Benvenuto ...

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 2385
Iscritto il: 23 gen 2023, 14:34
Mi Piace Inviati: 818 volte
Mi Piace Ricevuti: 478 volte

Benvenuto ...

Messaggio da leggere da Rosanna »

Caro Latino fra le discipline scolastiche ed anche fra i banchi delle scuole medie.
Stavolta, caro ministro, condivido la novità.
Complimentissimi !!

E voi, cari utenti, che ne pensate?
Io nelle cose che faccio ci metto il cuore, la lealtà, l'intelligenza, la giustizia e il rispetto. Tutto il resto ... non mi interessa.
Connesso
Avatar utente
Acido
Messaggi: 1564
Iscritto il: 28 apr 2023, 8:58
Mi Piace Inviati: 620 volte
Mi Piace Ricevuti: 473 volte

Re: Benvenuto ...

Messaggio da leggere da Acido »

Bene!
:applausi:
Sii il cambiamento che vorresti vedere avvenire nel mondo.
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23311
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1340 volte
Mi Piace Ricevuti: 1065 volte

Re: Benvenuto ...

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Assolutamente d'accordo .

Un patrimonio culturale simile non può andare perduto !
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 2385
Iscritto il: 23 gen 2023, 14:34
Mi Piace Inviati: 818 volte
Mi Piace Ricevuti: 478 volte

Re: Benvenuto ...

Messaggio da leggere da Rosanna »

Leno Lazzari ha scritto: 13 mar 2025, 6:39 Assolutamente d'accordo .

Un patrimonio culturale simile non può andare perduto !
Indispensabile da un punto di vista didattico e utilissimo per arricchire le proprie conoscenze.
Io nelle cose che faccio ci metto il cuore, la lealtà, l'intelligenza, la giustizia e il rispetto. Tutto il resto ... non mi interessa.
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7366
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 720 volte
Mi Piace Ricevuti: 562 volte

Re: Benvenuto ...

Messaggio da leggere da Valerio »

È la nostra identità culturale.

Sono contento.
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23311
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1340 volte
Mi Piace Ricevuti: 1065 volte

Re: Benvenuto ...

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Rosanna ha scritto: 13 mar 2025, 21:19 Indispensabile da un punto di vista didattico e utilissimo per arricchire le proprie conoscenze.
Verissimo ! E se non vogliamo che diventino dei social zombies dobbiamo
noi adulti offrirgli alternative a questo lavaggio del cervello .

E del resto ci vuole così poco per riusire a interessarli a cose
più utili per il loro futuro .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Avatar utente
Shamash
Messaggi: 2362
Iscritto il: 9 giu 2019, 16:37
Mi Piace Inviati: 446 volte
Mi Piace Ricevuti: 153 volte

Re: Benvenuto ...

Messaggio da leggere da Shamash »

Pienamente d'accordo!
Il latino è fondamentale sotto moltissimi aspetti.
Ho avuto la fortuna di studiarlo già dalle medie e, di conseguenza, successivamente ho trovato enorme giovamento nello studio delle discipline umanistiche, così come delle lingue.
Bravo Ministro! Smiling
«Siate il meglio di qualunque cosa siate» [Martin Luther King]
«Dove regna la saggezza, non vi è alcun conflitto tra pensiero e sentimento» [Carl Gustav Jung]
Connesso
Avatar utente
vatel
Messaggi: 2847
Iscritto il: 14 mar 2020, 11:09
Mi Piace Inviati: 1 volta
Mi Piace Ricevuti: 632 volte

Re: Benvenuto ...

Messaggio da leggere da vatel »

L'istruzione dovrebbe essere completamente rivista, ma ben venga l'introduzione del latino: io inserirei anche la musica classica, importante come la letteratura o la filosofia.
Connesso
Avatar utente
heyoka
Messaggi: 9833
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Mi Piace Inviati: 1013 volte
Mi Piace Ricevuti: 595 volte

Re: Benvenuto ...

Messaggio da leggere da heyoka »

Rosanna ha scritto: 12 mar 2025, 22:43 Caro Latino fra le discipline scolastiche ed anche fra i banchi delle scuole medie.
Stavolta, caro ministro, condivido la novità.
Complimentissimi !!

E voi, cari utenti, che ne pensate?
Ti dirò Rosanna, che forse è stato merito ( o colpa) del latino, che forse non sono diventato prete.
Al primo anno di medie, in seminario, era la materia che odiavo di più.
Devo dire che erano poche le materie di scuola che mi piacevano.
Storia Geografia, Religione ma soprattutto Educazione fisica.
Le uniche materie, assieme alla condotta, dove prendevo un bel SETTE. :mrgreen:
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23311
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1340 volte
Mi Piace Ricevuti: 1065 volte

Re: Benvenuto ...

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

vatel ha scritto: 14 mar 2025, 10:12 L'istruzione dovrebbe essere completamente rivista, ma ben venga l'introduzione del latino: io inserirei anche la musica classica, importante come la letteratura o la filosofia.
Una nostra amica d'origine tedesca, insegnante di musica per bambini
e ragazzi dice, testuale che la musica in se é molto "formativa" .

Credo un po' come i miei nipotini e il gioco degli scacchi .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 2385
Iscritto il: 23 gen 2023, 14:34
Mi Piace Inviati: 818 volte
Mi Piace Ricevuti: 478 volte

Re: Benvenuto ...

Messaggio da leggere da Rosanna »

heyoka ha scritto: 14 mar 2025, 10:35 Ti dirò Rosanna, che forse è stato merito ( o colpa) del latino, che forse non sono diventato prete.
Al primo anno di medie, in seminario, era la materia che odiavo di più.
Devo dire che erano poche le materie di scuola che mi piacevano.
Storia Geografia, Religione ma soprattutto Educazione fisica.
Le uniche materie, assieme alla condotta, dove prendevo un bel SETTE. :mrgreen:
Quindi è tutta colpa del Latino se non stai qui vestito da prete?
Ti immagino con l'abito talare e la stola dentro ad un confessionale ... :mrgreen:
facendo correre a gambe levate scribi e farisei . ..
Beer4
Io nelle cose che faccio ci metto il cuore, la lealtà, l'intelligenza, la giustizia e il rispetto. Tutto il resto ... non mi interessa.
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7366
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 720 volte
Mi Piace Ricevuti: 562 volte

Re: Benvenuto ...

Messaggio da leggere da Valerio »

vatel ha scritto: 14 mar 2025, 10:12 L'istruzione dovrebbe essere completamente rivista, ma ben venga l'introduzione del latino: io inserirei anche la musica classica, importante come la letteratura o la filosofia.
L'educazione artistica è già inserita nei programmi delle medie.

Mio figlio, oggi 38 anni, alle medie ha fatto musica. Lui oggi insegna pittura, sempre alle medie, ma lo ha fatto anche alle superiori.
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Rispondi