e lo scandalo delle intercettazioni avranno una risonanza maggiore. Ma cosa aspettano gli Italiani a farsi giustizia "da soli"? Possibile che non capiscano che l' unico sistema per ripagare l' uomo che avrebbe cambiato l' Italia senza quei mascalzoni di magistrati e ipocriti piddo-comunisti e' quella di eleggerlo ad una carica veramente importante e votare il suo partito. Invece ci dileggiamo a perdere tempo e forse in questo peggiri sono i partiti di destra che, eloquentemente, preferiscono tacere,
La realta' è solo un'allucinazione dovuta a carenza di alcol (...un saggio)
"Gli è tutto sbagliato....gli è tutto da rifa'"
Sayon ha scritto: 16 lug 2020, 19:41
Sono felice che le zozzerie della giustizia italiana (risapute, conosciutisssime ma volutamente ignorate dalla stampa e partiti italiani) siano venute alla luce durante un governo parzialmente ostile a Berlusconi. Perche' la miseria della risposta del ministro della giustizia e lo scandalo delle intercettazioni avranno una risonanza maggiore. Ma cosa aspettano gli Italiani a farsi giustizia "da soli"? Possibile che non capiscano che l' unico sistema per ripagare l' uomo che avrebbe cambiato l' Italia senza quei mascalzoni di magistrati e ipocriti piddo-comunisti e' quella di eleggerlo ad una carica veramente importante e votare il suo partito. Invece ci dileggiamo a perdere tempo e forse in questo peggiri sono i partiti di destra che, eloquentemente, preferiscono tacere,
Una contribuzione veramente scarsa, questa Carletto. E pensare che una volta eri una persona intelligente e preparata. Adesso purtroppo ti stai adeguando al tuo capetto.da strapazzo. Finirai come gli altri, Carletto, scomparendo dl Forum quando ti sarai accorto che io avevo ragione. > E' successo a molti dei votanti 5 stelle, succedera' anche a quelli della neo-Lega. E allora vedremo chi sara' l' ultimo a ridere.
Sayon ha scritto: 16 lug 2020, 19:41
Sono felice che le zozzerie della giustizia italiana (risapute, conosciutisssime ma volutamente ignorate dalla stampa e partiti italiani) siano venute alla luce durante un governo parzialmente ostile a Berlusconi. Perche' la miseria della risposta del ministro della giustizia e lo scandalo delle intercettazioni avranno una risonanza maggiore. Ma cosa aspettano gli Italiani a farsi giustizia "da soli"? Possibile che non capiscano che l' unico sistema per ripagare l' uomo che avrebbe cambiato l' Italia senza quei mascalzoni di magistrati e ipocriti piddo-comunisti e' quella di eleggerlo ad una carica veramente importante e votare il suo partito. Invece ci dileggiamo a perdere tempo e forse in questo peggiri sono i partiti di destra che, eloquentemente, preferiscono tacere,
Una contribuzione veramente scarsa, questa Carletto. E pensare che una volta eri una persona intelligente e preparata. Adesso purtroppo ti stai adeguando al tuo capetto.da strapazzo. Finirai come gli altri, Carletto, scomparendo dl Forum quando ti sarai accorto che io avevo ragione. > E' successo a molti dei votanti 5 stelle, succedera' anche a quelli della neo-Lega. E allora vedremo chi sara' l' ultimo a ridere.
Ma ti pare che uno possa COMMENTARE il primo post?...A' Sayonne....pensa prima di scrivere...
La realta' è solo un'allucinazione dovuta a carenza di alcol (...un saggio)
"Gli è tutto sbagliato....gli è tutto da rifa'"
Sayon ha scritto: 16 lug 2020, 19:41
Sono felice che le zozzerie della giustizia italiana (risapute, conosciutisssime ma volutamente ignorate dalla stampa e partiti italiani) siano venute alla luce durante un governo parzialmente ostile a Berlusconi. Perche' la miseria della risposta del ministro della giustizia e lo scandalo delle intercettazioni avranno una risonanza maggiore. Ma cosa aspettano gli Italiani a farsi giustizia "da soli"? Possibile che non capiscano che l' unico sistema per ripagare l' uomo che avrebbe cambiato l' Italia senza quei mascalzoni di magistrati e ipocriti piddo-comunisti e' quella di eleggerlo ad una carica veramente importante e votare il suo partito. Invece ci dileggiamo a perdere tempo e forse in questo peggiri sono i partiti di destra che, eloquentemente, preferiscono tacere,
Una contribuzione veramente scarsa, questa Carletto. E pensare che una volta eri una persona intelligente e preparata. Adesso purtroppo ti stai adeguando al tuo capetto.da strapazzo. Finirai come gli altri, Carletto, scomparendo dl Forum quando ti sarai accorto che io avevo ragione. > E' successo a molti dei votanti 5 stelle, succedera' anche a quelli della neo-Lega. E allora vedremo chi sara' l' ultimo a ridere.
Ma ti pare che uno possa COMMENTARE il primo post?...A' Sayonne....pensa prima di scrivere...
Non lo VUOI commentare perche sai che e' profondamente vero. Quale migliore risposta ai magistrati e fetenti del PD/LEU che usarono una legge Severino i retroattivita' che vedere Berlusconi al governo o come PdR? Significherebbe che gli taliani hanno capito qualcosa ed hanno preso la giustizia nelle loro mani.
Chi tenta di riformare la Giustizia perde l'immunità ed il braccio armato.
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
La tua domanda è molto interessante, egregio Sayon:
"Se non si riforma la giuztizia adesso, quando lo si fa?"
E chi dovrebbe decidere in merito: l'attuale governo? Dubito molto che abbia le intenzioni di cambiare le cose.
E, visto che non si prevedono nuove elezioni fino alla scadenza del mandato, cosa si può fare?
Speriamo che alle prossime elezioni vinca in modo determinante uno schieramento politico che abbia voglia e interesse a cambiare il modus operandi della burocrazia in generale e della magistratura in particolare. Perché altrimenti le cose non potranno mai cambiare e le redini della vita politica rimarranno in mano a quei pochi che le hanno sempre tenute da ormai quasi trent'anni.
Per quanto riguarda la presenza autorevole e determinante dell'on. Berlusconi nella prossima maggioranza di centro destra che andrà al potere, io glielo auguro di cuore. Ma purtroppo a volte gli elettori sono strani e, pur riconoscendo i suoi meriti in tutti i campi, spesso vengono distratti da altri concorrenti.
Non posso insegnare niente a nessuno, posso solo cercare di farli riflettere - SOCRATE
Berlusconi ha già avuto il suo tempo buono per correggere le disfunzioni della giustizia ma non è stato in grado di farlo quando aveva una maggioranza importante con lui unico al comando
È possibile che una nuova maggioranza vi possa riuscire un domani , con o senza di lui
Certo è che la maggioranza attuale non è in grado di fare nulla in merito , soprattutto con un Mattarella in cima
“Se un uomo è uno stupido, non lo emancipi dalla sua stupidità col mandarlo all'università. Semplicemente lo trasformi in uno stupido addestrato, dieci volte più pericoloso.”
DESMOND BAGLEY
Gasiot ha scritto: 17 lug 2020, 10:29
Berlusconi ha già avuto il suo tempo buono per correggere le disfunzioni della giustizia ma non è stato in grado di farlo quando aveva una maggioranza importante con lui unico al comando
È possibile che una nuova maggioranza vi possa riuscire un domani , con o senza di lui
Certo è che la maggioranza attuale non è in grado di fare nulla in merito , soprattutto con un Mattarella in cima
Ragazzi e allora vi manca il "tempismo" che invece e' sempre stata la mia forza. Le riforme si fanno quando arrriva il momento per farle, e l' opposizione e' quasi obbligata a muoversi. E' come nel Ji-Jitsu: si AIUTA l' avversario a compiere qualcosa che non vorrebbe fare. Quando c'era la CdX al potere non potevano farla, perche i magistrati la boicottavano e i partiti di sinistra non muovevano un dito. Invece ADESSO si potrebbe fare se il CdX aiuta a spingerla avanti appoggiando chi al governo e' propenso a farla e boicottando chi cerca di frenare (Spadafora in particolare). Questo e' il tempismo. Non si deve pensare all proprie ambizioni personali, ma al bene comune. Si APPOGGIA il governo quando spinge per la riforma. Sarebbe da stupidi fare il contrario. Quanto a Mattarella in questo momento e' favorevole al migluoramento. Se si aspetta che vada al governo chi desiderate voi , il tempo favorevole passera' e non si fara' proprio un bel nulla. SVEGLIATEVI ed usate il vostro cervello, non quello di chi ne ha veramente poco.
Certo che sarebbe veramente bello se anche questo governo avesse intenzione di mettere ordine nella giustizia italiana ...ma per ora è solo un bel sogno
Non conviene a nessuno , né al PD e neppure ai 5*... specialmente da quando i conti in tasca , i magistrati lo fanno agli altri
“Se un uomo è uno stupido, non lo emancipi dalla sua stupidità col mandarlo all'università. Semplicemente lo trasformi in uno stupido addestrato, dieci volte più pericoloso.”
DESMOND BAGLEY
Gasiot ha scritto: 17 lug 2020, 16:53
Certo che sarebbe veramente bello se anche questo governo avesse intenzione di mettere ordine nella giustizia italiana ...ma per ora è solo un bel sogno
Non conviene a nessuno , né al PD e neppure ai 5*... specialmente da quando i conti in tasca , i magistrati lo fanno agli altri
Il momento e' arrivato Gasiot. Occorre crederci, Temporeggiare e' SBAGLIATO, anzi stupido. Questo governo non e' contrario alla riforma della giustizia, caso mai a rivalutare Berlusconi (da parte di 5 stelle). L' episodio Palomara non puo essere achiviato. Hanno parlato anche il Pdr, Prodi, De benedetti, i giornali nemici. Sara' adesso che si giudicheranno chi sono gli amici ed i nemici. Gli intellgenti e gli stupidi. E' il momento di non pensare a ambizioni personali, ma il bene comune. Perche se non si fa, la si paghera' molto cara.
Ne hanno parlato giornali , prodi &co. ??
Si ma sottovoce rispetto al caso in questione
Certo che stanno rivalutando il silvio ma solo perché potrebbe essere utile ai loro governi non ai nostri
“Se un uomo è uno stupido, non lo emancipi dalla sua stupidità col mandarlo all'università. Semplicemente lo trasformi in uno stupido addestrato, dieci volte più pericoloso.”
DESMOND BAGLEY
Gasiot ha scritto: 17 lug 2020, 16:53
Certo che sarebbe veramente bello se anche questo governo avesse intenzione di mettere ordine nella giustizia italiana ...ma per ora è solo un bel sogno
Non conviene a nessuno , né al PD e neppure ai 5*... specialmente da quando i conti in tasca , i magistrati lo fanno agli altri
Il momento e' arrivato Gasiot. Occorre crederci, Temporeggiare e' SBAGLIATO, anzi stupido. Questo governo non e' contrario alla riforma della giustizia, caso mai a rivalutare Berlusconi (da parte di 5 stelle). L' episodio Palomara non puo essere achiviato. Hanno parlato anche il Pdr, Prodi, De benedetti, i giornali nemici. Sara' adesso che si giudicheranno chi sono gli amici ed i nemici. Gli intellgenti e gli stupidi. E' il momento di non pensare a ambizioni personali, ma il bene comune. Perche se non si fa, la si paghera' molto cara.
Questo è un ragionamento ideologico, non politico.
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Gasiot ha scritto: 17 lug 2020, 16:53
Certo che sarebbe veramente bello se anche questo governo avesse intenzione di mettere ordine nella giustizia italiana ...ma per ora è solo un bel sogno
Non conviene a nessuno , né al PD e neppure ai 5*... specialmente da quando i conti in tasca , i magistrati lo fanno agli altri
Il momento e' arrivato Gasiot. Occorre crederci, Temporeggiare e' SBAGLIATO, anzi stupido. Questo governo non e' contrario alla riforma della giustizia, caso mai a rivalutare Berlusconi (da parte di 5 stelle). L' episodio Palomara non puo essere achiviato. Hanno parlato anche il Pdr, Prodi, De benedetti, i giornali nemici. Sara' adesso che si giudicheranno chi sono gli amici ed i nemici. Gli intellgenti e gli stupidi. E' il momento di non pensare a ambizioni personali, ma il bene comune. Perche se non si fa, la si paghera' molto cara.
Questo è un ragionamento ideologico, non politico.
Vero Valerio. Io difendo le mie IDEE (Ideologia) e non un partito, Se un partito (politica) non e' concorde alle mie idee, perche' seguirlo?
Gasiot ha scritto: 17 lug 2020, 16:53
Certo che sarebbe veramente bello se anche questo governo avesse intenzione di mettere ordine nella giustizia italiana ...ma per ora è solo un bel sogno
Non conviene a nessuno , né al PD e neppure ai 5*... specialmente da quando i conti in tasca , i magistrati lo fanno agli altri
Il momento e' arrivato Gasiot. Occorre crederci, Temporeggiare e' SBAGLIATO, anzi stupido. Questo governo non e' contrario alla riforma della giustizia, caso mai a rivalutare Berlusconi (da parte di 5 stelle). L' episodio Palomara non puo essere achiviato. Hanno parlato anche il Pdr, Prodi, De benedetti, i giornali nemici. Sara' adesso che si giudicheranno chi sono gli amici ed i nemici. Gli intellgenti e gli stupidi. E' il momento di non pensare a ambizioni personali, ma il bene comune. Perche se non si fa, la si paghera' molto cara.
Questo è un ragionamento ideologico, non politico.
Vero Valerio. Io difendo le mie IDEE (Ideologia) e non un partito, Se un partito (politica) non e' concorde alle mie idee, perche' seguirlo?
Ma è la politica a governare il mondo, non la tua personale ideologia.
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.