Domanda: "Ma il riarmo della Germania non vi crea inquietudine?"

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Avatar utente
porterrockwell
Messaggi: 4214
Iscritto il: 9 giu 2019, 11:47
Mi Piace Inviati: 71 volte
Mi Piace Ricevuti: 207 volte

Domanda: "Ma il riarmo della Germania non vi crea inquietudine?"

Messaggio da porterrockwell »

Il riarmo della UE dovrebbe fra le altre cose salvare le industrie automobilistiche con la riconversione in produttrici di armi. Produzione in cui la Germania farebbe la parte del leone. Così se tutto va come nei piani di Ursula, l'attuale gauleiter per la UE, fra dieci anni avremo una Germania con un forte esercito. L'esperienza del secolo scorso ci dice come prima o poi la Germania si imbarcherebbe in qualche nefasta avventura.
Voi siete tranquilli in proposito?
SCORRA COME ACQUA IL DIRITTO E LA GIUSTIZIA COME UN TORRENTE PERENNE. AMOS 5,24
Connesso
Avatar utente
Acido
Messaggi: 1558
Iscritto il: 28 apr 2023, 8:58
Mi Piace Inviati: 611 volte
Mi Piace Ricevuti: 471 volte

Re: Domanda: "Ma il riarmo della Germania non vi crea inquietudine?"

Messaggio da Acido »

Crisi economica e riarmo…
La storia si ripete?
Sii il cambiamento che vorresti vedere avvenire nel mondo.
Connesso
Avatar utente
Skazza
Messaggi: 1603
Iscritto il: 9 feb 2023, 13:25
Località: Reggio Emilia/L'Avana
Mi Piace Inviati: 3 volte
Mi Piace Ricevuti: 302 volte

Re: Domanda: "Ma il riarmo della Germania non vi crea inquietudine?"

Messaggio da Skazza »

Visti i precedenti mi preoccuperei non poco
Avatar utente
Michelangelo
Messaggi: 2521
Iscritto il: 23 giu 2019, 15:00
Mi Piace Inviati: 436 volte
Mi Piace Ricevuti: 173 volte

Re: Domanda: "Ma il riarmo della Germania non vi crea inquietudine?"

Messaggio da Michelangelo »

E' un film già visto: le nazioni europee che sacrificano se stesse per potenziare i CRUCCHI; come era successo nel passaggio Lira -Euro: I germanici stavano cadendo in disgrazia in ambito industriale e una moneta unica con un cambio vantaggioso per la Germania ( solo per lei ) riuscì a risollevare le sue industrie e fare cadere tutti noi in disgrazia.

L'intervento dell'incazzoso Cacciari, rende meglio l'idea sul riarmo PRO-crucchi:


“Un popolo che dimentica i fasti del patriottismo è un popolo in decadenza. Il passato segna i doveri dell’avvenire.”
Francesco Crispi
Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 2385
Iscritto il: 23 gen 2023, 14:34
Mi Piace Inviati: 818 volte
Mi Piace Ricevuti: 478 volte

Re: Domanda: "Ma il riarmo della Germania non vi crea inquietudine?"

Messaggio da Rosanna »

porterrockwell ha scritto: 9 apr 2025, 21:22 Il riarmo della UE dovrebbe fra le altre cose salvare le industrie automobilistiche con la riconversione in produttrici di armi. Produzione in cui la Germania farebbe la parte del leone. Così se tutto va come nei piani di Ursula, l'attuale gauleiter per la UE, fra dieci anni avremo una Germania con un forte esercito. L'esperienza del secolo scorso ci dice come prima o poi la Germania si imbarcherebbe in qualche nefasta avventura.
Voi siete tranquilli in proposito?
Molta Paura ...
Io nelle cose che faccio ci metto il cuore, la lealtà, l'intelligenza, la giustizia e il rispetto. Tutto il resto ... non mi interessa.
Connesso
Avatar utente
heyoka
Messaggi: 9833
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Mi Piace Inviati: 1012 volte
Mi Piace Ricevuti: 595 volte

Re: Domanda: "Ma il riarmo della Germania non vi crea inquietudine?"

Messaggio da heyoka »

porterrockwell ha scritto: 9 apr 2025, 21:22 Il riarmo della UE dovrebbe fra le altre cose salvare le industrie automobilistiche con la riconversione in produttrici di armi. Produzione in cui la Germania farebbe la parte del leone. Così se tutto va come nei piani di Ursula, l'attuale gauleiter per la UE, fra dieci anni avremo una Germania con un forte esercito. L'esperienza del secolo scorso ci dice come prima o poi la Germania si imbarcherebbe in qualche nefasta avventura.
Voi siete tranquilli in proposito?
Quello che mi preoccupa di più, è quel 50% di elettori Europei, ITALIOTI COMPRESI, che nei forum e nei bar, si incazzano come jene, per le politiche di URSULA, ma quando è ora di andare a votare, se ne stanno a casa, invece di convergere i loro voti, su quei partiti, che, SE FOSSERO IN MAGGIORANZA, metterebbero in discussione il potere della URSULA
Io, questi elettori, li definisco POLLI.
Alle ultime elezioni EUROPEE, con il contributo ASSORDANTE dei POLLI NON VOTANTI, a Bruxelles gli italiani hanno mandato 56 Eurodeputati favorevoli alle politiche della URSULA e solo 20 eurodeputati ( tra cui il più combattivo risulta VANNACCI) assolutamente contrari.
Bastava che anche solo la metà di quei POLLI, fosse andato a votare per VANNACCI o CONTE o Fratoianni o Rizzo, ed ecco che ora la URSULA avrebbe seri problemi per poter imporre le sue politiche.
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Connesso
Avatar utente
vatel
Messaggi: 2837
Iscritto il: 14 mar 2020, 11:09
Mi Piace Inviati: 1 volta
Mi Piace Ricevuti: 627 volte

Re: Domanda: "Ma il riarmo della Germania non vi crea inquietudine?"

Messaggio da vatel »

Il mio dubbio è che se si fabbricheranno tante armi poi biosognerà utilizzarle, sennò come giustificare gli 800 miliardi di euri spesi?

Per questo temo che la guerra in Ucraina non finirà presto.
Connesso
Avatar utente
Gasiot
Messaggi: 2190
Iscritto il: 7 feb 2021, 10:36
Mi Piace Inviati: 349 volte
Mi Piace Ricevuti: 277 volte

Re: Domanda: "Ma il riarmo della Germania non vi crea inquietudine?"

Messaggio da Gasiot »

vatel ha scritto: 10 apr 2025, 16:05 Il mio dubbio è che se si fabbricheranno tante armi poi biosognerà utilizzarle, sennò come giustificare gli 800 miliardi di euri spesi?

Per questo temo che la guerra in Ucraina non finirà presto.
Il punto è che oltre a fabbricare armi ,poi bisogna anche venderle ed clienti buoni non hanno soldi ...mi riferisco agli africani in perenne lotta fra di loro
Poi però ci sarebbero anche i musulmani con le loro brame religiose e qui si fa complicato soprattutto per Israele
Noi italici dovremmo magari comprarne un po' ma poi bisogna anche insegnare il mestiere a troppa gente....e mi sembra comunque che in fatto di armi siamo già professionisti del settore anche se non se ne parla molto
Se un uomo è uno stupido, non lo emancipi dalla sua stupidità col mandarlo all'università. Semplicemente lo trasformi in uno stupido addestrato, dieci volte più pericoloso
Desmond Bagley
Connesso
Avatar utente
vatel
Messaggi: 2837
Iscritto il: 14 mar 2020, 11:09
Mi Piace Inviati: 1 volta
Mi Piace Ricevuti: 627 volte

Re: Domanda: "Ma il riarmo della Germania non vi crea inquietudine?"

Messaggio da vatel »

Gasiot ha scritto: 10 apr 2025, 17:24 Il punto è che oltre a fabbricare armi ,poi bisogna anche venderle ed clienti buoni non hanno soldi ...mi riferisco agli africani in perenne lotta fra di loro
Poi però ci sarebbero anche i musulmani con le loro brame religiose e qui si fa complicato soprattutto per Israele
Noi italici dovremmo magari comprarne un po' ma poi bisogna anche insegnare il mestiere a troppa gente....e mi sembra comunque che in fatto di armi siamo già professionisti del settore anche se non se ne parla molto
Veramente credo che tutto l'ambaradan sia stato fatto per riarmare l'Europa non l'Africa, ma credo che poi qualche guerra si scatenerà per usare queste armi, il problema è chi andrà a combattere..
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13856
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 609 volte
Mi Piace Ricevuti: 723 volte

Re: Domanda: "Ma il riarmo della Germania non vi crea inquietudine?"

Messaggio da Sayon »

vatel ha scritto: 10 apr 2025, 17:41 Veramente credo che tutto l'ambaradan sia stato fatto per riarmare l'Europa non l'Africa, ma credo che poi qualche guerra si scatenerà per usare queste armi, il problema è chi andrà a combattere..
Chi andra' a combattere Infatti io ritengo che chiunque mandi giovani a uccidere e venire ucciso, COMMETTA UN REATO. La guerra e' un'assurdita', una cosa da scimmie assassine, e la possibilita' di evitarla esiste attraverso negoziazione e ricorso alle UN. Fa paura la germania? Certo, i tedeschi sono bravissime persone, grandi lavoratori, anche simpatici ma NON SANNO COMANDARE. Quando hanno il potere lo usano male, lo abusano e vanno agli estremi.
Detto questo viviamo in un mondo dove esiste solo il MALE. Non sto scherzando. Chi sono allora le nazioni GUIDA? Gli USA ed Isreale? che stanno cooperndo per compiere iun genocidio e la distruzione di un popolo? L' Europa della Francia, UK e Germania che ci spingono al riarmo e ad attaccare la Russia? L' Italia? che e' incapace di NON seguire le fisime degli altri e proporsi come nazione di pace Cina, Russia o BRICS? qui e' l' occidente che dice che sono pericolosi e vogliono invaderci.
Il riarmo della Germani rientra in questa filosofia: i tedeschi sono tornati e l' Europa e' divenuta piu pericolosa.
Ultima modifica di Michelangelo il 10 apr 2025, 22:43, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Mancava la parentesi quadra di chiusura quote
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23297
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1335 volte
Mi Piace Ricevuti: 1058 volte

Re: Domanda: "Ma il riarmo della Germania non vi crea inquietudine?"

Messaggio da Leno Lazzari »

Nel bene e nel male i tedeschi sono sempre stati dei bravi e pragmatici
organizzatori in tutto .

Noi no, il pragmatismo proprio non ci appartiene però in passato ce la siamo
cavata bene quando tutto sembrava perduto e gli altri s'arrendevano e spero
che la "vacanza" di Gnappetta da Trump a giorni ne sarà la conferma .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Avatar utente
serge
Messaggi: 7951
Iscritto il: 9 giu 2019, 8:58
Mi Piace Inviati: 646 volte
Mi Piace Ricevuti: 257 volte

Re: Domanda: "Ma il riarmo della Germania non vi crea inquietudine?"

Messaggio da serge »

porterrockwell ha scritto: 9 apr 2025, 21:22 Il riarmo della UE dovrebbe fra le altre cose salvare le industrie automobilistiche con la riconversione in produttrici di armi. Produzione in cui la Germania farebbe la parte del leone. Così se tutto va come nei piani di Ursula, l'attuale gauleiter per la UE, fra dieci anni avremo una Germania con un forte esercito. L'esperienza del secolo scorso ci dice come prima o poi la Germania si imbarcherebbe in qualche nefasta avventura.
Voi siete tranquilli in proposito?
Per niente. Ho avutro rapporti di lavoro con i tedeschi e mi sono fatto un'idea del loro pensiero in merito ai crimini del nazismo. Tanto da affermare che, tutto sommato, i Russi non avevano poi tutti i torti in Germania est....
“Bisogna che gli uomini, per meritare la tolleranza, comincino col non essere fanatici.”
(Voltaire)
Avatar utente
serge
Messaggi: 7951
Iscritto il: 9 giu 2019, 8:58
Mi Piace Inviati: 646 volte
Mi Piace Ricevuti: 257 volte

Re: Domanda: "Ma il riarmo della Germania non vi crea inquietudine?"

Messaggio da serge »

heyoka ha scritto: 10 apr 2025, 15:04 Quello che mi preoccupa di più, è quel 50% di elettori Europei, ITALIOTI COMPRESI, che nei forum e nei bar, si incazzano come jene, per le politiche di URSULA, ma quando è ora di andare a votare, se ne stanno a casa, invece di convergere i loro voti, su quei partiti, che, SE FOSSERO IN MAGGIORANZA, metterebbero in discussione il potere della URSULA
Io, questi elettori, li definisco POLLI.
Alle ultime elezioni EUROPEE, con il contributo ASSORDANTE dei POLLI NON VOTANTI, a Bruxelles gli italiani hanno mandato 56 Eurodeputati favorevoli alle politiche della URSULA e solo 20 eurodeputati ( tra cui il più combattivo risulta VANNACCI) assolutamente contrari.
Bastava che anche solo la metà di quei POLLI, fosse andato a votare per VANNACCI o CONTE o Fratoianni o Rizzo, ed ecco che ora la URSULA avrebbe seri problemi per poter imporre le sue politiche.
Ti do un consiglio non richiesto: CAMBIA DISCO, ormai sei monotono e ripetitivo. Pensa ai KOLLIONI che hanno rieletto un buffone al loro comando e poi chiediti perché la Lega ha perso e sta perdendo, consensi. E prova a darti, se ci riesci, una risposta !
“Bisogna che gli uomini, per meritare la tolleranza, comincino col non essere fanatici.”
(Voltaire)
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23297
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1335 volte
Mi Piace Ricevuti: 1058 volte

Re: Domanda: "Ma il riarmo della Germania non vi crea inquietudine?"

Messaggio da Leno Lazzari »

serge ha scritto: 11 apr 2025, 10:24 Per niente. Ho avutro rapporti di lavoro con i tedeschi e mi sono fatto un'idea del loro pensiero in merito ai crimini del nazismo. Tanto da affermare che, tutto sommato, i Russi non avevano poi tutti i torti in Germania est....
Confermo, anch'io per esperienze vissute, che i crucchi di oggi si
vergognano non poco di quel loro "trascorso", compreso un anziano
ex soldato semplice del Reich che conobbi nel '70 .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
heyoka
Messaggi: 9833
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Mi Piace Inviati: 1012 volte
Mi Piace Ricevuti: 595 volte

Re: Domanda: "Ma il riarmo della Germania non vi crea inquietudine?"

Messaggio da heyoka »

serge ha scritto: 11 apr 2025, 10:28 Ti do un consiglio non richiesto: CAMBIA DISCO, ormai sei monotono e ripetitivo. Pensa ai KOLLIONI che hanno rieletto un buffone al loro comando e poi chiediti perché la Lega ha perso e sta perdendo, consensi. E prova a darti, se ci riesci, una risposta !
Tu prima rispondimi se la cricca Europea della Vonderleyen preferisce che tu e quel 50% che NON VANNO A VOTARE, continuino a NON VOTARE o
Preferisce che quel 50% vadano a Votare per VANNACCI o CONTE o RIZZO.
Non è mica difficile rispondere a questa domanda e Ti assicuro che dopo che hai risposto a questa MIA domanda, io passo ad altre paturnie.
Ps. Ieri a La7, di Formigli ( che come te è convinto che la Lega abbia rubato 49 milioni di Euro) il suo sondaggista gli ha detto, che Salvini sta aumentando nei sondaggi.
Questo mi fa sperare che qualche pollo, comincia a RAGIONARE con meno paturnie e più pragmatismo.
Mandi
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Rispondi