Accordo UE Mercosur

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Connesso
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6457
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 161 volte
Mi Piace Ricevuti: 519 volte

Accordo UE Mercosur

Messaggio da leggere da RedWine »

Mercosur-Ue, c’è l’accordo: la Commissione europea sacrifica l’ambiente (e il Green Deal) sull’altare del profitto?

L'accordo UE-Mercosur, raggiunto dopo anni di negoziati, ha scatenato un'ondata di proteste da parte di agricoltori e ambientalisti. Cerchiamo di capire le ragioni del dissenso,
mettendo in luce i rischi per l'ambiente, la salute e l'economia locale
https://www.greenme.it/ambiente/mercosu ... -profitto/


tra gli altri argomenti se ne occupa anche "il vaso di pandora"
Connesso
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6457
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 161 volte
Mi Piace Ricevuti: 519 volte

Re: Accordo UE Mercosur

Messaggio da leggere da RedWine »

un bell'intervento di una un po affaticata Meloni.
cosi riporta l'ansa.
https://www.ansa.it/sito/notizie/politi ... e7934.html
l'intervento in senato.

certo che sentirsi dire che prende gli ordini dall'estero da personaggi come Monti Conte e Renzi non che genericamente dal PD, farebbe girare i coglioni a chiunque
Avatar utente
Shamash
Messaggi: 2364
Iscritto il: 9 giu 2019, 16:37
Mi Piace Inviati: 448 volte
Mi Piace Ricevuti: 153 volte

Re: Accordo UE Mercosur

Messaggio da leggere da Shamash »

RedWine ha scritto: 19 dic 2024, 7:04 certo che sentirsi dire che prende gli ordini dall'estero da personaggi come Monti Conte e Renzi non che genericamente dal PD, farebbe girare i coglioni a chiunque
Certi soggetti hanno una faccia di bronzo che in confronto le statue bronzee appaiono di cartapesta.
Farebbero meglio a tacere, dopo aver distrutto l'Italia e aver suscitato solo imbarazzo all'estero e che proprio taluni sono stati zerbini svendendo gli interessi italiani.

Non a caso, la Giorgia nazionale li asfalta! :applausi: Avanti tutta!
https://www.liberoquotidiano.it/video/l ... ssuno.html
«Siate il meglio di qualunque cosa siate» [Martin Luther King]
«Dove regna la saggezza, non vi è alcun conflitto tra pensiero e sentimento» [Carl Gustav Jung]
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23376
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1356 volte
Mi Piace Ricevuti: 1078 volte

Re: Accordo UE Mercosur

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

A fronte delle accuse ad cacchium di questi attrezzi con
le mani sporche dico forte e chiaro viva sempre Gioggia .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
vatel
Messaggi: 2864
Iscritto il: 14 mar 2020, 11:09
Mi Piace Inviati: 1 volta
Mi Piace Ricevuti: 633 volte

Re: Accordo UE Mercosur

Messaggio da leggere da vatel »

Ma perchè Renzi non torna a fare l'arbitro? Ormai è inutile alla politica italiana: evidentemente è talmente vuoto che non ha proprio neinte di meglio da fare.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23376
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1356 volte
Mi Piace Ricevuti: 1078 volte

Re: Accordo UE Mercosur

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

vatel ha scritto: 19 dic 2024, 15:59 Ma perchè Renzi non torna a fare l'arbitro? Ormai è inutile alla politica italiana: evidentemente è talmente vuoto che non ha proprio neinte di meglio da fare.
Perché co la politica se magna .

.........ingenuone .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
vatel
Messaggi: 2864
Iscritto il: 14 mar 2020, 11:09
Mi Piace Inviati: 1 volta
Mi Piace Ricevuti: 633 volte

Re: Accordo UE Mercosur

Messaggio da leggere da vatel »

Leno Lazzari ha scritto: 19 dic 2024, 16:55 Perché co la politica se magna .

.........ingenuone .
Allora non s'abbotta mai, perchè non credo sia povero..credo sia più per una questione di potere, cmq è scaduto da un bel pò vorei sapere chi cavolo lo vota!
Connesso
Avatar utente
Fosforo31
Messaggi: 952
Iscritto il: 22 mar 2024, 8:26
Mi Piace Inviati: 111 volte
Mi Piace Ricevuti: 124 volte

Re: Accordo UE Mercosur

Messaggio da leggere da Fosforo31 »

RedWine ha scritto: 18 dic 2024, 20:45 Mercosur-Ue, c’è l’accordo: la Commissione europea sacrifica l’ambiente (e il Green Deal) sull’altare del profitto?
L'accordo UE-Mercosur, raggiunto dopo anni di negoziati, ha scatenato un'ondata di proteste da parte di agricoltori e ambientalisti. Cerchiamo di capire le ragioni del dissenso,
mettendo in luce i rischi per l'ambiente, la salute e l'economia locale
https://www.greenme.it/ambiente/mercosu ... -profitto/
tra gli altri argomenti se ne occupa anche "il vaso di pandora"
Ora non ho tempo per guardare i video ma una cosa voglio dirla. Un passaggio cruciale della transizione ecologica, probabilmente il più difficile dopo quello della decarbonizzazione dell'economia, certo assai meno conosciuto perché i poteri forti internazionali fanno di tutto e di più per tenerlo nascosto, è la DEGLOBALIZZAZIONE DELL'ECONOMIA. Nella green economy gli scambi commerciali, specie quelli intercontinentali, non vanno allargati e men che meno liberalizzati, bensì ristretti, e non di poco. Un esempio banale ma in tema con la discussione. Immaginiamo di importare 10mila tonnellate di carne bovina fresca dall'area Mercosur. Per es. da Buenos Aires a Genova su una nave frigorifera (in Giappone ne hanno appena varata una, la Cool Emerald, da oltre 25mila metri cubi di capacità). Sono 7.500 miglia nautiche, quasi un mese di viaggio, più il trasporto su gomma o su ferro, sempre refrigerato, verso le varie destinazioni finali. Questa carne importata potrebbe anche essere la migliore e la più sana del mondo (senza ormoni, antibiotici, pesticidi, etc.), ma sarebbe comunque inquinante e climalterante (e non solo per le fisiologiche emissioni di metano dagli allevamenti di bovini). Le emissioni del trasporto marittimo sono hard to abate, in più la nave frigorifera brucerà idrocarburi anche per generare l'elettricità necessaria per la refrigerazione. In definitiva, bisognerà abbattere i trasporti marittimi (commerciali e turistici), mangiare meno carne e mangiare carne italiana.
Non sono d'accordo con quello che dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto a dirlo
Connesso
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6457
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 161 volte
Mi Piace Ricevuti: 519 volte

Re: Accordo UE Mercosur

Messaggio da leggere da RedWine »

Fosforo31 ha scritto: 19 dic 2024, 17:37 la DEGLOBALIZZAZIONE DELL'ECONOMIA. Nella green economy gli scambi commerciali, specie quelli intercontinentali, non vanno allargati e men che meno liberalizzati, bensì ristretti, e non di poco.
Smiling
sei diventato sovranista? :lol:
green economy o meno, ho sempre pensato che quello che una nazione puo fare in casa propria, deve, farlo in casa propria.
non è solo una questione di green, ma soprattutto di lavoro e di distribuzione del reddito.
per abbattere i salari ci sono due modi, uno è l'importazione di manodopera, l'altro è l'esportazione della produzione in paesi dove la manodopera costa meno, è meno protetta e come nel caso del mercosur i sistemi di produzione sono meno vigilati piu inquinanti e quindi ecologicamente distruttivi.
Connesso
Avatar utente
Fosforo31
Messaggi: 952
Iscritto il: 22 mar 2024, 8:26
Mi Piace Inviati: 111 volte
Mi Piace Ricevuti: 124 volte

Re: Accordo UE Mercosur

Messaggio da leggere da Fosforo31 »

RedWine ha scritto: 19 dic 2024, 18:02 Smiling
sei diventato sovranista? :lol:
green economy o meno, ho sempre pensato che quello che una nazione puo fare in casa propria, deve, farlo in casa propria.
non è solo una questione di green, ma soprattutto di lavoro e di distribuzione del reddito.
per abbattere i salari ci sono due modi, uno è l'importazione di manodopera, l'altro è l'esportazione della produzione in paesi dove la manodopera costa meno, è meno protetta e come nel caso del mercosur i sistemi di produzione sono meno vigilati piu inquinanti e quindi ecologicamente distruttivi.
Questo è un forum di politica ma non lo prescrive il medico che bisogna sempre ideologizzare tutto. Il sovranismo è una delle ideologie più sgangherate e anacronistiche esistenti, la mia è solo una posizione pragmatica, non preconcetta. Il commercio internazionale è una enorme fonte di ricchezza e di lavoro. Millenni prima di Keynes lo avevano già capito i Fenici. L'Italia oggi o in un prossimo futuro potrebbe vivere in modo (quasi) autarchico, con le fonti energetiche rinnovabili e con un'economia circolare in grado di riciclare (quasi) tutto, ma sarebbe assai meno ricca. Anche il turismo internazionale crea lavoro e ricchezza, e in Italia lo sappiamo bene, ma purtroppo anch'esso va ridimensionato. Saremmo più poveri, o meno ricchi, anche senza il lavoro degli immigrati, che contribuisce al nostro PIL. Il punto è che ci sono beni globali da salvaguardare, molto più importanti del PIL (anche di quello mondiale), come il clima e l'ambiente, e questo obbiettivo cogente richiede la massima coesione e collaborazione tra le nazioni. Altri due beni globali non meno importanti sono l'uguaglianza e la pace. Chiudere le frontiere, che sarebbe il punto d'arrivo teorico del sovranismo, sarebbe anche il modo peggiore per affrontare problemi che nessuna nazione è minimamente in grado di risolvere da sola: cambiamento climatico, inquinamento, disuguaglianze economiche (e conseguenti flussi migratori), guerre. La globalizzazione ha senza dubbio fatto crescere il PIL mondiale ma il prezzo pagato, in termini di deterioramento dei quattro beni globali suddetti, è stato alto. Si è allargato il mercato e, in misura minore, sono cresciuti anche gli scambi culturali, in un certo senso la globalizzazione ha reso il mondo "più grande" e più ricco di opportunità. Ma nel contempo ce lo ritroviamo "più piccolo" in relazione all'impronta ecologica dell'umanità che ormai supera abbondantemente l'estensione fisica del pianeta (più precisamente la sua biocapacità) di un 70-80%. A questo punto non dobbiamo fermarci, non dobbiamo (e non possiamo) chiudere le frontiere alle merci e alle persone ma certamente dobbiamo moderarci. Dobbiamo abituarci a fare viaggiare meno le merci e le persone, di più le informazioni e le idee. Nei paesi ricchi dovremo anche moderare i consumi, e dunque la produzione e il PIL, ma l'uso più efficiente delle risorse energetiche e materiali attenuerà molto i sacrifici. Ritornando all'esempio precedente, mangeremo meno carne e per lo più italiana, ma un po' di importazioni di carni dalla vicina Francia o di formaggi dalla vicina Svizzera non avranno controindicazioni, mentre l'Argentina farà bene a realizzare parchi eolici o fotovoltaici al posto dei pascoli dove oggi brucano i bovini destinati a finire nei troppo lontani piatti europei.
Non sono d'accordo con quello che dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto a dirlo
Connesso
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6457
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 161 volte
Mi Piace Ricevuti: 519 volte

Re: Accordo UE Mercosur

Messaggio da leggere da RedWine »

Fosforo31 ha scritto: 20 dic 2024, 1:17 Questo è un forum di politica ma non lo prescrive il medico che bisogna sempre ideologizzare tutto. Il sovranismo è una delle ideologie più sgangherate e anacronistiche esistenti,
....
Chiudere le frontiere, che sarebbe il punto d'arrivo teorico del sovranismo,
il sovranismo è un concetto controverso e per alcuni aspetti fumoso, ma la tua definizione mi sembra piu una critica denigratoria che una sua definizione.

da wiki due opinioni

"Per Carlo Galli «l'uso che viene fatto del termine sovranismo, per indicare le destre che rivendicano la sovranità nazionale è un imbroglio concettuale. Anziché sovranismo si dovrebbe dire ‘esercizio della sovranità orientato a destra'. E a me non piace. Ma non si può dire che la sovranità sia un concetto obsoleto o errato, perché questo è falso.»[15], dato che «storicamente, però la sinistra [ha] sempre avversato il trasferimento del potere fuori dai confini dello Stato, basti pensare alla critica che i comunisti italiani opposero alla Nato (fino a Berlinguer) e, per molti anni, al Mercato comune europeo»[16]."
... e al tempo io ero comunista, poi i comunisti si sono trasformati in piddioti, io no.

Per Luciano Canfora «Sovranismo è una parola inventata e priva di contenuto. Dire che la sovranità nazionale è un disvalore è una stupidaggine. Se una cosa è giusta, anche se la dice un uomo di destra, non cessa di essere giusta. Ad esempio, la difesa della sovranità nazionale di fronte al capitale finanziario non è sbagliata»
Connesso
Avatar utente
Fosforo31
Messaggi: 952
Iscritto il: 22 mar 2024, 8:26
Mi Piace Inviati: 111 volte
Mi Piace Ricevuti: 124 volte

Re: Accordo UE Mercosur

Messaggio da leggere da Fosforo31 »

RedWine ha scritto: 20 dic 2024, 8:40 il sovranismo è un concetto controverso e per alcuni aspetti fumoso, ma la tua definizione mi sembra piu una critica denigratoria che una sua definizione.

da wiki due opinioni

"Per Carlo Galli «l'uso che viene fatto del termine sovranismo, per indicare le destre che rivendicano la sovranità nazionale è un imbroglio concettuale. Anziché sovranismo si dovrebbe dire ‘esercizio della sovranità orientato a destra'. E a me non piace. Ma non si può dire che la sovranità sia un concetto obsoleto o errato, perché questo è falso.»[15], dato che «storicamente, però la sinistra [ha] sempre avversato il trasferimento del potere fuori dai confini dello Stato, basti pensare alla critica che i comunisti italiani opposero alla Nato (fino a Berlinguer) e, per molti anni, al Mercato comune europeo»[16]."
... e al tempo io ero comunista, poi i comunisti si sono trasformati in piddioti, io no.

Per Luciano Canfora «Sovranismo è una parola inventata e priva di contenuto. Dire che la sovranità nazionale è un disvalore è una stupidaggine. Se una cosa è giusta, anche se la dice un uomo di destra, non cessa di essere giusta. Ad esempio, la difesa della sovranità nazionale di fronte al capitale finanziario non è sbagliata»
Ah, dunque eri comunista anche tu! Avanti il prossimo. E pure tu hai cambiato idea perché sedicenti comunisti, a suo tempo, "si imborghesirono" (nel senso più esteso del termine). Per caso ti sei "imborghesito" insieme a loro? Ma il comunismo è sempre quello, ideologia solida e ben definita e forse più attuale che mai in un mondo e in società sempre più diseguali e sempre più disattente al bene comune. Quindi io ero e sono rimasto comunista. Anzi, per la verità, io mi sento più comunista oggi, più radicalmente comunista, di quanto lo ero da giovane, e i miei vecchi amici dell'epoca (quasi tutti "imborghesiti" anche loro) oggi mi confermano questa sensazione.
Mi trovo ovviamente d'accordo con il compagno Luciano Canfora, straordinario intellettuale al quale umilmente mi accosto nel ritenermi, come lui dopo la fine del Pci, un "comunista senza partito". Ma è ottima, se non addirittura perfetta, anche la tua definizione di sovranismo: un concetto fumoso. Appunto, come le idee di chi oggi porta avanti questa forma sgangherata di populismo nazionalista ma poi va ad appecorarsi davanti alla UE e alla NATO in modo non dissimile dai vari Renzi, Draghi, Enrico Letta... Anche se un distinguo va fatto: il sovranismo oggi imperante in Europa, Italia inclusa, ha una forte connotazione xenofoba, talora perfino razzista. L'amare il proprio paese non esclude affatto il rispetto per lo straniero, ricco o povero, cristiano o musulmano che sia, e men che meno implica un sentimento di superiorità nei confronti degli altri popoli.
Non sono d'accordo con quello che dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto a dirlo
Connesso
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6457
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 161 volte
Mi Piace Ricevuti: 519 volte

Re: Accordo UE Mercosur

Messaggio da leggere da RedWine »

Fosforo31 ha scritto: 20 dic 2024, 10:05 Ah, dunque eri comunista anche tu! Avanti il prossimo. E pure tu hai cambiato idea perché sedicenti comunisti, a suo tempo, "si imborghesirono" (nel senso più esteso del termine). Per caso ti sei "imborghesito" insieme a loro? Ma il comunismo è sempre quello, ideologia solida e ben definita e forse più attuale che mai in un mondo e in società sempre più diseguali e sempre più disattente al bene comune.
il comunismo è sbagliato, profondamente sbagliato.
a sedici anni puoi non capire e non vedere, ragionare piu con il cuore che con il cervello, ma se continui a farlo a trenta e oltre allora qualcosa non va.
gli esseri umani sono animali, animali sociali, non insetti come api o formiche.
dalla parte opposta del comunismo c'è Regan, e Thatcker
“Non esiste la società. Esistono solo gli individui”
https://thevision.com/attualita/neolibe ... o-societa/

neoliberismo e comunismo,
sono ideologia simmetricamente sbagliate e inumane.
Connesso
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6457
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 161 volte
Mi Piace Ricevuti: 519 volte

Re: Accordo UE Mercosur

Messaggio da leggere da RedWine »

Fosforo31 ha scritto: 20 dic 2024, 10:05 anche la tua definizione di sovranismo: un concetto fumoso. Appunto, come le idee di chi oggi porta avanti questa forma sgangherata di populismo nazionalista ma poi va ad appecorarsi davanti alla UE e alla NATO in modo non dissimile dai vari Renzi, Draghi, Enrico Letta...
infatti la critica interna verso il governo e specialmente il presidente del consiglio, è di avere preso voti proclamandosi sovranista ma poi di non far seguire i fatti alle parole.
Fosforo31 ha scritto: 20 dic 2024, 10:05 Anche se un distinguo va fatto: il sovranismo oggi imperante in Europa, Italia inclusa, ha una forte connotazione xenofoba, talora perfino razzista. L'amare il proprio paese non esclude affatto il rispetto per lo straniero, ricco o povero, cristiano o musulmano che sia, e men che meno implica un sentimento di superiorità nei confronti degli altri popoli.
non lo esclude, il rispetto.
ma non esclude neppure il rispetto di se stessi come cultura popolo e nazione, mentre troppo spesso in italia specie a sinistra si indulge nell'autorazzismo, nell'essere esterofili fino al disprezzo di se stessi.
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13856
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 609 volte
Mi Piace Ricevuti: 725 volte

Re: Accordo UE Mercosur

Messaggio da leggere da Sayon »

. L'amare il proprio paese non esclude affatto il rispetto per lo straniero, ricco o povero, cristiano o musulmano che sia,
Concetto giusto perche siamo TUTTI parte della stessa umanita'. Ma manca qualcosa. Manca che essere rispettoso, e persino ammirante delle qualita altrui, non significa l' evitare che si importino mode, vizi, peccati e sconci delle altre culture. Ed allo stesso tempo essere 'sovranista' dovrebbe significare l' esaltazione delle nostre virtu', bellezze, qualita', sanita' del nostro modo di vivere, ma anche riconoscimento dei nostri vizi, peccati ed errori. E' questo equilibrio che ci permetterebbe di essere un Paese "superiore" ma solo di civilta'. Lo stesso discorso vale per i "beni materiali". Importiamo le cose migliori, senza distruggere i nostri prodotti.

Ma stiamo facendo questo? A me sembra di no. Stiamo importando troppo e male da nazioni che ci regalano soprattutto militarismo, vizi e peccati spacciandoli come 'avanzamento della societa'. Nel caso dei beni, e' assurdo farsi "soffocare' da prodotti peggiori, solo perche' a basso costo.
Rispondi