https://www.inchiostronero.it/non-muoio ... ammazzano/
....Non ci fossero i social, come potremmo darci appuntamento alle nove di sera, ognuno sul proprio balcone con il proprio cellulare acceso per mostrare al satellite che l’Italia è viva? Non ci fosse la tecnologia informatica, come potremmo lavorare da remoto e in versione smart ciascuno nel proprio buco considerando il proprio prossimo, chiunque sia, un potenziale nemico portatore di mortali bacilli? Non ci fossero le piattaforme informatiche, come potrebbe la scuola fingere di funzionare senza docenti e discenti che si incontrino fisicamente come si è sempre fatto da che mondo è mondo e da che scuola è scuola?
Ma questa non è più scuola, questo non è più lavoro, questi non sono più incontri. Questa non è più Italia, è una marmellata di ex cervelli che si intenerisce davanti alla bare di Lampedusa spacciate per quelle dell’ospedale di Bergamo, che si commuove davanti al corteo dei mezzi militari che trasportano i morti, uno per camion, in favore di telecamera.
Non c’è niente di strano, perché ormai siamo abituati a versare calde lacrime sempre sulla stessa foto del gabbiano morente e zuppo di petrolio che da vent’anni ci viene propinata in occasione di qualsiasi emergenza ecologica vera o presunta si manifesti sul pianeta. Sempre lui, povero pennuto, richiamato in vita a ogni disgrazia ambientale per far piangere la platea.
Questa società, che pensa di essere sempre originale e già nel futuro, è fatta di poveri guitti che vivono di repertorio e di un miserando pubblico pagante che piange e ride a comando, basta che non lo facciano pensare e non gli chiedano di essere veramente libero.