Anche su questa tua domanda, vedrai che ti rispondono sia Shamash, che Valerio ed anche il nuovo arrivato Hannibal.Sayon ha scritto: 30 dic 2024, 18:33 Se questo e' vero: Gas vicino ai 50 euro con lo stop all’accordo Mosca-Kiev. Nel 2025 rincari fino al 30% per le bollette, il Governo deve spiegare agli Italiani perche' ha accettato di fare le sanzioni alla Russia, e non sta richiedendo agli USA/UK (che le proposero e ci stanno guadagnando sopra) di aiutare i loro cari Alleati, vendendo il gas all' Italia a un prezzo comparabile a quello che l' Italia pagava alla Russia. ma siamo veramente un Paese fesso, ladro e ostinato che obbliga i suoi cittadini a fare gli interessi degli ALTRI? E se le Meloni e' tanto nelle grazie degli USA perche' non fa questa richiesta?
heyoka ha scritto: 30 dic 2024, 19:19 Anche su questa tua domanda, vedrai che ti rispondono sia Shamash, che Valerio ed anche il nuovo arrivato Hannibal.
Quest' ultimo è uno che di politica ci capisce molto.
Chi è Hannibal?heyoka ha scritto: 30 dic 2024, 19:19 Anche su questa tua domanda, vedrai che ti rispondono sia Shamash, che Valerio ed anche il nuovo arrivato Hannibal.
Quest' ultimo è uno che di politica ci capisce molto.
Strana la tua preoccupazione per l' uccisione di persone innocenti, visto il disinteresse mostrato finora per quel che sta ancora succedendo in Gaza e quello che avvenne in Iraq, Libia e altrove . a meno che tu non consideri i bambini palestinesi ed iraqeni come futuri terroristi. Comunque il petrolio che viene dall' Africa proviene per la maggior parte da pozzi di proprieta' inglese,americana ed olandese. C'e anche lo stesso petrolio russo che giunge all' Italia attraverso flotte fantasma, ma a prezzo maggiorato, come pure il precedente. Queste sanzioni e la distruzione dei gasdotti e' risultato in una bonanza per gli Anglo, ma anche per i russi che adesso stanno vendendo petrolio alla Cina. Le sanzioni hanno penalizzato solo Italia e Germania ed altre nazioni europee. Il mostro (per voi) Putin si e' anche lui arricchito vendendo gas a un alleato meno infido delle nazioni europe. Siamo decisamente gli stupidi del villaggio, e la Meloni comcia veramente a preoccupare.Shamash ha scritto: 31 dic 2024, 2:24 Al di là della consueta speculazione sui prezzi, la nostra Giorgia si è mossa benissimo, cercando altre vie di approvvigionamento (Africa).
Meglio quindi attingere ad altri mercati che dare denaro a una nazione che lo userebbe per commettere ancora altri crimini uccidendo persone innocenti.![]()
Mera speculation su cui la diversamente sveglia Schlein e gliValerio ha scritto: 30 dic 2024, 23:03 Ad ogni inverno i mercati olandesi speculano sull'aumento della domanda.
Ma noi abbiamo le riserve al massimo e siamo hub per il gas che arriva dall'Africa, grazie alle "passeggiate" di Giorgia.
A me risulta che l'Italia abbia ridotto al 5% il consumo di gas russo, quindi sono i soliti giochini degli avidi operatori.
Il disinteresse? Ma siamo seri?!Sayon ha scritto: 31 dic 2024, 4:29 Strana la tua preoccupazione per l' uccisione di persone innocenti, visto il disinteresse mostrato finora per quel che sta ancora succedendo in Gaza e quello che avvenne in Iraq, Libia e altrove . a meno che tu non consideri i bambini palestinesi ed iraqeni come futuri terroristi. Comunque il petrolio che viene dall' Africa proviene per la maggior parte da pozzi di proprieta' inglese,americana ed olandese. C'e anche lo stesso petrolio russo che giunge all' Italia attraverso flotte fantasma, ma a prezzo maggiorato, come pure il precedente. Queste sanzioni e la distruzione dei gasdotti e' risultato in una bonanza per gli Anglo, ma anche per i russi che adesso stanno vendendo petrolio alla Cina. Le sanzioni hanno penalizzato solo Italia e Germania ed altre nazioni europee. Il mostro (per voi) Putin si e' anche lui arricchito vendendo gas a un alleato meno infido delle nazioni europe. Siamo decisamente gli stupidi del villaggio, e la Meloni comcia veramente a preoccupare.
Sarebbe bellissimissimo se i forumisti si impegnassero per il 2025 a postare cose che abbiano senso, evitando di battere a casaccio sulla tastiera come un fosforo31 qualunque.Sayon ha scritto: 30 dic 2024, 18:33 Se questo e' vero: Gas vicino ai 50 euro con lo stop all’accordo Mosca-Kiev. Nel 2025 rincari fino al 30% per le bollette, il Governo deve spiegare agli Italiani perche' ha accettato di fare le sanzioni alla Russia, e non sta richiedendo agli USA/UK (che le proposero e ci stanno guadagnando sopra) di aiutare i loro cari Alleati, vendendo il gas all' Italia a un prezzo comparabile a quello che l' Italia pagava alla Russia. ma siamo veramente un Paese fesso, ladro e ostinato che obbliga i suoi cittadini a fare gli interessi degli ALTRI? E se le Meloni e' tanto nelle grazie degli USA perche' non fa questa richiesta?
Si chiama "giusto margine di guadagno".Leno Lazzari ha scritto: 31 dic 2024, 8:30 Per quel che ne so abbiamo le riserve piene e indipendenza realtiva
dal truffaldino mercato di Amsterdam.
Tra l'altro siamo anche hub per l'Europa per il gas africano .
........e magari facciamo pure un po' di cresta ?
Dovrebbe essere un medico ospedaliero, probabilmente un primario, ma non ho fatto a tempo ad accertarlo, in quanto dopo una settimana, ha preferito ritirarsi dal gioco, dialettico, del forum.
Ma QUANTO é giusto sto giusto margine ?