Pagina 1 di 1

Dibattiti in TV

Inviato: 8 feb 2025, 15:02
da serge
In altri tempi, i dibattiti politici in televisione si svolgevano in maniera corretta e ben gestiti da conduttori che concedevano la parola a turno e senza interruzioni. Oggi, nonostante alcuni bravi moderatori, non c’è trasmissione senza gazzarra e insulti anche personali. Oltre alla litigiosità politica, assistiamo ad aggressività, maleducazione e alla brutta abitudine del sovrapporsi delle voi degli invitati alla trasmissione; ci sono personaggi che, invitati negli studi televisivi, non solo non aspettano il proprio turno, ma fanno a gara a chi fa la voce più grossa, con commenti, urla e all’occorrenza insulti reciproci. Il tutto crea una grande confusione e spesso il telespettatore...non capisce più una mazza! Per quanto mi riguarda, mi limito ad assistere a sporadici spettacoli simili per puro scopo informativo, ma quando inizia la gazzarra cambio immediatamente canale.
Mamma mia, quanto siamo caduti in basso!

Re: Dibattiti in TV

Inviato: 8 feb 2025, 15:12
da vatel
Concordo, ormai i politici si fanno solo la guerra e pensano solo al proprio tornaconto, specie a sinistra ormai hanno la bile perchè stanno perdendo il potere e non lo vogliono accettare. La magistratura poi sta solo peggiorando la situazione con delle intromissioni fuori luogo. Annamo proprio bene!

Ci vorrebbe un reset del sistema politico credo.

Re: Dibattiti in TV

Inviato: 8 feb 2025, 15:15
da Ginger
serge ha scritto: 8 feb 2025, 15:02 In altri tempi, i dibattiti politici in televisione si svolgevano in maniera corretta e ben gestiti da conduttori che concedevano la parola a turno e senza interruzioni. Oggi, nonostante alcuni bravi moderatori, non c’è trasmissione senza gazzarra e insulti anche personali. Oltre alla litigiosità politica, assistiamo ad aggressività, maleducazione e alla brutta abitudine del sovrapporsi delle voi degli invitati alla trasmissione; ci sono personaggi che, invitati negli studi televisivi, non solo non aspettano il proprio turno, ma fanno a gara a chi fa la voce più grossa, con commenti, urla e all’occorrenza insulti reciproci. Il tutto crea una grande confusione e spesso il telespettatore...non capisce più una mazza! Per quanto mi riguarda, mi limito ad assistere a sporadici spettacoli simili per puro scopo informativo, ma quando inizia la gazzarra cambio immediatamente canale.
Mamma mia, quanto siamo caduti in basso!
Condivido pienamente. E soprattutto noto che molto spesso le eventuali domande dei giornalisti sono evidentemente concordate.
Com' è che non pongono quasi mai domande intelligenti?
Cioè oltre alle parole dei politici bisognerebbe fare un confronto (cosa che nessuno fa) tra ciò che dicono e ciò che fanno.
Lì si che emergerebbero le vere contraddizioni.
E mi riferisco soprattutto all' opposizione che a mio avviso è parte della stessa casta del governo.
Insomma difendono i propri privilegi, facendo finta di litigare, ma a ben vedere remano tutti nella stessa direzione.

Re: Dibattiti in TV

Inviato: 8 feb 2025, 17:47
da Gasiot
serge ha scritto: 8 feb 2025, 15:02 In altri tempi, i dibattiti politici in televisione si svolgevano in maniera corretta e ben gestiti da conduttori che concedevano la parola a turno e senza interruzioni. Oggi, nonostante alcuni bravi moderatori, non c’è trasmissione senza gazzarra e insulti anche personali. Oltre alla litigiosità politica, assistiamo ad aggressività, maleducazione e alla brutta abitudine del sovrapporsi delle voi degli invitati alla trasmissione; ci sono personaggi che, invitati negli studi televisivi, non solo non aspettano il proprio turno, ma fanno a gara a chi fa la voce più grossa, con commenti, urla e all’occorrenza insulti reciproci. Il tutto crea una grande confusione e spesso il telespettatore...non capisce più una mazza! Per quanto mi riguarda, mi limito ad assistere a sporadici spettacoli simili per puro scopo informativo, ma quando inizia la gazzarra cambio immediatamente canale.
Mamma mia, quanto siamo caduti in basso!
Stavolta l' hai detta giusta
Dibattiti che sono organizzati solo per contestare a voce alta ma soprattutto mi hanno stufato personaggi di supporto ai partiti con il titolo di giornalisti

Re: Dibattiti in TV

Inviato: 9 feb 2025, 8:23
da Crossfire
I ''dibattiti'' sono costruiti peggio dei reality show... non capisco come si faccia a guardarli ancora.

Re: Dibattiti in TV

Inviato: 9 feb 2025, 12:40
da Leno Lazzari
Se da una parte ho molto rivalutato la Berlinguer di Rete4 penso
da sempre che tra i più faziosi del momento ci sono Lillly Grubero
e David Parenzo .

Re: Dibattiti in TV

Inviato: 9 feb 2025, 13:07
da nerorosso
Anche se ero ragazzino all'epoca, ricordo il ben più alto livello di una trasmissione come "Tribuna Politica".
Certo i politici parlavano il politichese, e capirli era arduo quando comparivano concetti quali le "convergenze parallele", ma sicuramente denotava la superiorità culturale della politica del tempo rispetto a quella odierna.
Li si avevano docenti universitari, qui abbiamo oche starnazzanti che berciano a vuoto cercando un bersaglio per le loro starnazzate.

Meglio le oche palmipedi di sicuro…

Re: Dibattiti in TV

Inviato: 9 feb 2025, 13:25
da Rosanna
Leno Lazzari ha scritto: 9 feb 2025, 12:40 Se da una parte ho molto rivalutato la Berlinguer di Rete4 penso
da sempre che tra i più faziosi del momento ci sono Lillly Grubero
e David Parenzo .
La Berlinguer?
Faziosa e più falsa di una banconota.
Dovrebbe vergognarsi ...

Re: Dibattiti in TV

Inviato: 9 feb 2025, 16:48
da Leno Lazzari
Rosanna ha scritto: 9 feb 2025, 13:25 La Berlinguer?
Faziosa e più falsa di una banconota.
Dovrebbe vergognarsi ...
La nuova edizione mi pare però "migliorata" .

Re: Dibattiti in TV

Inviato: 10 feb 2025, 8:27
da Crossfire
Io non riesco a trovarne uno decente, della parte con la Berlinguer mi piace giusto l'intervento di Mauro Corona.
Poi cosa c'è?
Floris che non fa parlare.
Giordano che fa spettacolo comico.
Del Debbio con le domande appecorate all'esponente di governo.
Porro che è un Del Debbio anche peggio, questi due mi fanno rimpiangere Emilio Fede.
C'è altro?

Re: Dibattiti in TV

Inviato: 10 feb 2025, 9:07
da Gasiot
C' è che il conduttore è diventato il protagonista assoluto del dibattito politico
È lui che vuole fare lo spettacolo, dipende dall' ospite lui aiuta o non lascia parlare e soprattutto decide gli accoppiamenti invitando gente che vive di televisione perché hanno sempre un' opinione su tutto e tutti

Re: Dibattiti in TV

Inviato: 10 feb 2025, 9:08
da heyoka
Crossfire ha scritto: 10 feb 2025, 8:27 Io non riesco a trovarne uno decente, della parte con la Berlinguer mi piace giusto l'intervento di Mauro Corona.
Poi cosa c'è?
Floris che non fa parlare.
Giordano che fa spettacolo comico.
Del Debbio con le domande appecorate all'esponente di governo.
Porro che è un Del Debbio anche peggio, questi due mi fanno rimpiangere Emilio Fede.
C'è altro?
Per trovare qualcosa di interessante, bisogna andare sulle TV private LOCALI.

Re: Dibattiti in TV

Inviato: 10 feb 2025, 10:04
da vatel
Crossfire ha scritto: 10 feb 2025, 8:27 Io non riesco a trovarne uno decente, della parte con la Berlinguer mi piace giusto l'intervento di Mauro Corona.
Poi cosa c'è?
Floris che non fa parlare.
Giordano che fa spettacolo comico.
Del Debbio con le domande appecorate all'esponente di governo.
Porro che è un Del Debbio anche peggio, questi due mi fanno rimpiangere Emilio Fede.
C'è altro?
Giordano fa un pò il clown, ma almeno dice la verità ed è tra i pochi.

Fido era il top, anche se di parte, il suo tg pomeridiano era il migliore in assoluto.