Nuovo Edge beta. Lo sto testando ed è fantastico

Tutto quello che non riguarda la politica.
Avatar utente
Alfa
Messaggi: 7392
Iscritto il: 8 giu 2019, 16:35
Mi Piace Inviati: 131 volte
Mi Piace Ricevuti: 570 volte

Nuovo Edge beta. Lo sto testando ed è fantastico

Messaggio da leggere da Alfa »

Essendo iscritto al programma Insider di Microsoft, sto testando da circa un mese il nuovo browser Edge in versione beta, che dovrebbe uscrire entro marzo 2020 nella versione stabile.
Posso garantirvi che metterà nel cassetto Chrome e per la privacy è alla pari di Firefox.
In pratica è un Chromium evoluto, si può trasmettere i file multimediali, foto e video, le dirette stramming dal PC al televisore o anche l'intero desktop. Sul nuovo Edge si possono intallare tutte le estensioni di Chrome, varie app e funzionano alla meraviglia, è molto personalizzabile riguardo alla privacy e si può scegliere il motore di ricerca primario a differenza di prima.
Attualmente lo uso con il tema scuro che secondo me da meno fastidio alla vista, ma anche qui è personalizzabile.

Provatelo su windows 10 ( la versione Linux di Edge attualmente non esiste ancora, ma sarà disponibile), la versione beta la potete scaricare in anteprima in zip direttamente dal Forum cliccando qui:
documenti/MicrosoftEdgeSetupBeta.zip

Si possono recuperare i preferiti da altri browser o da un file e sistemarli tramite la gestione preferiti.

PS: avrei pensato di aprire uno spazio dove poter discutere di programmi, dove trovarli, piccole risoluzioni problemi e novità riguardanti il PC, non so ....
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7361
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 714 volte
Mi Piace Ricevuti: 557 volte

Re: Nuovo Edge beta. Lo sto testando ed è fantastico

Messaggio da leggere da Valerio »

Di che parla? :o
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Avatar utente
Gasiot2
Messaggi: 697
Iscritto il: 8 giu 2019, 22:01

Re: Nuovo Edge beta. Lo sto testando ed è fantastico

Messaggio da leggere da Gasiot2 »

Continua pure il discorso alfa Smiling , ho gia installato edge ma non lo uso perche mi mette troppa pubblicità, ma dopo il discorso che hai fatto su google ci farei volentieri una riflessione
“Se un uomo è uno stupido, non lo emancipi dalla sua stupidità col mandarlo all'università. Semplicemente lo trasformi in uno stupido addestrato, dieci volte più pericoloso.”
DESMOND BAGLEY
Avatar utente
cuneoman
Messaggi: 879
Iscritto il: 16 ago 2019, 23:39

Re: Nuovo Edge beta. Lo sto testando ed è fantastico

Messaggio da leggere da cuneoman »

....ma se è uguale a Chrome, perchè non dovrei continuare a usare Chrome? Beer

Sinceramente i vecchi Internet Esplorer erano scandalosi, ho usato Firefox per parecchi anni, poi rompevano con continui aggiornamenti e mi sono fermato su Chrome. Il suo attuale vantaggio è il "mondo Google", con pregi e difetti.

Google è il miglior motore di ricerca in assoluto, con un distacco abissale rispetto alla concorrenza. Però lo si può avere con tutti i broswer.
Google si sincronizza con android che è sviluppato da google stessa e poi lo rilascia ai vari marchi.
Google è comodissimo sia da PC che da mobile

Le opzioni TV/PC sono già attualmente disponibili anche senza edge.

Dovrei testarlo, solo che da cell uso il browser proprietario visto che lo utilizzo poco e da PC dovrei aspettare miglioramenti rilevanti. Sbaglio o da Chrome hanno levato "riapri scheda chiusa" che era comodissimo???

Io vorrei avere i 4 desktop in contemporanea come avevo con linux, mi sarebbe indispensabile per il lavoro, ma questo non c'entra nulla con l'argomento, fa parte del sistema operativo
browsers-browsers-what-are-we-browsers-what-do-we-want-32638909.png
Connesso
Avatar utente
nerorosso
Messaggi: 6153
Iscritto il: 8 giu 2019, 17:34
Mi Piace Inviati: 340 volte
Mi Piace Ricevuti: 114 volte

Re: Nuovo Edge beta. Lo sto testando ed è fantastico

Messaggio da leggere da nerorosso »

cuneoman ha scritto: 23 dic 2019, 21:54 ....ma se è uguale a Chrome, perchè non dovrei continuare a usare Chrome? Beer

Sinceramente i vecchi Internet Esplorer erano scandalosi, ho usato Firefox per parecchi anni, poi rompevano con continui aggiornamenti e mi sono fermato su Chrome. Il suo attuale vantaggio è il "mondo Google", con pregi e difetti.

Google è il miglior motore di ricerca in assoluto, con un distacco abissale rispetto alla concorrenza. Però lo si può avere con tutti i broswer.
Google si sincronizza con android che è sviluppato da google stessa e poi lo rilascia ai vari marchi.
Google è comodissimo sia da PC che da mobile

Le opzioni TV/PC sono già attualmente disponibili anche senza edge.

Dovrei testarlo, solo che da cell uso il browser proprietario visto che lo utilizzo poco e da PC dovrei aspettare miglioramenti rilevanti. Sbaglio o da Chrome hanno levato "riapri scheda chiusa" che era comodissimo???

Io vorrei avere i 4 desktop in contemporanea come avevo con linux, mi sarebbe indispensabile per il lavoro, ma questo non c'entra nulla con l'argomento, fa parte del sistema operativo
browsers-browsers-what-are-we-browsers-what-do-we-want-32638909.png
Da linuxaro a linuxaro: i 4 desktop sono il massimo della comodità. Io li ho messi anche su Win10 ma trovo l'uso macchinoso. Del resto Win10 sta parcheggiato su un PC che uso pochissimo.
Quanto ai browser, io su fisso uso FF, ma ultimamente lo trovo veramente pesantissimo.
Chrome è sicuramente più veloce, ma non mi ci ritrovo. Al contrario su Android lo uso e lo trovo ottimo mentre FF mobile non mi ha proprio convinto.

PS
Che Linux usi, o hai usato?

Io al momento sono su Manjaro nella versione Openbox supportata dalla comunità. Che in effetti non mi soddisfa perchè dovrebbe essere una distro leggerissima come era quella ufficiale anni fa, ma i suoi curatori hanno fatto di tutto per appesantirla.
SLAVA ROSSIJA!!! 🇷🇺
Avatar utente
cuneoman
Messaggi: 879
Iscritto il: 16 ago 2019, 23:39

Re: Nuovo Edge beta. Lo sto testando ed è fantastico

Messaggio da leggere da cuneoman »

Io usavo Ubuntu, versione 11 e poi 13 se non sbaglio. Veramente bello e discretamente veloce per il mio computer fisso dei tempi. Avevo provato anche Mint con un'altra interfaccia grafica, ma l'ho "spulciato" più che usato. Non mi sembrava male. Poi dovendo usare gli office sono tornato a Windows, attualmente il 7 perchè 8 non mi piaceva, trovavo ridicolo quel desktop per sponsorizzare (dare familiarità) alla loro versione mobile. Scadente su PC, scadente su cellulare, almeno nei primi anni.
Windows 10 l'ho usato ma solo fuori casa/ufficio, quindi "usicchiato". Non ho visto novità tali da farmi cambiare e ora che non ci sono più problemi di driver, sto bene dove sto.
Invece gli office sono imbattibili, mi spiace per Open Office e Libre Office ma non c'è storia. Oltre alla compatibilità e abitudine se devi lavorarci altrove.

Tornando a Linux, il più grande difetto ora è che hanno perso il loro enorme pregio. La leggerezza. Trovo fantastico invece il modo di installare i programmi, simil-play store, d'altronde anche Android è un linux no?

Una volta mi piaceva testare, provare, ora purtroppo ho bisogno di un sistema affidabile, compatibile, che conosco.
Ma ho sempre quel PC fisso da formattare, magari un giorno... Ho già scaricato Kali Linux per provare a soffiare il codice wi-fi ai vicini!! :grin:

PS Tu usi solo linux? Da sempre, cioè non ti manca windows? E Apple, l'hai provato?
PPS Alfa, anche tu puoi rispondere alle domande, alla fine qui saremo noi 3 a parlarne!!

PPPS Quella battuta della vignetta mi ha sempre fatto morire!!
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13856
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 609 volte
Mi Piace Ricevuti: 724 volte

Re: Nuovo Edge beta. Lo sto testando ed è fantastico

Messaggio da leggere da Sayon »

cuneoman ha scritto: 23 dic 2019, 22:59 Io usavo Ubuntu, versione 11 e poi 13 se non sbaglio. Veramente bello e discretamente veloce per il mio computer fisso dei tempi. Avevo provato anche Mint con un'altra interfaccia grafica, ma l'ho "spulciato" più che usato. Non mi sembrava male. Poi dovendo usare gli office sono tornato a Windows, attualmente il 7 perchè 8 non mi piaceva, trovavo ridicolo quel desktop per sponsorizzare (dare familiarità) alla loro versione mobile. Scadente su PC, scadente su cellulare, almeno nei primi anni.
Windows 10 l'ho usato ma solo fuori casa/ufficio, quindi "usicchiato". Non ho visto novità tali da farmi cambiare e ora che non ci sono più problemi di driver, sto bene dove sto.
Invece gli office sono imbattibili, mi spiace per Open Office e Libre Office ma non c'è storia. Oltre alla compatibilità e abitudine se devi lavorarci altrove.

Tornando a Linux, il più grande difetto ora è che hanno perso il loro enorme pregio. La leggerezza. Trovo fantastico invece il modo di installare i programmi, simil-play store, d'altronde anche Android è un linux no?

Una volta mi piaceva testare, provare, ora purtroppo ho bisogno di un sistema affidabile, compatibile, che conosco.
Ma ho sempre quel PC fisso da formattare, magari un giorno... Ho già scaricato Kali Linux per provare a soffiare il codice wi-fi ai vicini!! :grin:

PS Tu usi solo linux? Da sempre, cioè non ti manca windows? E Apple, l'hai provato?
PPS Alfa, anche tu puoi rispondere alle domande, alla fine qui saremo noi 3 a parlarne!!

PPPS Quella battuta della vignetta mi ha sempre fatto morire!!
Infatti io non sono in grado i discutere queste cose. Pero' mi fa piacere che ci siate voi tre esoerti e capaci di rispondere ai nostri (laptop ritardati) quesiti.
Ve ne presento uno.
Sto terminando il mio quarto libro che va corredato da fotografie, sia mie che acquistate, dato che mi servono locazioni remote, angoli del mondo del tutto sconosciuti dove ho svolto la mia attivita'. La maggior parte delle mie foto (fra parentesi io "inventai" il selfiecirca 38 anni fa) sono in sacchi di plastica lontani da me (New York, Albuquerque) ma molte altre le avevo copiate sul computer, Adesso non riesco piu a trovarle e sto pensando che forse sono rimaste nei miei vecchi laptop. Domanda:
qual'e la forma migliore per conservare le foto (almeno le attuali) usando differenti computers?
Molte di loro le ritrovero' perche me le ero spedite via Email. Non so se e' possibile dowload them negli "sticks) , USB credo si chiamii, Esiste anche la "one drive" in Word. E' conveniente copiarle li?
Se per caso fossero rimaste nel presente laptop, come faccio a trovarle? Mi accorgo che anche le attuali sono sparse fra "documenti" e "immagini (Pictures).
Insomma sono un casinaro e vorrei usare un sistema stabile dato che per me le foto sono indispensabili.
Connesso
Avatar utente
nerorosso
Messaggi: 6153
Iscritto il: 8 giu 2019, 17:34
Mi Piace Inviati: 340 volte
Mi Piace Ricevuti: 114 volte

Re: Nuovo Edge beta. Lo sto testando ed è fantastico

Messaggio da leggere da nerorosso »

Io ho tutte le mie foto degli ultimi 5 anni archiviate su google foto.
SLAVA ROSSIJA!!! 🇷🇺
Avatar utente
cuneoman
Messaggi: 879
Iscritto il: 16 ago 2019, 23:39

Re: Nuovo Edge beta. Lo sto testando ed è fantastico

Messaggio da leggere da cuneoman »

Io per motivi di connessioni limitate, per la privacy e perchè lo trovo comodo e sicuro, preferisco Hard Disk fisici. Da lasciare rigorosamente a casa e non portare in giro tranne in rari casi.

Alla tua domanda risponderei con alcuni programmi, dovrei cercare i nomi...
Uno è ACDSee 3.1 (vecchissimo ma nelle versioni successive era peggiorato, ora non so).
E' un ottimo programma per visualizzare le immagini, per sfogliarle, le adatta (volendo) allo schermo, quindi se vuoi ingrandisce automaticamente o riduce (funzioni indipendenti). Ha un sub programma di fotoritocco base ma efficientissimo che uso per aumentare la dimensione delle immagini senza rovinarle troppo o ridurle per postarle in questo forum.
Per il tuo uso ha la funzione "TROVA" che trova tutte le immagini presenti sul computer, poi le metti in ordine di dimensioni
Cattura.JPG
Oppure, direi meglio ancora, avevo un programma di cui non ricordo il nome che mette tutte le foto in ordine di data, esteticamente è un calendario a griglia, che puoi sfogliare per mese o anno e all'interno dei riquadri ci sono le anteprime foto, se clicchi le foto stesse. Però non ricordo se funziona sulla singola cartella delle foto.
Utilissima per il tuo caso, se ti ricordi indicativamente le date sei a posto, difatti la usavo per catalogare o sfogliare le foto delle vacanze. Se t'interessa cerco il nome, non ce l'ho sul computer ora

Usando entrambi sei a posto, uno cerca tutte le foto sul computer o hard disk o singole cartelle-posizioni, l'altra ha un interfaccia comodissima anche se non indispensabile
Avatar utente
Gasiot2
Messaggi: 697
Iscritto il: 8 giu 2019, 22:01

Re: Nuovo Edge beta. Lo sto testando ed è fantastico

Messaggio da leggere da Gasiot2 »

non entro nel merito dell'archiviazione sul pc perché ho tutto da imparare ,però un suggerimento per sayon sulle foto vecchie su carta o diapositive da inserire sul computer posso darlo
Anni fà quando avevo troppo tempo d'inverno da passare in casa ho rimescolato nei cassetti delle vecchie foto e raccolte di diapositive del tempo della passione fotografica vecchio stile
Ho trovato comodo questo aggeggio qui
https://www.youtube.com/watch?v=gJzvMEDMbkM
questo è un modello economico da 50 euro circa ,ma volendo c'è di meglio...ti trasforma una diapositiva in un'immagine sul pc in vari formati e ti converte il negativo della foto in positivo evitando la scannerizzazione sulla stampante
“Se un uomo è uno stupido, non lo emancipi dalla sua stupidità col mandarlo all'università. Semplicemente lo trasformi in uno stupido addestrato, dieci volte più pericoloso.”
DESMOND BAGLEY
Avatar utente
cuneoman
Messaggi: 879
Iscritto il: 16 ago 2019, 23:39

Re: Nuovo Edge beta. Lo sto testando ed è fantastico

Messaggio da leggere da cuneoman »

E' poi uno scanner. Alcune stampanti scanner hanno già l'opzione compresa, sarebbe un ingombro in meno e magari quella che ha può già farlo. Comunque ottima idea, specie per le foto vecchie che nel tempo si deteriorano o per fare ingrandimenti di porzioni di foto, come per i parenti nei matrimoni ecc ecc!
Smiling
Avatar utente
Gasiot2
Messaggi: 697
Iscritto il: 8 giu 2019, 22:01

Re: Nuovo Edge beta. Lo sto testando ed è fantastico

Messaggio da leggere da Gasiot2 »

cuneoman ha scritto: 24 dic 2019, 17:51 E' poi uno scanner. Alcune stampanti scanner hanno già l'opzione compresa, sarebbe un ingombro in meno e magari quella che ha può già farlo. Comunque ottima idea, specie per le foto vecchie che nel tempo si deteriorano o per fare ingrandimenti di porzioni di foto, come per i parenti nei matrimoni ecc ecc!
Smiling
ho provato ad usare lo scanner per le diapositive ,ma,a parte doverle smontare alla cornice , l'ingrandimento poi era pessimo ...è utilissimo invece per i negativi delle fotografie perchè le converte in positivo
“Se un uomo è uno stupido, non lo emancipi dalla sua stupidità col mandarlo all'università. Semplicemente lo trasformi in uno stupido addestrato, dieci volte più pericoloso.”
DESMOND BAGLEY
H
Holubice

Re: Nuovo Edge beta. Lo sto testando ed è fantastico

Messaggio da leggere da Holubice »

Uso da tanti anni Firefox, rigorosamente su Linux.

Probabilmente non è il browser più veloce in assoluto, ma di sicuro è il più pratico per via di tutti i vari Componenti Aggiuntivi con cui personalizzare e rendere molto più pratica l'esperienza sul web. Abbinato a:

Immagine

uBlock (che elimina tutti gli annunci pubblicitari)
Ghostery (che rende la vita difficile a tutti i tracciamenti vari)
Cookies Autodelete (che rimuove tutti i cookies dei siti visitati
Fixed Zoom (ottimo per noi signori di mezza età cecati, che debbono aumentare i font del video per vedere meglio)
Mate Translate (con cui tradurre velocemente, con un doppio click, tutte le parole inglesi che non si conoscono)

... è davvero inarrivabile.
_____________________________________________

Ad onor del vero, tutti questi 'disinfettanti' sono pratici, ma possono creare qualche problema, specialmente quando si compra qualche biglietto aereo o altre transazioni delicate, tipo rilascio documenti di INPS. Per questa ragione ho installato anche Chromium (identico a Chrome, ma senza le microspie di Google) che uso sporadicamente in quelle occasioni.



Immagine
Rispondi