Schlein: “Salario minimo sempre più urgente per alzare gli stipendi più fermi in Europa”

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23337
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1347 volte
Mi Piace Ricevuti: 1072 volte

Schlein: “Salario minimo sempre più urgente per alzare gli stipendi più fermi in Europa”

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Credo che in se e per se sia un bel concetto, una cosa che farebbe
felice una percentuale non quantificable sui due piedi di lavoratori
dipendenti ma credo che sarebbero assai meno felici quei dipendenti
di imprese che già oggi stanno in piedi per scommessa e che in caso
una cosa simile diventasse legge rischerebbero seriamente di dover
chiudere i battenti per non andare anche in fallimento .

https://partitodemocratico.it/schlein-s ... in-europa/

Immagine
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Avatar utente
Crossfire
Messaggi: 2071
Iscritto il: 9 nov 2020, 16:45
Località: Italia
Mi Piace Inviati: 308 volte
Mi Piace Ricevuti: 240 volte

Re: Schlein: “Salario minimo sempre più urgente per alzare gli stipendi più fermi in Europa”

Messaggio da leggere da Crossfire »

Da quel che ho capito si parla di 9€/h lordi.
Quindi, su 12 mensilità sono 17.280€/anno.
Un netto mensile di circa 1150€ (provato su tre/quattro e preso valore mediano, purtroppo faccio altro di lavoro quindi non ho altri sistemi per capire a quanto ammonta).
La soglia di povertà per una famiglia di due componenti era di 1150€ nel 2022 (Report Povertà 2022 ISTAT), quidi mi immagino che nel 2024 vista la disastrosa situazione inflazionistica ed economica sia anche aumentata.

Il salario minimo è la soluzione? Magari no, ma se un'azienda non può permettersi di pagare 9 euro lordi l'ora... (quindi che superi la soglia di povertà solo in full time), allora è il caso che si riveda su tante cose, perchè non é un'azienda funziona, e deve adoperarsi per migliorare. O semplicemente, il datore di lavoro deve lavorare senza dipendenti perchè il lavoro che ha non è sufficientemente redditizio.

Che sia salario minimo o altro, un lavoro non dovrebbe mai essere sotto la soglia di povertà.
Poshibel 'na cavra de het quintai. [Moreschi]
"Mi fregate di poco, ho settantotto anni" [E. De Bono]
Connesso
Avatar utente
heyoka
Messaggi: 9835
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Mi Piace Inviati: 1019 volte
Mi Piace Ricevuti: 596 volte

Re: Schlein: “Salario minimo sempre più urgente per alzare gli stipendi più fermi in Europa”

Messaggio da leggere da heyoka »

Crossfire ha scritto: 16 feb 2025, 9:13 Da quel che ho capito si parla di 9€/h lordi.
Quindi, su 12 mensilità sono 17.280€/anno.
Un netto mensile di circa 1150€ (provato su tre/quattro e preso valore mediano, purtroppo faccio altro di lavoro quindi non ho altri sistemi per capire a quanto ammonta).
La soglia di povertà per una famiglia di due componenti era di 1150€ nel 2022 (Report Povertà 2022 ISTAT), quidi mi immagino che nel 2024 vista la disastrosa situazione inflazionistica ed economica sia anche aumentata.

Il salario minimo è la soluzione? Magari no, ma se un'azienda non può permettersi di pagare 9 euro lordi l'ora... (quindi che superi la soglia di povertà solo in full time), allora è il caso che si riveda su tante cose, perchè non é un'azienda funziona, e deve adoperarsi per migliorare. O semplicemente, il datore di lavoro deve lavorare senza dipendenti perchè il lavoro che ha non è sufficientemente redditizio.

Che sia salario minimo o altro, un lavoro non dovrebbe mai essere sotto la soglia di povertà.
Da dire che con 1150 euro, un italiano di Trento fa quasi la fame, uno di Canicattì se la passa bene.
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Avatar utente
Crossfire
Messaggi: 2071
Iscritto il: 9 nov 2020, 16:45
Località: Italia
Mi Piace Inviati: 308 volte
Mi Piace Ricevuti: 240 volte

Re: Schlein: “Salario minimo sempre più urgente per alzare gli stipendi più fermi in Europa”

Messaggio da leggere da Crossfire »

heyoka ha scritto: 16 feb 2025, 9:54 Da dire che con 1150 euro, un italiano di Trento fa quasi la fame, uno di Canicattì se la passa bene.
Infatti il rapportare gli stipendi al costo della vita avrebbe senso, non ricordo come si chiamava ma so che era stato tolto. Quindi il valore della soglia di povertà risulta una media.
E anche il salario minimo deve essere tale.
Poshibel 'na cavra de het quintai. [Moreschi]
"Mi fregate di poco, ho settantotto anni" [E. De Bono]
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23337
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1347 volte
Mi Piace Ricevuti: 1072 volte

Re: Schlein: “Salario minimo sempre più urgente per alzare gli stipendi più fermi in Europa”

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Crossfire ha scritto: 16 feb 2025, 9:13 Da quel che ho capito si parla di 9€/h lordi.
Quindi, su 12 mensilità sono 17.280€/anno.
Un netto mensile di circa 1150€ (provato su tre/quattro e preso valore mediano, purtroppo faccio altro di lavoro quindi non ho altri sistemi per capire a quanto ammonta).
La soglia di povertà per una famiglia di due componenti era di 1150€ nel 2022 (Report Povertà 2022 ISTAT), quidi mi immagino che nel 2024 vista la disastrosa situazione inflazionistica ed economica sia anche aumentata.

Il salario minimo è la soluzione? Magari no, ma se un'azienda non può permettersi di pagare 9 euro lordi l'ora... (quindi che superi la soglia di povertà solo in full time), allora è il caso che si riveda su tante cose, perchè non é un'azienda funziona, e deve adoperarsi per migliorare. O semplicemente, il datore di lavoro deve lavorare senza dipendenti perchè il lavoro che ha non è sufficientemente redditizio.

Che sia salario minimo o altro, un lavoro non dovrebbe mai essere sotto la soglia di povertà.
E si torna sempre a bpmba ! In tutti i campi e anche nel mondo
del lavoro c'é un bisogno di cambiamenti radicali .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Rispondi