FORUM POLITICO - Forum di discussione di Politica italiana
Forum Politico uno spazio di discussioni di politica italiana e internazionale. Oltre alla Politica trovi anche altri servizi sempre inerenti alla politica.
Un mescolone di ovvietà e di luoghi comuni. Su quello che non va ha copiato spudoratamente da questo forum, ma senza attribuire le colpe e le responsabilità che qui vengono evidenziate.
Per me è una serie chilometrica di massime da biscotto della fortuna
SCORRA COME ACQUA IL DIRITTO E LA GIUSTIZIA COME UN TORRENTE PERENNE. AMOS 5,24
Una volta tanto dalle parti dei cattolici non vengono sviolinate alla sinistra:
Come si fa a digerire un piano così ideologicamente allineato, prevedibilmente rispettoso della cultura elitaria e sofisticata dei quattordici supereroi che lo hanno prodotto? Le linee del progetto di Colao sono quelle della solita intellighenzia progressista, appiattita sui “valori” della sostenibilità ecologica, del genderismo, del controllo, del mito della lotta all’evasione, dell’organizzazione della vita delle famiglie, della retorica della violenza sulle donne, dell’istruzione centralizzata, dello Stato mamma che non rifiuta un bonus a nessuno. Una composta, canonica, protocollare e ovvia ripetizione dello scontato copione delle sofisticate élites del paese legale.
Appunto come dicevo io: serie chilometrica di massime da biscotto della fortuna
SCORRA COME ACQUA IL DIRITTO E LA GIUSTIZIA COME UN TORRENTE PERENNE. AMOS 5,24
Concludo le mie autorisposte riportando dal Corriere la fine miseranda della commissione Colao
Il manager della task force
Ieri è stato anche il giorno dell’addio per Vittorio Colao, primo a intervenire a Villa Pamphilj. Non tutti i ministri erano presenti. E forse questo è già un segnale di un rapporto mai decollato, una punta di freddezza, così come abbastanza freddo è stato l’intervgento del manager, 40 minuti in cui ha elencato le proposte della task force. Ora che tutto è finito, Colao comunque ritiene di suggerire al governo «l’adozione di un Commissario che monitori il piano che verrà scelto, che controlli tempi, programmi e le spese». Insomma il manager ritiene che un piano di rinascita economica, adotti o meno i suoi suggerimenti, abbia bisogno di una regia unica, verticistica, e che non vada lasciata al normale, e spesso disfunzionale, coordinamento fra uffici e ministeri. Una sorta di cabina di regia con un capo, qualcosa che ha certamente fatto storcere il naso ai politici present
SCORRA COME ACQUA IL DIRITTO E LA GIUSTIZIA COME UN TORRENTE PERENNE. AMOS 5,24