Non cominciamo con i santini.Socialism ha scritto: 29 gen 2020, 3:36 Un giovane consigliere comunale di Massa, tale Filippo Frugoli, si è rifiutato di far intitolare una strada della propria Città a Sandro Pertini, dipingendolo sui social come uno "spietato assassino" e "brigatista rosso".
Dinanzi a tale ignoranza, resto disarmato e sconcertato, dunque mi astengo persino dal commentare e rispondere.
Sta di fatto che la Direzione Nazionale del PSI sta valutando le condizioni giuridiche per portare in tribunale il galoppino di Salvini, per vilipendio nei confronti dell'ex Capo dello Stato.
A voi ogni considerazione.
Ehh, la questione del "prima" !!! Mi fa venire in mente anche il Bergoglio che, primo papa sudamericano, non ha ancora messo piede in Argentina dove operava "prima" del papato. A mobilitare giornalisti e televisioni che sconfinino nel "prima" chissà che ne viene fuori !!!!carletto3 ha scritto: 29 gen 2020, 3:55Non cominciamo con i santini.Socialism ha scritto: 29 gen 2020, 3:36 Un giovane consigliere comunale di Massa, tale Filippo Frugoli, si è rifiutato di far intitolare una strada della propria Città a Sandro Pertini, dipingendolo sui social come uno "spietato assassino" e "brigatista rosso".
Dinanzi a tale ignoranza, resto disarmato e sconcertato, dunque mi astengo persino dal commentare e rispondere.
Sta di fatto che la Direzione Nazionale del PSI sta valutando le condizioni giuridiche per portare in tribunale il galoppino di Salvini, per vilipendio nei confronti dell'ex Capo dello Stato.
A voi ogni considerazione.
Ci sono molte ombre sul personaggio.....comunque non farei un santino di Pertini.... da Tito e le foibe a Mario Toffanin....
E questi due episodi solo durante la sua presidenza.
Ma di Pertini prima della sua presidenza nessuno ne parla....eppure sul suo odio e furore antifascista ne hanno fatto quasi una leggenda.
Mi sono guardato bene dal dirlo.....anche perche' non lo credo neppure lontanamente.Socialism ha scritto: 29 gen 2020, 12:38 Qui nessuno è Santo.
Si trattava di periodi di guerra. Di certo i partigiani, per difendersi dalle folli violenze fasciste, non giravano con mazzi di fiori in mano. È pacifico.
Sto solamente dicendo che il leghista sta sovvertendo la storia e la verità, nel tentativo di trasformare i carnefici in vittime e le vittime in carnefici.
Riguardo a Toffanin ti do ragione.
Era in partigiano comunista della Brigata Garibaldi che ha ordinato ai gappisti di giustiziare immotivatamente 17 partigiani socialisti della Brigata Osoppo, perché accusati (senza alcuna prova) di tradimento e collaborazione con le camicie nere. Questa carneficina è stata "coperta" dal PCI Udinese, spacciandola per un crimine fascista, salvo poi venir tutto allo scoperto qualche anno dopo con la conseguente condanna all'ergastolo del comunista.
Ecco, in questo, a mio avviso, Pertini avrà peccato di leggerezza, concedendo la grazia al partigiano assassino, carnefice tra l'altro di giovani socialisti.
Ma dire che Pertini era un assassino, un brigatista, è una bestemmia, un insulto alla storia.
Non hai seguito bene la discussione.....rileggiti i post soprascritti per capire di cosa accuso veramente Pertini.cuneoman ha scritto: 29 gen 2020, 13:20 Però è sempre facile fare del complottismo, qualche fatto? Qualche prova? Su entrambi intendo!!
Perchè qui si è garantisti fino al terzo grado di giudizio anche su fatti intollerabili acclarati, e poi si cade sul "anche lui avrà fatto qualcosa di malvagio".
Per Pertini, era stato un partigiano, quindi avrà ucciso italiani e tedeschi, questo fa di lui un'assassino stupratore e stragista?
Per Bergoglio, la Chiesa americana si sta opponendo vivamente contro le sue idee di cambiamento, lo IOR, i pedofili, il matrimonio dei preti, la vita nella ricchezza sfrenata. Io certo non sto con costoro.
Mi sono guardato bene dal dirlo.....anche perche' non lo credo neppure lontanamente.carletto3
Avevo scritto il post primo di leggere i 2 commenti, tuo e di PSI-man!!carletto3 ha scritto: 29 gen 2020, 13:26 Non hai seguito bene la discussione.....rileggiti i post soprascritti per capire di cosa accuso veramente Pertini.
Non parlavo del rendere omaggio agli infoibati....cosa sulla quale,vista l'appartenenza politica e con il passato di Pertini.potrei anche soprassedere,io parlavo dell'omaggio che Pertini fece all'ideatore di tali ritorsioni.All'assassino che ideo',ordino' e pratico' simili orrori.Socialism ha scritto: 29 gen 2020, 14:18 Scusami Carletto. Il fatto che Pertini non abbia reso omaggio agli italiani infoibati dal regime comunista titino, può dipendere dal fatto che certe cose, erano ben occultate dai poteri forti che le mettevano in atto.
Bada bene, non sto trovando una scusante o una giustificazione.
Sai molto meglio di me che certe cose, solo col passare degli anni sono venute alla luce e ti faccio alcuni esempi:
--Dalle deportazioni naziste ai campi di sterminio, nessuno sapeva niente, fino a quando questi non sono stati scoperti.
--Oppure la Russia di Stalin, creduta dai comunisti italiani un paradiso, fino a quando non si è scoperto chi era veramente Stalin e i 2 milioni di comunisti e socialisti uccisi durante il suo governo che si contrapponevano alla sua linea di pensiero. La fame e la povertà in URSS.
--Il regime di Pol Pot in Cambogia, che ti condannava a morte se solo portavi gli occhiali.
--Il rovesciamento del governo Socialista di Salvatore Allende in Cile ad opera del tiranno fascista Pinochet, anche in questo caso, delitto coperto dalla CIA, dalla Chiesa e dalla Democrazia Cristiana...
--Il delitto di Aldo Moro, eseguito materialmente dalle BR, dopo 30 anni si scopre che CIA e DC erano i mandanti...
Con questo, probabile che Pertini (è un mio pensiero azzardato) anche da Presidente della Repubblica, sapesse poco o nulla dei massacri che avvenivano in Jugoslavia, anche perché scatenati ancora una volta, dalla follia omicida di Benito Mussolini...
Credo Socialism che tu sia giovane e in preda all' "entusiasmo cliche'" che consiste nell' adorare chi ti viene presentato come un eroe. Pertini non era solo quel simpatico vecchietto con la pipa che assisteva alla vittoria dell' Italia Campionato del Mondo 1992. Pertini era piu' conosciuto come il piu' duro dei partigiani e anche come il piu' spietato verso i suoi nemici. Ci sono tanti documenti (degli stessi partigiani) che documentano come per lui "uccidere" per motivi politici non lo preoccupasse granche. Per tanto tempo fu anche collegato all'uccisione di Mussolini e Claretta Petacci, un atto che io considero del tutto selvaggio e indegno di un Paese civile. Ma tralasciando quei ricordi, il DANNO peggiore (e qui spero mi darai ragione) fatto da Pertini, un PdR inequivocabilmente di sinistra e quindi ben accolto dai "compagni" oltre che simpatico alle nuove generazioni italiane fu quello ci non instituire un Patto di Riconciliazione fra ex partigiani e ex (ex ex ex) fascisti, come fecero invece altri personaggi come Nelson Mandela e Adenhauer. Non lo fece e sbaglio'. Perche l' eco dell' odio e dei delitti fascisti e partigiani (gravissimi) e' rimasto ed avvelena la politica odierna. La storia ha pochi eroi, Socialismo, e gli unici che veramente lo sono stati sono stati quelli che hanno dato al mondo PACE, RICONCILIAZIONE e SPERANZA nel futuro. Pertini non lo fu, mentre avrebbe potuto farlo, e quindi rimarra' un personaggio ininfluente nel processo della politica italiana. Ti consiglio di leggere qualche biografia del personaggio come visto da destra e da sinistra, prima di esultare.Socialism ha scritto: 29 gen 2020, 3:36 Un giovane consigliere comunale di Massa, tale Filippo Frugoli, si è rifiutato di far intitolare una strada della propria Città a Sandro Pertini, dipingendolo sui social come uno "spietato assassino" e "brigatista rosso".
Dinanzi a tale ignoranza, resto disarmato e sconcertato, dunque mi astengo persino dal commentare e rispondere.
Sta di fatto che la Direzione Nazionale del PSI sta valutando le condizioni giuridiche per portare in tribunale il galoppino di Salvini, per vilipendio nei confronti dell'ex Capo dello Stato.
A voi ogni considerazione.
Quindi negli anni di piombo, veramente sarebbe stato il caso di aggiungere altre micce?carletto3 ha scritto: 29 gen 2020, 14:58 La Presidenza Pertini avvenne dal 9 luglio 1978 – 29 giugno 1985-.Niente fu occultato ,chi avrebbe dovuto sapere ,sapeva....non ci sono scusanti.
Il 24 aprile 1975, Giovanni Leone, allora presidente delle Repubblica Italiana, partecipò alle celebrazioni per il tentennale della Liberazione di Trieste alla Risiera di San Sabba e il giorno seguente presso la foiba di Basovizza, deponendo una corona di alloro: questo gesto provocò a distanza di poche ore una forte nota di protesta jugoslava tramite l'agenzia di stampa Tanjug e la corona venne rubata e bruciata
Bravo cosi mi piaci. Ti comporti come una persona normale. Ora tieni conto che dopo il 1943, Mussolini era' gia' stato esautorato dal potere dagli stessi fascisti e confinato sul Gran Sasso. La repubblica di Salo' non contava nulla, Era solo un'invenzione dei nazisti che usarono Mussolini come un fantoccio. La Petacci non era un delinquente armato: era una donna innamorata e basta. Gli ex fascisti uccisi fra il 1943 e 1949 erano in maggioranza ragazzi di leva o gente civile che era tornata al lavoro e voleva vivere in pace. I profughi dell' Erirea, Etiopia,, Istria e Dalmazia non erano fascisti ma ITALIANI che hanno creato in Africa e in Europa opere bellissime (Asmara e' l'unica citta' Africana considerata patrimonio universale). L' Italia e' stata , per colpa dei partigian comunisti, l' unica nazione che ha perso la guerra, Giappone e Germania hanno recuperato il loro territorio e considerati neo alleati fedeli agli USA e alleati. L' Italia no, per "merito" dei partigiani amici di Stalin e di Tito ed indifferenti persino alle foibe, sempre dimenticate dai PdR come Pertini o Napolitano. Il DANNO fatto dai partigiani agli italiani, nonostante le cerimonie cerchino di affermare il contrario, e' di molto superiore a quello fatto dagli alleati e nazisti messi insieme. Sono passati 75 anni e graze a Pertini & co. siamo ancora divisi e cantando "Bella Ciao". Dovremmo solo vergognarci, altro che celebrare.Socialism ha scritto: 29 gen 2020, 15:26 Allora sarà tutto riconducibile alle violenze subite in passato.
Per capirci. Io ad esempio, sono contrario ad ogni violenza, ma se dovessi avere una pistola in tasca e ho dinanzi a me un delinquente armato che vuole spararmi, se posso, gli sparo prima io...