..."All’articolo 267, comma 3, del codice di procedura penale è aggiunto,
in fine, il seguente periodo: «Le intercettazioni non possono avere una
durata complessiva superiore a quarantacinque giorni, salvo che
l’assoluta indispensabilità delle operazioni per una durata superiore sia
giustificata dall’emergere di elementi specifici e concreti, che devono
essere oggetto di espressa motivazione»."...
Da GP Giurisprudenza Penale
https://www.giurisprudenzapenale.com/20 ... ettazioni/
Dalla tastiera del buffone, mentitore seriale e mistificatore de
Il Fatto
..."Ormai l’unico modo per scoprire i reati dei colletti bianchi o di mafia,
che sono i più gravi e che si fanno in segreto, sono le intercettazioni.
E adesso le stanno massacrando“.
E aggiunge: “Vogliono renderle addirittura attive soltanto per un mese
e mezzo. Ci sono delle indagini in cui, soltanto per capire chi sta
parlando con chi, passano dei mesi. Questi vogliono che dopo un mese
e mezzo si stacchi tutto e chi s’è visto s’è visto”, "...
https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/1 ... a/7800061/