carletto3 ha scritto: 3 feb 2020, 21:12
Magari avere le stesse votazioni alle elezioni italiane.....tra le europee e le politiche italiane c'è la stessa differenza che c'è tra me e Sayon-......
Vedremo alle prossime regionali ...Puglia Toscana Campania ecc.....ci sara' da ridere....
Qui però stavamo parlando di Nazionali, non di Regionali. Io mi riferivo anche ai sondaggi che per mesi venivano pubblicizzati, ma alla fine erano sempre identici.
Ecco come Il Giornale fa propaganda e cita le fonti a modo suo, per curiosità ho aperto il link dell'agenzia che ha fatto il sondaggio. Cito:
La nostra media, tornata dopo una settimana di stop legata al silenzio elettorale, si apre dunque con la Lega, ancora prima col suo 30,5%, ma sempre più lontana dai fasti dello scorso anno. Per il partito di Matteo Salvini il massimo è il 32% di Ipsos, il minimo il 28,2% di Ixè.
Il Pd sale di quasi un punto e mezzo e si porta vicino al 21%. Altrettanti ne perde invece il M5S, un calo prevedibile che lo assesta, questa settimana, al 14%.
Non si arresta la corsa di Fratelli d’Italia che tallona i grillini all’11,5%. Solo due punti e mezzo separano il partito di Giorgia Meloni e il Movimento. Due anni fa, alle politiche 2018, furono 28 i punti di distacco.
Si aggira intorno al 6% Forza Italia, in flessione, nonostante il buon 7,5% attribuitogli da Tecnè. Cala anche Italia Viva al 4,2%, sotto il 4 per Ixè e Tecnè, sopra il 5% per Emg.
Settimana positiva per LaSinistra al 2,7% e per Azione di Carlo Calenda (2,5%). Chiudono +Europa al 2,2% e i Verdi all’1,9%.
(Istituti considerati: Mg Research, Tecnè, Ixè, Index Research, Emg, Ipsos)
https://www.open.online/2020/02/02/sond ... a-al-palo/
E poi criticate Travaglio!!
