Molta Paura ...porterrockwell ha scritto: 9 apr 2025, 21:22 Il riarmo della UE dovrebbe fra le altre cose salvare le industrie automobilistiche con la riconversione in produttrici di armi. Produzione in cui la Germania farebbe la parte del leone. Così se tutto va come nei piani di Ursula, l'attuale gauleiter per la UE, fra dieci anni avremo una Germania con un forte esercito. L'esperienza del secolo scorso ci dice come prima o poi la Germania si imbarcherebbe in qualche nefasta avventura.
Voi siete tranquilli in proposito?
Quello che mi preoccupa di più, è quel 50% di elettori Europei, ITALIOTI COMPRESI, che nei forum e nei bar, si incazzano come jene, per le politiche di URSULA, ma quando è ora di andare a votare, se ne stanno a casa, invece di convergere i loro voti, su quei partiti, che, SE FOSSERO IN MAGGIORANZA, metterebbero in discussione il potere della URSULAporterrockwell ha scritto: 9 apr 2025, 21:22 Il riarmo della UE dovrebbe fra le altre cose salvare le industrie automobilistiche con la riconversione in produttrici di armi. Produzione in cui la Germania farebbe la parte del leone. Così se tutto va come nei piani di Ursula, l'attuale gauleiter per la UE, fra dieci anni avremo una Germania con un forte esercito. L'esperienza del secolo scorso ci dice come prima o poi la Germania si imbarcherebbe in qualche nefasta avventura.
Voi siete tranquilli in proposito?
Il punto è che oltre a fabbricare armi ,poi bisogna anche venderle ed clienti buoni non hanno soldi ...mi riferisco agli africani in perenne lotta fra di lorovatel ha scritto: 10 apr 2025, 16:05 Il mio dubbio è che se si fabbricheranno tante armi poi biosognerà utilizzarle, sennò come giustificare gli 800 miliardi di euri spesi?
Per questo temo che la guerra in Ucraina non finirà presto.
Veramente credo che tutto l'ambaradan sia stato fatto per riarmare l'Europa non l'Africa, ma credo che poi qualche guerra si scatenerà per usare queste armi, il problema è chi andrà a combattere..Gasiot ha scritto: 10 apr 2025, 17:24 Il punto è che oltre a fabbricare armi ,poi bisogna anche venderle ed clienti buoni non hanno soldi ...mi riferisco agli africani in perenne lotta fra di loro
Poi però ci sarebbero anche i musulmani con le loro brame religiose e qui si fa complicato soprattutto per Israele
Noi italici dovremmo magari comprarne un po' ma poi bisogna anche insegnare il mestiere a troppa gente....e mi sembra comunque che in fatto di armi siamo già professionisti del settore anche se non se ne parla molto
Chi andra' a combattere Infatti io ritengo che chiunque mandi giovani a uccidere e venire ucciso, COMMETTA UN REATO. La guerra e' un'assurdita', una cosa da scimmie assassine, e la possibilita' di evitarla esiste attraverso negoziazione e ricorso alle UN. Fa paura la germania? Certo, i tedeschi sono bravissime persone, grandi lavoratori, anche simpatici ma NON SANNO COMANDARE. Quando hanno il potere lo usano male, lo abusano e vanno agli estremi.vatel ha scritto: 10 apr 2025, 17:41 Veramente credo che tutto l'ambaradan sia stato fatto per riarmare l'Europa non l'Africa, ma credo che poi qualche guerra si scatenerà per usare queste armi, il problema è chi andrà a combattere..
Per niente. Ho avutro rapporti di lavoro con i tedeschi e mi sono fatto un'idea del loro pensiero in merito ai crimini del nazismo. Tanto da affermare che, tutto sommato, i Russi non avevano poi tutti i torti in Germania est....porterrockwell ha scritto: 9 apr 2025, 21:22 Il riarmo della UE dovrebbe fra le altre cose salvare le industrie automobilistiche con la riconversione in produttrici di armi. Produzione in cui la Germania farebbe la parte del leone. Così se tutto va come nei piani di Ursula, l'attuale gauleiter per la UE, fra dieci anni avremo una Germania con un forte esercito. L'esperienza del secolo scorso ci dice come prima o poi la Germania si imbarcherebbe in qualche nefasta avventura.
Voi siete tranquilli in proposito?
Ti do un consiglio non richiesto: CAMBIA DISCO, ormai sei monotono e ripetitivo. Pensa ai KOLLIONI che hanno rieletto un buffone al loro comando e poi chiediti perché la Lega ha perso e sta perdendo, consensi. E prova a darti, se ci riesci, una risposta !heyoka ha scritto: 10 apr 2025, 15:04 Quello che mi preoccupa di più, è quel 50% di elettori Europei, ITALIOTI COMPRESI, che nei forum e nei bar, si incazzano come jene, per le politiche di URSULA, ma quando è ora di andare a votare, se ne stanno a casa, invece di convergere i loro voti, su quei partiti, che, SE FOSSERO IN MAGGIORANZA, metterebbero in discussione il potere della URSULA
Io, questi elettori, li definisco POLLI.
Alle ultime elezioni EUROPEE, con il contributo ASSORDANTE dei POLLI NON VOTANTI, a Bruxelles gli italiani hanno mandato 56 Eurodeputati favorevoli alle politiche della URSULA e solo 20 eurodeputati ( tra cui il più combattivo risulta VANNACCI) assolutamente contrari.
Bastava che anche solo la metà di quei POLLI, fosse andato a votare per VANNACCI o CONTE o Fratoianni o Rizzo, ed ecco che ora la URSULA avrebbe seri problemi per poter imporre le sue politiche.
Confermo, anch'io per esperienze vissute, che i crucchi di oggi siserge ha scritto: 11 apr 2025, 10:24 Per niente. Ho avutro rapporti di lavoro con i tedeschi e mi sono fatto un'idea del loro pensiero in merito ai crimini del nazismo. Tanto da affermare che, tutto sommato, i Russi non avevano poi tutti i torti in Germania est....
Tu prima rispondimi se la cricca Europea della Vonderleyen preferisce che tu e quel 50% che NON VANNO A VOTARE, continuino a NON VOTARE oserge ha scritto: 11 apr 2025, 10:28 Ti do un consiglio non richiesto: CAMBIA DISCO, ormai sei monotono e ripetitivo. Pensa ai KOLLIONI che hanno rieletto un buffone al loro comando e poi chiediti perché la Lega ha perso e sta perdendo, consensi. E prova a darti, se ci riesci, una risposta !