https://youtu.be/xCE3HWBDRsg
Dopo la fase emergenziale di chiusura delle isole della rete dei contagi, avendo raccolto dati precisi sul diffondersi dell'infezione e le statistiche dei decessi, non occorreva mettere agli arresti domiciliari un intero paese, ma proteggere i più fragili, quelli che in caso di contagio avrebbero avuto almeno il 50% di rischio morte, per età, sesso, patologie precedenti o in corso.
I vari governi, Conte in testa, hanno fatto terrorismo, affidandosi per la validazione delle loro misure a presunti esperti, non certo di rilevanza mondiale (di cui disponiamo).
Significa che hanno perseguito un piano politico e non sanitario.