Queste tre Regioni sonotra le peggiori quattro in tutta l'Unione europea. Secondo i dati di Eurostat relativi al 2024, dopo la Guyana (regione d'Oltremare francese, ndr) le aree con il tasso di occupazione tra i 15 e i 64 anni più basso sono la Calabria con il 44,8%, in aumento di 0,2 punti sul 2023, la Campania con il 45,4% (+1%) e la Sicilia con un tasso di occupazione del 46,8% (+1,9%). Nell'Ue in media il tasso di occupazione è al 70,8%, mentre in Italia nel complesso è al 62,2%.
Ora non accusatemi di antimeridionalismo, i miei genitori erano entrambi del Sud, ma c'e' qualcosa di profondamente sbagliato con queste tre regioni che fanno scendere OGNI STATISTICA ITALIANA. C'e' una dose di furbizia accoppiata a pigrizia e maleducazione che porta queste regioni a distingursi soprattutto per la criminalita'(che portano anche ad altre regioni) e mancanza di senso civico. Impossibile per esempio che Napoli e la Campania si sentano "poveri" quando hanno TUTTO: clima, industria, commercio, porti, popolazione, campi agricoli fertilissimi. Bisogna smetterla con la "compassione' ed esigere che che le imprese eliminimo il lavoro in nero, che la gente paghi le tasse, e che la smettano di chiedere ed ottenere pensioni di invalidita'e di malattie che NON hanno. Il RdC fu un disastro perche li convine che ne avevano diritto e che essere furbi e' meglio che essere onesti. Io toglierei le autonomie, cpmbatterei le mafie con ESTREMA durezza, e farei controlli fiscali da agenti del centro-nord. Discrimizaione? razzismo? neanche per sogno. E' quello che si fa quando queste regioni non mostrano segnali di miglioramento ormai dalla fondazione del regno d' Italia,
P.S. Lo so che c'e tanta gente onesta. Lo erano anche i miei genitori. Ma bisogna colpire i FURBI, i CORROTTI e le MAFIE e cambiare percorso.