spero che sia solo la solita puttanata di repubblica.sabinosarno1 ha scritto: 19 feb 2020, 8:47 La Repubblica "svela" che un gruppo di Responsabili, dentro FI, si è già costituito e si dichiara pronto a dare sostegno al governo Conte. Il Capo di questo manipolo di eroi parrebbe confermarsi in Romani, da tempo operante come se, piuttosto che a FI, avesse aderito ad un altro Gruppo Misto.
A che punto sia l' operazione "riposizionamento" di questi forzisti, che il senatore Cangini definisce "accozzaglia", invero non è dato sapere, se già conclusa o in attesa di palesarsi quando fosse urgente per il Governo, e però intristisce la indifferenza del Capo Berlusconi.
Questi, tace, attende (?), non interviene in alcun modo, come ne fosse, al più, annoiato... Roba da dargli una martellata sul ginocchio, novelli MIchelangelo, e ..."perché non parli!?", le centinaia di migliaia di suoi elettori, che ancora resistono, che guardano a lui, in attesa di un cenno di vita, ma...poveretti!
Nun ce pozzo crede......vergogna accompagnarsi a Renzi,vergogna tradire il CDX,ma la cosa che fa cadere i cog...oni è che sarebbe tenere in piedi un Conte ter....cioe' appoggiare il PD,LEU ecc... (Comunisti veri),mantenendo su questi governanti invece di andare a votare.sabinosarno1 ha scritto: 19 feb 2020, 8:47 La Repubblica "svela" che un gruppo di Responsabili, dentro FI, si è già costituito e si dichiara pronto a dare sostegno al governo Conte. Il Capo di questo manipolo di eroi parrebbe confermarsi in Romani, da tempo operante come se, piuttosto che a FI, avesse aderito ad un altro Gruppo Misto.
A che punto sia l' operazione "riposizionamento" di questi forzisti, che il senatore Cangini definisce "accozzaglia", invero non è dato sapere, se già conclusa o in attesa di palesarsi quando fosse urgente per il Governo, e però intristisce la indifferenza del Capo Berlusconi.
Questi, tace, attende (?), non interviene in alcun modo, come ne fosse, al più, annoiato... Roba da dargli una martellata sul ginocchio, novelli MIchelangelo, e ..."perché non parli!?", le centinaia di migliaia di suoi elettori, che ancora resistono, che guardano a lui, in attesa di un cenno di vita, ma...poveretti!
Altro che da "Sora Gemma....".FI sembra diventata la suburra romana di altri tempi.... un quartierino malfamato e pericoloso.Alfa ha scritto: 19 feb 2020, 9:24 La repubblica spara tipo Libero, ma a volte c'indovina. Il silenzio di Berlusca fa pensare che in quel partito ci sia dei casini assai più grandi di quelli dell'allora "Sora Gemma" (per sentito dire).
Non mi meraviglierei, ma allora addio davvero a Forza Italia.
Forse è per questo che Renzi sgalletta e la Lega vuol fare il trapasso moderato, Forza Italia chiuderebbe e quel 6% rimasto fa gola.
Renzi a parer mio se riesce ad arrivare al 6% diventa il nuovo Casini, un po' di qua e un po' di la e ..... è sistemato.
L'unico modo per evitare questo puttanio è la legge elettorale maggioritaria, altrimenti.....sapete quante "Sore Gemme" avremo da vedere! Ma in Italia ci si prepara al proporzionale puro ..... Che paese di puttanieri che siamo.
.
Non vedo di cosa stupirsi. Andava bene per Salvini e la Lega di andare al governo con Di Maio e 5stelle, abbandonando la CdX, ma stupisce che alcuni senatori e deputati passino al governo di Conte?Shamash ha scritto: 19 feb 2020, 12:52 La Repubblica va presa con le dovute cautele. È un esempio cristallino di come non fare giornalismo, creando titoli e notizie (anche fake news all'occorrenza) pur di fomentare odio verso i partiti di destra. Se però ciò fosse vero, sarebbe un comportamento veramente squallido. Non sarebbe peraltro una novità in politica (Verdini, Fini o, ancor peggio, Lorenzin sono "ottimi" esempi) che qualcuno operi pur di salvare la propria poltrona, anche e soprattutto a danno dei cittadini. Stiamo a vedere, ormai in questo scempio non ci si stupisce più di nulla, neppur delle peggiori nefandezze...
Non sono affatto sullo stesso piano.Sayon ha scritto: 19 feb 2020, 13:52 Non vedo di cosa stupirsi. Andava bene per Salvini e la Lega di andare al governo con Di Maio e 5stelle, abbandonando la CdX, ma stupisce che alcuni senatori e deputati passino al governo di Conte?
Il populismo, l'anti-europeismo e soprattutto il sovranismo saranno gli elementi cardine di una coalizione di destra vincente. Forza Italia deve capirlo, accettarlo ed interiorizzarlo quanto prima se vuole davvero essere utile alla causa e salvare questo Paese dalla sinistra. Altrimenti si continueranno a fare gli interessi di un'Europa sbilanciata e organizzata male, zerbini nei confronti di Germania e Francia e gettando alle ortiche il nostro Made in Italy, bene supremo dell'economia italiana.Sayon ha scritto: 19 feb 2020, 13:52 Al momento c'e' molto sbandamento, vero ma l' alternativa di passare alla Lega di Salvini che segue obiettivi totalmente discordanti dalla FI e' altrettanto aberrante. Ve l' avevo anticipato: Salvini rcon il suo populismo, anti-europeismo e sovranismo rappresenta la morte del CdX come originalmente creato.
Salvini non accetto proprio nulla, Si PRECIPITO' lui stesso nelle braccia di Di maio dopo aver fatto il calcoletto della sommatoria dei voti. Si tratto' di un ripudio completo della CdX.Shamash ha scritto: 19 feb 2020, 15:02Non sono affatto sullo stesso piano.Sayon ha scritto: 19 feb 2020, 13:52 Non vedo di cosa stupirsi. Andava bene per Salvini e la Lega di andare al governo con Di Maio e 5stelle, abbandonando la CdX, ma stupisce che alcuni senatori e deputati passino al governo di Conte?
Da un lato Salvini, con grande senso di responsabilità, ha accettato a malincuore di formare un governo con un partito profondamente diverso pur di non consegnare nuovamente il Paese alle sinistre, dall'altro invece ci sono figure subdole che pur di conservare la poltrona venderebbero l'anima al Diavolo.Il populismo, l'anti-europeismo e soprattutto il sovranismo saranno gli elementi cardine di una coalizione di destra vincente. Forza Italia deve capirlo, accettarlo ed interiorizzarlo quanto prima se vuole davvero essere utile alla causa e salvare questo Paese dalla sinistra. Altrimenti si continueranno a fare gli interessi di un'Europa sbilanciata e organizzata male, zerbini nei confronti di Germania e Francia e gettando alle ortiche il nostro Made in Italy, bene supremo dell'economia italiana.Sayon ha scritto: 19 feb 2020, 13:52 Al momento c'e' molto sbandamento, vero ma l' alternativa di passare alla Lega di Salvini che segue obiettivi totalmente discordanti dalla FI e' altrettanto aberrante. Ve l' avevo anticipato: Salvini rcon il suo populismo, anti-europeismo e sovranismo rappresenta la morte del CdX come originalmente creato.
L'Europa è utile e fondamentale in un contesto macroeconomico, tuttavia deve necessariamente cambiare affinché sia più equa e corretta e non più a trazione franco-tedesca. Viceversa diviene solo un fardello opprimente e deleterio.Sayon ha scritto: 19 feb 2020, 15:38 Il sovranismo e' solo una teoria inapplicata e inapplicabile. FI, FdI e la vecchia Lega sono sempre stati pro-Italia (nazionalisti) ma anche pro-Europei. Gli industriali e commercianti del Nord Italia hanno bisogno dell' Europa, piu che distanziarsene. Consiglieri alla Meloni di non seguire troppo a Salvini su questa strada, se vuole affermarsi come Leader
Se l' Italia vuole servirsi della EU per i PROPRI interessi deve essere piu attiva sul fronte euopeo, piazzare i suoi uomini migliori nelle cariche uffciali EU e svolgere piu' attivita' di contatto con i Leaders Europei. Adesso che non c''e piu' la Gran Bretagna nella EU e' l' occasione buona per rimpiazzarla come GRANDE ed influente nazione. Combattendo l' Europa, ci stiamo mettendo ai suoi margini.
Alfa ha scritto: 19 feb 2020, 9:24 La repubblica spara tipo Libero, ma a volte c’indovina. Sembra che alcuni “responsabili” di Forza Italia siano in procinto di appoggiare il governo giallorosso di Conte. La poltrona fa gola a tutti, specialmente se in caso di elezioni si rischia di rimanere a casa non eletti. Questa è la vera forza di questo governo, non fare niente se non rimanere saldi alla poltrona onde evitare la non rielezione. Ma noi italiani ci meritiamo questo?
Il silenzio di Berlusca fa pensare che in quel partito ci siano dei casini assai più grandi di quelli dell’allora “Sora Gemma” (per sentito dire).
Non mi meraviglierei di un trapasso dei forzisti verso Conte, ma allora addio davvero a Forza Italia, questa volta non le rimarrebbe che chiudere la saracinesca.
Forse è per questo che Renzi è tranquillo e la Lega vuol fare il trapasso moderato, quel 6% di elettori forzisti rimasto fa gola.
Renzi a parer mio se riesce ad arrivare al 5 o 6% diventa il nuovo Casini, un po’ di qua e un po’ di la e si sistema per la vita.
L’unico modo per evitare questo puttanio è la legge elettorale maggioritaria, altrimenti … sapete quante “Sore Gemme” avremo da vedere?! Ma invece in Italia ci si prepara al proporzionale puro … che paese di puttanieri che siamo, ma soprattutto….di imbecilli.
.
Perdonalo...è l'eta'...e la memoria non è il suo forte.Tra l'altro non lo approverei così.....serge ha scritto: 20 feb 2020, 11:51 Sayon
Non e' affatto vero che lo fece per evitare che al governo andasse alla sinistra. Anzi lo fece proprio quando era divenuto ufficiale che 5stelle e PD non sarebbero stati insieme.
![]()
Se ti fa lo stesso, vorrei anticipare un commento anch' io. Per dirti semplice, che cazzo c' entra una condanna a FI? a Berlusconi? perché questa parrebbe la tua, vista la sfida a Sayonne...Berlusconi e FI, appare chiari a chiunque obiettivo, sarebbero nel caso di Supporti Responsabili al Governo, delle vittime, dei traditi, anch' essi, giammai responsabili!carletto3 ha scritto: 19 feb 2020, 9:16Nun ce pozzo crede......vergogna accompagnarsi a Renzi,vergogna tradire il CDX,ma la cosa che fa cadere i cog...oni è che sarebbe tenere in piedi un Conte ter....cioe' appoggiare il PD,LEU ecc... (Comunisti veri),mantenendo su questi governanti invece di andare a votare.sabinosarno1 ha scritto: 19 feb 2020, 8:47 La Repubblica "svela" che un gruppo di Responsabili, dentro FI, si è già costituito e si dichiara pronto a dare sostegno al governo Conte. Il Capo di questo manipolo di eroi parrebbe confermarsi in Romani, da tempo operante come se, piuttosto che a FI, avesse aderito ad un altro Gruppo Misto.
A che punto sia l' operazione "riposizionamento" di questi forzisti, che il senatore Cangini definisce "accozzaglia", invero non è dato sapere, se già conclusa o in attesa di palesarsi quando fosse urgente per il Governo, e però intristisce la indifferenza del Capo Berlusconi.
Questi, tace, attende (?), non interviene in alcun modo, come ne fosse, al più, annoiato... Roba da dargli una martellata sul ginocchio, novelli MIchelangelo, e ..."perché non parli!?", le centinaia di migliaia di suoi elettori, che ancora resistono, che guardano a lui, in attesa di un cenno di vita, ma...poveretti!
Vabbe' che dare retta a Repubblica non è consigliabile,ma se fosse vero ,aspetto un commento del fido Sayonne....chissa' che scrivera'....lo so:è tutta colpa di Salvini!!!Brutto sporco e cattivo.
il sindaco d'Italiaserge ha scritto: 20 feb 2020, 11:48
L’unico modo per evitare questo puttanio è la legge elettorale maggioritaria