Caso Paragon, che cos'è lo spyware Graphite: come funziona e chi lo usa
Una volta che un telefono è stato infettato da Graphite, l'operatore dello spyware ha accesso totale al telefono, inclusa la possibilità di leggere i messaggi inviati tramite applicazioni crittografate come WhatsApp e Signal
Il software con cui è stato spiato il fondatore dell'Ong Mediterranea Saving Humans, Luca Casarini, e il direttore di Fanpage, Francesco Cancellato, si chiama Graphite ed è stato messo a punto dalla società israeliana, Paragon Solution.
Graphite è una tecnologia di sorveglianza di livello militare in grado di penetrare anche in smartphone criptati.
Lo spyware funziona con attacchi "zero-click", il che significa che non serve che gli ‘obiettivi’ clicchino su alcun link dannoso per essere infettati. Attraverso Whatsapp riesce ad accedere a foto video e contatti, trasformando i dispositivi in microfoni ambientali.
Della questione si è occupato anche il Guardian che nei giorni scorsi ha riportato la notizia di un coinvolgimento di circa 90 giornalisti e persone della società civile. Secondo la testata "Paragon ha un ufficio negli Stati Uniti a Chantilly, Virginia. L'azienda è stata recentemente sottoposta a un esame approfondito dopo che la testata Wired a ottobre ha riferito di aver stipulato un contratto da 2 milioni di dollari con la divisione investigativa sulla sicurezza nazionale dell'Immigration and Customs Enforcement degli Stati Uniti", dopo l'ordine esecutivo dell'amministrazione Biden che limitava l'uso di spyware da parte del governo federale.
L'amministrazione Trump ha revocato decine di ordini esecutivi dell'amministrazione Biden nelle sue prime due settimane in carica, ma non questo.
Paragon, riporta il Guardian, ha 35 clienti governativi in Paesi democratici e non fa affari con nazioni, tra cui alcune democrazie, accusati di abuso di spyware e tra questi Grecia, Polonia, Ungheria, Messico e India.
La vicenda del software di Paragon Solution sembra simile quello di un'altra azienda israeliana, NSO Group, che sei anni fa aveva sfruttato una falla nelle videochiamate di WhatsApp per veicolare il proprio software spia Pegasus. In seguito, Facebook e Apple hanno fatto causa all'azienda e il software spia è stato inserito nella lista nera del governo americano per "attività contrarie agli interessi della politica estera e della sicurezza nazionale degli Stati Uniti".
Nel 2022 il Media Freedom Act (Mfa) messo a punto dall'Ue per tutelare l'indipendenza del mondo editoriale, ha vietato l'uso di spyware sui giornalisti.
Graphite ha capacità paragonabili allo spyware Pegasus di NSO. Una volta che un telefono è stato infettato da Graphite, l'operatore dello spyware ha accesso totale al telefono, inclusa la possibilità di leggere i messaggi inviati tramite applicazioni crittografate come WhatsApp e Signal.
L'azienda è stata venduta a una società di private equity statunitense, AE Industrial Partners, per 900 milioni di dollari, ma l'accordo non ha ancora ricevuto la piena approvazione del governo israeliano. AE Industrial Partners, che ha sede a Boca Raton, in Florida, non elenca Paragon tra i suoi investimenti.
https://www.rainews.it/articoli/2025/02 ... 823a1.html
Sii il cambiamento che vorresti vedere avvenire nel mondo.