E io che avevo detto?

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7423
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 767 volte
Mi Piace Ricevuti: 589 volte

E io che avevo detto?

Messaggio da leggere da Valerio »

https://youtu.be/xCE3HWBDRsg

Dopo la fase emergenziale di chiusura delle isole della rete dei contagi, avendo raccolto dati precisi sul diffondersi dell'infezione e le statistiche dei decessi, non occorreva mettere agli arresti domiciliari un intero paese, ma proteggere i più fragili, quelli che in caso di contagio avrebbero avuto almeno il 50% di rischio morte, per età, sesso, patologie precedenti o in corso.

I vari governi, Conte in testa, hanno fatto terrorismo, affidandosi per la validazione delle loro misure a presunti esperti, non certo di rilevanza mondiale (di cui disponiamo).

Significa che hanno perseguito un piano politico e non sanitario.
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Connesso
Avatar utente
heyoka
Messaggi: 9846
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Mi Piace Inviati: 1033 volte
Mi Piace Ricevuti: 604 volte

Re: E io che avevo detto?

Messaggio da leggere da heyoka »

Valerio ha scritto: 17 mag 2020, 7:34 https://youtu.be/xCE3HWBDRsg

Dopo la fase emergenziale di chiusura delle isole della rete dei contagi, avendo raccolto dati precisi sul diffondersi dell'infezione e le statistiche dei decessi, non occorreva mettere agli arresti domiciliari un intero paese, ma proteggere i più fragili, quelli che in caso di contagio avrebbero avuto almeno il 50% di rischio morte, per età, sesso, patologie precedenti o in corso.

I vari governi, Conte in testa, hanno fatto terrorismo, affidandosi per la validazione delle loro misure a presunti esperti, non certo di rilevanza mondiale (di cui disponiamo).

Significa che hanno perseguito un piano politico e non sanitario.
Che poi non è molto diverso da quello che ho sempre detto io.
Lasciare che il SANTO corona facesse il suo compito senza alcuna restrizione.
Alle persone più a rischio, andava detto che dovevano proteggersi e gli altri si regolavano come volevano.
CHI aveva paura rimaneva sbarrato in casa e chi voleva affrontare il virus a viso aperto andava lasciato libero di fare quello che voleva.
Unico problema da risolvere erano gli ambienti di lavoro.
Solo in quel caso si doveva trovare una soluzione congrua-
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Rispondi